Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
80revival ha scritto:
...e nel caso non vedessi il canale di resettare tutto e rifare la sintonizzazione:lol:

Chiaro, è il massimo che sanno dire questi "professionisti" dell'emittenza televisiva!!!
Se c'è una cosa che c'è VERAMENTE da resettare qua è SOLO il cervello dei "responsabili" di queste emittenti che non sanno se, dove, come e quando trasmettono!!!!
Non installano le antenne, non accendono i trasmettitori ma l'unica cosa che hanno imparato a dire è: di resettare tutto e rifare la sintonizzazione.
Si VERGOGNINO!!!!!
Ciao
Walter
p.s. Virginradio TV è SEMPRE stata pianificata nel mux "TeleRegione" (ch.46) e MAI nel mux "TelePadova" (ch32): questo te lo dico io, perchè anche se sono la stessa "parrocchia", sono due cose ben diverse.
Te l'ho detto io, perchè forse loro in "parrocchia"... non lo sanno neppure!!!
Ciao
Walter
 
Il problema riscontrato ieri in merito calo di potenza sul CH27 mux SLO-A è stato dovuto ad un'onda probabilmente riflessa causa inizio propagazione proveniente dal Col Visentin (TV-Italia) che entrava sulla FR 10BL4F appositamente filtrata e canalizzata sul 27 orientata sul Nanos.
Stamattina il segnale di Tv-Capodistria (27) era normale come al solito.
Attendiamo delle propagazioni un po' piu' robuste per valutarne meglio gli effetti.
 
tuky00 ha scritto:
p.s. Virginradio TV è SEMPRE stata pianificata nel mux "TeleRegione" (ch.46) e MAI nel mux "TelePadova" (ch32): questo te lo dico io, perchè anche se sono la stessa "parrocchia", sono due cose ben diverse.
Te l'ho detto io, perchè forse loro in "parrocchia"... non lo sanno neppure!!!
Ciao
Walter

Come non darti ragione in quello che dici:headbang: ...Quello che tu hai scritto a me io l'ho scritto a loro(7Gold e VirginRadio Tv),ed entrambi mi hanno risposto che VirginRadio Tv trasmette nel mux 7Gold (frequenza 32) e che 7Gold Plus trasmette sul 46...Entrambi i segnali sono presenti sul territorio triestino:D ...Nel caso non siano presenti ci faccia sapere e provvederemo...Queste sono le risposte alle mail:badgrin: ...
 
80revival ha scritto:
Nel caso non siano presenti ci faccia sapere e provvederemo...

Si a chiamare un medico per curarsi....
Cambiano configurazione dei MUX "On Demand": basta che un telespettatore chieda e loro gli confezionano il mux su misura!!!!
Io il sabato vorrei questi canali, la domenica questi altri ecc.
E a questi gli danno pure la concessione!!!!
Roba veramente da matti!!!
Ciao
Walter
 
Mi ha risposto finalmente Raiway, dal 5 dicembre che aspettavo:


----- Original Message -----
From: Per conto di RaiWay
To: G
Sent: Wednesday, January 19, 2011 12:40 PM
Subject: R: Pessima situazione RAI3-RAI3bis in FVG!


Gentile Utente,

ci scusiamo per il ritardo nel risponderLe, ma a causa del consistente numero di segnalazioni ricevute durante il passaggio al digitale terrestre di alcune regioni, ed essendo ormai passato diverso tempo dalla sua segnalazione, la invitiamo a segnalarci nuovamente l'inconveniente qualora questo dovesse ancora persistere.



Le chiediamo la cortesia se sussistono i problemi anche di comunicarci il comune dove avvengono



Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.

Grazie per averci scritto.



Cordiali saluti



Massimo



Call Center tecnico di RAI WAY - ID 1578532

Da: G
Inviato: domenica 5 dicembre 2010 13.39
A: raiway@rai.it
Oggetto: Pessima situazione RAI3-RAI3bis in FVG!



Buon giorno,

la presente email per esprimervi il mio disappunto sulla pessima qualità con cui state trasmettendo RAI3 in Friuli Venezia Giulia in compromesso 1/2 bitrate per inserire all'interno del mux Rai3bis, un canale che al 99% della popolazione non interessa. Oltretutto il sistema adottato per ricomprimere il canale è a dir poco discutibile, una riconversione in analogico che scialba le immagini e le peggiora fino a farle risultare evanescenti come una vecchia VHS.



Vi chiedo cortesemente di rivedere le vostre decisioni in merito, ripristinando il Mux-A RAI originale o dirottando il Rai3-bis all'interno di un altro mux RAI o in concomitanza con altre emittenti private prima della scadenza del periodo di transizione (15/12). La situazione attuale è inamissibile per il futuro.



Grazie per l'attenzione,

G


Ora se gli rispondo credo che mi risponderanno fra 2 mesi con la domanda: i problemi sussistono ancora? Se si ci riscriva grazie..
 
Insomma la parte fondamentale che RaiWay ha scritto è questa:

Le chiediamo la cortesia se sussistono i problemi anche di comunicarci il comune dove avvengono.

Il comune dove avvengono! Ma sono proprio stupidi! Avviene ovunque si riceva il canale, perchè quelli sono i dati contenuti nel mux, non è un problema di ricezione.

@GiovanniG Ti avevo spiegato che non è possibile spostare di mux Rai3 Bis, solo il mux1 è locale, e ancora solo il mux1 è stato definito "servizio pubblico", per cui rassegnati, Rai3 Bis rimarrà lì. Naturalmente però la tua e-mail è stata scritta prima, per cui non è colpa tua.
Quando scrivete a RaiWay (inutilmente, perchè bisogna tartassare la sede Rai di Trieste), cercate di fare richieste plausibili, evitando uscite del tipo "un canale che al 99% della popolazione non interessa".
Scrivere cose del genere vanifica tutto ciò che avete scritto.
Primo perchè non siete assolutamente in possesso di statistiche che confermano ciò, secondo perchè anche se lo scriveste solo in riferimento al vostro pensiero, la cosa sarebbe comunque di troppo, in quanto il canale esiste e basta, che interessi o meno.

Edito per aggiungere una cosa rilevante. La qualità scadente che si vede spesso su Rai3 terrestre, non è dovuta all'esistenza di Rai3 Bis, ma al fatto che il segnale originario viene manipolato per inserirvi il TGR, e questa manipolazione viene fatta non proprio con la testa.
 
Ultima modifica:
Anche a me hanno scritto, in risposta a una mail del 3 dicembre. Ne ho inviata un'altra il 29 dicembre. Quanto tempo passerà prima di ricevere risposta? :eusa_wall: Speriamo arrivi prima dell'estate....
Comunque, ecco il testo

Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che in zona Fagagna non è possibile orientare l'antenna in direzione Piancavallo per ricevere i programmi RAI in quanto verrebbero ad interferire con gli stessi segnali irradiati da Udine. La ricezione dei segnali di M.Venda è altrettanto casuale e legata a fenomeni atmosferici transitori (meno male che il mux 1 -CH05-entra con un'antenna uhf puntata su Piancavallo); l'unica corretta possibilità di ricezione va in effetti cercata sperimentalmente nel caso non si abbia visibilità ottica con il trasmettitore più vicino, nel suo caso Udine. Trattandosi di una Rete isofrequente va trovato l'equilibrio tra i vari impianti; tale condizione è normalmente verificata orientando l'antenna verso il trasmettitore più vicino, ma nel caso di ostacoli può essere necessaria un diverso orientamento, si raccomanda infine l'utilizzo di una sola antenna in quanto l'uso di antenne orientate in più direzioni richiederebbe l'utilizzo di filtri di canale opportuni.

Cosa dite? Direi che hanno chiarito tutti i dubbi...
PS: Giro a voi la stessa domanda che ho fatto a loro. Se tra il 30/11 e il 3/12 ricevevo tutti i Rai digitali dal Venda e dopo il 3/12 li ho persi tutti tranno il Mux 1, cosa può essere successo? Con un'antenna da interni entra tutto magnificamente... Incredibile.
 
feder94 ha scritto:
Anche a me hanno scritto, in risposta a una mail del 3 dicembre. Ne ho inviata un'altra il 29 dicembre. Quanto tempo passerà prima di ricevere risposta? :eusa_wall: Speriamo arrivi prima dell'estate....
Comunque, ecco il testo

Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che in zona Fagagna non è possibile orientare l'antenna in direzione Piancavallo per ricevere i programmi RAI in quanto verrebbero ad interferire con gli stessi segnali irradiati da Udine. La ricezione dei segnali di M.Venda è altrettanto casuale e legata a fenomeni atmosferici transitori (meno male che il mux 1 -CH05-entra con un'antenna uhf puntata su Piancavallo); l'unica corretta possibilità di ricezione va in effetti cercata sperimentalmente nel caso non si abbia visibilità ottica con il trasmettitore più vicino, nel suo caso Udine. Trattandosi di una Rete isofrequente va trovato l'equilibrio tra i vari impianti; tale condizione è normalmente verificata orientando l'antenna verso il trasmettitore più vicino, ma nel caso di ostacoli può essere necessaria un diverso orientamento, si raccomanda infine l'utilizzo di una sola antenna in quanto l'uso di antenne orientate in più direzioni richiederebbe l'utilizzo di filtri di canale opportuni.

Cosa dite? Direi che hanno chiarito tutti i dubbi...
PS: Giro a voi la stessa domanda che ho fatto a loro. Se tra il 30/11 e il 3/12 ricevevo tutti i Rai digitali dal Venda e dopo il 3/12 li ho persi tutti tranno il Mux 1, cosa può essere successo? Con un'antenna da interni entra tutto magnificamente... Incredibile.
Riguardo il mux 1 dal Venda la ricezione non è casuale in quanto il segnale arriva fino a Montenars, in quel comune da sempre ricevono dal Venda in quanto da Udine il segnale non arriva lassu, x quanto riguarda gli altri mux è entrata in gioco la sfn con Udine x questo dal 3 gli altri mux dal venda non ti entrano, anche a me è successa la stessa cosa
riguardo le antenne direi che hanno chiarito bene
Ciao;)
 
Mux Rete A1

Segnalo che finalmente dopo due settimane rivedo il mux Rete A1 e finalmente con ottima potenza visto che il tv mi da il 92% di segnale....Speriamo duri:D .Ora aspetto che venga attivato il mux Rete A2 da Conconello e che ritorni il Timb1 che vedo squadrettante di brutto...Per quanto riguarda VirginRadio Tv oggi con antenna esterna squadretta un poco mentre con antenna interna si vede benissimo,mentre i mux Tpn e Videoregione vanno e vengono...
 
Segnalo la ricezione con livello 85% e buona qualità mux la 9 sul ch 35 con i vari la 12 etc.
ciao;)
 
80revival ha scritto:
mentre i mux Tpn e Videoregione vanno e vengono...
Vedi che non capisci niente!!!
E' sempre così: è il loro standard di trasmissione!!!
Cosa vorresti un emittente da seguire senza interruzioni??
Non è possibile; visti i grandi contenuti che ti mettono a disposizione hanno "poveri" dovuto chiedere e ottenere ben 2 mux: tutto quel ben di Dio NON ci poteva stare in uno solo!!!!
E per continuare in leader mondiali del broadcasting (queste emittenti sono così importanti che è meglio parlare in inglese!!!) il Gruppo TV7 (sic!!!) ha il canale 63 (Conconello) con la sua "interessantissima" programmazione con ben 10 canali; invece che ripetere pedissequamente questo "ottimo" prodotto, con Muggia sempre sul ch.63 ha ben pensato di installare un ch.29 a Conconello (con solo 4 canali, dei quali SOLO due visibili) e un ch.64 a Muggia (con solo 4 canali, dei quali SOLO due visibili): ovviamente i due soli canali visibili da Conconello non sono gli stessi da Muggia e viceversa.
Zwobot, forse solo tu hai la competenza per spiegare questo arcano, senza voler nulla togliere a tutti gli altri partecipanti al forum.
Ciao
Walter
 
tuky00 ha scritto:
E per continuare in leader mondiali del broadcasting (queste emittenti sono così importanti che è meglio parlare in inglese!!!) il Gruppo TV7 (sic!!!) ha il canale 63 (Conconello) con la sua "interessantissima" programmazione con ben 10 canali; invece che ripetere pedissequamente questo "ottimo" prodotto, con Muggia sempre sul ch.63 ha ben pensato di installare un ch.29 a Conconello (con solo 4 canali, dei quali SOLO due visibili) e un ch.64 a Muggia (con solo 4 canali, dei quali SOLO due visibili): ovviamente i due soli canali visibili da Conconello non sono gli stessi da Muggia e viceversa.
Zwobot, forse solo tu hai la competenza per spiegare questo arcano, senza voler nulla togliere a tutti gli altri partecipanti al forum.
Ciao
Walter

Spero di non deludere, ma l'arcano rimane, mi spiace. E' una cosa così senza senso quella che stanno facendo che non riesco a trovare una spiegazione. Avrebbero dovuto attivare il 63 da Muggia in SFN con Conconello.
Inspiegabile anche il contenuto dei due minimux, con due canali vuoti su ciascuno, che trasmettono anche i dati LCN. :eusa_think:
 
UFO ROBOT ha scritto:
Segnalo la ricezione con livello 85% e buona qualità mux la 9 sul ch 35 con i vari la 12 etc.
ciao;)
Sicuramente non dal Piancavallo, non ho nessun segnale su quella frequenza (e detto fra noi...per fortuna :badgrin: ).
Ciao ;)
 
Segnalo sul 29 tv7 (non so da dove, è un seganel diverso da altri non posso giudicare) è un clone di quello che sta sul 63
 
mauruczko ha scritto:
Sicuramente non dal Piancavallo, non ho nessun segnale su quella frequenza (e detto fra noi...per fortuna :badgrin: ).
Ciao ;)
Allora arriva sicuramente dal Monte Madonna, certo che anche da là trasmettono a piena potenza
 
Ora a Udine continuo a sintonizzare i vari la8...., molto bassi 20% invece del 95%, solo sul ch 28 e niente dal 35. Però non so se hanno abbassato la potenza da Pn o mi arriva da qualche altro sito es. Pedrosa che il mio impianto d'antenna non "vede" bene.
 
cesko446 ha scritto:
Segnalo sul 29 tv7 (non so da dove, è un seganel diverso da altri non posso giudicare) è un clone di quello che sta sul 63
Pedrosa!! Entra anche a me, segnale debole ma riesco a vedere i canali.
 
mauruczko ha scritto:
Pedrosa!! Entra anche a me, segnale debole ma riesco a vedere i canali.

Ma come può essere? sono senza antenne in verticale! E' possibile?
EDIT:
su otgtv non segnala ch63 per triveneta?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso