Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao! Se te l'hanno detto loro allora sarà vero, ma magari è qualcosa al quale stanno lavorando in questi giorni. Proverò a fare delle verifiche.
Però il tutto deve aver a che fare con la cattiva ricezione che si ha da Conconello negli ultimi due giorni.
Escluderei invece interferenze croate, in città non arriva nulla, ed io, nonostante abiti leggermente in quota (180m), non ho mai visto nè sintonizzato nulla dalla Croazia.
 
Otg Tv ha scritto:
La presenza del 53 da Muggia mi è stata segnalata da Canale Italia. Credo che non si veda per interferenze croate. Ovvio che per accertarsene con precisione occorrerebbe andare in postazione (casa del popolo) o quasi

Ciao Otg Tv sai qualcosa invece del 46 se verrà attivato?
 
Mentre noto che il 27 di RTV SLO mi sparisce troppo spesso... :( vi comunico che ieri e oggi a Luibiana si tiene una conferenza dei paesi partner del progetto DIGI.TV sulla digitalizzazione in Europa, in particolare riguardo il sudest del continente. Da pochi giorni l'APEK slovena (agenzia nazionale per le telecomunicazioni) è alla guida del progetto. All'incontro partecipano rappresentanti del settore da Italia, Austria, Ungheria, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia, Albania e Slovenia.

Il progetto è inteso a rafforzare la cooperazione in materia di coordinamento transfrontaliero del dividendo digitale e a ottimizzare l'uso dello spettro liberato per le nuove tecnologie e servizi. Serve anche a scambiare esperienze e buone prassi e all'armonizzazione dei regolamenti e delle basi tecniche in materia di digitalizzazione dei paesi vicini.

la notizia è qui
http://www.apek.si/sl/apek_vodilni_partner_evropskega_projekta_digi_tv

che nasca anche una soluzione per le interferenze italiane?


AGGIUNTA
Sempre l'Apek sta già progettando l'avvio di trasmissioni in DVB-T2. Si parla di una fase di test iniziale nelle zone occidentali del paese, quindi ai confini con il Friuli Venezia Giulia. È stato detto, per ora, che non sarà un passaggio totale alla nuova tecnologia, che comporterebbe la sostituzione degli impianti di trasmissione e anche dei ricevitori nelle case. L'utilizzo del dvb-t2 dovrebbe essere solo per le future pay-tv, in HD, e saranno gli stessi operatori a fornire i ricevitori. Non è dato sapere ancora se gratis o a pagamento.
Intanto dal ripetitore sul castello di Lubiana sono cessate le trasmissioni-test in HD delal RTV SLO, e non si sa quando riprenderanno.
 
Ultima modifica:
Grazie per queste interessanti notizie! ;)

Il mio 27 da Croce Bianca per fortuna è sempre molto forte, lo ricevo al 100% con antennina stilo.
 
In questo momento è tornato a vedersi Rete4+1:icon_cool: sul mux Mediaset6 mentre ancora squadrettante il mux sul 53 di Canale Italia è morto il mux Media Triveneto sul 43:badgrin:
 
80revival ha scritto:
In questo momento è tornato a vedersi Rete4+1:icon_cool: sul mux Mediaset6 mentre ancora squadrettante il mux sul 53 di Canale Italia è morto il mux Media Triveneto sul 43:badgrin:
Ciao 80revival,
confermo tutto quello che hai scritto!!

Ho visto che Retequattro+1 continua a funzionare anche questa mattina, ma voglio vedere se resisterà fino a questa sera quando tornerò a casa!! :lol:

Intanto anche il canale "3 Channel Friuli", che era a schermo nero al 691 della LCN, ha cominciato a trasmettere, ma per il momento manca l'audio!! :sad:

Poi ho visto che anche il canale "VideoTeleCarnia" al 690 della LCN ha inserito ieri una scritta che le trasmissioni iniziavano alle 12.15, ma questa mattina la scritta indicava le 19.30 e poi prima di uscire, ho visto che hanno indicato di nuovo le 12.15 come inizio delle trasmissioni!!
Comunque la scitta indicava che saranno prove tecniche di trasmissione e quindi vedremo quando partirà effettivamente questo canale e gli altri 2 del Mux Telefriuli che ora hanno solo lo spot!! :eusa_think:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
confermo tutto quello che hai scritto!!

Ho visto che Retequattro+1 continua a funzionare anche questa mattina, ma voglio vedere se resisterà fino a questa sera quando tornerò a casa!! :lol:

Intanto anche il canale "3 Channel Friuli", che era a schermo nero al 691 della LCN, ha cominciato a trasmettere, ma per il momento manca l'audio!! :sad:

Poi ho visto che anche il canale "VideoTeleCarnia" al 690 della LCN ha inserito ieri una scritta che le trasmissioni iniziavano alle 12.15, ma questa mattina la scritta indicava le 19.30 e poi prima di uscire, ho visto che hanno indicato di nuovo le 12.15 come inizio delle trasmissioni!!
Comunque la scitta indicava che saranno prove tecniche di trasmissione e quindi vedremo quando partirà effettivamente questo canale e gli altri 2 del Mux Telefriuli che ora hanno solo lo spot!! :eusa_think:

Ciao carissimo stamane prima di uscire di casa ho guardato pure io e Rete4+1 trasmetteva regolarmente:icon_cool: .Per quanto riguarda il mux Media Triveneto mi ha scritto un tecnico di TPN dicendomi che han fatto dei controlli anche in zona Valmaura e che i mux funzionano bene:5eek: e che sarà un problema del mio impianto d'antenna:badgrin: ...se qualcun altro vuole fargli notare i problemi del mux sul 43 o sul 67 questa è la mail a cui scrivere:

telepordenone@iol.it sig.Bedin...
 
80revival ha scritto:
Ciao carissimo stamane prima di uscire di casa ho guardato pure io e Rete4+1 trasmetteva regolarmente:icon_cool: .Per quanto riguarda il mux Media Triveneto mi ha scritto un tecnico di TPN dicendomi che han fatto dei controlli anche in zona Valmaura e che i mux funzionano bene:5eek: e che sarà un problema del mio impianto d'antenna:badgrin: ...se qualcun altro vuole fargli notare i problemi del mux sul 43 o sul 67 questa è la mail a cui scrivere:

telepordenone@iol.it sig.Bedin...
Ciao carissimo,
ti ringrazio dell'informazione perchè così ho la conferma che non hanno risolto il problema!! :eusa_naughty:

Ci fanno ridere :badgrin: quando dicono che è un problema di impianto d'antenna perchè se io , se tu e tutti gli abitanti di Valmaura (ci posso scommettere) non hanno più nessun segnale sul CH 43, dopo che venerdì funzionava tutto regolarmente, è evidente che i controlli sono stati fatti venerdì quando funzionava tutto bene e non nei giorni seguenti quando il segnale è scomparso ed ora sembra proprio morto il CH 43 qui a Valmaura!! :mad:

Quindi manderò anch'io una e-mail a Telepordenone sperando che siano in molti a segnalare che il problema rimane immutato da 6 mesi ormai!! :sad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao carissimo,
ti ringrazio dell'informazione perchè così ho la conferma che non hanno risolto il problema!! :eusa_naughty:

Ci fanno ridere :badgrin: quando dicono che è un problema di impianto d'antenna perchè se io , se tu e tutti gli abitanti di Valmaura (ci posso scommettere) non hanno più nessun segnale sul CH 43, dopo che venerdì funzionava tutto regolarmente, è evidente che i controlli sono stati fatti venerdì quando funzionava tutto bene e non nei giorni seguenti quando il segnale è scomparso ed ora sembra proprio morto il CH 43 qui a Valmaura!! :mad:

Quindi manderò anch'io una e-mail a Telepordenone sperando che siano in molti a segnalare che il problema rimane immutato da 6 mesi ormai!! :sad:

Caro luc1428 questa è la risposta che mi è arrivata via mail dopo aver io risposto alla prima mail che mi hanno mandato

Buon giorno Sig....

Il suo messaggio conferma la mia supposizione relativa al cattivo funzionamento dell'antenna ricevente. Se il trasmettitore non funzionasse regolarmente, lei non sarebbe in grado di ricevere con antenna interna. Il fatto che ne riceva bene uno e non l'altro dipende soltanto dal posizionamento della stessa. Le consiglio di far rivedere l'impianto condominiale. Purtroppo la cosa riguarda esclusivamente la ditta manutentrice che dovrebbe essere contattata dal vostro amministratore. Molti impianti preesistenti non sono stati aggiornati, per quanto riguarda la nuova canalizzazione, che di fatto, ha spostato su canali diversi le utenze precedentemente previste. Se l'impianto centralizzato non prevedeva il canale 43 o il 67, ovviamente non ne permette la buona ricezione. Le consiglio di contattare l'antennista e gli chieda specificatamente se questi due canali sono previsti oppure no, diversamente si perde soltanto del tempo in congetture. Cordiali saluti
 
80revival ha scritto:
Caro luc1428 questa è la risposta che mi è arrivata via mail dopo aver io risposto alla prima mail che mi hanno mandato

Buon giorno Sig....

Il suo messaggio conferma la mia supposizione relativa al cattivo funzionamento dell'antenna ricevente. Se il trasmettitore non funzionasse regolarmente, lei non sarebbe in grado di ricevere con antenna interna. Il fatto che ne riceva bene uno e non l'altro dipende soltanto dal posizionamento della stessa. Le consiglio di far rivedere l'impianto condominiale. Purtroppo la cosa riguarda esclusivamente la ditta manutentrice che dovrebbe essere contattata dal vostro amministratore. Molti impianti preesistenti non sono stati aggiornati, per quanto riguarda la nuova canalizzazione, che di fatto, ha spostato su canali diversi le utenze precedentemente previste. Se l'impianto centralizzato non prevedeva il canale 43 o il 67, ovviamente non ne permette la buona ricezione. Le consiglio di contattare l'antennista e gli chieda specificatamente se questi due canali sono previsti oppure no, diversamente si perde soltanto del tempo in congetture. Cordiali saluti
Ciao carissimo,
questo dimostra una volta di più che loro non sanno fare bene la SFN, perchè se io vedo benissimo tutti gli altri Mux (a parte il problema di questi giorni del Mux Canale Italia sul CH 53) e ho visto benissimo (per alcuni giorni dopo lo switch-off) questo Mux sul CH 43, è evidente che il mio impianto d'antenna è fatto a regola d'arte perchè mi fa ricevere tutti i canali disponibili e non ho i problemi che si sono verificati in Lombardia!!
Infatti ho letto che molti non ricevevano più il Mux Mediaset 2 sul CH 36 perchè avevano antenne obsolete che tagliavano il CH 36, io non avevo e non ho nessun problema perchè ricevo tutti i canali dal 21 al 69 e ricevo anche il CH 10 (H) dove sta uno dei 4 Mux TV7!!

Perciò proverò anch'io a scrivere una e-mail a TPN, anche se temo che avrò la stessa risposta che è stata data a te!! :sad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao carissimo,
questo dimostra una volta di più che loro non sanno fare bene la SFN, perchè se io vedo benissimo tutti gli altri Mux (a parte il problema di questi giorni del Mux Canale Italia sul CH 53) e ho visto benissimo (per alcuni giorni dopo lo switch-off) questo Mux sul CH 43, è evidente che il mio impianto d'antenna è fatto a regola d'arte perchè mi fa ricevere tutti i canali disponibili e non ho i problemi che si sono verificati in Lombardia!!
Infatti ho letto che molti non ricevevano più il Mux Mediaset 2 sul CH 36 perchè avevano antenne obsolete che tagliavano il CH 36, io non avevo e non ho nessun problema perchè ricevo tutti i canali dal 21 al 69 e ricevo anche il CH 10 (H) dove sta uno dei 4 Mux TV7!!

Perciò proverò anch'io a scrivere una e-mail a TPN, anche se temo che avrò la stessa risposta che è stata data a te!! :sad:

Prova a scrivere così se ricevono un poche di mail capiscono che il problema è loro e non nostro:icon_cool: ...Gli stessi problemi li avevo anche con Free ed il mux Rete A2 che tanti vedevano ed io no,o con i tre Timb ma sono stati loro a rinforzare il segnale o ad aggiungere un ulteriore antenna per coprire meglio il territorio...come te tutto quello che al momento si può ricevere in digitale lo vedo perciò non è la mia antenna tra l'altro centralizzata ad avere problemi:D ...permane secondo me il problema SFN tra Muggia e Conconello...chi per il 43 e chi per il 67...
 
80revival ha scritto:
Prova a scrivere così se ricevono un poche di mail capiscono che il problema è loro e non nostro:icon_cool: ...Gli stessi problemi li avevo anche con Free ed il mux Rete A2 che tanti vedevano ed io no,o con i tre Timb ma sono stati loro a rinforzare il segnale o ad aggiungere un ulteriore antenna per coprire meglio il territorio...come te tutto quello che al momento si può ricevere in digitale lo vedo perciò non è la mia antenna tra l'altro centralizzata ad avere problemi:D ...permane secondo me il problema SFN tra Muggia e Conconello...chi per il 43 e chi per il 67...
Ciao,
io ho scritto e spero che si accorgano che il problema è loro e non nostro perchè noi abbiamo problemi sul CH 43, mentre in città hanno gli stessi problemi sul CH 67!! :sad:

Quindi dimostra una volta di più che non sono riusciti a realizzare una SFN ottimale tra Muggia e Conconello!! :eusa_naughty:
 
willythevoice ha scritto:
io vorrei sapere perchè qui in friuli non hanno attivato anche il canale la7hd visto che si riceve almeno io tutti i mux timb

Quello che devono attivare non è un singolo canale, ma un mux, il mux TIMB4, che contiene anche La7 HD.
In Friuli non sono attivi tutti i mux TIMB, manca appunto il mux 4.
Come abbiamo scritto mille volte, il canale che dovrebbe usare TIMB4 è il 54, ora usato dalla Rai.
Col 2012 è probabile che venga dato a TIMB, ma c'è anche la possibilità che venga assegnato il 55, bisogna aspettare il risultato del "beauty" contest.
 
Ricezione DTT a Grado

Volevo sapere come è la ricezione a Grado, visto che un conoscente mi chiede se chi abita in zona mercato a Grado, ha gli stessi problemi suoi e cioè la sera o la mattina presto si perde la ricezione di alcuni mux, in particolare di quelli Rai.

Chi ha risolto, mi può rispondere in privato dandomi i dati di un valido antennista in zona?

Grazie.
 
willythevoice ha scritto:
e poi qualcuno sa quando si potranno ricevere nuovamente i canali di sportitalia sul ch27
Ciao,
qui a Trieste i canali di Sportitalia si ricevono sul CH 34 perchè il CH 27 è occupato dal Mux A sloveno!!

Quindi non so se il Mux sloveno interferisce anche nella tua zona impedendoti di ricevere il Mux Tivuitalia sul CH 27 dal Veneto!! :eusa_think:
 
80revival ha scritto:
Tornato a vedersi bene il mux Canale Italia sul 53:icon_cool:
Ciao 80revival,
sì, ho visto anch'io che ora funziona perfettamente questo Mux sul CH 53!! ;)

E sembra che sia stato risolto definitivamente anche il problema su Retequattro+1, perchè funziona già da 2 giorni!! :icon_cool:

Ieri ho visto che alle 19.30 è partito il canale VideoTeleCarnia e quindi ora aspetto la partenza di Telefriuli+1 e di Telefriuli Archivio!!

Ieri pomeriggio ho notato che era sparito il segnale del Mux Tivuitalia e mi ero preoccupato, ma già in serata era ritornato a vedersi questo Mux!! ;)

Quindi ora l'unico Mux che ha il segnale assente è il Mux Media Triveneto sul CH 43.
Io non ho ancora ricevuto risposta alla mia e-mail inviata a TPN, ma spero che prima di rispondermi, verifichino che ho ragione, perchè il segnale sul CH 43 è sempre a zero da sabato scorso!! :sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso