Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie Zwobot per la risposta.
E scusate lo sfogo ;-)

ZWOBOT ha scritto:
Ed invece che dilapidarsi per antenne terrestri e decoder improbabili era più utile installare una parabola, magari accoppiata ad un decoder che sintonizzi anche il DTT.

Sì, se l'avesso detto prima del 3 dicembre (invece mi sembra di ricordare che fu detto "bastarà uno zapper da 20 euro..."), senz'altro avrei fatto come dici tu, avrei ignorato il DTT e avrei acquistato una parabola per Natale.
Senz'altro mi orienterò per la parabola, sperando che, con la sfiga che mi contraddistingue, il giorno dopo dell'acquisto del decoder satellitare non introducano il DVB-S3!! ;-)
 
Non posso che essere daccordo con Zwobot, qualche anno fa il mensile focus aveva messo in guardia in un articolo sulla nuova televisione, proprio su questi problemi che avrebbe dato il digitale, e adesso con la propagazione estiva soprattutto da voi a Trieste penso sarà un disastro, nella mia zona ad es x i mux 2 3 e 4 rai arrivano i segnali da tre trasmettitori, Piancavallo Udine e Venda e la ricezione di questi mux diviene problematica ,naturalmente anche io mi sono attrezzato con tivùsat x il momento c'e l'ho solo in camera, ma lo metterò anche in cucina.
Ciao
 
Io non sono d'accordo perché con 2 o 3 accorgimenti vedo praticamente tutto e meglio di prima. Con l'analogico vedevo di ***** ed ero costretto a usare il satellite, ora mi capita molto più spesso di guardare la dvb-t.... semplicemente questo
 
cesko446 ha scritto:
Io non sono d'accordo perché con 2 o 3 accorgimenti vedo praticamente tutto e meglio di prima. Con l'analogico vedevo di ***** ed ero costretto a usare il satellite, ora mi capita molto più spesso di guardare la dvb-t.... semplicemente questo

Certo, ma non stavamo difendendo l'analogico, naturalmente se si vede, si vede meglio.
 
ZWOBOT ha scritto:

Direi anche scandaloso!!!

E poi aggiungendo la mia voce alle notizie apparse nei post precedenti sull'accensione di un 21 per televicenza e il sovraccarico delle frequenze: io mi ricordo bene le affermazioni fatte a suo tempo. Dicevano che il DTT avrebeb diminuito i disturbi, aumentato la qualità, diminuito l'inquinamento elettromagnetico perché più canali potevano essere trasmessi sullo stesso mux.
In particolare riferimento a quest'ultimo "pregio" del DTT, si dovrebbe dire che ciò poteva essere vero se le tv (e non parlo dei network nazionali, che ok, ma delle assurde tv locali) non avessero duplicato o triplicato i canali riempiendo i mux e l'LCN all'inverosimile. Ma anche riempiendo la gamam di frequenze disponibili.
Ora sono pieni tutti i canali, prima invece mi ricordo che erano occupati ,ad esempio (se non ricordo malissimo, e mi ricferisco alal postazioen di Conconello), il 27, 29, 30, 33, 36, 42, 43, 45, 50, 52, 53, 55, 60, 66, 67, 69. Ora se trovi un buco, dal 22 in poi, hai fortuna....

E davvero: che ci fa Televicenza da noi in FVG? Come, Teledolomiti/Telebelluno. Ti credo che poi le tv locali rischiano la chiusura (vedi la riduzione di la9 - che però trova i soldi per denunciare il HTV): fanno il passo più lungo della gamba, puntando a bacini che non avevano e per i quali, a quanto ne so, dovrebebro pagare il ministero delle PT
 
Ultima modifica:
Non hò parole, spero in una risoluzione positiva dal prossimo incontro a ginevra e che chiudano il ch 28 subito non solo dalla nostra regione ma pure dal madonna in veneto
Ciao;)
 
Ribadisco che siamo al delirio totale. A L9 gli deve essere sopraggiunto un "collasso nervoso" per arrivare a quest' atto.Per giunta direi patetico.
Speriamo appunto che il 5/6 maggio a Ginevra si arrivi finalmente al punto di fare ordine non solo nelle frequenze ma anche nelle emissioni.
P.S. Buona Pasqua a tutti.
 
ZWOBOT ha scritto:
Pazzesco!
La9 ha denunciato la tv di Stato croata! Ma pagliacci, vi auguro di chiudere i battenti domani stesso!
Occupano abusivamente delle frequenze regolarmente assegante alla Croazia a causa delle assegnazioni illegali fatte dal Ministero, ed ora denunciano chi è stato danneggiato! :eusa_wall: :eusa_naughty: :icon_rolleyes: :5eek:

http://www.vecernji.hr/vijesti/talijani-zele-ugrabiti-bas-sve-slobodne-frekvencije-tuzili-hrt-clanak-278306http://translate.google.com/transla...slobodne-frekvencije-tuzili-hrt-clanak-278306
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
E dire che non avevo mai giudicato La9 colpevole (di fatto non lo è) delle interferenze, ma solo il ministero assegnatario di quel canale, ma adesso se ne escono con questa denuncia oserei dire inutile e ridicola, dato che gli accordi internazionali parlano chiaro e non ha nessuna possibilità di vincerla :5eek: :5eek:
Mi fanno schifo :mad: :mad:
Tornando anche sui post precedenti, anche io sono armato di sat da qualche anno e lì si che mi tolgo molte soddisfazioni.
Mi piacerebbe essere alla riunione del 5/6 Maggio per assistere, mi immagino una specie di riunione condominiale alla Fantozzi con tanto di scolapasta a mò di elmetti.....:badgrin: :badgrin: :badgrin:
Tento di buttarla sul ridere, anche se qua c'è davvero da piangere. Mah! :doubt:
Buona Pasqua a tutti ;)
 
serreb ha scritto:
Direi anche scandaloso!!!
E davvero: che ci fa Televicenza da noi in FVG? Come, Teledolomiti/Telebelluno. Ti credo che poi le tv locali rischiano la chiusura (vedi la riduzione di la9 - che però trova i soldi per denunciare il HTV): fanno il passo più lungo della gamba, puntando a bacini che non avevano e per i quali, a quanto ne so, dovrebebro pagare il ministero delle PT
Bravo, c' è la sindrome di diventare tutte tv regionali o inter-regionali, perfino tv prima limitate alla copertura di una vallata ora sono inter-regionali...si accorgeranno nei prossimi mesi che vacchine magre resteranno sui loro pascoli...a furia di dimagrire qualche vacca schiatterà....non è l' epoca giusta per fare sogni di gloria..quando tv concorrenti presenti nello stesso mux inizieranno a pestarsi i piedi x contendersi i 4 sponsor rimasti sulle stesse piazze ne vedremo delle belle...non è ancora sera...
 
Scusate l'intromissione dal Veneto...
Il fenomeno di allargamento dell'area di copertura di diverse tv regionali nelle aree limitrofe non avviene sono il Friuli per le emittenti venete, ma anche nelle altre regioni.
A Verona ad esempio si ricevono le lombarde Studio 1, Mantova Tv, Teletutto e Punto Tv Brescia che con l'analogico non si erano mai viste. La stessa friulana Free si riceve in buona parte del Veneto.
I mux regionali cercano di allargare la propria copertura per essere più appetibili per gli operatori televisivi da ospitare in affitto.
Ad esempio il mux Televicenza/televeneto ospita canali tematici quali Motori Tv e Medjugorje Italia Tv che non hanno connotazione territoriale. Se poi a questo mux, che era tra i primi a trasmettere in digitale, viene assegnata dal ministero una frequenza in conflitto non è certo colpa sua. Forse il Ministero ( dove evidentemente conoscono poco la geografia) non dovrebbe permettergli di accendere in Friuli, ma non si può certo pretendere che spengano le postazioni venete chiudano baracca e licenzino tutti per colpe non loro!
 
bardovr ha scritto:
ma non si può certo pretendere che spengano le postazioni venete chiudano baracca e licenzino tutti per colpe non loro!

assolutamente no, anche se non ho capito bene ciò che intendi. Nerssuno dice di spegnere in veneto ad una tv del veneto. Se accendere in fvg ha un senso per appetibilità come operatore, ok. ma serve davvero?
Lo so,inoltre, che il fenomeno dell'ampliamento infraregionale non è solo in FVG.
Il mio discorso è che prima dello switch off c'era una certa situazione, abbastanza stabilizzata. Ora mi sa che invece di migliorare si peggiora, ovvero mi sembra di tornare agli inizi delle tv private quando tutti accendevano ovunque per aumentare il bacino di ricezione. Ma, alla lunga, senza offrire contenuti davvero appetibili dappertutto. E infatti la cosa poi si è ridimensionata. Ora questo fenimeno porta al riempimento di frequenze che sono quante sono e oltretutto, nel caso nostro, in parte non sono utilizzabili.
Comunque sia, secondo me, l'LCN poi dà loro la mazzata, perché chi è che va a cercare una tv nella numerazione oltre 500 o 700, per dire. Non per niente le "vere" tv locali/regionali proprie hanno l'LCN tra 10 e 20 (a parte retecapri, che insomma...)
 
bardovr ha scritto:
Scusate l'intromissione dal Veneto...
Il fenomeno di allargamento dell'area di copertura di diverse tv regionali nelle aree limitrofe non avviene sono il Friuli per le emittenti venete, ma anche nelle altre regioni.
A Verona ad esempio si ricevono le lombarde Studio 1, Mantova Tv, Teletutto e Punto Tv Brescia che con l'analogico non si erano mai viste. La stessa friulana Free si riceve in buona parte del Veneto.
I mux regionali cercano di allargare la propria copertura per essere più appetibili per gli operatori televisivi da ospitare in affitto.
Ad esempio il mux Televicenza/televeneto ospita canali tematici quali Motori Tv e Medjugorje Italia Tv che non hanno connotazione territoriale. Se poi a questo mux, che era tra i primi a trasmettere in digitale, viene assegnata dal ministero una frequenza in conflitto non è certo colpa sua. Forse il Ministero ( dove evidentemente conoscono poco la geografia) non dovrebbe permettergli di accendere in Friuli, ma non si può certo pretendere che spengano le postazioni venete chiudano baracca e licenzino tutti per colpe non loro!
.. su Verona-città si possono vedere anche BergamoTv (sul mux di TeleTutto), Telereporter di Milano e Lombardia Dtt con tante altre che non hanno proprio senso sulla piazza veronese...è come ricevere il mux di ReteVeneta su Brescia di cui a BS (parlo da bresciano) non ce ne frega niente....o altra pagliacciata: Il TgNorba24 in tt Italia...per rispondere a quell' obbligo di inserire almeno 6 programmi (=6 canali) a mux riempiono le frequenze di tv che le utenze pur ricevendole alla perfezione non guardano...si renderebbe necessaria una radicale sfoltita e comunque il ministero a parer mio da subito doveva confermare la metà delle frequenze assegnate indicando da subito alle tv locali della stessa regione di condividere in condominio i vari mux....sono stati confermate troppe frequenze e vengono USATE molto male...
 
Ultima modifica:
A lignano (ma solo lì) son riuscito a prendere il mux sul canale 59!! Top Calcio 24 non è male!!! :D Poi c'erano i vari rete veneta.. ecc ecc
 
cesko446 ha scritto:
A lignano (ma solo lì) son riuscito a prendere il mux sul canale 59!! Top Calcio 24 non è male!!! :D Poi c'erano i vari rete veneta.. ecc ecc

Ciao per propagazione l'ho preso anch'io a Trieste un paio di volte assieme anche a Telenuovo Padova,Telealtoveneto e Studio1:D ...Per il resto segnalo che da tre giorni non vedo più il mux con Rai5,Rai Storia e Rai HD...:mad:
 
Ho notato che sabato notte è riapparso a funzionare il Mux di TPN sul CH 43 e quindi come regalo pasquale ho visto entrambi i Mux di TPN sul CH 43 e VideoRegione sul CH 67.

Mi ero illuso che avessero sistemato la SFN, ma il funzionamento dei 2 Mux è durato solo poco più di 24 ore, perchè già ieri non c'era più segnale sul CH 43 e quindi presumo che in città sia sparito il segnale sul CH 67!! :sad:
 
80revival ha scritto:
Per il resto segnalo che da tre giorni non vedo più il mux con Rai5,Rai Storia e Rai HD...:mad:
Ciao 80revival,
invece io continuo a vedere sempre bene tutti i Mux Rai compreso il Mux 4 Rai sul CH 40!! :icon_cool:

Gli unici problemi che ho, li riscontro sul CH 43 del Mux di TPN e sul Mux Canale Italia 2 sul CH 65, che ogni tanto sparisce perchè è stato diminuito notevolmente il segnale di questo Mux che trasmette solo da Muggia.
Mentre fino a poco tempo fa vedevo molto bene questo Mux e pensavo che trasmetteva anche da Conconello, ma ora lo vedo con difficoltà come tutti gli altri Mux che sono riuscito ad agganciare da Muggia!! :sad:
 
Salve a tutti,
ho notato che da alcuni giorni non c'è più la programmazione per ragazzi del canale TV7 Mini sul Mux TV7.

Infatti su questo canale TV7 Mini compare la scritta TV7 TopKar che annuncia la nascita di questo nuovo canale!!

Perciò mi domando se si aggiungerà un nuovo canale sul CH 63 del Mux TV7 oppure sparirà il canale TV7 Mini per far posto al nuovo canale TV7 TopKar??
 
luc1428 ha scritto:
Salve a tutti,
ho notato che da alcuni giorni non c'è più la programmazione per ragazzi del canale TV7 Mini sul Mux TV7.

Infatti su questo canale TV7 Mini compare la scritta TV7 TopKar che annuncia la nascita di questo nuovo canale!!

Perciò mi domando se si aggiungerà un nuovo canale sul CH 63 del Mux TV7 oppure sparirà il canale TV7 Mini per far posto al nuovo canale TV7 TopKar??

Per quelche so..a giorni nei mux di Tv7-Triveneta verrà aggiunta LautariTv, televisione delle comunità di recupero "Lautari", che inizia le trasmissioni il primo maggio e sarà anche su altri mux nel nord e centro Italia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso