Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sopron ha scritto:
Ciao 80revival, Ostitel non l'ho ancora verificato, ma devo dire che da Conconello io continuo a ricevere bene Free, questo canale (se ti riferisci al numero lcn17 Free) l'ho sempre ricevuto e anche ora ho verificato, tutto ok da Conconello con Free

Ciao Sopron,io non lo vedo ma credo come mi è successo con Rai5 qualche settimana fa che dipenda dalla SFN con Muggia...Nel mio condomino l'antenna punta entrambi i ripetitori e allora se in uno dei due salta qualcosa automaticamente mi sparisce il canale...Invece per quanto riguarda i fatidici mux MediaTriveneto ancora nulla:badgrin:
 
GiovanniG ha scritto:
Ciao a tutti, ora che Santoro andrà su La7 non potrò fare a meno di questo canale, mi riferisco al fatto che di notte il 48 spesso si azzera x via della propagazione, a Udine arriva dal Piancavallo con una potenza irrisoria..
Non c'è bisogno di mandare mail...
La situazione a TIMB è ben nota e ci si sta lavorando da tempo. Qualche ottimizzazione - come sapete - è stata già fatta.

L'antenna di Piancavallo deve essere completamente rifatta (e non solo quella).
Anche su Conconello saranno fatte attività (cambio postazione e antenna).

Ci vorrà un po' di tempo, però ... ;)
 
Ultima modifica:
non voglio sapere esattamente il giorno ,

ma si parla di settimane o 1-2 mesi

cosi giusto per farsi un idea
 
gamete ha scritto:
non voglio sapere esattamente il giorno ,

ma si parla di settimane o 1-2 mesi

cosi giusto per farsi un idea
Direi che 1-2 mesi è la stima più corretta. Ci sono tante altre attività in parallelo. Cmq, il progetto d'antenna è stato fatto e l'antenna già commissionata al fornitore. ;)
 
3750... ha scritto:
Direi che 1-2 mesi è la stima più corretta. Ci sono tante altre attività in parallelo. Cmq, il progetto d'antenna è stato fatto e l'antenna già commissionata al fornitore. ;)

Prima di tutto l'attivazione del Timb4:D ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ciao 80revival, dopo lungo cercare all'indietro nei thread, sono riuscito a ritrovare la pagina delle assegnazioni o meglio dire trasformazioni dei canali da analogici a digitali, come potrai notare, per Teleregione PD non è prevista nessuna accensione da Trieste, mentre il mux che si riceve a Udine, Pordenone e Gorizia è sempre lo stesso, cioè quello trasmesso dal Piancavallo (Col Gaiardin per la precisione).
Il motivo della non accensione a Trieste dovrebbe essere dovuto al fatto che in analogico quel canale non trasmetteva a Trieste e quindi chiaramente non gli è stata data nessuna frequenza convertita da quel sito. Se invece a Trieste trasmetteva già in analogico (ti ringrazio se me lo potrai confermare o meno), allora non capisco i motivi della non accensione.
Il link è questo:
http://decoder.comunicazioni.it/trasformazioniVenetoEmiliaFVG.shtml
dove c'è scritto "seleziona l'emittente attuale" scegli Teleregione e vedi cosa viene fuori.
E' interessante perchè si può fare con tutte le emittenti, se io ad esempio seleziono Telequattro, vedo che non ha il permesso di trasmettere dal Piancavallo.
Adesso non so se verranno assegnati ulteriori permessi di trasmissione in futuro, ma se rispetteranno questi potete scordarvi il mux Teleregione dvb acceso a Trieste.
Spero di esserti stato utile.
Ciao ;)


Non mi fiderei di quel sito. Forse andava bene per il primissimo periodo. Se guardi Retecapri, nemmeno risulta dalle nostre parti.
Comunque dobbiamo ricordarci che in certi bacini certe tv hanno più frequenze di quante ne avevano in analogico (vedi canale Italia, gruppo tv7, reteA, Timb), anche perché l'assegnazione delle frequenze digitali è stata fatta praticamente ex novo. Da qui l'arrivo di tutti quei nuovi "canali"... e uso le virgolette solo per essere buono... :D
 
serreb ha scritto:
Non mi fiderei di quel sito. Forse andava bene per il primissimo periodo. Se guardi Retecapri, nemmeno risulta dalle nostre parti.
Comunque dobbiamo ricordarci che in certi bacini certe tv hanno più frequenze di quante ne avevano in analogico (vedi canale Italia, gruppo tv7, reteA, Timb), anche perché l'assegnazione delle frequenze digitali è stata fatta praticamente ex novo. Da qui l'arrivo di tutti quei nuovi "canali"... e uso le virgolette solo per essere buono... :D
Se non mi sbaglio, quel sito indicava che non era prevista l'accensione del mux di Canale Italia DVB 2 sull'UHF 65 o da Conconello, e invece il mux l'hanno acceso.

Riguardo a Telequattro, ma com'è che non ne è prevista l'accensione dal Piancavallo? In analogico da lì trasmetteva, anche se sull'UHF 70 o. ;)
 
80revival ha scritto:
Prima di tutto l'attivazione del Timb4:D ;)

hehe anch'io sono molto curioso di questo agognato timb4!! :icon_bounce:
non vedo l'ora di vedere il palinsesto e la qualità HD, dato che la qualità di RaiHD assai di rado raggiunge l'eccellenza!

Si diceva entro l'estate. Speriamo bene!

Intanto mi sembra stranissimo che tutto (o quasi) proceda bene da Conconello :eusa_shifty: perché l'altro giorno ho visto un fulmine gigantesco (avrà avuto almeno 30 metri) abbattersi lì --e anche uno sulla zona stadio...e in quel momento ho pensato al nostro 80revival!! :D
 
Battler ha scritto:
Riguardo a Telequattro, ma com'è che non ne è prevista l'accensione dal Piancavallo? In analogico da lì trasmetteva, anche se sull'UHF 70 o. ;)

Appunto. "Misteri" del digitale.
Consolati con i nuovi "canali" che non avevamo prima: TeleAmicizia, Tele Belluno, Veneta TV, 3c Lombardia e Veneto!!!... e so di averne dimenticati alcuni ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
come è possibile che i Mux Triveneta TV sul CH 29 e sul CH 64 sono lo stesso Mux se hanno canali diversi?? :eusa_think:

Ti ha già risposto 80revival, ma mi aggiungo.
Posso sbagliarmi anch'io, però credimi, sto sempre molto attento a ciò che scrivo, ho verificato i TID, e sono i medesimi, di conseguenza anche i canali sono gli stessi, non potrebbe essere diversamente.

Quindi:
- mux 1 sul 63 da Conconello;
- mux 2 sul 29 da Conconello e 64 da Muggia;
- mux 3 sul 10 da Conconello.

TV7 Mini di recente era solo sul 64, ma prima degli ultimi spostamenti effettuati a fine maggio, coi quali TV7 Mini si è spostata nel mux che trasmette dal 10. ;)
 
io intanti mi accontanterei di vedere sempre la7 dato che per l'80% della giornata non si vede almeno nel mio condominio nonostante impianto messo a nuovo, zona spilimbergo( pordenone )
 
sopron ha scritto:
Intanto mi sembra stranissimo che tutto (o quasi) proceda bene da Conconello :eusa_shifty: perché l'altro giorno ho visto un fulmine gigantesco (avrà avuto almeno 30 metri) abbattersi lì --e anche uno sulla zona stadio...e in quel momento ho pensato al nostro 80revival!! :D

Grazie del pensiero Sopron:icon_cool: .Per quanto riguarda Free il direttore(gentilissimo come sempre) mi ha detto che il problema è dovuto ad un guasto sul trasmettitore di Conconello che è stato forzato in MFN,e che contano di risolvere in un paio di giorni...L'unica cosa chiedo cosa vuol dire MFN?
 
gamete ha scritto:
io intanti mi accontanterei di vedere sempre la7 dato che per l'80% della giornata non si vede almeno nel mio condominio nonostante impianto messo a nuovo, zona spilimbergo( pordenone )

Ti consiglio di seguire i messaggi dell'utente 3750;)
 
80revival ha scritto:
Grazie del pensiero Sopron:icon_cool: .Per quanto riguarda Free il direttore(gentilissimo come sempre) mi ha detto che il problema è dovuto ad un guasto sul trasmettitore di Conconello che è stato forzato in MFN,e che contano di risolvere in un paio di giorni...L'unica cosa chiedo cosa vuol dire MFN?
MFN significa multifrequenza, è l'opposto di SFN che significa singola frequenza. ;)
 
3750... ha scritto:
Non c'è bisogno di mandare mail...
La situazione a TIMB è ben nota e ci si sta lavorando da tempo. Qualche ottimizzazione - come sapete - è stata già fatta.

Anche su Conconello saranno fatte attività (cambio postazione e antenna).

Allora questa sarà la volta buona. ;)
 
@3750...

Al sempre presente 3750...
Ciao, forse ti ricorderai di me per un oramai datato scambio di msg circa le "vibrazioni" delle immagini delle trasmissioni prodotte da La7....
Forse che con nuova antenna, si rsolve il problema? (che seppur diminuito persiste)
 
spriz ha scritto:
Al sempre presente 3750...
Ciao, forse ti ricorderai di me per un oramai datato scambio di msg circa le "vibrazioni" delle immagini delle trasmissioni prodotte da La7....
Forse che con nuova antenna, si rsolve il problema? (che seppur diminuito persiste)
Purtroppo no ...

Cmq, le verifiche con TILAB sono andate avanti.
Il problema è stato riconosciuto da Samsung e Panasonic su alcuni modelli (anche recenti), mentre su altri modelli il problema non si manifesta.

Hanno ammesso che il problema non è nel transport stream TIMB/La7 (che risulta ok) ... ma nella gestione che di questo viene fatta sul TV. Sugli stessi TV il canale La7HD (upscaling di La7 SD) è perfetto !

Stanno lavorando ad un aggiornamento firmware.
Credo che anche il tuo Loewe, purtroppo, rientri in questa casistica.

TIMB sta comunque continuando le analisi con TILAB. ;)
 
80revival ha scritto:
Per quanto riguarda Free il direttore(gentilissimo come sempre) mi ha detto che il problema è dovuto ad un guasto sul trasmettitore di Conconello che è stato forzato in MFN,e che contano di risolvere in un paio di giorni.
Ciao carissimo,
grazie della spiegazione sui problemi del Mux con Free!! :icon_cool:

Infatti ieri pomeriggio ero ritornato a vedere perfettamente i canali di questo Mux sul CH 23 e si vedeva bene fino a ieri sera, ma già questa mattina tutti i canali erano di nuovo a schermo nero!! :sad:

Così ora so, grazie a te, che i problemi dovrebbero risolversi in un paio di giorni!! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso