Otg Tv ha scritto:Mi danno Televicenza in accensione (mercoledì probabilmente) anche da Muggia
Ciao Ogtv piuttosto che questo mux inutile in FVG e che occuperà una frequenza non sua

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Otg Tv ha scritto:Mi danno Televicenza in accensione (mercoledì probabilmente) anche da Muggia
80revival ha scritto:Io vedo tutti i 4 mux del Gruppo Tv7(che c**o),compreso quello sul 64 che trasmette da Muggia che cmq è il più debole come potenza...Noto che molti di questi canali(inutili) hanno un bitrate bassissimo e sono inguardabili
....
Ciao 80revival,80revival ha scritto:Ciao carissimo io ero via una settimana e vedo che il mux sul 43 è sempre assente...forse c'è la fanno per Natale prossimo
![]()
luc1428 ha scritto:Ciao 80revival,
ben tornato!!![]()
Il Mux sul CH 43 ha sempre problemi di SFN come quello sul CH 67 in centro città!!![]()
Infatti ho cancellato questo Mux e poi ho provato a vedere se lo riagganciavo, ma con mia grande sorpresa ho visto che non c'era nessun canale , ma il mio tv mi diceva che aveva lo stesso trovato il Mux e se volevo aggiungerlo!!
Naturalmente non me lo aggiungeva perchè non c'era nessun canale, finchè dopo ripetute ricerche ho agganciato ieri notte di nuovo i canali e quindi si è aggiunto di nuovo questo Mux, anche se i canali sono rimasti a schermo nero come sempre!!![]()
Un altro problema che si è verificato in questo week-end è l'indebolimento del segnale sul CH 23 per la prima volta da me e perciò ora vedo con squadrettamenti il Mux di Free o a volte sparisce completamente l'immagine, come succedeva a te!!![]()
Ciao 80revival, dopo lungo cercare all'indietro nei thread, sono riuscito a ritrovare la pagina delle assegnazioni o meglio dire trasformazioni dei canali da analogici a digitali, come potrai notare, per Teleregione PD non è prevista nessuna accensione da Trieste, mentre il mux che si riceve a Udine, Pordenone e Gorizia è sempre lo stesso, cioè quello trasmesso dal Piancavallo (Col Gaiardin per la precisione).80revival ha scritto:FRIULI VENEZIA-GIULIA
Gorizia (Mux Teleregione (PD) Dvb - Ch 46 - Freq. 674)
Pordenone (Mux Teleregione (PD) Dvb - Ch 46 - Freq. 674)
Trieste (Non Ricevibile)
Udine (Mux Teleregione (PD) Dvb - Ch 46 - Freq. 674)
Ma siamo i figli della serva che non abbiamo l'onore di avere questo mux?Considerando che è uno dei più decenti presenti sul DTT...
mauruczko ha scritto:Ciao 80revival, dopo lungo cercare all'indietro nei thread, sono riuscito a ritrovare la pagina delle assegnazioni o meglio dire trasformazioni dei canali da analogici a digitali, come potrai notare, per Teleregione PD non è prevista nessuna accensione da Trieste, mentre il mux che si riceve a Udine, Pordenone e Gorizia è sempre lo stesso, cioè quello trasmesso dal Piancavallo (Col Gaiardin per la precisione).
Il motivo della non accensione a Trieste dovrebbe essere dovuto al fatto che in analogico quel canale non trasmetteva a Trieste e quindi chiaramente non gli è stata data nessuna frequenza convertita da quel sito. Se invece a Trieste trasmetteva già in analogico (ti ringrazio se me lo potrai confermare o meno), allora non capisco i motivi della non accensione.
Il link è questo:
http://decoder.comunicazioni.it/trasformazioniVenetoEmiliaFVG.shtml
dove c'è scritto "seleziona l'emittente attuale" scegli Teleregione e vedi cosa viene fuori.
E' interessante perchè si può fare con tutte le emittenti, se io ad esempio seleziono Telequattro, vedo che non ha il permesso di trasmettere dal Piancavallo.
Adesso non so se verranno assegnati ulteriori permessi di trasmissione in futuro, ma se rispetteranno questi potete scordarvi il mux Teleregione dvb acceso a Trieste.
Spero di esserti stato utile.
Ciao![]()
Magari mi sbaglio, ma mi sembra di ricordare che in alcune regioni, (forse anche da noi da Pedrosa almeno) negli ultimi periodi di analogico era apparso il canale Canale Italia 2, (però se qualcuno se lo ricorda e conferma è meglio) da qui potrebbe derivare il secondo mux di questa emittente.ZWOBOT ha scritto:Confermo che Teleregione non ha mai trasmesso in analogico a Trieste, per cui chi a Trieste ogni tanto riceve il mux sul 46 dal Piancavallo, può solo tentare di mettere un'antenna dedicata, ma il risultato credo sia lo stesso ballerino.
Però mi chiedo, come mai Canale Italia che trasmetteva lo stesso canale sia da Muggia che da Conconello, ora ha due mux? Forse perchè aveva due licenze, pur trasmettendo la stessa cosa?
mauruczko ha scritto:Magari mi sbaglio, ma mi sembra di ricordare che in alcune regioni, (forse anche da noi da Pedrosa almeno) negli ultimi periodi di analogico era apparso il canale Canale Italia 2, (però se qualcuno se lo ricorda e conferma è meglio) da qui potrebbe derivare il secondo mux di questa emittente.
Certo molto strano a ridosso dello switch off....
Anche se mi viene da chiedere cosa ci sia di normale nella canalizzazione digitale![]()
PS: cattiveria:
A meno che il primo non sia stato fatto mettere apposta sul 53 per disturbare i croati.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
80revival ha scritto:Posso dirti che ogni tanto per propagazione mi entra il mux ma con nome 7Gold Plus,come una volta mi è entrato anche il mux La10 che trasmette sul 68 e che mi sembra che sia sempre del gruppo 7Gold...Idem per Tele4 una volta scrissi una mail a loro visto che mio fratello a Monfalcone non lo vede e loro mi dissero che aspettavano le autorizzazioni per accendere dal Piancavallo...siamo in Italia si sa come vanno queste cose purtroppo,basti vedere come va con Sportitalia che da quando ha cambiato operatore si vede a macchia di leopardo nel resto d'Italia,o con il mux4 della Rai che in Campania e parte del Lazio non è stato ancora attivato(regioni che hanno fatto lo switch-off due anni fa
![]()
Ciao 80revival,80revival ha scritto:Segnalo che oltre al mux di Free da ieri sera sono a schermo nero anche i due mux del Gruppo Ostitel.....
Ciao ZWOBOT,ZWOBOT ha scritto:In realtà però i mux sono 3, in quanto quello sul 29 e quelllo sul 64 sono lo stesso mux.
Ho anche verificato il suo numero identificativo, ed infatti è lo stesso su entrambe le frequenze (TID=10).
luc1428 ha scritto:Ciao ZWOBOT,
come è possibile che i Mux Triveneta TV sul CH 29 e sul CH 64 sono lo stesso Mux se hanno canali diversi??![]()
Infatti 80revival mi diceva che TV7 Mini sta sul CH 64, ma non sta sul CH 29, bensì è presente sul CH 10(H).
Quindi io penso che il CH 10(H) e il CH 64 siano lo stesso Mux perchè erano uguali quando li ricevevo entrambi e così credo che sia anche ora!!
80revival ha scritto:Segnalo che oltre al mux di Free da ieri sera sono a schermo nero anche i due mux del Gruppo Ostitel.....
Ciao GiovanniG, non so quale sia il problema per te sul 48, ma nella mia zona (S.Gottardo) il segnale arriva bello forte, anche nelle ore serali fino all'1 di notte almeno ho sempre buon segnale e visione regolare, ricevo anche io dal Piancavallo. Il segnale di sicuro è meno forte delle altre emittenti da te citate, ma almeno da me è buono.GiovanniG ha scritto:Ciao a tutti, ora che Santoro andrà su La7 non potrò fare a meno di questo canale, mi riferisco al fatto che di notte il 48 spesso si azzera x via della propagazione, a Udine arriva dal Piancavallo con una potenza irrisoria.. lontana anni luce da Mediaset e anche molto inferiore a emittenti private come Telefriuli. Insomma un ripetitore a pile..
Quando gli segnalai il problema mi risposero di girare l'antenna su valle, che irriverenti! Come se migliaia di famiglie dovessero chiamare un antennista x vedere il loro canale..
Bhè credo sia ora di scrivergli un'altra bella email, anzi già fatto. Vi invito (se ritenete la questione utile come me) a fare altrettanto. La loro email è frequenze@la7.it . Grazie![]()