Ma io non capisco, sotto i 474 MHz del canale UHF 21 c'è un sacco di spazio che nessuno usa. Ora ovviamente il fatto che l'Italia non rispetti la pianificazione internazionale dell'UHF è una cosa, ma che nella pianificazione nessuno ha nemmeno considerato di usare tutto quello spazio sotto i 474 MHz, che solo dai 314 MHz in su, usando 8 MHz per cnaale, ci andrebbero ben 20 canali, o, in digitale, ben 20 mux! Dai 313 MHz, usando 7 MHz per canale, ben 23! Dateli all'Italia e non ci saranno più interferenze.
Quello spazio veniva inutilizzato già dai tempi dell'analogico. Ora lo so che quello spazio lo usa la TV via cavo, ma la TV via cavo usa anche l'UHF normale, quindi non utilizzare quello spazio per la TV terrestre mi sembra stupido.