Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
Avtee visto MTV HD e MTV MUSIC HD su TIMB2 (UHF 60)? ;)

Da quando ? :) Mi pare fosse il mux che conteneva i vari Dahlia, morti stecchiti, no? Era rimasta solo RTL..

Leggendo post più su, aspetto finalmente la sistemazione degli altri due. Ieri sera K2 (guardo i Robinson in tarda serata, ok, lo confesso :) ) era alquanto fluttuante.

@80revival
Infatti, inizialmente era un casino, poi ha migliorato, ma adesso a me fa di nuovo le bizze, a volte. E pensare che il La7 digitale pre-switchoff era perfetto.
 
Buona sera.
Free, Serenissima Tv, Video Regione, Telefriuli ok.
Per il mux4Rai faccio ricorso --come sempre-- al decoder dedicato perché il segnale manda in tilt il decoder interno, dal 3 dicembre, come è stato detto "lo sensibilizza". vabbé.

I nuovi MTV HD ed MTV MUSIC HD sul 60:

stiamo parlando di upscaling per entrambi, vero?? non sembra HD nativo!
Preciso però che ho guardato solo in questo momento per qualche minuto.
 
sopron ha scritto:
stiamo parlando di upscaling per entrambi, vero?? non sembra HD nativo!
Preciso però che ho guardato solo in questo momento per qualche minuto.
Si upscaling, da precisare che dovrebbero essere dei canali provvisori fino a quando timb non concluderà i contratti con altri editori per la capacità del timb2
 
Ma che "problemi"/caratteristiche tecniche ha Triveneta?
Un televisore (hannspree) quasi sempre mi si pianta su quei canali per un po' quando li sintonizzo in zapping o fa un botto (sorta di mini scarica) agli altoparlanti...
 
serreb ha scritto:
Da quando ? :) Mi pare fosse il mux che conteneva i vari Dahlia, morti stecchiti, no? Era rimasta solo RTL.

Da oggi! ;)
Sì, è l'ex dahlia, che fino a stamattina aveva solo RTL.

sopron ha scritto:
I nuovi MTV HD ed MTV MUSIC HD sul 60:

stiamo parlando di upscaling per entrambi, vero?? non sembra HD nativo!
Preciso però che ho guardato solo in questo momento per qualche minuto.

Naturalmente solo ed esclusivamente upscaling. Infatti la differenza la fa solo l'elevatissimo bitrate, ma in fatto di nitidezza, sono quasi più nitidi quelli SD, che non subiscono l'ingrandimento di quelli HD.

Il mux prima era libero all'86%, ora invece è libero nemmeno il 5% della banda disponibile. Ciò significa che i due canali HD assieme occupano circa l'80% del mux con un bitrate pari ad 8000 per canale, ed in MPEG-4, quando un normale canale si aggira sui 3-4000 in MPEG-2.

serreb ha scritto:
Ma che "problemi"/caratteristiche tecniche ha Triveneta?
Un televisore (hannspree) quasi sempre mi si pianta su quei canali per un po' quando li sintonizzo in zapping o fa un botto (sorta di mini scarica) agli altoparlanti...

In effetti c'è qualche settaggio nel mux che è fuori standard, ma di preciso non so dove risieda il problema. A me non fa il botto, ma alcuni canali sul pc vengono visualizzati in strani rapporti video.
 
serreb ha scritto:
denoto brutta qualità audio di Rai3 a Trieste
Oggi Raitre ha avuto problemi tutto il giorno, con alcuni momenti a schermo nero in mattinata, e con problemi di audio in serata, mentre RaiUno e RaiDue tutto ok.
Qualcuno che riceve il Mux A sloveno sul 27 (su impianti non filtrati) oggi ha avuto problemi di qualità del segnale? Perchè è da stamattina che mi squadretta il segnale sul 27 dal Nanos, mentre il mux A sul 31 è stato per un pò senza segnale ed ora è tornato visibile. E' la prima volta che ho questi problemi dal Nanos dallo switch off :eusa_think:
Ciao ;)
 
Nel mux TVision 2 (UHF 61) hanno tolto "Antenna 3 Digital" (che comunque era solo una televendita continua in uscita VGA da un PC) per un canale identificato "ARTE DI ABITARE - TVision" che però non veicola alcun flusso audio/video.

serreb ha scritto:
denoto brutta qualità audio di Rai3 a Trieste

Per non dire che rispetto a Rai 3 satellitare, ma anche a Rai 3 Bis, c'è sempre un leggero ronzio di sottofondo e l'audio è più basso.

mauruczko ha scritto:
Qualcuno che riceve il Mux A sloveno sul 27 (su impianti non filtrati) oggi ha avuto problemi di qualità del segnale? Perchè è da stamattina che mi squadretta il segnale sul 27 dal Nanos, mentre il mux A sul 31 è stato per un pò senza segnale ed ora è tornato visibile. E' la prima volta che ho questi problemi dal Nanos dallo switch off :eusa_think:
Ciao ;)

Ricevo solo da Croce Bianca (Pirano), e stamattina il segnale era debole, ma poi è tornato ok, ciao! ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Per non dire che rispetto a Rai 3 satellitare, ma anche a Rai 3 Bis, c'è sempre un leggero ronzio di sottofondo e l'audio è più basso.
Confermo!

ZWOBOT ha scritto:
Ricevo solo da Croce Bianca (Pirano), e stamattina il segnale era debole, ma poi è tornato ok, ciao! ;)
Grazie per la risposta.
Visto che non me ne intendo molto in queste cose, secondo te questi sbalzi di segnale possono essere causati dalle condizioni meteo di oggi (bassa pressione e caldo afoso)?
Grazie ancora e ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Oggi Raitre ha avuto problemi tutto il giorno, con alcuni momenti a schermo nero in mattinata, e con problemi di audio in serata, mentre RaiUno e RaiDue tutto ok.
Qualcuno che riceve il Mux A sloveno sul 27 (su impianti non filtrati) oggi ha avuto problemi di qualità del segnale? Perchè è da stamattina che mi squadretta il segnale sul 27 dal Nanos, mentre il mux A sul 31 è stato per un pò senza segnale ed ora è tornato visibile. E' la prima volta che ho questi problemi dal Nanos dallo switch off :eusa_think:
Ciao ;)
Nessun problema qua, ricevo l'UHF 27 in SFN dal M. Nanos, M. Taiano (Slavnik) e l'Antignano, ottenendo costantemente segnale sui 59-60% (il massimo di potenza di segnale mai visto sul mio ricevitore) e qualità sui 99%. ;)
 
Ciao a tutti oggi che il tempo è brutto e fresco ho agganciato per la prima volta il mux Televicenza anche con antenna esterna potenza 70% ed è tornato il MediaTriveneto sul ch.43:D ...Domani che torna il caldo sicuramente sparirà...:icon_cool: ...Buona domenica a tutti!
 
Hai capito perchè fanno gli switch off in autunno/inverno!!!!
Non lo fanno quando si hanno i problemi di propagazione, che sarebbe la cosa migliore così si sanno che ci sono e se li possono anche affrontare.
E noi qua non capivamo perchè non aspettavano o anticipavano allla bella stagione così si poteva più facilmente "trafficare" con le antenne.
 
Battler ha scritto:
Nessun problema qua, ricevo l'UHF 27 in SFN dal M. Nanos, M. Taiano (Slavnik) e l'Antignano, ottenendo costantemente segnale sui 59-60% (il massimo di potenza di segnale mai visto sul mio ricevitore) e qualità sui 99%. ;)
Grazie, oggi da me è tornato tutto ok anche sul 27.
Ciao ;)
 
il Tg3 regionale continua anche adesso ad avere un audio distorto...
un'occhio in più ai VUmeter del mixer no, eh?
 
80revival ha scritto:
Ciao a tutti oggi che il tempo è brutto e fresco ho agganciato per la prima volta il mux Televicenza anche con antenna esterna potenza 70% ed è tornato il MediaTriveneto sul ch.43:D ...Domani che torna il caldo sicuramente sparirà...:icon_cool: ...Buona domenica a tutti!

Come da pronostico mux MediaTriveneto nuovamente sparito:badgrin:
 
ZWOBOT ha scritto:
Nel mux TVision 2 (UHF 61) hanno tolto "Antenna 3 Digital" (che comunque era solo una televendita continua in uscita VGA da un PC) per un canale identificato "ARTE DI ABITARE - TVision" che però non veicola alcun flusso audio/video.
Ciao ZWOBOT,
confermo che il nuovo canale ARTE DI ABITARE con LCN 688 è a schermo nero, ma penso che presto incomincerà a trasmettere programmi sulle case e il loro interno, visto che l'hanno chiamato così!! :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso