Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
80revival ha scritto:
Peccato perchè rispetto agli altri due Free anche lo guardavo...

Almeno fanno il tg per "noi", cosa rara :)

Ma la cosa è semrpe la stessa: se si riceve TUTTO benissimo, tranne questi canali, come fanno a dire che è colpa nostra? Il sito è lo stesso per tutti, quindi, tutti da là trasmettono. Poco cambia, mi sa, se più o meno in alto (parlo di Conconello). In fin dei conti, anche Rai4 ha problemi per qualcuno, ed è dalla postazione più in alto di tutte :)
 
3750... ha scritto:
Nessun problema. Solo che la postazione Telecom è più bella... :D ;)

Cmq ... ho capito male ... o ricevi con antenna da interni ???? :5eek:
Non c'è l'antenna sul tetto ? :icon_rolleyes: ;)

Avevi scritto: "a febbraio è stato fatto tutto quanto possibile per tamponatre la situazione", quindi ho dedotto che un problema c'è e finora è stato solo "tamponato", per questo ho chiesto.

Sì, ho antenna da interni, ma non facciamo discorsi se sono peggio di quelle da esterni. Se con la mia "misera" antenna interna ricevo tutti gli altri canali al 100% quasi in ogni posizione (dell'antenna) e i Timb al massimo al 5%-15% solo in certe posizioni, dov'è il problema? Non credo nella mia antennina ;).
Posso aggiungere che è un'antenan a pannello, amplificata.
Su un televisore (SD) due piani più in basso, non ho questi problemi, e ha un'antenna stilo da 6cm di lunghezza, che ho pure provato a spostare sul televisore (con HD) di cui ti sto parlando, ma con esito quasi uguale a quell oche ho con l'antenna amplificata.

E ripeto: ho conconello a 10km in linea d'aria, libero davanti a me!
 
serreb ha scritto:
Avevi scritto: "a febbraio è stato fatto tutto quanto possibile per tamponatre la situazione", quindi ho dedotto che un problema c'è e finora è stato solo "tamponato", per questo ho chiesto.

Sì, ho antenna da interni, ma non facciamo discorsi se sono peggio di quelle da esterni. Se con la mia "misera" antenna interna ricevo tutti gli altri canali al 100% quasi in ogni posizione (dell'antenna) e i Timb al massimo al 5%-15% solo in certe posizioni, dov'è il problema?
Non mi sono spiegato. Il problema è che l'antenna TIMB di Conconello non va bene e deve essere sostituita. Dovendo però cambiare postazione, spostandosi in Telecom, non aveva senso sotituirla due volte. Ecco perchè a febbraio è stato fatto un intervento tampone (che ha cmq migliorato la situazione) agendo sui parametri SFN dei due siti di Conconello e Muggia (soprattutto quest'ultimo). Altro non era possibile fare. Occorre attendere che sia pronta la postazione Telecom (e relative autorizzazioni al trasferimento ...) in modo da poter installare la nuova antenna.

Tieni presente che le antenne da interni sono scarsamente direttive, per cui da te il problema TIMB si accentua (Conconello è in polarizzazione orizzontale, Muggia in polarizzazione verticale !). Se avessi un'antenna direttiva (H o V) sul tetto puntata solo su uno dei due siti, l'altro sarebbe del tutto discriminato ... e molto probabilmente già ora non avresti problemi (l'adeguamento dei parametri SFN Muggia/Conconello è stato fatto proprio in quest'ottica ... non certo tenendo conto che qualcuno potesse ricevere con antenna da interni). ;)
 
3750... ha scritto:
Non mi sono spiegato. Il problema è che l'antenna TIMB di Conconello non va bene e deve essere sostituita. Dovendo però cambiare postazione, spostandosi in Telecom, non aveva senso sotituirla due volte. Ecco perchè a febbraio è stato fatto un intervento tampone (che ha cmq migliorato la situazione) agendo sui parametri SFN dei due siti di Conconello e Muggia (soprattutto quest'ultimo). Altro non era possibile fare. Occorre attendere che sia pronta la postazione Telecom (e relative autorizzazioni al trasferimento ...) in modo da poter installare la nuova antenna.
Capito, quindi il problema c'è. Buono a sapersi.

3750... ha scritto:
Tieni presente che le antenne da interni sono scarsamente direttive, per cui da te il problema TIMB si accentua (Conconello è in polarizzazione orizzontale, Muggia in polarizzazione verticale !). Se avessi un'antenna direttiva (H o V) sul tetto puntata solo su uno dei due siti, l'altro sarebbe del tutto discriminato ... e molto probabilmente già ora non avresti problemi (l'adeguamento dei parametri SFN Muggia/Conconello è stato fatto proprio in quest'ottica ... non certo tenendo conto che qualcuno potesse ricevere con antenna da interni). ;)

Io per questioni orografiche NON POTREI MAI puntare su Muggia, non ho mai ricevuto nulla da lì, nemmeno quando era in analogico, e quando c'erano alcuni canali diversi (a Muggia rispetto Conconello) in DTT in fase pre-switchoff (e nemmeno quando stavo in un'altra casa, con antenna da tetto). Chi sta a Muggia (anche chi sta a Chiampore) punta su Conconello proprio perché Chiampore è alle spalle e/o di fianco, e nemmeno le vedi le antenne.
Se poi dici che sono stati adeguati i parametri SFN, non dovrei avere problemi. Invece...c'è stato un miglioramento, ma ieri sera era il disastro. Oggi pomeriggio un poco meglio, e stasera rivedrò come va. Magari si è sistemato. Come dicevo, oggi alle 15 ricevevo bene il 4 e un po' meno gli altri, ma ieri sera il 4 nemmeno riusciva ad agganciarlo stabilmente.
E come leggi anche da altri forumisti, non sono l'unico ad avere problemi di ricezione dei mux Timb.


E poi ripeto, se per me ci fosse davvero il problema della doppia ricezione (Conc/Chiamp) con antenna da interni non direzionabile, non riceverei bene nulla, invece... beh... l'ho già scritto più su
 
Se, come dici, tu ricevessi Timb solo da Conconello ... questo non potrebbe essere interferito (con qualsiasi parametro SFN), invece è evidente che lo ricevi interferito e in modo instabile. Cmq, poco cambia. L'antenna da interni certo ora con Timb non ti aiuta. ;)
 
Ultima modifica:
Infatti! Serreb abita in una zona dove i ripetitori di Muggia (località Chiampore e Fontanella) sono proprio off-limits. Quindi la discriminazione è totale.

Io ricevo da tutte e due le postazioni, Conconello dista da me forse un chilometro, e vedo le antenne, così come vedo quelle di Chiampore.
Se punto su Muggia i TIMB sono ottimi alla pari degli altri mux, ma se punto in orizzontale su Conconello, vedo molto bene tutto, meno i TIMB.

Non escludo che in altre zone sia tutto ok, almeno da febbraio, ma il fatto che sia previsto il cambio di antenne e che tutti gli altri mux nazionali siano perfetti, fa capire chiaramente che non è proprio solo colpa degli utenti e dei loro impianti.
Un mio amico abita in zona via Giulia, all'ultimo piano, e gode di una magnifica vista sul ciglione carsico; in mezzo alla visuale c'è la vetta del Monte Belvedere (Banovski Hrib) subito sopra all'abitato di Conconello (Ferlugi, pronunciato "Ferlughi") con le sue antenne, e anche lì, i TIMB lasciano a desiderare, si vedono, ma più deboli degli altri e fanno presto a squadrettare, nonostante l'antenna direttiva orizzontale puntata su Conconello.

Comunque TIMB ha già previsto il cambio antenne, e quando ciò avverrà, sono sicuro che andrà tutto a posto.
 
luc1428 ha scritto:
Intanto ho notato che si sono indeboliti molto i segnali dei Mux Triveneta TV dei CH 29 e 63 che vedevo bene, mentre il Mux sul CH 10(H) è spesso senza segnale come il Mux sul CH 64 che non vedo ormai da moltissimi mesi!!

Perciò ora anche sui canali del Gruppo TV7 il segnale ogni tanto scompare!! :sad:
Mi autoquoto per affermare che ora sono ritornati a posto i segnali dei Mux Triveneta TV dei CH 29 e 63 e quindi c'è stato un problema di scarsità di segnale che è stato risolto subito!! ;)

Invece, come dice l'amico 80revival, il Mux di Free continua ad avere ancora problemi dopo ben 3 settimane e io lo ricevo, ma squadretta spesso e perciò diventa inguardabile!! :mad:

Quindi questo Mux di Free e l'altro di TPN sul CH 43 sono gli unici Mux che hanno problemi che si protraggono nel tempo!! :sad:
 
3750... ha scritto:
Se, come dici, tu ricevessi Timb solo da Conconello ...

Togli pure il dubitativo ;)



3750... ha scritto:
L'antenna da interni certo ora con Timb non ti aiuta. ;)

e solo con Timb però...
ieri sera si vedeva :5eek: (non più del 15% di qualità, sia chiaro :D )... poi improvvisamente si affievoliva, poi tornava, e poi spariva di nuovo di botto... i miei Robinson di tarda serata me li son persi, insomma. E fino alla scora settimana, li guardavo (e quindi vedevo "bene") :)

The Neverending Story... farò a meno ;)


ZWOBOT ha scritto:
....e anche lì, i TIMB lasciano a desiderare, si vedono, ma più deboli degli altri e fanno presto a squadrettare, nonostante l'antenna direttiva orizzontale puntata su Conconello.
Ma perché sembra sia così difficile crederci, dopo mesi che lo diciamo?


E poi, chissà perché uno pensa: abiti a Muggia, ricevi da Muggia! Sì, per qualcuno forse con una antenna rivolta singolarmente ad ogni ripetitore, vista la vicinanza e la dislocazione sparsa sul colle. :D
 
Ultima modifica:
serreb ha scritto:
e solo con Timb però...
I problemi d'antenna su Conconello ce li ha TIMB ... non gli altri. ;)

serreb ha scritto:
Ma perché sembra sia così difficile crederci, dopo mesi che lo diciamo?
Non so a chi ti riferisca. Io ho sempre detto che i problemi erano stati solo parzialmente arginati a febbraio ... ma che sarebbero stati necessari altri interventi, possibili solo dopo il cambio postazione su Conconello Belvedere Telecom ... :icon_rolleyes:

serreb ha scritto:
E poi, chissà perché uno pensa: abiti a Muggia, ricevi da Muggia!
Sì, questo è chiaro. In alcune zone di Muggia la ricezione da Muggia non è possibile. Questo non toglie che il segnale da Muggia in quelle stesse aree non arrivi cmq a interferire quello TIMB di Conconello. Ora si potrebbe anche abbastanza facilmente sistemare la situazione nella tua area (basterebbe modificare di una 50 di us il delay impostato su Muggia) ... ma questo pregiudicherebbe la ricezione in una zona più vasta su Trieste. Da TIMB è stata pertanto adottata una soluzione di compromesso, che cerca di massimizzare l'utenza servita su Trieste, con l'attuale antenna di Conconello. La nuova postazione e la nuova antenna su Conconello risolveranno il problema e uniformeranno la ricezione dei segnali TIMB a quella degli altri operatori. Ora la ricezione dei TIMB nel tuo caso, e con antenna da interni, non può che essere instabile. A meno che tu ora non utilizzassi per TIMB un'antenna (direttiva) puntata su Conconello con la giusta polarizzazione. ;)
 
3750... ha scritto:
Sì, questo è chiaro. In alcune zone di Muggia la ricezione da Muggia non è possibile.

non so se conosci Muggia. Da nessuna parte a Muggia si riceve da Muggia. Nemmeno quelli che vivono fra le antenne, proprio perché sono sparse. Le altre zone abitate di Muggia sono più in basso rispetto i ripetitori, o non sono in vista. Chi sta fuori dall'abitato, ad esempio ad Aquilinia, la prima frazione verso Trieste, riceverebbe solo di striscio, perché le antenne da Muggia sono puntate verso il centro id Trieste e Aquilinia è di lato. Una mappa di Google aiuta ;)
3750... ha scritto:
Questo non toglie che il segnale da Muggia in quelle stesse aree non arrivi cmq a interferire quello TIMB di Conconello. Ora si potrebbe anche abbastanza facilmente sistemare la situazione nella tua area (basterebbe modificare di una 50 di us il delay impostato su Muggia) ... ma questo pregiudicherebbe la ricezione in una zona più vasta su Trieste. Da TIMB è stata pertanto adottata una soluzione di compromesso, che cerca di massimizzare l'utenza servita su Trieste, con l'attuale antenna di Conconello. La nuova postazione e la nuova antenna su Conconello risolveranno il problema e uniformeranno la ricezione dei segnali TIMB a quella degli altri operatori. Ora la ricezione nel tuo caso non può che essere instabile. A meno che tu ora non utilizzassi per TIMB un'antenna (direttiva) puntata su Conconello con la giusta polarizzazione. ;)
Grazie per le info,
ma mi chiedevo sempre: e fare come hanno fatto tutti gli altri, no eh? ;)
Ok, mi hai già risposto: lo spostamento sulla nuova antenna farà sì che Timb sia come tutti gli altri. Bene.
Con la direttiva FORSE risolverei, ma non posso mettere l'antenna sul tetto: sinceramente, la spesa sarebbe eccessiva, visto che l'impianto preesistente è inutilizzabile e dovrei rifarlo in toto. E solo per vedere Timb... beh... ;) Quindi, NON INSISTERE!!!! ehehehhehe


3750... ha scritto:
Non so a chi ti riferisca.
A te, in effetti, perchè mi sembravi scettico finora. Insomma, come altri operatori che dicono che la colpa è di chi riceve, e non di chi trasmette. Ok se è un caso isolato, ma non si può accettarla coem risposta se il problema è condiviso da molti, come nel caso di Timb.
Ma le tue nuove spiegazioni, hanno cambiato l'immagine che mi ero fatto ;) . Grazie ancora
 
Evidentemente non riesco a farmi capire come vorrei. Va bene lo stesso... ;)
 
3750... ha scritto:
Evidentemente non riesco a farmi capire come vorrei. Va bene lo stesso... ;)

;)
Si era capito l'entusiasmo nell'annunciarci l'accensioen del mux, quello sì... solo che noi (più io, in effetti :D ) abbiamo affrontato il "lato B" della situazione....ehehehehhe.... che poi dalle nostre parti è una vecchia storia... dal 2 dicembre, con alti e bassi...eheheh
Sembravi un po' restio a dare info all'inizio... comunque, discorso chiuso dai, altrimenti....ci bannano !
 
Il dibattito Serreb e 3750 cominciava ad essere interessante:D ;) ...cmq in tema di emittenti che dicono che il problema è dei diretti interessati cioè noi vi dico che è quello che mi han detto i signori TPN e Trieste Oggi...se sarei l'unico ad avere problemi con questo mux potrei dargli ragione ma visto che non è così so di aver ragione io...Pazienza mi son rotto e non disturberò più questi signori...D'altronde le mie mail e la telefonata odierna era anche per fargli un favore...ma se loro dicono che non ci sono problemi evidentemente non ci sono problemi:badgrin: :5eek:

Ps:luc1428 anche Free risulta disperso:D
 
Scusate se interrompo la coversazione, ma c'è una scritta che sta passando su La9 e compagnia bella che dice sostanzialmente che per migliorare la ricezione in Friuli , La9,La8 e Orler TV saranno ricevibili "anche" sul canale 35 dal 24 giugno.:5eek:
Aprono un altro radiofaro in Castaldia.:5eek:
Speriamo che spengano il 28 e accendano sul 35.:eusa_think:
 
Serreb, se ti va, ti inviterei a leggere altri miei post sul forum. Non solo in questa sezione. Ho sempre detto che la situazione Timb in FVG (e altrove...) non era perfetta e che c'era ancora tanto da fare, anche quando, dopo febbraio, alcuni testimoniavano che era tutto ok.

Riguardo all'accensione del Timb4, Timb sta praticamente facendo un altro switch off. Ho semplicemente dato notizia dell'accensione, così come sto facendo per tutti i siti. Ho anche specificato che questa accensione nulla ha modificato sugli altri 3 Timb. E che il Timb4 era stato configurato allo stesso modo, sulle stesse antenne (problematiche).

Nessun facile entusiasmo da parte mia, se non relativo al rispetto del piano di attivazione, che sta procedendo più puntuale di un orologio svizzero.

I problemi Timb restano, identici. Ma non era certo obiettivo di questa attivazione risolverli.

Un'antenna da interni non è cmq il mezzo più idoneo per ricevere. Muggia da te arriva quel che basta per interferire (più o meno occasionalmente, al variare della propagazione troposferica) il segnale di Conconello (che è ora sicuramente di molto inferiore al dato di progetto). Se Muggia fosse del tutto assente (come ritieni) o spento, Conconello non potrebbe mai risultare interferito, come invece per te è...

Non ti sto dicendo di installare una nuova antenna solo per Timb, ma sicuramente con un'antenna sul tetto puntata su Conconello (come in condizioni normali ci si aspetta che sia) non avresti questi problemi.

Poi, certo, in alcuni casi si può ricevere anche con il solo cavo, ma questa non è certo la norma e tanto meno il criterio con cui si progettano le reti...
 
JUMP_PN ha scritto:
Scusate se interrompo la coversazione, ma c'è una scritta che sta passando su La9 e compagnia bella che dice sostanzialmente che per migliorare la ricezione in Friuli , La9,La8 e Orler TV saranno ricevibili "anche" sul canale 35 dal 24 giugno.:5eek:
Aprono un altro radiofaro in Castaldia.:5eek:
Speriamo che spengano il 28 e accendano sul 35.:eusa_think:
Confermo che spengono il 28 a Castaldia e tengono il 35
 
Ottimo otg tv era ora che spegnessero il radiofaro sul 28 :icon_cool:
finalmete i croati potranno vedere il mux nazionale senza problemi ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso