3750... ha scritto:
Sì, questo è chiaro. In alcune zone di Muggia la ricezione da Muggia non è possibile.
non so se conosci Muggia. Da nessuna parte a Muggia si riceve da Muggia. Nemmeno quelli che vivono fra le antenne, proprio perché sono sparse. Le altre zone abitate di Muggia sono più in basso rispetto i ripetitori, o non sono in vista. Chi sta fuori dall'abitato, ad esempio ad Aquilinia, la prima frazione verso Trieste, riceverebbe solo di striscio, perché le antenne da Muggia sono puntate verso il centro id Trieste e Aquilinia è di lato. Una mappa di Google aiuta
3750... ha scritto:
Questo non toglie che il segnale da Muggia in quelle stesse aree non arrivi cmq a interferire quello TIMB di Conconello. Ora si potrebbe anche abbastanza facilmente sistemare la situazione nella tua area (basterebbe modificare di una 50 di us il delay impostato su Muggia) ... ma questo pregiudicherebbe la ricezione in una zona più vasta su Trieste. Da TIMB è stata pertanto adottata una soluzione di compromesso, che cerca di massimizzare l'utenza servita su Trieste, con l'attuale antenna di Conconello. La nuova postazione e la nuova antenna su Conconello risolveranno il problema e uniformeranno la ricezione dei segnali TIMB a quella degli altri operatori. Ora la ricezione nel tuo caso non può che essere instabile. A meno che tu ora non utilizzassi per TIMB un'antenna (direttiva) puntata su Conconello con la giusta polarizzazione.
Grazie per le info,
ma mi chiedevo sempre: e fare come hanno fatto tutti gli altri, no eh?
Ok, mi hai già risposto: lo spostamento sulla nuova antenna farà sì che Timb sia come tutti gli altri. Bene.
Con la direttiva FORSE risolverei, ma non posso mettere l'antenna sul tetto: sinceramente, la spesa sarebbe eccessiva, visto che l'impianto preesistente è inutilizzabile e dovrei rifarlo in toto. E solo per vedere Timb... beh...

Quindi, NON INSISTERE!!!! ehehehhehe
3750... ha scritto:
Non so a chi ti riferisca.
A te, in effetti, perchè mi sembravi scettico finora. Insomma, come altri operatori che dicono che la colpa è di chi riceve, e non di chi trasmette. Ok se è un caso isolato, ma non si può accettarla coem risposta se il problema è condiviso da molti, come nel caso di Timb.
Ma le tue nuove spiegazioni, hanno cambiato l'immagine che mi ero fatto

. Grazie ancora