Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
80revival ha scritto:
Guarda posso dirti anch'io di aver avuto qualche problemino con la Rai(mux 1-4),e con i Timb1 e 3 tempo addietro...Con Timb dopo l'intervento di fine febbraio per quanto mi riguarda non ci sono problemi.Come ti avevo già detto solo il Timb2 è un pò più debole di potenza rispetto agli altri ma è stato anche l'unico a non avermi mai dato problemi,mentre per un mese non avevo più visto il mux4 della Rai...Ora i miei problemi permangono solo con qualche mux locale...
Sì ma ... i post di Sopron che ho indicato ... risalgono a fine maggio ... :icon_rolleyes: ;)
 
Secondo me c'è anche da cosiderare che a Trieste, per il fatto di essere una città di mare, e in una posizione dove arrivano segnali sia dal piancavallo che dai colli euganei ma potrebbero arrivare pure dall'emilia, i segnali risentono maggiormente degli effetti della propagazione soprattutto nel periodo della bella stagione, e non potranno essere sempre stabili al 100% la differenza poi la fa sia l'ubicazione della casa e dell'antenna( ad esempio basta spostare l'antenna da un camino all'altro per variare la ricezione) sia le antenne stesse che nelle zone marine è consigliabile che siano più direttive.
Ecco una spiegazione del buon AG BRASC http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1560465&postcount=588
Ciao ;)
 
Comunque mi dispiace dirlo, propagazione o no, ma da me e da amici, tutti i mux perfetti, tranne un locale ed i TIMB. Con stratagemmi si riescono a vedere, ma non hanno la stabilità ed il livello dei mux Rai, Mediaset e L'Espresso.
L'intervento di febbraio è stato utile, ma non risolutivo.
Con antenna su Muggia, nessun problema, ma Conconello, non ci siamo...
Non a caso ritengono necessario cambiare postazione ed antenne.
 
A PN siamo fortunati, propagazione o no, no SFN e tanti KW :D . Comunque il DTT , tutto sommato, per quanto ci riguarda è stata una "liberazione": ci siamo liberati di tutte le antenne, amplificatori, miscelatori pali, torrette etc. Anche la RAI finalmente, grazie al cielo, dopo 35 e passa anni , ha accontentato la popolazione pordenonese erogando un ottimo servizio.(finalmente).
A PN non possiamo lamentarci , in fin dei conti, con uno stilo di 40 cm , riceviamo anche in cantina.
 
come temevo. Il timb 4 mi aggancia solo su una tv, che non ha l'HD. Quella che ce l'ha non lo prende, e da stasera non prende (o ai limiti della visibilità) nemmeno gli altri Timb. Grande!
Insomma, i Timb continuano ad essere i canali con problemi, mentre TUTTI gli altri ricevo con 100+100 o giù di lì (la mancanza di Free o minor qualità su altri locali inutili, non li prendo in considerazione).
uffa!
 
ZWOBOT ha scritto:
Comunque mi dispiace dirlo, propagazione o no, ma da me e da amici, tutti i mux perfetti, tranne un locale ed i TIMB. Con stratagemmi si riescono a vedere, ma non hanno la stabilità ed il livello dei mux Rai, Mediaset e L'Espresso.
L'intervento di febbraio è stato utile, ma non risolutivo.
Con antenna su Muggia, nessun problema, ma Conconello, non ci siamo...
Non a caso ritengono necessario cambiare postazione ed antenne.

Scusa Zwobot ma il mux locale che non vedi è quello che penso io;) ...Per quanto riguarda Timb almeno per me l'intervento di febbraio è stato utile perchè prima il Timb3 e soprattutto il Timb1 erano inguardabili.Ora il Timb1 è quello che mi arriva con maggiore potenza:icon_cool: ...Mi dispiace invece che da tre settimane non vedo più Free perchè cmq lo guardavo spesso...mi han detto che ci sono problemi a Conconello ma tre settimane per risolvere mi sembrano tante:icon_rolleyes:
 
serreb ha scritto:
come temevo. Il timb 4 mi aggancia solo su una tv, che non ha l'HD. Quella che ce l'ha non lo prende, e da stasera non prende (o ai limiti della visibilità) nemmeno gli altri Timb. Grande!
Insomma, i Timb continuano ad essere i canali con problemi, mentre TUTTI gli altri ricevo con 100+100 o giù di lì (la mancanza di Free o minor qualità su altri locali inutili, non li prendo in considerazione).
uffa!

Serreb anche se sono inutili:D li vedi tu i due MediaTriveneto?
 
80revival ha scritto:
Mi dispiace invece che da tre settimane non vedo più Free perchè cmq lo guardavo spesso...mi han detto che ci sono problemi a Conconello ma tre settimane per risolvere mi sembrano tante:icon_rolleyes:
Ciao 80revival,
anch'io ho problemi con il Mux di Free che non vedo più regolarmente da 3 settimane come te, mentre prima lo vedevo sempre molto bene da quando è stato attivato in dicembre dal giorno dello switch-off!!

Quindi non capisco cosa ci vuole per rimetterlo a posto come era prima?? :eusa_think:

Intanto ho notato che si sono indeboliti molto i segnali dei Mux Triveneta TV dei CH 29 e 63 che vedevo bene, mentre il Mux sul CH 10(H) è spesso senza segnale come il Mux sul CH 64 che non vedo ormai da moltissimi mesi!!

Perciò ora anche sui canali del Gruppo TV7 il segnale ogni tanto scompare!! :sad:
 
80revival ha scritto:
Ciao a tutti per quanto mi riguarda sintonizzato su entrambi i televisori il Timb4:icon_cool: .Potenza 88% Qualità 100 %...non mi posso lamentare.Un plauso a Timb e a 3750;) ...Ora aspetto solo di rivedere il mux di Free,che il MediaTriveneto si sistemi una volta per tutte:badgrin: e che venga attivato questo benedetto mux di 7Gold Plus...come in una famosa canzone anni 80..."Non Voglio Mica La Luna":D

Ps:Ovviamente aspetto anche le prossime novità di Timb:eusa_whistle:
Ciao carissimo,
anch'io ho sintonizzato ieri verso le 17.30 il Mux Timb 4 su entrambi i miei televisori e perciò sono sicuro che il segnale era da Conconello, perchè avevo i tuoi stessi valori di potenza e qualità!! ;)

Quindi ringrazio anch'io 3750 per l'ottimo lavoro perchè vedo benissimo tutti e 4 i Mux Timb. :icon_cool:

Perciò non capisco dove abitano esattamente sopron e serreb che si lamentano di ricevere con scarso segnale i Mux Timb.

Ora aspetto anch'io la sistemazione dei Mux che hai citato e che ci arrivi anche a Trieste questo Mux di 7Gold Plus che è attivo in regione!!
 
ZWOBOT ha scritto:
Comunque mi dispiace dirlo, propagazione o no, ma da me e da amici, tutti i mux perfetti, tranne un locale ed i TIMB. Con stratagemmi si riescono a vedere, ma non hanno la stabilità ed il livello dei mux Rai, Mediaset e L'Espresso.
L'intervento di febbraio è stato utile, ma non risolutivo.
Con antenna su Muggia, nessun problema, ma Conconello, non ci siamo...
Non a caso ritengono necessario cambiare postazione ed antenne.
Quoto.
 
80revival ha scritto:
Serreb anche se sono inutili:D li vedi tu i due MediaTriveneto?
Il 29 e 63 sì, li vedo.

@luc1428

Sto a Muggia, zona centro, con Chiampore non ricevibile (sono troppo basso, e poi con l'SFN dovrei guadagnarci, no?) e Conconello è davanti a casa, perfettamente in ottica. Come dicevo prima, considerando che ricevo TUTTO il resto (a parte Free sul 23, pazienza :D ) con qualità minimo al 20 e fino al 100% (persino il criticato mux rai con Rai 4), il non ricevere i Timb mi dà fastidio. Anche ieri sera ho perso un'ora a spostare l'antenna interna per trovare un compromesso (che avevo già trovato tempo fa per vedere stabilmente il La7 e K2, per dire, e anche capodistria), ma impossibile: i timb per lo più non superano il 5-15% di qualità, e restano instabili, squadrettando o sparendo del tutto. Per questo dicevo ieri che non depone bene il fatto, come diceva l'amico 3750, che gli impianti dei tre Timb ora sono uguali. ;)
Oggi alle 15.30 invece il neonato Timb4 sul 55 mi dava anche 60% di qualità, e il Timb di La7 (quello che va sul 7, non ricordo il numero del mux) oscillava tra 0 e 5% in qualità. Comunque, dipende dal televisore: su uno HD no, su due SD ricevo meglio (con semplici antenne a stilo).
E siccome a volte migliora da solo, come era capitato di recente, fino al giorno prima che attivassero il 55, son stufo di scervellarmi con antenne e spostamenti delle stesse. Che sistemino LORO una volta per tutte. Non si può dire che il mare mi dia fastidio: ho davanti a me la stretta baia di Zaule... O sono i fumi della Ferriera ad offuscare i segnali?...ehehehhe

ZWOBOT ha scritto:
Comunque mi dispiace dirlo, propagazione o no, ma da me e da amici, tutti i mux perfetti, tranne un locale ed i TIMB. Con stratagemmi si riescono a vedere, ma non hanno la stabilità ed il livello dei mux Rai, Mediaset e L'Espresso.
L'intervento di febbraio è stato utile, ma non risolutivo.
Con antenna su Muggia, nessun problema, ma Conconello, non ci siamo...
Non a caso ritengono necessario cambiare postazione ed antenne.

Ti straquoto caro amico!
 
serreb ha scritto:
Il 29 e 63 sì, li vedo.

@luc1428

Sto a Muggia, zona centro, con Chiampore non ricevibile (sono troppo basso, e poi con l'SFN dovrei guadagnarci, no?) e Conconello è davanti a casa, perfettamente in ottica. Come dicevo prima, considerando che ricevo TUTTO il resto (a parte Free sul 23, pazienza :D ) con qualità minimo al 20 e fino al 100% (persino il criticato mux rai con Rai 4), il non ricevere i Timb mi dà fastidio. Anche ieri sera ho perso un'ora a spostare l'antenna interna per trovare un compromesso (che avevo già trovato tempo fa per vedere stabilmente il La7 e K2, per dire, e anche capodistria), ma impossibile: i timb per lo più non superano il 5-15% di qualità, e restano instabili, squadrettando o sparendo del tutto. Per questo dicevo ieri che non depone bene il fatto, come diceva l'amico 3750, che gli impianti dei tre Timb ora sono uguali. ;)
Oggi alle 15.30 invece il neonato Timb4 sul 55 mi dava anche 60% di qualità, e il Timb di La7 (quello che va sul 7, non ricordo il numero del mux) oscillava tra 0 e 5% in qualità. Comunque, dipende dal televisore: su uno HD no, su due SD ricevo meglio (con semplici antenne a stilo).
E siccome a volte migliora da solo, come era capitato di recente, fino al giorno prima che attivassero il 55, son stufo di scervellarmi con antenne e spostamenti delle stesse. Che sistemino LORO una volta per tutte. Non si può dire che il mare mi dia fastidio: ho davanti a me la stretta baia di Zaule... O sono i fumi della Ferriera ad offuscare i segnali?...ehehehhe



Ti straquoto caro amico!
Ma se tu a MUGGA, a 10 km da Conconello, hai già tutti questi problemi di ricezione con i Timb, allora non mi meraviglio affatto che io, a Capodistria sud, a almeno due volte quella distanza da Conconello, riesco a riceverli a malapena. E che cavolo, il 2 dicembre ricevevo MTV Italia sull'UHF 69 o da Conconello bello forte. Il logo segnale è peggiorato tantissimo in digitale... :doubt:
 
serreb ha scritto:
Il 29 e 63 sì, li vedo.

@luc1428

Sto a Muggia, zona centro, con Chiampore non ricevibile (sono troppo basso, e poi con l'SFN dovrei guadagnarci, no?) e Conconello è davanti a casa, perfettamente in ottica. Come dicevo prima, considerando che ricevo TUTTO il resto (a parte Free sul 23, pazienza :D ) con qualità minimo al 20 e fino al 100% (persino il criticato mux rai con Rai 4), il non ricevere i Timb mi dà fastidio. Anche ieri sera ho perso un'ora a spostare l'antenna interna per trovare un compromesso (che avevo già trovato tempo fa per vedere stabilmente il La7 e K2, per dire, e anche capodistria), ma impossibile: i timb per lo più non superano il 5-15% di qualità, e restano instabili, squadrettando o sparendo del tutto. Per questo dicevo ieri che non depone bene il fatto, come diceva l'amico 3750, che gli impianti dei tre Timb ora sono uguali. ;)
Oggi alle 15.30 invece il neonato Timb4 sul 55 mi dava anche 60% di qualità, e il Timb di La7 (quello che va sul 7, non ricordo il numero del mux) oscillava tra 0 e 5% in qualità. Comunque, dipende dal televisore: su uno HD no, su due SD ricevo meglio (con semplici antenne a stilo).
E siccome a volte migliora da solo, come era capitato di recente, fino al giorno prima che attivassero il 55, son stufo di scervellarmi con antenne e spostamenti delle stesse. Che sistemino LORO una volta per tutte. Non si può dire che il mare mi dia fastidio: ho davanti a me la stretta baia di Zaule... O sono i fumi della Ferriera ad offuscare i segnali?...ehehehhe

Ciao i due MediaTriveneto sono i mux di Telepordenone e Videoregione frequenze 43 e 67:D ...il Timb di La7 normale è il Timb3 frequenza 48;) ...come hai letto su Conconello ci saranno ulteriori lavori per quanto riguarda Timb,ci vuole la solita pazienza purtroppo...
 
80revival ha scritto:
Ciao i due MediaTriveneto sono i mux di Telepordenone e Videoregione frequenze 43 e 67:D ...il Timb di La7 normale è il Timb3 frequenza 48;) ...come hai letto su Conconello ci saranno ulteriori lavori per quanto riguarda Timb,ci vuole la solita pazienza purtroppo...

ooops, scusa, mi son confuso (dimostra la mia "attenzione" per questi mux).
Spero li facciano sti lavori, allora. Anche se proprio leggendo, sembrava avessero "risolto" ieri. Sì, sì.
I TPN e VR che si piazzano tra 10 e 20 della LCN li vedo quasi sempre bene. Ieri no. Ma non ci "passo" tanto spesso.

Battler ha scritto:
Ma se tu a MUGGA, a 10 km da Conconello, hai già tutti questi problemi di ricezione con i Timb, allora non mi meraviglio affatto che io, a Capodistria sud, a almeno due volte quella distanza da Conconello, riesco a riceverli a malapena. E che cavolo, il 2 dicembre ricevevo MTV Italia sull'UHF 69 o da Conconello bello forte. Il logo segnale è peggiorato tantissimo in digitale... :doubt:
Infatti. MTV era buono in analogico. Mentre il La7 digitale pre-switchoff era ottimo.
 
serreb ha scritto:
Spero li facciano sti lavori, allora. Anche se proprio leggendo, sembrava avessero "risolto" ieri.
Ieri è stato solo attivato il TIMB4 ... nulla di più ... nulla di meno. Su Conconello è previsto il cambio postazione (Belvedere Telecom) e il cambio delle antenne (non aveva senso farlo prima, visto che si cambiava postazione; a febbraio è stato fatto tutto quanto possibile per tamponatre la situazione, nell'attesa che la nuova postazione fosse ultimata). Cambio antenna previsto anche su Piancavallo (già commissionata al fornitore). ;)
 
3750... ha scritto:
Ieri è stato solo attivato il TIMB4 ... nulla di più ... nulla di meno. Su Conconello è previsto il cambio postazione (Belvedere Telecom) e il cambio delle antenne (non aveva senso farlo prima, visto che si cambiava postazione; a febbraio è stato fatto tutto quanto possibile per tamponatre la situazione, nell'attesa che la nuova postazione fosse ultimata). Cambio antenna previsto anche su Piancavallo (già commissionata al fornitore). ;)

Strano allora che contemporaneamente sia peggiorato anche il mux 3 e il 2, quest'ultimo già debole di suo
Ma che problema c'è, già che ci siamo? E che tempi potrebebro esserci per lo spostamento?
 
serreb ha scritto:
ooops, scusa, mi son confuso (dimostra la mia "attenzione" per questi mux).
Spero li facciano sti lavori, allora. Anche se proprio leggendo, sembrava avessero "risolto" ieri. Sì, sì.
I TPN e VR che si piazzano tra 10 e 20 della LCN li vedo quasi sempre bene. Ieri no. Ma non ci "passo" tanto spesso.

Tranquillo nemmeno io,ma visto che i resposabili di queste emittenti si ostinano a dire che i problemi sono nostri noto sempre più che i forumisti hanno problemi con i Mediatriveneto chi come me e luc1428 con il CH.43 e chi come Zwobot sul CH.67...dimostrazione che questi non hanno ancora risolto dopo 7 mesi i loro problemi,e chissà se mai risolveranno...Per Free il problema è a Conconello ma anche qua tre settimane come già detto mi sembrano tantine...Peccato perchè rispetto agli altri due Free anche lo guardavo...
 
serreb ha scritto:
Strano allora che contemporaneamente sia peggiorato anche il mux 3 e il 2, quest'ultimo già debole di suo
Ma che problema c'è, già che ci siamo? E che tempi potrebebro esserci per lo spostamento?
Nessun problema. Solo che la postazione Telecom è più bella... :D ;)

Cmq ... ho capito male ... o ricevi con antenna da interni ???? :5eek:
Non c'è l'antenna sul tetto ? :icon_rolleyes: ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso