Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E quello che hò pensato anche io, ma il 52 e 36 e ora anche il 56 mediaset si vedono bene al 1° ingresso dell'ampli, così come al 2° il 54 del mux 1 rai dal monte di muris, mah vedrò domani
 
ZWOBOT ha scritto:
Ed i lavori a Conconello iniziano dopo Piancavallo o si sta lavorando ad entrambe le postazioni? ;)
Si sta lavorando anche a Conconello (all'interno della centrale). ;)
 
mauruczko ha scritto:
Io in questo momento dal Piancavallo segnale pieno e visione perfetta su tutti i mux, come anche la Rai da Udine, non è che ti è saltato qualcosa nell'impianto?
Come non detto due giorni fa c'è stato un fulmine mentre ero al lavoro e sicuramente è saltato qualcosa ;)
 
spriz ha scritto:
Buongiorno.
Solo per informare che su can 60 (mux TIMB) presente radio RTL 102.5.

Sì, già dall'altro ieri, nel mux TIMB2, dove ci sono state anche altre modifiche.
Ad MTV HD hanno abbassato il bitrate da 4000 a 3000 perchè la risoluzione è passata da 1920x1080 a 1280x720. Ancora un po' e potranno portarlo a 720x576 lasciandolo in MPEG-4, così possono ulteriormente abbassare il bitrate, visto che comunque è finto HD, essendo tutto upscalato dalla versione SD.
Ad RTL 102.5 TV hanno abbassato leggermente il bitrate (ora a circa 2500), per far posto alla radio appena inserita (bitrate 192).
A La7 HD hanno tolto la traccia audio MP2 (con bitrate 384) lasciando solo quella Dolby. Vi ricordo che la prossima settimana cominceranno le trasmissioni in HD nativo in prima serata.
 
Ultima modifica:
Segnalo che il gruppo TVision attiverà dal 19 settembre l'edizione di Pordenone del proprio tg, grazie alla collaborazione con la webtv PnBox. Tg Pordenone andrà in onda alle 18.45 su Antenna 3 e alle 19.30 su Free.

Fa piacere se qualche emittente locale riesce ogni tanto a svolgere quella che dovrebbe essere la sua missione, cioè fare informazione locale e programmi mirati sul territorio. E un po' di concorrenza in tale campo potrebbe spingere anche gli altri a fare meglio (speriamo!) ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Vi ricordo che la prossima settimana cominceranno le trasmissioni in HD nativo in prima serata.

L'infedele in onda adesso su la7hd è già in HD nativo? Mi sembra che si veda meglio del solito, ad esempio sui primi piani dei visi delle persone.
Noto per la prima volta che c'è un HD sul logo.
 
paldrive ha scritto:
L'infedele in onda adesso su la7hd è già in HD nativo? Mi sembra che si veda meglio del solito, ad esempio sui primi piani dei visi delle persone.
Noto per la prima volta che c'è un HD sul logo.

Ti sei risposto da solo.
E' la prima volta che noti la scritta "HD" nel logo perchè è la prima volta che appare, visto che stasera La7 ha trasmesso in HD nativo sul canale "LA7 HD" (LCN 507).
 
JUMP_PN ha scritto:
Auspico pure io che il gruppo T-Vision introduca per Pordenone un apporto aggiuntivo informativo per la realtà locale.
Un augurio di buon lavoro per il team.

E io auspico che qualcuno di Pordenone migliori il proprio segnale;) :D
 
Da me, i TIMB da Conconello sono spariti completamente già da qualche giorno. Stanno trasferendo i trasmettitori o è semplicemente saltato qualcosa? ;)
 
Veneto Orientale

Vorrei segnalare che da oggi pomeriggio sono tornati visibili in zona Motta di Livenza (ricezione Piancavallo) i 2 MUX Canale Italia. Ora mancherebbe solo il MUX Profit. Vorrei, se possibile, sapere se è così anche per altri telespettatori della zona. Buona serata
 
Battler ha scritto:
Da me, i TIMB da Conconello sono spariti completamente già da qualche giorno. Stanno trasferendo i trasmettitori o è semplicemente saltato qualcosa? ;)

Secondo quanto ci ha detto 3750 stanno lavorando su Conconello e anche su Piancavallo;)
 
80revival ha scritto:
E io auspico che qualcuno di Pordenone migliori il proprio segnale;) :D
:sad11: ...:eusa_silenced: ...:D
marko1963 ha scritto:
Vorrei segnalare che da oggi pomeriggio sono tornati visibili in zona Motta di Livenza (ricezione Piancavallo) i 2 MUX Canale Italia. Ora mancherebbe solo il MUX Profit. Vorrei, se possibile, sapere se è così anche per altri telespettatori della zona. Buona serata
Hanno alzato sicuramente la potenza in uscita e/o regolato le antenne di trasmissione in Col Gaiardin. Infatti ho controllato adesso i segnali: il Mux di Canale Italia 2 è aumentato di livello da 56/57 a 65/66 , mentre il Mux di Canale Italia da 79/80 è arrivato a 83/84.
Il Mux Profit non ha subito variazioni.
 
zekarales ha scritto:
Ah questi lavori si prolungano gia per un po'. :eusa_whistle:

Spesso leggo nominare i Timb, ma e' inteso per tutti i tre Timb (47, 48, 60) perche e' proprio il timb 2, il quale mi da piu' problemi ( MTV HD e compagnia....

Ciao Zekarales,io dopo l'intervento di febbraio non ho più avuto alcun tipo di problema con i tre Timb,e anche il Timb2 che era a livello di potenza quello un pò più debole ora mi arriva con il 90%,mentre il Timb1 che all'epoca era il più disturbato ora mi arriva con potenza pari a 96%:icon_cool: ...

PS:sai qualcosa dello spostamento di frequenza del Mux B sloveno?
 
JUMP_PN ha scritto:
:sad11: ...:eusa_silenced: ...:D

Hanno alzato sicuramente la potenza in uscita e/o regolato le antenne di trasmissione in Col Gaiardin. Infatti ho controllato adesso i segnali: il Mux di Canale Italia 2 è aumentato di livello da 56/57 a 65/66 , mentre il Mux di Canale Italia da 79/80 è arrivato a 83/84.
Il Mux Profit non ha subito variazioni.

Ciao Jump uno dei due mux Mediatriveneto(CH.67) l'hanno messo a posto perchè ora lo vedo con potenza 95% e senza errori,tanto da riceverlo anche con antenna interna,mentre il 43 è ancora problematico...Parlando con un responsabile del mux,e con il direttore di Trieste Oggi Tv mi han detto che contano(si spera:D ) di risolvere definitivamente il problema entro fine settembre.Questo è dovuto al semplice fatto che non è mai stata fatta la SFN tra Muggia e Conconello:icon_rolleyes: ...
 
80revival ha scritto:
Ciao Jump uno dei due mux Mediatriveneto(CH.67) l'hanno messo a posto perchè ora lo vedo con potenza 95% e senza errori,tanto da riceverlo anche con antenna interna,mentre il 43 è ancora problematico..(Cut)..
Ciao 80revival , si il problema dal punto di vista tecnico è (sempre) quello.
Tieni presente che dopo lo switch off , molte emittenti hanno solamente convertito "di botta" gli impianti affidandosi al tempo per la loro successiva affinazione.
Sono passati solo dieci mesi dallo switch off e credo che ci vorrà a sensazione , per le nostre realtà locali, ancora qualche mese in generale per "l'assestamento".
Putroppo i problemi "burocratico-ministeriali" di cui le emittenti sono vessate, incombenze organizzative e talvolta economiche, fanno sì che le cose a volte vadano a rilento.
Comunque vedrai che col tempo ci saranno miglioramenti.Vedi gli sforzi che stà facendo Timb per offrire una copetura migliore, Telequattro che deve aver attraversato un girone infernale per accendere in Castaldia, spostamenti di frequenze continue note a tutti e aggiustamenti quasi periodici alle postazioni che stanno impegnando i tecnici allo spasimo.
Pazienta:vedrai che l'uomo con la barba lo vedrai bene ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso