Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Joe Antenna ha scritto:
In quest’ultima settimana, il Mux 1 Rai che è il più importante (ch24-26-30-40), dava problemi in determinate fasce orarie al alcuni conoscenti dotati di antenna log (3-4-5^b) puntata verso UD....
angry.gif


Dalla mia esperienza, nella bassa friulana per ridurre al minimo le sovrapposizioni e la propagazione (nella zona si riceve un segnale sufficientemente forte dal Monte Venda, da viale Palmanova, da Castaldia e persino da Trieste-M.Belvedere) è indispensabile dare la priorità alla direzionalità di una buona Yagi, più che guardare al guadagno in assoluto.

La giurassica ed economica Fracarro 20BL4F puntata verso viale Palmanova (4^ b, ma riceve bene anche il ch40 a 12dB) batte la Blu in tema di direttività....
yes.gif




Bene, una parte della risposta si puo' riassumere alla luce del sole nel quote di UFO_ROBOT (Goldrake :D ) al mio post, che già la dice tutta, che è la sintesi chiara e inequivocabile di quanto discusso da oltre un anno in questo 3d con cui ci troviamo perfettamente d'accordo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2718208&postcount=10647
Al di là di che antenna installare, le cose sostanziali da prendere in considerazione sono a monte. Questi geni della pianificazione radioelettrica, unita alle in****ature della Pianura Friulana che parte da Pordenone e arriva a Portogruaro, hanno creato, al di là dei risentimenti atavici verso l'emittente di stato che si è sempre ricevuta da schifo, uno stato di indigenza radioelettrica e sentimentale al limite del disprezzo più totale.(per dirla in termini ortodossi).
Allora mettiamo in chiaro le cose partendo da :
1) Castaldia, quota 1.107 mt SLM , visibilità a portata ottica da Rovigo all'Istria senza ostacoli, ne riflessioni e con portata visibile su tutto l'Alto Adriatico.(La9 ne è una prova :D )
2) Viale Palmanova, Udine, trasmettitore di pianura, con tutti gli echi e le riflessioni che rimbalzano in ogni dove, a voglia fare una SFN con ritardi di fase variabili ogni kilometro :icon_bounce: .Con buona pace di tutte le antenne :)
3) Monte Venda, quota + traliccio di irradiazione, ca 600 mt SLM., in una posizione ottimale, alternativa relativamente all'orientazione delle antenne.
4) Trieste proprio con la pianura friulana non ha nulla a che fare dato che i tralicci di Conconello (Muggia lasciamo stare perchè è in verticale e ci riguarda meno ancora) al massimo puntano verso sud e in condizioni disgraziate di propagazione vanno ad interferire al massimo nel sud dell'Adriatico.
Bene e con questo spero che stavolta la spiegazione tecnica sia stata esauriente per trarre le ovvie e chiare conclusioni che sono ormai sotto gli occhi di tutti. :evil5:
OT...lasciamo stare i quotidiani locali che poi ogni cosa che scriviamo qua magari potrebbe essere ovviamente travisata :D /OT
 
UFO ROBOT ha scritto:
7 gold sul ch 41 dal piancavallo è interferito da televenezia che trasmette sul medesimo canale dai colli euganei, si vede che stasera c'è maggior propagazione, stessa sorte x quello che riguarda telefriuli sul 45 ma anche il 42 di tele 4 e il 43 di tpn che possono essere disturbati in caso di buona propagazione dalle locali venete sempre dai colli.
Non è un caso infatti che il 24 (utilizzato nella nostra regione dalla rai per il mux 1) nel vicino veneto non è stato assegnato a nessuna tv locale ;)
Questa volta non si tratta di propagazione, ma di un problema al mux di 7Gold sul 41 dal Piancavallo, infatti c'è totale assenza di segnale, come se la portante fosse spenta.
Comunque almeno io a Udine non ho mai avuto nessun problema con la propagazione dal Veneto sui canali citati sopra, l'unico mux per propagazione che ho ricevuto la scorsa estate è stato quello sul 21, tra l'altro una frequenza libera dal Piancavallo, evidentemente i disturbi dal Veneto non riescono ad arrivare qua a Udine.
Ciao ;)

@JUMP_PN
Quoto tutto!!!
 
Ciò mi consola perchè non avevo mai avuto neanche io problemi di interferenza dai canali veneti. Aspettiamo che rimettano apposto allora. :icon_cool:
 
Ho notato che il canale "Viaggiando TV" ha ripreso a trasmettere le sue trasmissioni con il suo logo!! ;)
Infatti non ci sono più le trasmissioni di Telenova+1, perchè è sparito quel logo e quindi ora è ritornato tutto alla normalità. :icon_cool:
 
luc1428 ha scritto:
Ho notato che il canale "Viaggiando TV" ha ripreso a trasmettere le sue trasmissioni con il suo logo!! ;)
Infatti non ci sono più le trasmissioni di Telenova+1, perchè è sparito quel logo e quindi ora è ritornato tutto alla normalità. :icon_cool:

Ciao luc1428,quando hai tempo puoi controllare come ricevi il mux TVM su UHF22 e se eventualmente agganci il mux Canale 6 da Muggia su UHF 59 che è stato acceso oggi?Così lo dico al responsabile di TriesteOggi Tv che vuol sapere la situazione...io controllerò la mia situazione dopo lavoro...
 
Ho anche notato che sul Mux Canale Italia 2 (CH 65) il canale "Canale Italia 6" ha perso l'identificativo Italia 127 e infatti ha riavuto il giusto identificativo in Canale Italia 6, con la sparizione del logo Orler TV e delle sue trasmissioni. :icon_cool:

Logo Orler TV che invece continua a coabitare insieme al logo Italia 127 sul canale "Italia 127" del Mux Canale Italia (CH 53) e quindi proseguono ormai da diversi giorni queste trasmissioni di Orler TV sul canale "Italia 127". :sad:
 
80revival ha scritto:
Ciao luc1428,quando hai tempo puoi controllare come ricevi il mux TVM su UHF22 e se eventualmente agganci il mux Canale 6 da Muggia su UHF 59 che è stato acceso oggi?Così lo dico al responsabile di TriesteOggi Tv che vuol sapere la situazione...io controllerò la mia situazione dopo lavoro...
Ciao 80revival,
in questi giorni ricevo abbastanza bene il Mux TVM sul CH 22 e stasera proverò a vedere se riesco ad agganciare il Mux Canale 6 da Muggia sul CH 59. :eusa_think:
Ma dubito che riuscirò ad avere segnale, come non ricevo più il Mux AB Media sul CH 21, che trasmette solo da Muggia. :sad:

L'unico Mux che sono riuscito ad agganciare da Muggia è stato il Mux 1 Rai sul CH 54. :icon_cool:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
in questi giorni ricevo abbastanza bene il Mux TVM sul CH 22 e stasera proverò a vedere se riesco ad agganciare il Mux Canale 6 da Muggia sul CH 59. :eusa_think:
Ma dubito che riuscirò ad avere segnale, come non ricevo più il Mux AB Media sul CH 21, che trasmette solo da Muggia. :sad:

L'unico Mux che sono riuscito ad agganciare da Muggia è stato il Mux 1 Rai sul CH 54. :icon_cool:

Grazie luc1428...Stamane dovevano ancora sistemare qualcosa sia su Muggia che su Conconello e dopo in teoria non ci dovrebbero essere più problemi:thefinger: :D ...prossimamente dovrebbero togliersi dal Mux MediaTriveneto CH.43 per ovvi motivi:eusa_whistle:
 
mauruczko ha scritto:
Questa volta non si tratta di propagazione, ma di un problema al mux di 7Gold sul 41 dal Piancavallo, infatti c'è totale assenza di segnale, come se la portante fosse spenta.
Comunque almeno io a Udine non ho mai avuto nessun problema con la propagazione dal Veneto sui canali citati sopra, l'unico mux per propagazione che ho ricevuto la scorsa estate è stato quello sul 21, tra l'altro una frequenza libera dal Piancavallo, evidentemente i disturbi dal Veneto non riescono ad arrivare qua a Udine.
Ciao ;)

@JUMP_PN
Quoto tutto!!!
Non è che a Udine i segnali dal Veneto non arrivino, e che Udine hà il Piancavallo più a ovest, e quindi i segnali disturbanti dal veneto è difficile che entrino in antenna, mentre ad es alla mia zona di residenza il Piancavallo l'abbiamo più verso ovest sud ovest e da sud ovest i segnali dai colli euganei entrano con più facilità nelle antenne, vedi la 7 ch 47/48 che la sera soffre di sfn con i colli, e telefriuli spesso disturbato tanto che un antennista della zona viene chiamato spesso dagli utenti, proprio per quest'ultimo problema essendo telefriuli molto seguita
anche dal monte venda entra spesso il mux rai 3 sul ch 26 ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ho notato che il canale "Viaggiando TV" ha ripreso a trasmettere le sue trasmissioni con il suo logo!! ;)
Infatti non ci sono più le trasmissioni di Telenova+1, perchè è sparito quel logo e quindi ora è ritornato tutto alla normalità. :icon_cool:

Vero, però se hai notato, ora invece di vendere viaggi, trasmettono le solite banali televendite di oggetti inutili, che si vedono anche su molti altri canali.

80revival ha scritto:
Ciao luc1428,quando hai tempo puoi controllare come ricevi il mux TVM su UHF22 e se eventualmente agganci il mux Canale 6 da Muggia su UHF 59 che è stato acceso oggi?Così lo dico al responsabile di TriesteOggi Tv che vuol sapere la situazione.
80revival ha scritto:
prossimamente dovrebbero togliersi dal Mux MediaTriveneto CH.43 per ovvi motivi:eusa_whistle:

Io ho controllato e ricevo entrambi i mux, ma uno alla volta, ossia con l'antenna per Conconello solo il 22, e con l'antenna per Muggia solo il 59.
Ma gli ovvi motivi a cui ti riferisci sono i costi di affitto della banda, o mi sfugge dell'altro? ;)
E si sa qualcosa di più di questa TeleGorizia in arrivo?
 
JUMP_PN ha scritto:
Bene, una parte della risposta si puo' riassumere alla luce del sole nel quote di UFO_ROBOT (Goldrake :D ) al mio post, che già la dice tutta, che è la sintesi chiara e inequivocabile di quanto discusso da oltre un anno in questo 3d con cui ci troviamo perfettamente d'accordo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2718208&postcount=10647
Al di là di che antenna installare, le cose sostanziali da prendere in considerazione sono a monte. Questi geni della pianificazione radioelettrica, unita alle in****ature della Pianura Friulana che parte da Pordenone e arriva a Portogruaro, hanno creato, al di là dei risentimenti atavici verso l'emittente di stato che si è sempre ricevuta da schifo, uno stato di indigenza radioelettrica e sentimentale al limite del disprezzo più totale.(per dirla in termini ortodossi).

Purtroppo è così, una situazione che ha del paradossale: da un sito come Castaldia che trasmette da un’altitudine di oltre 1.000 mt s.l.m. l’emittente di Stato potrebbe servire quasi tutta la regione evitando le frequenti riflessioni provocate dai segnali provenienti dal pianeggiante sito di viale Palmanova. L’attuale suddivisione in zone dopo lo switch-off del dicembre 2010 è pateticamente ridicola, basta dare un’occhiata al sito di Raiway. A Lignano consigliano di puntare le antenne verso Trieste-Belvedere, a Grado verso Udine, a Latisana verso il Monte Venda, a 5-6 Km più ad ovest come Fossalta di Portogruaro, si consiglia Castaldia senza però trascurare i ripetitori di Udine e M. Venda. Un tale groviglio di segnali non si è mai visto, considerato che queste località sono situate in pianura.

Ecco perché suggerivo di dotarsi di antenne altamente direttive preferendo questo parametro al guadagno, concetto che ovviamente non vale per tutte le zone. Al primo incremento della propagazione dovuta ai più svariati motivi, se l’antenna non è sufficientemente discriminatoria rispetto al labirinto di segnali, si rischia il blackout anche per qualche ora…
rolleyes.gif
mad.gif


1531999d1326383036-quel-grande-eroico-insostituibile-capezzone-1.jpg
 
Urca... e come farò senza quelle repliche delle repliche della trasmissione sulle novità hi-tech?
 
ZWOBOT ha scritto:
Vero, però se hai notato, ora invece di vendere viaggi, trasmettono le solite banali televendite di oggetti inutili, che si vedono anche su molti altri canali.

Ormai si è capito, hanno travasato sul DTT le ciofeche televisive satellitari italiane. Questa è la pluralità che ci avevano promesso
 
serreb ha scritto:
Ormai si è capito, hanno travasato sul DTT le ciofeche televisive satellitari italiane. Questa è la pluralità che ci avevano promesso

Che figata eh? :icon_rolleyes: Ed il tutto grazie a concessioni rilasciate con la maschera della difesa dell'informazione locale, come fosse qualcosa che altrimenti nessun altro mezzo sarebbe in grado di offrire, e senza un vero controllo critico per verificare che questa informazione venga fatta sul serio.
 
ZWOBOT ha scritto:
Che figata eh? :icon_rolleyes: Ed il tutto grazie a concessioni rilasciate con la maschera della difesa dell'informazione locale, come fosse qualcosa che altrimenti nessun altro mezzo sarebbe in grado di offrire, e senza un vero controllo critico per verificare che questa informazione venga fatta sul serio.

Oh però almeno non erano televendite... GG LA3
 
cesko446 ha scritto:
Oh però almeno non erano televendite... GG LA3

È vero. Ma era un peccato sentire la conduttrice la sera dire "vediamo le interviste fatte pochi giorni fa alla fiera XY"... e le immagini mostravano "ottobre 2011"....
Non ho mai capito che canale fosse questo La3
 
cesko446 ha scritto:
Oh però almeno non erano televendite... GG LA3

Certo, ma io mi riferivo a Viaggiando TV. Già era commerciale prima, ma almeno era in tema, in quanto proponevano viaggi. Ora il solito integratore alimentare spacciato per prodotto dimagrante, le penne che (non) tolgono i graffi, il quadro riscaldante che ti mostra un finto caminetto, ecc.
 
ZWOBOT ha scritto:
Vero, però se hai notato, ora invece di vendere viaggi, trasmettono le solite banali televendite di oggetti inutili, che si vedono anche su molti altri canali.




Io ho controllato e ricevo entrambi i mux, ma uno alla volta, ossia con l'antenna per Conconello solo il 22, e con l'antenna per Muggia solo il 59.
Ma gli ovvi motivi a cui ti riferisci sono i costi di affitto della banda, o mi sfugge dell'altro? ;)
E si sa qualcosa di più di questa TeleGorizia in arrivo?

Ciao Zwobot anch'io pur avendo l'antenna che punta entrambi i ripetitori prendo solo e ora bene:D il mux di Conconello sul 22...Invece il mux sul 59 lo prendo solo con l'antenna interna che punta solo su Muggia...TeleGorizia arriverà appena ottengono l'autorizzazione ministeriale...prossima settimana si tolgono dal 43 per i problemi noti e arcinoti che tutti noi sappiamo:doubt: ;) ...Peccato per La3...Non era nulla di eccezionale ma molto meglio di altri canali ciofeca che trasmettono sul DTT...Anche Viaggiando Tv ho visto trasmette solo televendite come anche in alcuni momenti Play.Me e Deejay Tv...insomma tanta ma tanta spazzatura...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso