Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
80revival ha scritto:
Possiamo mettere dentro anche Tpn e Tvm volendo;)

Abito a Padova e tipo 20 anni fa ho ricevuto per poche ore il 49 uhf di canale6 (gruppo tvm se non sbaglio). Ho letto nei vecchi messaggi del forum molta ironia su queste due tv che sembrano rimaste nei carissimi anni 80 :D
In effetti, non vedendole qui a padova, non avendo queste uno straccio di sito internet... ma cosa trasmettono!?!?!?!? che canali hanno nel loro mux?!?!?!? che fanno!??!?!?! :D io mi ricordo il "marchio" di canale 6 che all'epoca era la stessa scritta "canale6" fatta con una titolatrice dalla grafica pessima.. non sarà mica ancora quello spero!!! :eusa_shifty: se qualcuno può postare foto-video, ben venga per soddisfare la mia curiosità ;)
 
Il bello della diretta

maniakdj ha scritto:
Abito a Padova e tipo 20 anni fa ho ricevuto per poche ore il 49 uhf di canale6 (gruppo tvm se non sbaglio). Ho letto nei vecchi messaggi del forum molta ironia su queste due tv che sembrano rimaste nei carissimi anni 80 :D
In effetti, non vedendole qui a padova, non avendo queste uno straccio di sito internet... ma cosa trasmettono!?!?!?!? che canali hanno nel loro mux?!?!?!? che fanno!??!?!?! :D io mi ricordo il "marchio" di canale 6 che all'epoca era la stessa scritta "canale6" fatta con una titolatrice dalla grafica pessima.. non sarà mica ancora quello spero!!! :eusa_shifty: se qualcuno può postare foto-video, ben venga per soddisfare la mia curiosità ;)


http://www.youtube.com/watch?v=EzOE4IR2His

Commento in inglese su YT:

"Ecco una registrazione dall'emittente locale Canale 6 di Monfalcone (nella regione Friuli V.G.).
Che ci crediate o no, è stata fatta nel dicembre 2010, anche se sembra del 1984.
Credo che per continuare ad utilizzare attrezzature del 1980 bisogna essere degli eroi!
Il bello è che trasmettono in DVB-T non in analogico!"


;) :D
 
Joe Antenna ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=EzOE4IR2His

Commento in inglese su YT:

"Ecco una registrazione dall'emittente locale Canale 6 di Monfalcone (nella regione Friuli V.G.).
Che ci crediate o no, è stata fatta nel dicembre 2010, anche se sembra del 1984.
Credo che per continuare ad utilizzare attrezzature del 1980 bisogna essere degli eroi!
Il bello è che trasmettono in DVB-T non in analogico!"


;) :D

rispetto a TPN direi che è all'avanguadia, in confronto sembra alta definizione :D
 
TPN: Gigi Di Meo & la "Escort" che non si vede

Sheep_in_the_city ha scritto:
rispetto a TPN direi che è all'avanguadia, in confronto sembra alta definizione :D

0.jpg


Sembra che a TPN utilizzino la famosa "calza" su precisa indicazione del direttore...:D:D


http://www.youtube.com/watch?v=HYdyAy6zO58&feature=relmfu
 
Non vedo i mux di TPN ma confermo che quando erano ricevibili l'immagine era veramente orrenda e sfocata...su Videoregione ancora peggio...L'immagine di Tvm è molto più nitida,peccato che trasmetta solo ciofecche:D ,anche su Telefriuli quando lo vedevo notavo l'effetto calza come immagine;)
 
80revival ha scritto:
Non vedo i mux di TPN ma confermo che quando erano ricevibili l'immagine era veramente orrenda e sfocata...su Videoregione ancora peggio...L'immagine di Tvm è molto più nitida,peccato che trasmetta solo ciofecche:D ,anche su Telefriuli quando lo vedevo notavo l'effetto calza come immagine;)


Non perdi nulla...oggi per fare vera televisione bisogna disporre di risorse milionarie (se non miliardarie).

Come scriveva il commentatore inglese in Youtube "bisogna essere degli eroi" per sopravvivere con la concorrenza di centinaia di canali di Mediaset, Rai, La7-Telecom, Sky DTT...

Già, veri eroi!...:icon_rolleyes:
 
Joe Antenna ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=EzOE4IR2His

Commento in inglese su YT:

"Ecco una registrazione dall'emittente locale Canale 6 di Monfalcone (nella regione Friuli V.G.).
Che ci crediate o no, è stata fatta nel dicembre 2010, anche se sembra del 1984.
Credo che per continuare ad utilizzare attrezzature del 1980 bisogna essere degli eroi!
Il bello è che trasmettono in DVB-T non in analogico!"


;) :D

oh santa polentaaaaaaaa!!!! :D :5eek: ma che è!??!?! hahahahahaha!!! :D (grasse risate)! Intanto grazie a tutti per le risposte! e poi.. beh.. la sigla con l'effetto "flash" dentro il disegno del friuli venezia giulia!! roba che facevo pure io a 10 anni con il mittttico ZX Spectrum o con il Commodore :D
Insomma: una tv "spartana" ;)
 
maniakdj ha scritto:
oh santa polentaaaaaaaa!!!! :D :5eek: ma che è!??!?! hahahahahaha!!! :D (grasse risate)! Intanto grazie a tutti per le risposte! e poi.. beh.. la sigla con l'effetto "flash" dentro il disegno del friuli venezia giulia!! roba che facevo pure io a 10 anni con il mittttico ZX Spectrum o con il Commodore :D
Insomma: una tv "spartana" ;)

Qui al canale 22 trovi alcuni screenshot. ;)
 
Il Mux 1 Rai a Udine è out, segnale a pieno regime ma schermo nero su tutti i canali del mux.
Gli altri tre mux sono OK, nessun problema.
Speriamo sistemino.
 
mauruczko ha scritto:
Il Mux 1 Rai a Udine è out, segnale a pieno regime ma schermo nero su tutti i canali del mux.
Gli altri tre mux sono OK, nessun problema.
Speriamo sistemino.

Infatti stavano trasmettendo "Chi l'ha visto?"... :icon_rolleyes:
 
Io dal satellite non me ne accorgo, in questo momento spostato sul dtt dopo alcuni secondi a schermo nero ritornata l'immagine ;)
 
Serata Rai

Quindi i problemi sul Mux1 li abbiamo avuti tutti... Mentre a me saltano anche 2, 3, 4 stasera... Qualcuno ha situazioni simili (propagazione)?
 
mauruczko ha scritto:
Il Mux 1 Rai a Udine è out, segnale a pieno regime ma schermo nero su tutti i canali del mux.
Gli altri tre mux sono OK, nessun problema.
Speriamo sistemino.
Era andato anche dal M. Belvedere di Trieste, e per quello che ho visto io, il problema si è visto addirittura sui 3 Rai in via cano analogica di Telemach, con Rai 3 a immagine bloccata, e gli altri due spariti del tutto (e nel frattempo avevo Rai 1 a immagine bloccata sul digitale terrestre). Molto probabilmente anche Telemach il segnale delle tre Rai lo prende dal digitale terrestre.
 
piter.joao ha scritto:
E' di nuovo risparito RAIHD........ogni volta che gioca l'ITALIA.........:mad: .......NON è possibile!
La cosa strana è, che il mio decoder da un po' per qualche strana ragione di tempo pensa che Rai HD sia un canale radio.

Comunque quando verra il fatidico momento dello spegnimento dei canali dal 61 in su, spero proprio che il mux Retecapri Dvb rimanga, in quanto contiene il canale Neko Tv, che è l'unico canale in giro di alcune migliaia di chilometri oltre ad Anime Gold (che io non ricevo) ad interessarsi di cose giapponesi. La sua qualità lascia un po' a desiderare ma è davvero l'unico canale che ricevo, tra DTT e via cavo, che copre quella parte dei miei interessi. La sua perdita sarebbe davvero brutta.
 
@ feder94 svuota la casella messaggi privati ricevuti non c'è spazio altrimenti non posso risponderti ;)
 
Battler ha scritto:
Era andato anche dal M. Belvedere di Trieste, e per quello che ho visto io, il problema si è visto addirittura sui 3 Rai in via cano analogica di Telemach, con Rai 3 a immagine bloccata, e gli altri due spariti del tutto (e nel frattempo avevo Rai 1 a immagine bloccata sul digitale terrestre). Molto probabilmente anche Telemach il segnale delle tre Rai lo prende dal digitale terrestre.
Infatti anch'io mi sono accorto che ieri sera c'erano problemi su Rai 1, ma fortunatamente quest'anno le partite sono in simulcast con Raisport 1 e così non mi sono perso niente della partita tra Spagna e Portogallo!! ;)
 
Rai KO

Anche oggi all'una il Mux principale Rai a scacchi...:mad:

Mi è toccato sorbirmi il TG5-calcio&pentole... sembra che la sorte dell'Euro sia legata al rendimento di Balotelli questa sera...:icon_rolleyes: :mad:

Glielo dò mì il canone alla Rai!!...:mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso