Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A Trieste non si ricevono i mux croati.
Gli amici friulani si sono accorti di qualcosa?
Non capisco, se sul 57 trasmette il mux sperimentale in DVB-T2, che altra sorpresa ci può essere? :D

So che i due mux DVB-T2 (UHF 39 e 57) veicoleranno entro la fine di novembre una nuova pay-tv gestita dalle poste croate e dall'operatore OiV, e che già ora sono sitonizzabili gli slot dei canali, criptati, con relativa EPG.
 
ZWOBOT ha scritto:
A Trieste non si ricevono i mux croati.
Gli amici friulani si sono accorti di qualcosa?
Non capisco, se sul 57 trasmette il mux sperimentale in DVB-T2, che altra sorpresa ci può essere? :D
Io a Udine nessun segnale sul 57....
Però io verso Ucka ho una Fracarro 2734 con filtro per il 28 (che comunque non vedo da due mesi :mad: ), non so quanto posso fare testo.
Se domani riesco provo a testare dal terrazzo con UHF e strumento alla mano.
Certo, se ivangas85 ricevi qualcosa su quella frequenza puoi anche scriverci cosa, senza lasciarci nel mistero :D
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Certo, se ivangas85 ricevi qualcosa su quella frequenza puoi anche scriverci cosa, senza lasciarci nel mistero :D
Ciao ;)
Pardon, pensavo aveste sbirciato nel thread delle Marche dove ho segnalato la cosa.. :D
Comunque hanno attivato una copia del Mux A identica a quella del 28 e differenziato i contenuti nel Mux B sul 53, dove e partita HRT3 in luogo della copia di HRT1.. ;)

A breve vi allego uno scatto..
 
"Uno" non puo' avere il "dono" dello Spirito Santo. E Avanti :D Vediamo domani, tirando via il filtro su 27/28/29 cosa arriva di nuovo. Che strazio :D .
Grazie a tutti per le info... se non ci fosse il forum .....
P.S. Salvo pioggia che qua con il tempo non siamo messi tanto bene :D
 
ivangas85 ha scritto:
Comunque hanno attivato una copia del Mux A identica a quella del 28 e differenziato i contenuti nel Mux B sul 53, dove e partita HRT3 in luogo della copia di HRT1.. ;)

A breve vi allego uno scatto..

Sicuramente una cosa provvisoria, come ho già scritto sopra, in novembre sui canali UHF 39 e 57, nuova pay-tv. ;)

Per quanto riguarda il mux B, iniziate le trasmissioni di HRT3 alle 10.55 del 15 settembre. Mentre HRT4 inizierà le trasmissioni in dicembre.
 
JUMP_PN ha scritto:
"Uno" non puo' avere il "dono" dello Spirito Santo. E Avanti :D
Ti aspettavo al varco JUMP.. :D

Comunque la cosa del 57 è alquanto strana, visto che non ne viene fatta menzione nemmeno nel sito della O.i.V. , a differenza della partenza di HRT3.. :eusa_think:

Magari si tratta di una di quelle accensioni "per sbaglio" che fa Mediaset dalle nostre parti.. :D
 
ivangas85 ha scritto:
Ti aspettavo al varco JUMP.. :D

Comunque la cosa del 57 è alquanto strana, visto che non ne viene fatta menzione nemmeno nel sito della O.i.V. , a differenza della partenza di HRT3.. :eusa_think:

Magari si tratta di una di quelle accensioni "per sbaglio" che fa Mediaset dalle nostre parti.. :D
Domani vediamo di fare il possibile compatibilmente con le condizioni meteo e con le possibilità personali. Ne saltiamo fuori ;)
 
Intanto vi allego le immagini che ho scattato oggi pomeriggio:


Mux A sul 57 UHF (sull'Lg mi ha sovrascritto i canali nelle posizioni LCN solitamente occupate da ReteCapri ;) );


Mux B sul 53 UHF sintonizzato sul "redivivo" HRT3.
 
Per me purtroppo il 53 è inaccessibile causa C.I. da Gaiardin. Ho già capito, tocca fare come una volta come 30 anni fa a stà parte ... Andare in Castaldia , prendere la strada per Col Alto a quota 1110 sulla seconda collinetta a sinistra al riparo dai "radiofari" e fare DX'r. E' proprio vero: i tempi cambiano ma la sostanza resta sempre quella.
 
Ultima modifica:
Altro che lavori in corso!...

LA BEFFA

RAI, in sei mesi un rosso da 129 milioni
E Gubitosi chiama un nuovo direttore finanziario


L'ex responsabile Finanza della Fiat approdato in Rai per risanare i conti, prima annuncia fiducia nei manager di Via Mazzini per rilanciare il gruppo, dopo il buco del primo semestre, poi chiama al suo fianco Camillo Rossotto, ex compagno di avventure in Fiat

di ALDO FONTANAROSA

ROMA - Sono le 17 e 48 del pomeriggio quando il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi invia una e-mail (LEGGI) 1, drammatica, a tutti i top manager della televisione di Stato. Gubitosi spiega che la pubblicità va male, che l’azienda ha speso molto per comprare i diritti di «grandi eventi sportivi» (gli Europei del 2012, la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana). Quindi aggiunge che molti soldi sono usciti per accendere i ripetitori del digitale terrestre in sei regioni, dall’Abruzzo alla Calabria.
Morale della favola, nei calcoli del direttore generale il primo semestre del 2012 si chiude per l’azienda con un rosso da capogiro (129 milioni di euro) che diventeranno 200 a fine anno.

Gubitosi non vuole che i suoi uomini si scoraggino e conferma la sua stima alla prima linea del management: «Abbiamo in Rai – scrive – tutte le professionalità per ribaltare il trend negativo». I top manager della televisione di Stato hanno fatto appena in tempo a tirarsi su le maniche per iniziare a lavorare quando arriva un’altra notizia. Gubitosi ha pescato fuori dall’azienda
il nuovo direttore finanziario. Si tratta di Camillo Rossotto che due giorni prima, il 17 settembre, ha lasciato la carica di “tesoriere” (treasurer) del gruppo Fiat Industrial.

Si tratta di un bravo manager. Ma certo è suonato beffardo il suo ingaggio proprio mentre il direttore generale si spendeva in lodi verso i dirigenti interni della Rai. Se Gubitosi è costretto a questo testacoda, forse è per la situazione dell’azienda, davvero fosca. I ricavi di questo primo semestre del 2012 sono in calo di 110 milioni (rispetto al primo semestre del 2011). E il margine operativo lordo si prosciuga di 158 milioni anche perché gli Europei di calcio sono costati tanto (101,5 milioni), ma non hanno restituito abbastanza come ricavi pubblicitari.

La pubblicità, appunto. Se Internet e Rai Cinema tengono, vanno giù a picco le inserzioni della radio (meno 19%) e soprattutto quelle dei canali generalisti (meno 16,3%). E’ la crisi del 2012. Dura per tutti. Un po’ più a Viale Mazzini.

(19 settembre 2012)

http://www.repubblica.it/economia/2...o_direttore_finanziario-42871869/?ref=HREC1-6
 
Effettuato test verso Ucka con antenna 42 elementi UHF alla mano e strumento Clarke tech, questi i risultati a casa mia:
ch. 28 assenza di segnale, purtroppo è così da due mesi e non riesco a capire da dove arrivi il disturbo, fino a metà Luglio ricezione e visione buona.
ch. 29 assenza di segnale, in quanto c'è Triveneta sulla stessa frequenza da Pedrosa che prevale.
ch. 53 segnale buono e visione dei canali contenuti nel mux tra cui HRT3.
ch. 57 assenza di segnale, quindi o è già stato riconvertito in T2 oppure non trasmette in direzione FVG (o lo fa a potenza ridotta), perchè altrimenti dovrei prenderlo.
Ciao ;)
 
marko1963 ha scritto:
rilevate anche voi problemi sui mux rai da piancavallo tranne il ch 24
Ciao, oggi in Castaldia deve essere successo qualcosa : si sono spenti nel pomeriggio anche i Mux di TPN/Videoregione che hanno ripreso un po' prima delle 19.00.
I CH 26 e 30 sono ancora spenti mentre il 40 si riceve appena.
 
mauruczko ha scritto:
ch. 57 assenza di segnale, quindi o è già stato riconvertito in T2 oppure non trasmette in direzione FVG (o lo fa a potenza ridotta), perchè altrimenti dovrei prenderlo.
Ciao ;)
Probabile che si siano accorti della "svista" ed abbiano ripreso i soliti test in T2.. ;)
Fatto sta che il Mux A sul 57 è durato meno di 24 ore. :D
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao, oggi in Castaldia deve essere successo qualcosa : si sono spenti nel pomeriggio anche i Mux di TPN/Videoregione che hanno ripreso un po' prima delle 19.00.
I CH 26 e 30 sono ancora spenti mentre il 40 si riceve appena.

Ciao Jump visto che oramai punto verso casa vostra:D ho notato anch'io questa cosa sul mux di TPN e la stessa cosa sul mux di Telepadova sul 32...Sull'antenna verso Conconello/Muggia ha schermo nero avevo 7Gold mentre gli altri si vedevano correttamente...A schermo nero invece il mux di TPN sul 43 ma segnale pieno:5eek: ...che stiano sistemando i loro problemi qui da noi:eusa_think: ...forse il barbudo avrà letto che per vederlo punto Piancavallo:lol: :badgrin: ;)
 
80revival ha scritto:
Ciao Jump visto che oramai punto verso casa vostra:D ho notato anch'io questa cosa sul mux di TPN e la stessa cosa sul mux di Telepadova sul 32...Sull'antenna verso Conconello/Muggia ha schermo nero avevo 7Gold mentre gli altri si vedevano correttamente...A schermo nero invece il mux di TPN sul 43 ma segnale pieno:5eek: ...che stiano sistemando i loro problemi qui da noi:eusa_think: ...forse il barbudo avrà letto che per vederlo punto Piancavallo:lol: :badgrin: ;)
Si , mi hanno confermato che anche il 7Gold è rimasto a schermo nero per un po' sia sul CH32 che sul 68. Invece guarda se per caso il "barbudo" ha riacceso da Conconello che se hai la Sigma verso Piancavallo non vorrei che entrambi i segnali in antenna diano risultati indesiderati.:sad:

-------------------------------------------------------------------------
R.A.I. Castaldia: Spenti ancora 26 e 30. Deceduto anche il 40. 24 apposto.
-------------------------------------------------------------------------
 
Ho notato già da diversi giorni sul Mux 7 Gold Plus (UHF 46) che il canale "Canale 77+1" (LCN 285) è senza audio, ma siccome prima l'audio era completamente sballato perchè era quello di 7 Gold Plus+1, hanno fatto bene a togliere l'audio. :D

A questo punto preferirei che togliessero anche il canale, che è diventato inutile :sad: e rimettessero Anime Gold, che aveva appunto la LCN 285. :icon_rolleyes:
 
JUMP_PN ha scritto:
Si , mi hanno confermato che anche il 7Gold è rimasto a schermo nero per un po' sia sul CH32 che sul 68. Invece guarda se per caso il "barbudo" ha riacceso da Conconello che se hai la Sigma verso Piancavallo non vorrei che entrambi i segnali in antenna diano risultati indesiderati.:sad:

-------------------------------------------------------------------------
R.A.I. Castaldia: Spenti ancora 26 e 30. Deceduto anche il 40. 24 apposto.
-------------------------------------------------------------------------

Ciao Jump con l'antenna verso Piancavallo ieri sera tutto a posto sia 7Gold che il mux del buon Gigi:D ...su Conconello ieri sera tutto ok 7Gold,invece Tpn era a schermo nero ma con potenza quasi al 100%...pomeriggio-sera dopo lavoro controllo;)
 
Intanto segnalo che Mediaset HD canale 506 è tornato all'identificativo Italia 1 HD.
Probabilmente questo "scambio" di ID avverrà sempre in occasione delle partite di Champions League che verranno trasmesse su Canale 5, almeno finchè non verrà attivato definitivamente anche Canale 5 HD.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso