A mio parere strettamente personale credo che i giornalisti stiano "propinando" anticipatamente per buona parte scenari apocalittici.
Per prima cosa vediamo come sarà "assestato" il nuovo piano delle frequenze, poi vedremo con calma come procederà la disrtribuzione dell' L.T.E. sul territorio.
Leggo dall'articolo che bisogna inserire "anche più di un" filtro sull'antenna. (Il prossimo giornalista magari scriverà che ce ne vogliono 100 per un impianto di casa o di un condominio).
Forse è giusto, forse è sbagliato, bisogna valutare le circostanze.
Se è per casa mia ne basta uno, "piazzato al punto giusto" visto che per il resto ci pensano i filtri/miscelatori dell'impianto "da se stessi" a tagliare i CH's sopra il 60.
Secondo me è ancora troppo presto a meno che non ti "piazzino" il "traliccetto L.T.E" in parte a casa e vedrai che si tornerà "sempre e tutto" come prima: denunce, avvocati, assemblee di condominio, liti, ricorsi al T.A.R. e alla E.U., associazione dei consumatori (...), prese di posizione politica, etc. In poche parole sapremo già come andrà a finire..... Come al solito.
Comunque rimando alla discussione qua:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=136108
Giusto dimenticavo: e se ci "giochi" con "l'Host L.T.E." davanti la TV ???. Cosa facciamo ???. E le spurie..????.
Giusto dimenticavo 2: Non tanto lontano da noi, qualcuno sta deliberando per 'L.T.E. dal CH-51 in poi ...