Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
80revival ha scritto:
Ancora a schermo nero il mux Telepordenone su UHF 43 da Conconello/Muggia è nuovamente linea BER alta...non c'è la faranno mai:D ...
:D E mai ce la faranno..:D
P.S. Visto che ormai punti l'antenna sul "Piancavallo" non credevo che i segnali da quota 1.107 arrivassero bene fino da te. Bene. ;)
Edit: a TS devi essere "abbastanza in alto" se ti arriva il Nanos da "dietro".
 
JUMP_PN ha scritto:
Edit: a TS devi essere "abbastanza in alto" se ti arriva il Nanos da "dietro".

Credo riceva il segnale da Pirano, arriva forte in ampie zone di Trieste, mentre il Nanos copre tutto il Carso e la zona di Muggia, quest'ultima sufficientemente lontana per "vedere" il Nanos. Mentre in centro il Nanos è debole perchè subito alle spalle della città c'è il ciglione carsico che crea dislivello.
 
ZWOBOT ha scritto:
Credo riceva il segnale da Pirano, arriva forte in ampie zone di Trieste, mentre il Nanos copre tutto il Carso e la zona di Muggia, quest'ultima sufficientemente lontana per "vedere" il Nanos. Mentre in centro il Nanos è debole perchè subito alle spalle della città c'è il ciglione carsico che crea dislivello.

Sicuramente arriva da Pirano visto che con l'antenna del poggiolo non posso puntare il Nanos e neanche Conconello avendoli entrambi dietro la casa...Intanto ho visto che anche su Trieste è tornato il mux Mediatriveneto con i seguenti canali:

15-Telepordenone
16-Videoregione
114-Energy Tv
214-Teleportogruaro-(trasmette Canal Furlan)
215-Shopping

Rispetto a prima mancano Italianissima e Palco Tv...Al momento spenti qua a Trieste i due mux La8 e La9 su UHF 28-35(X sempre?:D )...speriamo!
 
80revival ha scritto:
Intanto ho visto che anche su Trieste è tornato il mux Mediatriveneto con i seguenti canali:

15-Telepordenone
16-Videoregione
114-Energy Tv
214-Teleportogruaro-(trasmette Canal Furlan)
215-Shopping

Rispetto a prima mancano Italianissima e Palco TV

Hanno messo il mux 2 invece dell'1 sull'UHF 43. Mah!
 
ZWOBOT ha scritto:
Hanno messo il mux 2 invece dell'1 sull'UHF 43. Mah!

Tra l'altro almeno per Trieste come sempre non han risolto nulla visto che sulla centralizzata squadretta come sempre:D ...Per il resto non capisco queste modifiche a meno che non spengano il 67 in tutta la regione...
 
JUMP_PN ha scritto:
;)
A mio parere strettamente personale credo che i giornalisti stiano "propinando" anticipatamente per buona parte scenari apocalittici.
Per prima cosa vediamo come sarà "assestato" il nuovo piano delle frequenze, poi vedremo con calma come procederà la disrtribuzione dell' L.T.E. sul territorio.
Leggo dall'articolo che bisogna inserire "anche più di un" filtro sull'antenna. (Il prossimo giornalista magari scriverà che ce ne vogliono 100 per un impianto di casa o di un condominio).
Forse è giusto, forse è sbagliato, bisogna valutare le circostanze.
Se è per casa mia ne basta uno, "piazzato al punto giusto" visto che per il resto ci pensano i filtri/miscelatori dell'impianto "da se stessi" a tagliare i CH's sopra il 60.
Secondo me è ancora troppo presto a meno che non ti "piazzino" il "traliccetto L.T.E" in parte a casa e vedrai che si tornerà "sempre e tutto" come prima: denunce, avvocati, assemblee di condominio, liti, ricorsi al T.A.R. e alla E.U., associazione dei consumatori (...), prese di posizione politica, etc. In poche parole sapremo già come andrà a finire..... Come al solito.
Comunque rimando alla discussione qua:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=136108
Giusto dimenticavo: e se ci "giochi" con "l'Host L.T.E." davanti la TV ???. Cosa facciamo ???. E le spurie..????.
Giusto dimenticavo 2: Non tanto lontano da noi, qualcuno sta deliberando per 'L.T.E. dal CH-51 in poi ...

La mia opinione è che ci saranno problemi, gli attuali filtri/centraline e antenne sono preposti ad accettare frequenze dal 60 al 69 e segnali troppo forti ricevuti manderanno in saturazione gli amplificatori e gli stadi di ingresso dei TV, forse addirittura danneggiandoli (ipotesi). Questo succederà specialmente a chi ad esempio in città punta un ripetitore incrociando un'antenna LTE in traiettoria, e siccome in città molte antenne della telefonia mobile sono sui tetti dei condomini credo sia inevitabile. Trovare un filtro che penda fortemente dal 60 in poi è abbastanza utopico, probabilmente ne soffriranno i canali più alti perchè il taglio compare anche a frequenze più basse. Il fenomeno è difficilmente prevedibile ora visto che in ogni centralina ci sono sempre dei filtri passa basso su ogni ingresso d'antenna al max posizionati sul 69, per non parlare della banda di ricezione antenne stesse che dopo il 69 pende parecchio verso il basso, quindi se prendiamo la rete GSM dei 900MHz (un bel pò più avanti di frequenza) questa risulta fortemente attenuata e quindi non significante per il disturbo.
Non ci resta che aspettare.
 
JUMP_PN ha scritto:
Edit: a TS devi essere "abbastanza in alto" se ti arriva il Nanos da "dietro".

:D :D :D


JUMP_PN ha scritto:
;)
A mio parere strettamente personale credo che i giornalisti stiano "propinando" anticipatamente per buona parte scenari apocalittici.....
Per prima cosa vediamo come sarà "assestato" il nuovo piano delle frequenze, poi vedremo con calma come procederà la disrtribuzione dell' L.T.E. sul territorio.
Leggo dall'articolo che bisogna inserire "anche più di un" filtro sull'antenna. (Il prossimo giornalista magari scriverà che ce ne vogliono 100 per un impianto di casa o di un condominio).

Non è un giornalista che ha scritto l'articolo ma un antennista-allarmista che sta mettendo le basi per il nuovo business.... ;) :D :D

Eccolo:

http://www.rossipuntosat.com/chi siamo.html
 
ZWOBOT ha scritto:
Credo riceva il segnale da Pirano, arriva forte in ampie zone di Trieste, mentre il Nanos copre tutto il Carso e la zona di Muggia, quest'ultima sufficientemente lontana per "vedere" il Nanos. Mentre in centro il Nanos è debole perchè subito alle spalle della città c'è il ciglione carsico che crea dislivello.
80revival ha scritto:
Sicuramente arriva da Pirano visto che con l'antenna del poggiolo non posso puntare il Nanos e neanche Conconello avendoli entrambi dietro la casa...Intanto ho visto che anche su Trieste è tornato il mux Mediatriveneto con i seguenti canali:
15-Telepordenone
16-Videoregione
114-Energy Tv
214-Teleportogruaro-(trasmette Canal Furlan)
215-Shopping
Rispetto a prima mancano Italianissima e Palco Tv...Al momento spenti qua a Trieste i due mux La8 e La9 su UHF 28-35(X sempre?:D )...speriamo!
Si, avete ragione entrambi, purtroppo sono io che manco da anni a TS e non mi ricordo bene come è dislocato il territorio e sono andato ad intuito, sarà ora che che faccia una "capatina" per là.;)
GiovanniG ha scritto:
La mia opinione è che ci saranno problemi, gli attuali filtri/centraline e antenne sono preposti ad accettare frequenze dal 60 al 69 e segnali troppo forti ricevuti manderanno in saturazione gli amplificatori e gli stadi di ingresso dei TV, forse addirittura danneggiandoli (ipotesi). Questo succederà specialmente a chi ad esempio in città punta un ripetitore incrociando un'antenna LTE in traiettoria, e siccome in città molte antenne della telefonia mobile sono sui tetti dei condomini credo sia inevitabile. Trovare un filtro che penda fortemente dal 60 in poi è abbastanza utopico, probabilmente ne soffriranno i canali più alti perchè il taglio compare anche a frequenze più basse. Il fenomeno è difficilmente prevedibile ora visto che in ogni centralina ci sono sempre dei filtri passa basso su ogni ingresso d'antenna al max posizionati sul 69, per non parlare della banda di ricezione antenne stesse che dopo il 69 pende parecchio verso il basso, quindi se prendiamo la rete GSM dei 900MHz (un bel pò più avanti di frequenza) questa risulta fortemente attenuata e quindi non significante per il disturbo.
Non ci resta che aspettare.
Si è esatto, ogni situazione è un "enigma", i filtri non sono "utopici" e le "campane" (di spettro :D ) nemmeno. Come hai detto giustamente non ci resta che aspettare sia in tempo, zone e territori. (e orientazione antenne):D
Joe Antenna ha scritto:
:D :D :D
Non è un giornalista che ha scritto l'articolo ma un antennista-allarmista che sta mettendo le basi per il nuovo business.... ;) :D :D
Eccolo:
http://www.rossipuntosat.com/chi siamo.html
Tu sai come la penso sui giornalisti:D ;) et derivati vari....
Chi semina vento, raccoglie tempesta. (mi pare che è questo il proverbio).
 
Ultima modifica:
80revival ha scritto:
Sicuramente arriva da Pirano visto che con l'antenna del poggiolo non posso puntare il Nanos e neanche Conconello avendoli entrambi dietro la casa...Intanto ho visto che anche su Trieste è tornato il mux Mediatriveneto con i seguenti canali:

15-Telepordenone
16-Videoregione
114-Energy Tv
214-Teleportogruaro-(trasmette Canal Furlan)
215-Shopping

Rispetto a prima mancano Italianissima e Palco Tv...Al momento spenti qua a Trieste i due mux La8 e La9 su UHF 28-35(X sempre?:D )...speriamo!
Ciao 80revival,
io a quelle posizioni LCN avevo i canali del Mux MediaTriveneto VR (UHF 67) e perciò suppongo (come ha detto giustamente ZWOBOT) che questo Mux sia stato spento e hanno trasferito questi stessi canali sul CH 43. :eusa_think:

Ho visto anch'io ieri sera che non c'era segnale sul Mux La 9 (UHF 28), ma poi è ritornato a funzionare regolarmente!! :icon_cool:
Invece il Mux La8 (UHF 35) non lo ricevo da tempo per altri problemi dovuti a interferenza con il segnale sloveno. :icon_rolleyes:

Quindi non accadrà mai che spegneranno entrambi i Mux. :D
 
luc1428 ha scritto:
Finalmente venerdì scorso sul Mux AbMedia (UHF 51) sono tornati a vedersi i canali di Studio 1 che erano a schermo nero da parecchio tempo!! ;)

Spero che ora restino stabili, perchè il canale Studio 1 (LCN 80) è uno dei miei canali preferiti e non vorrei che sparisse di nuovo!! :eusa_naughty:
Ho gioito troppo presto, perchè la visione è durata solo per il week-end!! :sad:

Infatti sono di nuovo a schermo nero!! :mad:
 
Intanto ieri sera per propagazione ho agganciato nuovamente il Mux 1 Rai dal Veneto (UHF 05) e anche stamattina ho visto molto bene il TG 3 Regione del Veneto e dell'Emilia Romagna. ;)

Sempre per propagazione ho agganciato nuovamente il Mux Televenezia (UHF 41) e questa volta il canale Televenezia ha preso posto al 16 della LCN, facendo così sloggiare il canale Videoregione, che era a schermo nero già da diverso tempo. :5eek:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
io a quelle posizioni LCN avevo i canali del Mux MediaTriveneto VR (UHF 67) e perciò suppongo (come ha detto giustamente ZWOBOT) che questo Mux sia stato spento e hanno trasferito questi stessi canali sul CH 43. :eusa_think:

Ho visto anch'io ieri sera che non c'era segnale sul Mux La 9 (UHF 28), ma poi è ritornato a funzionare regolarmente!! :icon_cool:
Invece il Mux La8 (UHF 35) non lo ricevo da tempo per altri problemi dovuti a interferenza con il segnale sloveno. :icon_rolleyes:

Quindi non accadrà mai che spegneranno entrambi i Mux. :D

Ciao carissimo se hai letto qualche mio post precedente ora il mux del Barbudo lo vedo sull'antenna che ho puntato verso il Friuli...Vedo bello è forte anche il mux 7Gold Plus...Sulla centralizzata verso Conconello/Muggia i problemi di SFN permangono ancora ma ieri pur squadrettando li ha agganciati,e ho visto lo spostamento del mux del 67 al 43...Mi chiedo una cosa visto che entrambi i mux sono del Mediatriveneto...Se il 67 prima di essere spento lo vedevo bene...non si può semplicemente modificare sulla stessa apparecchiatura la frequenza e passarla in 43?I problemi così sarebbero risolti...Dopo può essere che aspettino che la frequenza sia definitiva...I mux La8/La9 stamane si vedevano nuovamente ma almeno il 28 pare che venga rottamato...
 
Sembra che l'antennista-allarmista abbia ragione:
saranno necessari i filtri per i ch 61-69 UHF


jpg_2191702.jpg



http://espresso.repubblica.it/dettaglio/fermate-antenna-selvaggia/2191649
 
80revival ha scritto:
E' un problema di ponti che stanno cercando di migliorare;)
Ciao 80revival,
temevo che i canali di Studio Uno sarebbero rimasti a schermo nero per diverso tempo e invece ieri in serata sono ritornati di nuovo visibili!! ;)

Anche stamattina funzionavano e perciò spero che abbiano risolto definitivamente il problema che hai segnalato tu!! :icon_cool:
 
Monsieur "Lòden Montì" da TPN del 25/09/2012.

Monsieur "Lòden Montì" da TPN telegiornale di TPN del 25/09/2012.(Documento registrato).
Questo signore che a "parvenza" sembrerà un po' "strano", sà bene quello che fà e TPN diciamo che è una emittente "che ha delle buone spalle". Non per difenderla .... "no mi permetterei mai".
Comunque, non da mia "profezia" ieri sul telegiornale ha riportato che a "Monsieur "Lòden Montì" non gli deve nulla. Guarda caso oggi è capitato questo: mamma mia che coicidenza. Tutti profeti in patria. E a dispensare consigli gratuiti...
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/ImportiCanaleFriuliVeneziaGiulia.pdf
Vedremo se e quando sti "schei" saranno nel "portafoglio" di loro signori.
http://www.sviluppoeconomico.gov.it...uesiti_Bando_revisione_frequenze_finale_9.pdf
Dato che sono di Pordenone, condivido un solo pensiero ampiamente recitato dell' "Uomo con la Barba" : "La repubblica delle banane" .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso