Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mauruczko ha scritto:
Il 67 è quello che ricevo più debole di tutti anche io, ma è sempre stato così.
Che dire, tu e il barbudo proprio non andate daccordo...:D :lol: :lol: :D
Ciao ;)

ma loro non hanno rottamato tra l'altro...non so che frequenza possano volere cmq:eusa_think:
 
80revival ha scritto:
ma loro non hanno rottamato tra l'altro...non so che frequenza possano volere cmq:eusa_think:
Non mi gioco la casa, ma mi sembra di ricordare che il 67 di Videoregione NON rientri nei rottamati...
Comunque era solo una battuta sul fatto che a Trieste tu e luc1428 soprattutto avete sempre "combattuto" con i mux del barbudo :D
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Non mi gioco la casa, ma mi sembra di ricordare che il 67 di Videoregione NON rientri nei rottamati...
Comunque era solo una battuta sul fatto che a Trieste tu e luc1428 soprattutto avete sempre "combattuto" con i mux del barbudo :D
Ciao ;)

No loro non hanno rottamato,ma mi fa ridere che vogliano un'altra frequenza,visto che possono stare tranquillamente sul 43(?) di Telepordenone...il mio combattimento è finito visto che il 43 lo vedo:D grazie alla Sigma sul Piancavallo;) ...
 
Joe Antenna ha scritto:
Per ora Rai Way consiglia gli utenti di San Michele T.to (VE) di orientare l'antenna per i Mux 24-26-30-40 verso Udine o in alternativa verso il Monte Venda (L I N K).

Attualmente tali segnali sono comunque ricevibili con la stessa potenza sia da Udine che da Castaldia-Piancavallo utilizzando un'unica antenna UHF larga banda per la Rai e per tutti gli altri mux, ovviamente eliminando eventuali filtri per i K24-26-30-40 o sostituendo il miscelatore-amplificatore se già incorpora tali filtri.

Io aspetterei l'anno nuovo per mettere mano all'impianto dopo la definitiva messa in funzione dell'LTE.

Ringrazio sia te che mauruczko per la risposta
Quindi visto che dovevo cambiare le antenne meglio aspettare
 
Ultima modifica:
:toothy2: In Castaldia, come buon auspicio c'è la neve ca 1/2 metro.:D
Il barbudo si è fatto bello, ha tagliato barba e capelli in attesa dei risultati del "concorso ippico romano". :icon_bounce: :D
E questa, è per riassumere, la chiameremo la settimana dell' "Antenna Rovente" o "HOT ANTENNA":
- Spegnimenti
- Riaccensioni
- Test e lavori RAI (Friulana-Veneto Orientale)
Bel "minestrone" :crybaby2:
- i CH dal 61 al 69 in quel di Pordenone sono tutti accesi.;)
 
Sparito rete capri ch 20 della tv e Uhf 62 . O meglio la scritta "rete capri" sulla tv compare il segnale è ottimo e pure la qualità , ma lo schermo è nero ! Mi sa che sono iniziati i movimenti
 
Aggiunti Odeon24, Nitegate1 e Nitegate2 sul mux di Retecapri UHF57, vi chiederete, come cavolo fai a saperlo visto che non lo ricevi?
Bè, ho letto qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3271041&postcount=7
:D
Quindi altri spostamenti dal mux TLC UHF62, visto che da noi questi canali erano, anzi sono su quel mux. Quindi chi nel FVG non riceve Retecapri sul UHF57, e sono tanti, dato che è acceso solo a Trieste, resterà senza questi canali.
Tolte le radio ed inserita Onda Latina lcn 162 sul mux ReteA 2, anche questo attualmente non lo ricevo, ma basta leggere il post precedente a quello che ho indicato sopra :D

Come già detto alcuni posts fa da 80revival oggi è il compleanno dello switch off :hat18: :XXjester: :5propeller: :hat11: :occasion18: per gran parte della nostra regione, per l'occasione, se JUMP_PN è daccordo si potrebbe organizzare una gita aziendale dei forumisti FVG alla Fantozzi in quel di Castaldia/Gaiardin, e fare una bella grigliata sulla neve, di sicuro risparmieremo su carbonella o gas, dato che la carne sulla griglia si cuocerebbe da sola con tutti i Kw che sparano lì i tralicci :lol: :lol: :D
Anzi mi sa che è meglio se lasciamo perdere, dato che ho paura che ci cuciniamo anche noi :D :lol: :lol:
Quest'aria di cambiamenti mi mette di buon umore, almeno finchè non leggerò le nuove assegnazioni :badgrin: sperin ben :icon_rolleyes:
Ciao ;)
 
80revival ha scritto:
Mauruczko da me è a schermo nero da una settimana...cmq a Trieste trasmette ma solo da Conconello.
Qui a Udine si vede Retecapri ospite sul mux UHF62 e fino ad oggi si era sempre visto, almeno da quando è acceso.
Quindi anche a Trieste lo vede solo una parte della popolazione, si può dire che il mux Retecapri sul UHF57 sia praticamente assente nella nostra regione.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Qui a Udine si vede Retecapri ospite sul mux UHF62 e fino ad oggi si era sempre visto, almeno da quando è acceso.
Quindi anche a Trieste lo vede solo una parte della popolazione, si può dire che il mux Retecapri sul UHF57 sia praticamente assente nella nostra regione.
Ciao ;)

E la stessa situazione di Tivuitalia...Entrambi trasmettono solo da Conconello.Chi riceve solo da Muggia non li vede,come chi riceve da Conconello non vedeva il mux Telecampione che trasmetteva solo da Muggia.
 
Quì a Gorizia Retecapri sul UHF 62 si continua a vedere anche ora, probabilmente il ripetitore di Gorizia non è ancora stato toccato o modificato....comunque ne vederemo delle belle e non mi riferisco certo alla programmazione di queste tv con palinsesto monotono.
 
Maxsat64 ha scritto:
Quì a Gorizia Retecapri sul UHF 62 si continua a vedere anche ora, probabilmente il ripetitore di Gorizia non è ancora stato toccato o modificato....comunque ne vederemo delle belle e non mi riferisco certo alla programmazione di queste tv con palinsesto monotono.
Controllato, ora si vede anche a Udine (dal Piancavallo).
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso