Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Battler ha scritto:
Quello che farei io a questo punto è:
1. Unire l'UHF 22 (TVM DVB) e l'UHF 59 (Canale 6 DVB) in un'unico mux TVM Canale 6 DVB sull'UHF 59.
2. Forzare TIMB a riorganizzare il tutto sui soli UHF 47 e 48.
3. Lo stesso per Rete A sul solo UHF 44. Mantenere Telequattro sull'UHF 42.
4. Lo stesso per la Rai sui solo UHF 24, 26 e 30.
4. Lo stesso per la Mediaset in chiaro sui soli UHF 36 e 49 e a pagamento sul solo UHF 50.
5. Assegnare l'UHF 42 al gruppo Profit, l'UHF 40 a Canale Italia e l'UHF 56 a Telefriuli.
6. Unificare i mux sugli UHF 32 a 46 (7 Gold e Teleregione) in un solo mux sull'UHF 46.
7. Spegnere l'UHF 29 e dare un solo, unico mux al gruppo TV7 sull'UHF 60 in tutto il Triveneto.
8. Non dare nessun secondo mux a La 9 (Ostitel), Canale Italia, Antenna 3, TVM/Canale 6 o TPN/VR.
9. Spostare Retecapri sull'UHF 32 e Rete A DVB 2 sull'UHF 42.
10. Unificare tutti i mux di TeleAltoVeneto/Studio 1 su un unico mux sull'UHF 51.

Risultato: 28-29-39-53-57 (croati) liberi, 21-22-27-31-33-41-45 (sloveni) liberi.

Ma dubito che l'AGCom farà così quindi ci dobbiamo sicuramente aspettare una nuova guerra di frequenze tra l'Italia e i paesi dell'oltre adriatico.

Non è malvagia la tua idea caro Battler,ma mi sa che ne riparleremo quando sarà operativo il T2 e l'ulteriore dipartita di frequenze per la tv:icon_rolleyes: ...magari sbaglierò ma mi aspetto il mux Rete A2 sul 42 e Telequattro sul 39...sul punto 8 sono completamente d'accordo con te;)
 
JUMP_PN ha scritto:
E' partito il "segnalino magico" :D , più che segnalino, segnalone, sul UHF-25 da Castaldia in QPSK.
Le prove RAI sono iniziate;)

Per cosa sono queste prove?Mi sono trovato anch'io questo mux sul 25...non solo sulla Sigma che punta i lidi pordenonesi,ma anche sulla centralizzata Conconello/Muggia...ma magari qua potrebbe essere propagazione:5eek: :eusa_think:
 
80revival ha scritto:
Per cosa sono queste prove?Mi sono trovato anch'io questo mux sul 25...non solo sulla Sigma che punta i lidi pordenonesi,ma anche sulla centralizzata Conconello/Muggia...ma magari qua potrebbe essere propagazione:5eek: :eusa_think:
Ma probabilmente lo stanno accendendo un po' in tutta la regione per prove.
Certo che da qua, mai visto un segnale Rai del genere ;)
Vuoi che sia così potente da arrivare anche là ?.
 
JUMP_PN ha scritto:
Ma probabilmente lo stanno accendendo un po' in tutta la regione per prove.
Certo che da qua, mai visto un segnale Rai del genere ;)
Vuoi che sia così potente da arrivare anche là ?.

Come ti ho detto altre volte il segnale dal Piancavallo è bello forte,e con campo libero e antenna direzionata arriva anche a Trieste...mi basti pensare al mux 7Gold Plus,o al mux del buon Gigi;)
 
29

Lo ricevo solo da Udine non da piancavallo... (rivignano - UD)
Ora controllo il 62

;)


25 attivo da ud
62 spento
 
Ultima modifica:
ma il 25 è acceso a momenti? Perchè ho letto dai vostri post che è stato acceso ma io ora ho provato e sia da ud che da piancavallo mi risulta spento:eusa_think:
Mentre il 62 pare che sia definitivamente spento
 
Confermo, in questo momento ricevo il 25 dal Piancavallo anche io, il bello è che è così forte che mi entra sulla Log di V.le Palmanova (filtrata 24:27) con segnale buono :5eek: :5eek: Stanno sparando petardi forti in Castaldia mi pare :D
Ciao ;)
 
Sta mattina sono riuscito a sintonizzarlo . Segnale e qualità eccellenti e trovati 3 canali ( rai premium, rai 5 e rai 4)
 
Stradivario ha scritto:
Sta mattina sono riuscito a sintonizzarlo . Segnale e qualità eccellenti e trovati 3 canali ( rai premium, rai 5 e rai 4)
Scusa, ma hanno cambiato i canali?? :eusa_think:

Infatti JUMP_PN aveva scritto in questo post che oltre a Rai 5 c'erano Rai Storia e Rai HD.
In pratica era il Mux 4 Rai che sta su UHF 40. :evil5:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3273609&postcount=12953

Invece, se ora è come dici tu, vuol dire che stanno spostando canali dal Mux 3 Rai (UHF 26). :5eek:
 
Battler ha scritto:
Quello che farei io a questo punto è:
1. Unire l'UHF 22 (TVM DVB) e l'UHF 59 (Canale 6 DVB) in un'unico mux TVM Canale 6 DVB sull'UHF 59.
2. Forzare TIMB a riorganizzare il tutto sui soli UHF 47 e 48.
3. Lo stesso per Rete A sul solo UHF 44. Mantenere Telequattro sull'UHF 42.
4. Lo stesso per la Rai sui solo UHF 24, 26 e 30.
4. Lo stesso per la Mediaset in chiaro sui soli UHF 36 e 49 e a pagamento sul solo UHF 50.
5. Assegnare l'UHF 42 al gruppo Profit, l'UHF 40 a Canale Italia e l'UHF 56 a Telefriuli.
6. Unificare i mux sugli UHF 32 a 46 (7 Gold e Teleregione) in un solo mux sull'UHF 46.
7. Spegnere l'UHF 29 e dare un solo, unico mux al gruppo TV7 sull'UHF 60 in tutto il Triveneto.
8. Non dare nessun secondo mux a La 9 (Ostitel), Canale Italia, Antenna 3, TVM/Canale 6 o TPN/VR.
9. Spostare Retecapri sull'UHF 32 e Rete A DVB 2 sull'UHF 42.
10. Unificare tutti i mux di TeleAltoVeneto/Studio 1 su un unico mux sull'UHF 51.

Risultato: 28-29-39-53-57 (croati) liberi, 21-22-27-31-33-41-45 (sloveni) liberi.

Ma dubito che l'AGCom farà così quindi ci dobbiamo sicuramente aspettare una nuova guerra di frequenze tra l'Italia e i paesi dell'oltre adriatico.
Caro Battler,
la tua idea è valida, ma ci sono 3 incongruenze su UHF 42 (che ho segnato in grassetto), dove tu hai messo ben 3 Mux differenti. :5eek:
 
luc1428 ha scritto:
Caro Battler,
la tua idea è valida, ma ci sono 3 incongruenze su UHF 42 (che ho segnato in grassetto), dove tu hai messo ben 3 Mux differenti. :5eek:
Scusa, pare abbia scritto male. Per Profit intendevo l'UHF 52, non il 42. E Rete A 2 sull'UHF 42 era rimasto dalla versione iniziale dal mio post, prima che scrissi che dovevano organizzare Rete A sul solo UHF 44, quindi spegnendo Rete A 2 completamente. Quindi in fine, ci sarebbe solo un mux sull'UHF 42.
 
luc1428 ha scritto:
Scusa, ma hanno cambiato i canali?? :eusa_think:

Infatti JUMP_PN aveva scritto in questo post che oltre a Rai 5 c'erano Rai Storia e Rai HD.
In pratica era il Mux 4 Rai che sta su UHF 40. :evil5:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3273609&postcount=12953

Invece, se ora è come dici tu, vuol dire che stanno spostando canali dal Mux 3 Rai (UHF 26). :5eek:

Allora in effetti ho sbagliato io :mad: , o meglio lg che ho in camera da letto . In effetti ho rifatto le prove sia dagli altri televisori sia dal pc e sono i canali del uhf 40 come diceva jump. Ma non so per quale motivo lg mi segna anche premium dev'essere un problema di software almeno che non entra cosi forte da incasinarmi la tv. Ad ogni modo confermo che sono i 3 rai del 40:lol:
 
Battler ha scritto:
Scusa, pare abbia scritto male. Per Profit intendevo l'UHF 52, non il 42. E Rete A 2 sull'UHF 42 era rimasto dalla versione iniziale dal mio post, prima che scrissi che dovevano organizzare Rete A sul solo UHF 44, quindi spegnendo Rete A 2 completamente. Quindi in fine, ci sarebbe solo un mux sull'UHF 42.
Grazie della tua spiegazione!! ;)

Allora su UHF 42 dovrebbe restare il Mux Telequattro, come hai scritto tu e come penso anch'io. :icon_cool:
 
Stradivario ha scritto:
Allora in effetti ho sbagliato io :mad: , o meglio lg che ho in camera da letto . In effetti ho rifatto le prove sia dagli altri televisori sia dal pc e sono i canali del uhf 40 come diceva jump. Ma non so per quale motivo lg mi segna anche premium dev'essere un problema di software almeno che non entra cosi forte da incasinarmi la tv. Ad ogni modo confermo che sono i 3 rai del 40:lol:
Bene, vedrò stasera se anch'io riesco ad avere segnale su UHF 25. :eusa_think:

Quindi significa che la Rai vuole lasciare la frequenza 40 spostando i canali del Mux 4 Rai su UHF 25. :eusa_think:
 
luc1428 ha scritto:
Ho anche notato ieri che sul Mux TV7 Triveneta (UHF 29), il canale TV7 Triveneta FVG si è spostato dal 12 al 604 della LCN, lasciando così libera la posizione 12. :5eek:
Finalmente ieri, dopo ripetute sintonizzazioni su UHF 29, il canale TV7 Triveneta FVG è ritornato alla LCN 12, dopo che per quasi un mese si era spostato al 604 e non voleva spostarsi da lì. :D
 
luc1428 ha scritto:
Bene, vedrò stasera se anch'io riesco ad avere segnale su UHF 25. :eusa_think:

Quindi significa che la Rai vuole lasciare la frequenza 40 spostando i canali del Mux 4 Rai su UHF 25. :eusa_think:
Assolutamente NO, la Rai ha acceso il 25 dal Piancavallo per test e poter effettuare i lavori necessari a Udine V.le Palmanova.
Alla fine dei lavori, la parte della bassa friulana e la costa dovrebbero ricevere i canali Rai da Castaldia, mentre il resto resta invariato da Udine.
Fanno questi lavori per abbassare il tiltaggio su V.le Palmanova, in modo da non far arrivare più il segnale fino in Emilia-Romagna come è successo da due anni a questa parte, soprattutto d'estate con la propagazione.
Hanno deciso di accendere i canali del mux 4, ma potevano benissimo scegliere di accendere i canali degli altri mux, si tratta solo di test.

Comunque già che ci siamo, e dato che si riceve bene in varie parti del Friuli sto benedetto 25 da Castaldia, questo conferma solo i nostri ormai "vecchi" discorsi, cioè era meglio se la Rai accendeva da Castaldia ed eventualmente da Pedrosa per coprire gran parte del Friuli, lasciando il traliccione in mezzo alle abitazioni di V.le Palmanova, ma da questo lato non ci sentono...:eusa_wall: :eusa_wall:
Ciao ;)
 
Grazie mauruczko!! ;)

Quindi è solo un test dal Piancavallo, perchè infatti io non ho mai ricevuto alcun segnale su questa frequenza e credo che non lo riceverò neanche stasera!! :eusa_naughty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso