Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mauruczko ha scritto:
Free sul 28 da Muggia e dal san Michele per la precisione ;)

Se trasmetterà solo da Muggia chi vive a Trieste città non lo vedrà più:eusa_naughty: ,visto che in centro città si riceve solo da Conconello...
 
80revival ha scritto:
Hai ragione Jump...Tra l'altro rimane il problema di Rete A2 e Telefriuli che a Trieste come in altre parti della regione che non si vedono da una vita per i distrubi dalla Slovenia...In più vedo che danno Free sul 28:5eek: solo da Muggia,che tengono due frequenze di Tv7:5eek: e che hanno dato il secondo mux al Barbudo:eusa_wall: ...Tvm rimane sul 22 dove si sa verrà acceso il mux C sloveno,e Reteazzurra sul 21 dove magari verrà acceso il mux B sloveno...Complimenti anche stavolta non hanno capito un C...O!:eusa_wall: :eusa_naughty:
:angryfire: :XXfridge: :5censored:
 
JUMP_PN ha scritto:
Ma il resto delle frequenze che da qua dovevano spegnere, non spengono più ?
21/27/28/29/53/31
Per come l'ho capita io, non è obbligatorio che spengano, purchè il segnale non sconfini in Slovenia e Croazia, e a questo scopo presumo sia necessario presentare un progetto tecnico, cioè quello citato nel masterplan.

Nella nostra regione erano pianificati 17 canali per le tv locali ed evidentemente sono stati tutti assegnati. Mi sembra che nella graduatoria siano stati considerati i canali post switch off e invece nel masterplan i canali nel loro utilizzo attuale.

Mi sembra che debbano rimanere invariati 12 canali e precisamente: 22 (TVM), 29 (TV7 Triveneta FVG), 32 (Telepadova 7 Gold), 34 (Tivuitalia + Telealtoveneto), 35 (La 9), 41 (Telemare), 42 (Telequattro), 43 (Telepordenone), 45 (Telefriuli), 46 (Teleregione 7 Gold Plus), 51 (Telealtoveneto), 53 (Canale Italia).

Gli altri 5 canali sono quelli interessati da spostamenti: sul 21 va TV7 Azzurra dal 10, sul 28 va Free dal 23 (canale non pianificato per le tv locali in FVG), sul 31 va Canale Italia 2 dal 65, sul 39 va Videoregione dal 67; per esclusione il 27 dovrebbe essere andato a Canale 6 :5eek: (nel masterplan dice che può essere presentato progetto tecnico ma non dice per quale canale, inoltre lo stesso masterplan tiene conto che attualmente trasmette sul 59 e non sui 22 + 34 dello switch off e della graduatoria).

La cosa strana è che alcuni dei canali "interferenti" devono spegnere (oppure trasmettere a potenza ridotta) ma altri no.
Infatti tra i canali garantiti ai croati (28, 29 e 53 da PN) il 28 di Free deve spegnere ma il 29 e il 53 rimangono come adesso.
Tra i canali garantiti agli sloveni (21, 27 e 31 da PN, TS, GO) spegnerebbero solo il 27 (Canale 6 a GO e Muggia) e il 31 (Canale Italia 2 da Muggia), rimane il 21 (TV7 Azzurra da Conconello).

Inoltre nel masterplan manca l'attuale 65 di Canale Italia 2 da Col Gajardin: deve spegnere o si sposta sul 31 ?
Mancano anche gli attuali 23 di Free da Udine e da Conconello: spengono o vanno sul 28 ?

:5eek: :5eek: :5eek:
 
Masbi210 ha scritto:
Per come l'ho capita io, non è obbligatorio che spengano, purchè il segnale non sconfini in Slovenia e Croazia, e a questo scopo presumo sia necessario presentare un progetto tecnico, cioè quello citato nel masterplan.

Nella nostra regione erano pianificati 17 canali per le tv locali ed evidentemente sono stati tutti assegnati. Mi sembra che nella graduatoria siano stati considerati i canali post switch off e invece nel masterplan i canali nel loro utilizzo attuale.

Mi sembra che debbano rimanere invariati 12 canali e precisamente: 22 (TVM), 29 (TV7 Triveneta FVG), 32 (Telepadova 7 Gold), 34 (Tivuitalia + Telealtoveneto), 35 (La 9), 41 (Telemare), 42 (Telequattro), 43 (Telepordenone), 45 (Telefriuli), 46 (Teleregione 7 Gold Plus), 51 (Telealtoveneto), 53 (Canale Italia).

Gli altri 5 canali sono quelli interessati da spostamenti: sul 21 va TV7 Azzurra dal 10, sul 28 va Free dal 23 (canale non pianificato per le tv locali in FVG), sul 31 va Canale Italia 2 dal 65, sul 39 va Videoregione dal 67; per esclusione il 27 dovrebbe essere andato a Canale 6 :5eek: (nel masterplan dice che può essere presentato progetto tecnico ma non dice per quale canale, inoltre lo stesso masterplan tiene conto che attualmente trasmette sul 59 e non sui 22 + 34 dello switch off e della graduatoria).

La cosa strana è che alcuni dei canali "interferenti" devono spegnere (oppure trasmettere a potenza ridotta) ma altri no.
Infatti tra i canali garantiti ai croati (28, 29 e 53 da PN) il 28 di Free deve spegnere ma il 29 e il 53 rimangono come adesso.
Tra i canali garantiti agli sloveni (21, 27 e 31 da PN, TS, GO) spegnerebbero solo il 27 (Canale 6 a GO e Muggia) e il 31 (Canale Italia 2 da Muggia), rimane il 21 (TV7 Azzurra da Conconello).

Inoltre nel masterplan manca l'attuale 65 di Canale Italia 2 da Col Gajardin: deve spegnere o si sposta sul 31 ?
Mancano anche gli attuali 23 di Free da Udine e da Conconello: spengono o vanno sul 28 ?

:5eek: :5eek: :5eek:
Ma da come l'avevo capita le "frequenze proibite" dovevano essere liberate a riassegnazioni avvenute.
Tra l'altro ho riguardato i vecchi post ma mi pareva che fosse così.
Se poi durante le ultime delibere hanno cambiato variato qualcosa questo non lo so.
Sta di fatto che comunque secondo me c'è ancora qualcosa che non và in questo maserplan.
Edit vdiamo se riesco a ritirare fuori quella famosa dicitura delle frequenze sensibili.
 
Masbi210 ha scritto:
Per come l'ho capita io, non è obbligatorio che spengano, purchè il segnale non sconfini in Slovenia e Croazia, e a questo scopo presumo sia necessario presentare un progetto tecnico, cioè quello citato nel masterplan.

Nella nostra regione erano pianificati 17 canali per le tv locali ed evidentemente sono stati tutti assegnati. Mi sembra che nella graduatoria siano stati considerati i canali post switch off e invece nel masterplan i canali nel loro utilizzo attuale.

Mi sembra che debbano rimanere invariati 12 canali e precisamente: 22 (TVM), 29 (TV7 Triveneta FVG), 32 (Telepadova 7 Gold), 34 (Tivuitalia + Telealtoveneto), 35 (La 9), 41 (Telemare), 42 (Telequattro), 43 (Telepordenone), 45 (Telefriuli), 46 (Teleregione 7 Gold Plus), 51 (Telealtoveneto), 53 (Canale Italia).

Gli altri 5 canali sono quelli interessati da spostamenti: sul 21 va TV7 Azzurra dal 10, sul 28 va Free dal 23 (canale non pianificato per le tv locali in FVG), sul 31 va Canale Italia 2 dal 65, sul 39 va Videoregione dal 67; per esclusione il 27 dovrebbe essere andato a Canale 6 :5eek: (nel masterplan dice che può essere presentato progetto tecnico ma non dice per quale canale, inoltre lo stesso masterplan tiene conto che attualmente trasmette sul 59 e non sui 22 + 34 dello switch off e della graduatoria).

La cosa strana è che alcuni dei canali "interferenti" devono spegnere (oppure trasmettere a potenza ridotta) ma altri no.
Infatti tra i canali garantiti ai croati (28, 29 e 53 da PN) il 28 di Free deve spegnere ma il 29 e il 53 rimangono come adesso.
Tra i canali garantiti agli sloveni (21, 27 e 31 da PN, TS, GO) spegnerebbero solo il 27 (Canale 6 a GO e Muggia) e il 31 (Canale Italia 2 da Muggia), rimane il 21 (TV7 Azzurra da Conconello).

Inoltre nel masterplan manca l'attuale 65 di Canale Italia 2 da Col Gajardin: deve spegnere o si sposta sul 31 ?
Mancano anche gli attuali 23 di Free da Udine e da Conconello: spengono o vanno sul 28 ?

:5eek: :5eek: :5eek:

Ragionamento corretto ma per esempio ti segnalo che Telefriuli da diversi mesi soffre di interferenze sul 45 per un segnale proveniente dalla Slovenia,e a quanto vedo non è stata data nessuna altra frequenza...Per quanto riguarda Free come già detto se va solo da Muggia a Trieste chi vive in centro città non lo vede più...Torno a dire che è un spreco il secondo mux al barbudo che a Trieste han sempre dato molti problemi,e sembra che continueremo a non vedere il secondo mux di Rete A...
 
80revival ha scritto:
Ragionamento corretto ma per esempio ti segnalo che Telefriuli da diversi mesi soffre di interferenze sul 45 per un segnale proveniente dalla Slovenia,e a quanto vedo non è stata data nessuna altra frequenza...Per quanto riguarda Free come già detto se va solo da Muggia a Trieste chi vive in centro città non lo vede più...Torno a dire che è un spreco il secondo mux al barbudo che a Trieste han sempre dato molti problemi,e sembra che continueremo a non vedere il secondo mux di Rete A...
Masbi210 ha scritto:
Per come l'ho capita io, non è obbligatorio che spengano, purchè il segnale non sconfini in Slovenia e Croazia,........
Si si lo so, concordo, ripeto secondo me non hanno tenuto conto in fase di istruttoria di altre incombenze relative alla nostra regione.
In altre parole credo che se ne siano letteralmente infischiati.
Vediamo se trovo quel pezzo di carta, intanto un link:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=146489
Edit: .... Con sti copia e incolla ..:)
 
Ultima modifica:
'Sta famosa delibera dell' AGCOM relativi ai "soliti canali"
http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=8857&Search=Piancavallo
Notare il passaggio "è opportuno escludere dalla pianificazione per le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto l’utilizzo dei sotto elencati canali sulle rispettive postazioni:"
Poi mi pare che fanno quello che vogliono ....:mad:
 
JUMP_PN ha scritto:
Ma da come l'avevo capita le "frequenze proibite" dovevano essere liberate a riassegnazioni avvenute.
Tra l'altro ho riguardato i vecchi post ma mi pareva che fosse così.
Se poi durante le ultime delibere hanno cambiato variato qualcosa questo non lo so.
Sta di fatto che comunque secondo me c'è ancora qualcosa che non và in questo maserplan.
Edit vdiamo se riesco a ritirare fuori quella famosa dicitura delle frequenze sensibili.
Credo tu ti riferisca a questo:

Dalla Delibera n. 265/12/CONS dell'AGCOM del 7/5/2012:

Pag. 6-7:
...
VISTA la lettera prot. n. 30064 del 11 aprile 2012, con la quale il Ministero dello sviluppo economico- Dipartimento comunicazioni, ha comunicato che, sulla base degli incontri bilaterali tenuti con le amministrazioni di Slovenia e Croazia, al fine di proteggere le utilizzazioni di detti Paesi in conformità dell’Accordo di Ginevra ’06, è opportuno escludere dalla pianificazione per le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto l’utilizzo dei sotto elencati canali sulle rispettive postazioni:
Delibera n. 265/12/CONS 7
Sito
Canali non attivabili nel sito
Monte Venda
28, 29, 53
Monte Ventolone
28, 29, 53
Monte Cero
28, 29, 53
Monte Madonna
28, 29, 53
Col Gajardin
21, 27, 28, 29, 31, 53
Piancavallo
21, 27, 28, 29, 31, 53
Castaldia
21, 27, 28, 29, 31, 53
Muggia
21, 27, 31
Conconello
21, 27, 31
Monte San Michele (GO)
21, 27, 31

...

Però poi dice anche:

Pag. 12:
...
7. con riguardo all’osservazione per cui il rispetto degli accordi internazionali prevede il divieto di utilizzo di determinati canali in certi siti, si evidenzia che le reti di riferimento già prevedevano nei medesimi siti, per i canali pianificati per le reti locali, attenuazioni dei diagrammi di irradiazione in talune direzioni sostanzialmente equivalenti al divieto di utilizzo; inoltre, va evidenziato da un lato che, in base al principio di equivalenza, le reti possono utilizzare qualsiasi sito autorizzato dalle competenti autorità locali, nel rispetto dei vincoli radioelettrici stabiliti dalla pianificazione, dall’altro che il servizio in determinate zone può essere assicurato (ed infatti così è previsto nelle reti riferimento sulle quali si basa la pianificazione) da altri siti già attualmente impiegati; infine, rimane ferma, a tutela degli investimenti già fatti dagli operatori per la transizione al digitale e degli utenti per l’adeguamento dell’impianto ricevente, incluso il puntamento dell’antenna, la facoltà, in fase di assegnazione dei diritti di uso delle frequenze, di consentire l’esercizio da tali siti di impianti che dimostrino la perfetta compatibilità con le utilizzazioni estere da proteggere;
;)

Sul fatto che il masterplan non va è meglio se non aggiungo nulla.. :icon_twisted: :eusa_wall: :angry4: :protest: :pottytrain5:
 
Allora la situazione dovrebbe essere questa da me in attesa dell'ennesimo pastrocchio italico...Metto la futura situazione di Trieste

VHF 6 ?
VHF 7 Beauty Contest?
VHF 8 Europa 7-(Conconello)
VHF 9 Mux1 Rai-(Bovedo)
VHF 11 Mux Rai T2-?
UHF 21 MUx Reteazzurra-(Conconello)-accensione mux B Slovenia?
UHF 22 Mux Tvm-(Conconello)-accensione mux C Slovenia
UHF 23 Beauty Contest?
UHF 24 Mux 1 Rai-(Muggia/Conconello)
UHF 25 Beauty Contest
UHF 26 Mux 3 Rai-(Muggia/Conconello)
UHF 27 Mux A Slovenia-(Nanos,Croce Bianca,Tinjan)
UHF 28 Mux Free-(Muggia)
UHF 29 Mux Tv7 Triveneta-(Conconello)
UHF 30 Mux 2 Rai-(Conconello/Muggia)
UHF 31 Vuoto
UHF 32 Mux Telepadova-(Conconello/Muggia)
UHF 33 Mux Rete A2-(Conconello/Muggia)-Interferito da segnale Sloveno T2
UHF 34 Mux Tivuitalia-(Conconello)
UHF 35 Mux La9-(Muggia/Conconello)
UHF 36 Mux Mediaset 2-(Muggia/Conconello)
UHF 37 Mux La3-(Conconello)
UHF 38 Mux Mediaset 3 DVB-H-(Muggia)
UHF 39 Mux Videoregione-(Muggia)
UHF 40 Mux 4 Rai-(Muggia/Conconello)
UHF 41 Vuoto
UHF 42 Mux Tele4-(Conconello/Muggia)
UHF 43 Mux Telepordenone-(Conconello/Muggia)-Atavici problemi di SFN...
UHF 44 Mux Rete A1-(Conconello/Muggia)
UHF 45 Mux Telefriuli-(Conconello/Muggia)-Interferito da segnale Sloveno T2
UHF 46 Vuoto
UHF 47 Mux Timb1-(Conconello/Muggia)
UHF 48 Mux Timb3-(Conconello/Muggia)
UHF 49 Mux Mediaset 4-(Conconello/Muggia)
UHF 50 Mux D-Free-(Conconello/Muggia)
UHF 51 Mux Telealtoveneto 2-(Conconello)
UHF 52 Mux Mediaset 1-(Conconello/Muggia)
UHF 53 Mux Canale Italia 1-(Conconello/Muggia)
UHF 54 Beauty Contest
UHF 55 Beauty Contest
UHF 56 Mux Mediaset 5-(Conconello/Muggia)
UHF 57 Mux Retecapri-(Conconello)
UHF 58 Beauty Contest
UHF 59 Vuoto
UHF 60 Mux Timb2-(Conconello/Muggia)

Praticamente chi riceve da Muggia vede sicuramente di meno,ma si nota come ancora non entrambe le postazioni ricevano tutti i mux che siano locali o nazionali...per il resto speriamo a sto punto che i sloveni accendano sia il loro mux B che anche il mux C:lol: :badgrin:
 
80revival ha scritto:
Ragionamento corretto ma per esempio ti segnalo che Telefriuli da diversi mesi soffre di interferenze sul 45 per un segnale proveniente dalla Slovenia,e a quanto vedo non è stata data nessuna altra frequenza...Per quanto riguarda Free come già detto se va solo da Muggia a Trieste chi vive in centro città non lo vede più...Torno a dire che è un spreco il secondo mux al barbudo che a Trieste han sempre dato molti problemi,e sembra che continueremo a non vedere il secondo mux di Rete A...
Per quanto riguarda le interferenze su Telefriuli la risposta che ti aveva erroneamente dato JUMP_PN è perfetta, e può valere anche per Rete A:
JUMP_PN ha scritto:
In altre parole credo che se ne siano letteralmente infischiati.
:lol:
Giudizio sospeso su Free causa probabile errore nel masterplan, non vedo motivo di toglierla da Conconello.
Il secondo mux del barbudo magari in futuro avrà una ricezione perfetta e sarà pieno di programmi interessantissimi..:lol: :laughing4:
 
Masbi210 ha scritto:
Per quanto riguarda le interferenze su Telefriuli la risposta che ti aveva erroneamente dato JUMP_PN è perfetta, e può valere anche per Rete A:
:lol:
Giudizio sospeso su Free causa probabile errore nel masterplan, non vedo motivo di toglierla da Conconello.
Il secondo mux del barbudo magari in futuro avrà una ricezione perfetta e sarà pieno di programmi interessantissimi..:lol: :laughing4:

Nel caso nostro non ha MAI avuto una ricezione perfetta il primo figuriamoci il secondo,poi dico c'era bisogno di dare 2 mux al Barbudo e nuovamente 2 al gruppo Tv7?...Dire che sono fenomeni e dir poco:eusa_wall:
 
Secondo me per free hanno sbagliato, ma non hò ben capito il motivo di toglierlo dal 23, poi che uso verrebbe fatto di quel canale?
poi nella delibera dell'agcom si sono dimenticati di inserire il 27 dalle postazioni Venete che andrebbe ad interferire con il mux A Sloveno, non perniente avevano spostato tivùitalia dal 27 al 45 dai colli euganei
 
JUMP_PN ha scritto:
Per dare la mazzata finale, alla domanda che tutti si sono posti se questo masterplan è incompleto e/o presenta errori , riporto il post a titolo indictivo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3294893&postcount=5898
Il mio commento è uguale: siamo al delirio.
OTG_TV, tu cosa dici ?:D Che tanti se la ....e qua mi fermo:mad:

Speriamo a questo punto che dall'altra parte del mare incomincino ad in****arsi veramente tanto:lol: :badgrin:
 
UFO ROBOT ha scritto:
Secondo me per free hanno sbagliato, ma non hò ben capito il motivo di toglierlo dal 23, poi che uso verrebbe fatto di quel canale?

Non vorrei che questi fenomeni abbiano pensato di utilizzare quella frequenza per la famosa asta?:eusa_wall: Tra l'altro anche il 23 è una frequenza della Slovenia...Francamente a me girano le palle per il fatto che non han risolto il problema delle interferenze anzi;...se confermato il 28 per Free è ovvio che in buona parte della regione non si vedrà e non potrà trasmettere,come continueranno a non vedersi il mux Rete A2 e Telefriuli...:doubt: poi scusate ma nuovamente due mux a Tv7 e anche al barbudo sono il colmo...strano che non ci sia il secondo mux a Canale Italia:lol: :badgrin: ...speriamo che l'unico canale buono del secondo mux Canale Italia Musica venga spostato su quello principale...
 
A questo punto possiamo ragionare sulle postazioni che avevo indicato come assenti dal masterplan, qui è ancora più chiaro:
Otg Tv ha scritto:
Il masterplan contiene solo gli impianti che furono oggetto dello switch off. I gap filler e le estensioni di rete non sono contemplati (ma ovviamente ne seguono coerentemente le sorti)
Mi sembra logico che Free possa passare sul 28 a Udine e Conconello senza problemi in quanto trattasi di estensione di rete che (sulla carta) non interferisce in Croazia.
Qualche dubbio ce l'ho ancora per Canale Italia 2 sul 31 da Col Gajardin, probabilmente se adotta la stessa configurazione dell'altro Canale Italia sul 53 dovrebbe essere OK.
 
80revival ha scritto:
Non vorrei che questi fenomeni abbiano pensato di utilizzare quella frequenza per la famosa asta?:eusa_wall: Tra l'altro anche il 23 è una frequenza della Slovenia...
Se guardiamo i canali assegnati alle tv nazionali con l'asta ex beauty contest e i canali assegnati alle tv locali, troviamo che in FVG rimangono due frequenze apparentemente vuote: il 23 e il 59.
Però era inizialmente previsto un "cerotto" per Europa 7 sul 69 a Muggia e Gorizia e inoltre uno dei mux dell'asta è rimasto per ora privo di canale a copertura della nostra regione.
I conti potrebbero tornare.. :eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso