mauruczko ha scritto:Free sul 28 da Muggia e dal san Michele per la precisione![]()
Se trasmetterà solo da Muggia chi vive a Trieste città non lo vedrà più

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mauruczko ha scritto:Free sul 28 da Muggia e dal san Michele per la precisione![]()
Non si vede più da quando ha chiuso il mux di Telecampione (Profit).Xwang ha scritto:Ma Odeon Tv che fine ha fatto?
:angryfire: :XXfridge:80revival ha scritto:Hai ragione Jump...Tra l'altro rimane il problema di Rete A2 e Telefriuli che a Trieste come in altre parti della regione che non si vedono da una vita per i distrubi dalla Slovenia...In più vedo che danno Free sul 28solo da Muggia,che tengono due frequenze di Tv7
e che hanno dato il secondo mux al Barbudo
...Tvm rimane sul 22 dove si sa verrà acceso il mux C sloveno,e Reteazzurra sul 21 dove magari verrà acceso il mux B sloveno...Complimenti anche stavolta non hanno capito un C...O!
![]()
![]()
Per come l'ho capita io, non è obbligatorio che spengano, purchè il segnale non sconfini in Slovenia e Croazia, e a questo scopo presumo sia necessario presentare un progetto tecnico, cioè quello citato nel masterplan.JUMP_PN ha scritto:Ma il resto delle frequenze che da qua dovevano spegnere, non spengono più ?
21/27/28/29/53/31
Ma da come l'avevo capita le "frequenze proibite" dovevano essere liberate a riassegnazioni avvenute.Masbi210 ha scritto:Per come l'ho capita io, non è obbligatorio che spengano, purchè il segnale non sconfini in Slovenia e Croazia, e a questo scopo presumo sia necessario presentare un progetto tecnico, cioè quello citato nel masterplan.
Nella nostra regione erano pianificati 17 canali per le tv locali ed evidentemente sono stati tutti assegnati. Mi sembra che nella graduatoria siano stati considerati i canali post switch off e invece nel masterplan i canali nel loro utilizzo attuale.
Mi sembra che debbano rimanere invariati 12 canali e precisamente: 22 (TVM), 29 (TV7 Triveneta FVG), 32 (Telepadova 7 Gold), 34 (Tivuitalia + Telealtoveneto), 35 (La 9), 41 (Telemare), 42 (Telequattro), 43 (Telepordenone), 45 (Telefriuli), 46 (Teleregione 7 Gold Plus), 51 (Telealtoveneto), 53 (Canale Italia).
Gli altri 5 canali sono quelli interessati da spostamenti: sul 21 va TV7 Azzurra dal 10, sul 28 va Free dal 23 (canale non pianificato per le tv locali in FVG), sul 31 va Canale Italia 2 dal 65, sul 39 va Videoregione dal 67; per esclusione il 27 dovrebbe essere andato a Canale 6(nel masterplan dice che può essere presentato progetto tecnico ma non dice per quale canale, inoltre lo stesso masterplan tiene conto che attualmente trasmette sul 59 e non sui 22 + 34 dello switch off e della graduatoria).
La cosa strana è che alcuni dei canali "interferenti" devono spegnere (oppure trasmettere a potenza ridotta) ma altri no.
Infatti tra i canali garantiti ai croati (28, 29 e 53 da PN) il 28 di Free deve spegnere ma il 29 e il 53 rimangono come adesso.
Tra i canali garantiti agli sloveni (21, 27 e 31 da PN, TS, GO) spegnerebbero solo il 27 (Canale 6 a GO e Muggia) e il 31 (Canale Italia 2 da Muggia), rimane il 21 (TV7 Azzurra da Conconello).
Inoltre nel masterplan manca l'attuale 65 di Canale Italia 2 da Col Gajardin: deve spegnere o si sposta sul 31 ?
Mancano anche gli attuali 23 di Free da Udine e da Conconello: spengono o vanno sul 28 ?
![]()
![]()
![]()
Masbi210 ha scritto:Per come l'ho capita io, non è obbligatorio che spengano, purchè il segnale non sconfini in Slovenia e Croazia, e a questo scopo presumo sia necessario presentare un progetto tecnico, cioè quello citato nel masterplan.
Nella nostra regione erano pianificati 17 canali per le tv locali ed evidentemente sono stati tutti assegnati. Mi sembra che nella graduatoria siano stati considerati i canali post switch off e invece nel masterplan i canali nel loro utilizzo attuale.
Mi sembra che debbano rimanere invariati 12 canali e precisamente: 22 (TVM), 29 (TV7 Triveneta FVG), 32 (Telepadova 7 Gold), 34 (Tivuitalia + Telealtoveneto), 35 (La 9), 41 (Telemare), 42 (Telequattro), 43 (Telepordenone), 45 (Telefriuli), 46 (Teleregione 7 Gold Plus), 51 (Telealtoveneto), 53 (Canale Italia).
Gli altri 5 canali sono quelli interessati da spostamenti: sul 21 va TV7 Azzurra dal 10, sul 28 va Free dal 23 (canale non pianificato per le tv locali in FVG), sul 31 va Canale Italia 2 dal 65, sul 39 va Videoregione dal 67; per esclusione il 27 dovrebbe essere andato a Canale 6(nel masterplan dice che può essere presentato progetto tecnico ma non dice per quale canale, inoltre lo stesso masterplan tiene conto che attualmente trasmette sul 59 e non sui 22 + 34 dello switch off e della graduatoria).
La cosa strana è che alcuni dei canali "interferenti" devono spegnere (oppure trasmettere a potenza ridotta) ma altri no.
Infatti tra i canali garantiti ai croati (28, 29 e 53 da PN) il 28 di Free deve spegnere ma il 29 e il 53 rimangono come adesso.
Tra i canali garantiti agli sloveni (21, 27 e 31 da PN, TS, GO) spegnerebbero solo il 27 (Canale 6 a GO e Muggia) e il 31 (Canale Italia 2 da Muggia), rimane il 21 (TV7 Azzurra da Conconello).
Inoltre nel masterplan manca l'attuale 65 di Canale Italia 2 da Col Gajardin: deve spegnere o si sposta sul 31 ?
Mancano anche gli attuali 23 di Free da Udine e da Conconello: spengono o vanno sul 28 ?
![]()
![]()
![]()
80revival ha scritto:Ragionamento corretto ma per esempio ti segnalo che Telefriuli da diversi mesi soffre di interferenze sul 45 per un segnale proveniente dalla Slovenia,e a quanto vedo non è stata data nessuna altra frequenza...Per quanto riguarda Free come già detto se va solo da Muggia a Trieste chi vive in centro città non lo vede più...Torno a dire che è un spreco il secondo mux al barbudo che a Trieste han sempre dato molti problemi,e sembra che continueremo a non vedere il secondo mux di Rete A...
Si si lo so, concordo, ripeto secondo me non hanno tenuto conto in fase di istruttoria di altre incombenze relative alla nostra regione.Masbi210 ha scritto:Per come l'ho capita io, non è obbligatorio che spengano, purchè il segnale non sconfini in Slovenia e Croazia,........
Credo tu ti riferisca a questo:JUMP_PN ha scritto:Ma da come l'avevo capita le "frequenze proibite" dovevano essere liberate a riassegnazioni avvenute.
Tra l'altro ho riguardato i vecchi post ma mi pareva che fosse così.
Se poi durante le ultime delibere hanno cambiato variato qualcosa questo non lo so.
Sta di fatto che comunque secondo me c'è ancora qualcosa che non và in questo maserplan.
Edit vdiamo se riesco a ritirare fuori quella famosa dicitura delle frequenze sensibili.
Per quanto riguarda le interferenze su Telefriuli la risposta che ti aveva erroneamente dato JUMP_PN è perfetta, e può valere anche per Rete A:80revival ha scritto:Ragionamento corretto ma per esempio ti segnalo che Telefriuli da diversi mesi soffre di interferenze sul 45 per un segnale proveniente dalla Slovenia,e a quanto vedo non è stata data nessuna altra frequenza...Per quanto riguarda Free come già detto se va solo da Muggia a Trieste chi vive in centro città non lo vede più...Torno a dire che è un spreco il secondo mux al barbudo che a Trieste han sempre dato molti problemi,e sembra che continueremo a non vedere il secondo mux di Rete A...
JUMP_PN ha scritto:In altre parole credo che se ne siano letteralmente infischiati.
Masbi210 ha scritto:Per quanto riguarda le interferenze su Telefriuli la risposta che ti aveva erroneamente dato JUMP_PN è perfetta, e può valere anche per Rete A:
![]()
Giudizio sospeso su Free causa probabile errore nel masterplan, non vedo motivo di toglierla da Conconello.
Il secondo mux del barbudo magari in futuro avrà una ricezione perfetta e sarà pieno di programmi interessantissimi..:laughing4:
JUMP_PN ha scritto:Per dare la mazzata finale, alla domanda che tutti si sono posti se questo masterplan è incompleto e/o presenta errori , riporto il post a titolo indictivo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3294893&postcount=5898
Il mio commento è uguale: siamo al delirio.
OTG_TV, tu cosa dici ?Che tanti se la ....e qua mi fermo
![]()
UFO ROBOT ha scritto:Secondo me per free hanno sbagliato, ma non hò ben capito il motivo di toglierlo dal 23, poi che uso verrebbe fatto di quel canale?
Mi sembra logico che Free possa passare sul 28 a Udine e Conconello senza problemi in quanto trattasi di estensione di rete che (sulla carta) non interferisce in Croazia.Otg Tv ha scritto:Il masterplan contiene solo gli impianti che furono oggetto dello switch off. I gap filler e le estensioni di rete non sono contemplati (ma ovviamente ne seguono coerentemente le sorti)
Se guardiamo i canali assegnati alle tv nazionali con l'asta ex beauty contest e i canali assegnati alle tv locali, troviamo che in FVG rimangono due frequenze apparentemente vuote: il 23 e il 59.80revival ha scritto:Non vorrei che questi fenomeni abbiano pensato di utilizzare quella frequenza per la famosa asta?Tra l'altro anche il 23 è una frequenza della Slovenia...