Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alews76 ha scritto:
nn per fare polemica....ma credo che invece il gruppo di tpn vada lodato...

"Non per fare polemica", ma altro che lodato, è fortemente politicizzato e arrogante, si vede malissimo, non sa trasmettere, potrebbe mettere in un unico mux tutti i canali che atualmente trasmette su due, e avrebbe comunque ancora un po' di spazio libero.
Tanto è questione di tempo e si ridimensioneranno anche loro, è ormai un processo inevitabile.
 
80revival ha scritto:
Caro Jump,sai che mi sembra cmq strano che non abbiano dato il secondo mux di Canale Italia nella nostra regione...ci stava dopo il secondo mux al buon "Gigi"...mercoledì l'aspetto al varco :D
Invece il mux Canale Italia 2 ci sarà a Pedrosa sul UHF31...solo che da lì il mux Canale Italia 1 non trasmette.
Alla fine tra le varie postazioni ci sarà sempre un solo mux di Canale Italia che trasmette, 1 o 2 che sia :D
Tutti questi mux "doppi" poi trasmettono praticamente gli stessi canali, ed i pochi canali che differiscono riuscirebbero comunque a farli stare in un unico mux. Ad esempio il mux La9 si è riorganizzato ed ha fatto tutto con un solo mux, rottamando l'altro, sicuramente avrà pesato il fattore economico, comunque questo dimostra che una frequenza basta ed avanza.
Va bè questo è un discorso che abbiamo fatto un milione di volte e "laggiù" fanno lo stesso a modo loro, quindi sono parole campate in aria :sad:
Ciao ;)
 
alews76 ha scritto:
vi e' rimasta solo che telefriuli e tpn....tele 4 e' oramai venetizzata...credo quindi che chi non rottama in questi periodi vada incoraggiato...
E questo va bene, però la cosa inutile è sprecare frequenze dando ad un'emittente due mux nei quali vengono trasmessi praticamente gli stessi canali :eusa_wall:
Potevano dare un mux 2 anche a Telefriuli allora....:eusa_wall:
 
Così solo una curiosità, avendo ancora una tv crt con i vecchi canali analogici memorizzati, ho verificato che rispetto all'analogico, le uniche frequenze che sono rimaste agli stessi operatori in digitale, parlo ovviamente di ricezione dal Piancavallo, sono il 29 di Triveneta che trasmetteva lì anche in analogico (e giù di interferenze all'epoca con HRT2 tanto per cambiare :D ) ed il 39 al gruppo TPN, in analogico c'era TPN ora ci sarà Videoregione, ma sempre della stessa famiglia si tratta.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Così solo una curiosità, avendo ancora una tv crt con i vecchi canali analogici memorizzati, ho verificato che rispetto all'analogico, le uniche frequenze che sono rimaste agli stessi operatori in digitale, parlo ovviamente di ricezione dal Piancavallo, sono il 29 di Triveneta che trasmetteva lì anche in analogico (e giù di interferenze all'epoca con HRT2 tanto per cambiare :D ) ed il 39 al gruppo TPN, in analogico c'era TPN ora ci sarà Videoregione, ma sempre della stessa famiglia si tratta.
Ciao ;)
Per i ripetitori triestini:
22 TVM DVB, ho letto in questo thread una volta che sull'UHF 22 v da Chiampore c'era Canale 6 molti anni fa.
38 Mediaset DVB-H, da Chiampore c'era Rete Quattro.
40 Rai DVB 4, da M. Belvedere c'era Rai Tre Bis.
42 Telequattro DVB, da Conconello c'era Telequattro in analogico.
52 Mediaset DVB 1, da Conconello c'era Italia Uno.
65 Canale Italia DVB 2, da Conconello c'era Canale Italia in analogico.

Per Piancavallo:
29 TRIVeneta DVB, c'era TRIVeneta in analogico.
39 (ci sarà) VideoRegione DVB, c'era TelePordenone in analogico.
56 Mediaset DVB 4, c'era Italia Uno in analogico.
61 Antenna 3 Nord Est DVB, c'era Antenna 3 Nord Est in analogico.

Per Pedrosa:
10 ReteAzzurra DVB, poco prima dello switch off c'era ReteAzzurra in analogico.
29 TRIVeneta DVB, c'era TRIVeneta in analogico.
52 Mediaset DVB 1, in analogico c'era Italia Uno.

Per M. S. Michele di Gorizia:
24 Rai DVB 1 F.V.G., in analogico c'era Rai Due.
52 Mediaset DVB 1, in analogico c'era Italia Uno.
53 Canale Italia DVB, c'era Canale Italia in analogico.

Per M. Venda:
5 Rai DVB 1 Veneto, in analogico c'era Rai Uno.

Per la Slovenia:
27 TV Slovenija DVB, in analogico c'era TV Capodistria dal M. Nanos, e TV Capodistria è parte di RTV Slovenija.
 
ZWOBOT ha scritto:
"Non per fare polemica", ma altro che lodato, è fortemente politicizzato e arrogante, si vede malissimo, non sa trasmettere, potrebbe mettere in un unico mux tutti i canali che atualmente trasmette su due, e avrebbe comunque ancora un po' di spazio libero.
Tanto è questione di tempo e si ridimensioneranno anche loro, è ormai un processo inevitabile.

Nonostante sia di Udine preferisco 100.000 volte tpn che telefriuli... molte meno ****ate su tpn. Per quanto riguarda i canali dovevano assegnargliene 1 solo come a telefriuli
 
Battler ha scritto:
Per Piancavallo:
29 TRIVeneta DVB, c'era TRIVeneta in analogico.
39 (ci sarà) VideoRegione DVB, c'era TelePordenone in analogico.
56 Mediaset DVB 4, c'era Italia Uno in analogico.
61 Antenna 3 Nord Est DVB, c'era Antenna 3 Nord Est in analogico.
Grazie per tutte le corrispondenze :D
Io ovviamente avevo considerato per il Piancavallo solo quello che dovrebbe restare da mercoledì prossimo in poi rispetto al vecchio analogico, e solo sulle private, tralasciando le nazionali e le "già spente". Infatti corrisponde :D
Ciao ;)
 
Stasera durante il Tg3 FVG delle 19.30 hanno fatto un servizio sulla chiusura di TeleAltoBut, che avverrà nella giornata di domani.
Le zone montane del Veneto e del Friuli infatti spengono/cambiano già domani i loro canali.
Dal 1982 questa emittente faceva un servizio utile per buona parte della Carnia, sono davvero dispiaciuto che con la burocrazia siano riusciti a far cessare un servizio utile al territorio, uno dei pochi che "badava al sodo" senza introiti pubblicitari o televendite che siano, tra l'altro su un territorio limitato in cui ci sono almeno 40 frequenze libere che non sarebbero d'interferenza a nessuno :eusa_naughty: :eusa_wall: :evil5: :icon_twisted:
Grande TITE!!
“TELEALTOBÛT AL VEN PRIME DI DUT!!!”
Ciao ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
"Non per fare polemica", ma altro che lodato, è fortemente politicizzato e arrogante, si vede malissimo, non sa trasmettere, potrebbe mettere in un unico mux tutti i canali che atualmente trasmette su due, e avrebbe comunque ancora un po' di spazio libero.
Tanto è questione di tempo e si ridimensioneranno anche loro, è ormai un processo inevitabile.

Quoto completamente;)...io personalmente li loderò quando trasmetteranno in maniera accettabile con immagine nitida e con perfetta SFN...Come dice Zwobot,sono tutto meno che cordiali...diverse volte ho segnalato a loro il problema della ricezione,e loro erano quasi infastiditi di questa cosa dando colpa all'impianto di antenna...dove vivo io c'è gente che proprio non lo vede il 43 del Mediatriveneto...
 
Ultima modifica:
mauruczko ha scritto:
Stasera durante il Tg3 FVG delle 19.30 hanno fatto un servizio sulla chiusura di TeleAltoBut, che avverrà nella giornata di domani.
Le zone montane del Veneto e del Friuli infatti spengono/cambiano già domani i loro canali.
Dal 1982 questa emittente faceva un servizio utile per buona parte della Carnia, sono davvero dispiaciuto che con la burocrazia siano riusciti a far cessare un servizio utile al territorio, uno dei pochi che "badava al sodo" senza introiti pubblicitari o televendite che siano, tra l'altro su un territorio limitato in cui ci sono almeno 40 frequenze libere che non sarebbero d'interferenza a nessuno :eusa_naughty: :eusa_wall: :evil5: :icon_twisted:
Grande TITE!!
“TELEALTOBÛT AL VEN PRIME DI DUT!!!”
Ciao ;)

Io invece ho idea che chiuda......... Perché nessuno praticamente lo guardava più un po' come RAN TV... Bella l'idea.. Peccato che......... In tempi di crisi..... Buonanotte
 
80revival ha scritto:
Attualmente no...i fenomeni del Ministero a quanto sembra non hanno tenuto in considerazione questo problema:eusa_wall:
A proposito di fenomeni, non paranormali come il film :D , ma ministeriali, propongo da dopo mercoledì di fare il riepilogo interferenze.
Mi pare che a TS c'e' anche il CH 35 fra La9 e TV Galeja Ilirska Bistrica.:eusa_think:
Poi visto che siamo anche in periodo di elezioni .....
 
JUMP_PN ha scritto:
A proposito di fenomeni, non paranormali come il film :D , ma ministeriali, propongo da dopo mercoledì di fare il riepilogo interferenze.
Mi pare che a TS c'e' anche il CH 35 fra La9 e TV Galeja Ilirska Bistrica.:eusa_think:
Poi visto che siamo anche in periodo di elezioni .....
Poi qua a Capodistria abbiamo le interferenze sull'UHF 34 tra Tivùitalia DVB da Conconello e Sponka.TV DVB da Ancarano-Crevatini.
 
JUMP_PN ha scritto:
A proposito di fenomeni, non paranormali come il film :D , ma ministeriali, propongo da dopo mercoledì di fare il riepilogo interferenze.
Mi pare che a TS c'e' anche il CH 35 fra La9 e TV Galeja Ilirska Bistrica.:eusa_think:
Poi visto che siamo anche in periodo di elezioni .....

Sì nelle zone di periferia EST verso S.Dorligo e la Val Rosandra confermo questa interferenza;)
 
Segnalo così giusto a titolo informativo, che a Udine da ieri è inguardabile il mux Videoregione sul 67 dal Piancavallo, segnale basso e qualità prossima allo 0, va bè che dopodomani devono spegnerlo, ma speriamo che il 39 che accenderanno non sia uguale :icon_rolleyes:
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Segnalo così giusto a titolo informativo, che a Udine da ieri è inguardabile il mux Videoregione sul 67 dal Piancavallo, segnale basso e qualità prossima allo 0, va bè che dopodomani devono spegnerlo, ma speriamo che il 39 che accenderanno non sia uguale :icon_rolleyes:
Ciao ;)

da me anche il 29 che aveva sempre avuto un ottimo segnale è calato drasticamente...
 
Puo' essere che ormai ci siano lavori "sotto la neve".
A volte le emittenti, durante i lavori in corso, specialmente se sono sullo stesso traliccio e/o in condivisione, diminuiscano la potenza altrimenti si viene cotti vivi durante le operazioni e/o distruggere i finali.:sad:
 
cesko446 ha scritto:
Io invece ho idea che chiuda......... Perché nessuno praticamente lo guardava più un po' come RAN TV... Bella l'idea.. Peccato che......... In tempi di crisi..... Buonanotte

ti assicuro,da persona che era all interno del progetto(parlo di rantv) e ormai posso dirlo,che la guardavano in tanti.. ok non i numeri di tpn e telefriuli ma di email,sms e telefonate e commenti della gente per strada ne arrivavano, grazie anche al passaparola ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso