Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stradivario ha scritto:
Omai penso che hai hai capito che ampli ho, non ho fatto niente di particolare , ho semplicemente riportato i trimmer sugli Uhf al max e puntato la sigma verso pedrosa e la logaritmica su udine. Inizio a pensare che da una delle due mi entri piancavallo di riflesso , solo cosi mi spiego i problemi con i canali del barbudo e invece la visione del 23 Free...:D
Ah ecco....
Per ricevere Udine non servono i trimmer al massimo su quell'ampli (che avevo anche io a suo tempo), bastano al minimo. Mettendoli al max probabile che ti arrivi qualcosa da Pordenone, perchè la settimana scorsa che ho provato una log, puntando UD mi entrava anche qualche mux dal Piancavallo, ma non ricordo quale.
Domani se riesco faccio un test con la Log (stasera per provare Free ho usato una larga banda) e vediamo se mi entrano proprio i "barbudi", così da confermarti le ricezioni anomale, anzi dammi 10 minuti che vado in terrazza....:D
Ciao ;)
 
ok grazie , cosi vado per l'ennesima volta a mettere mano sull'ampli e abbasso i segnali ....a e comunque si udine e sull'uhf1 e pedrosa uhf2;)
 
Stradivario ha scritto:
ok grazie , cosi vado per l'ennesima volta a mettere mano sull'ampli e abbasso i segnali ....a e comunque si udine e sull'uhf1 e pedrosa uhf2;)
OK, verifica fatta in pigiama (e giubbotto :D ) con Log e strumento alla mano.
Puntando UD entrano un discreto numero di mux dal Piancavallo, con segnale evidentemente basso ma agganciabile, tra questi anche Free sul 23.
Sono sicuro che non è da UD perchè la settimana scorsa ad un controllo sullo strumento mi risultava segnale 87% qualità 93%, stasera credo di poter dire senza indugi che il segnale arrivi dal Piancavallo segnale 42% qualità 57%.
Questo tipo di segnale vale appunto per vari mux, soprattutto mediaset e Timb, e pochi altri tra cui il barbudo 43, ma non il barbudo 39.
Il fatto che tu prendi Free dal Piancavallo con antenna su Udine ed io no, è spiegato dal fatto che tu UD ce l'hai ad ingresso UHF senza filtri, mentre io con ampli filtrato il 23 ce l'ho sull'ingresso di Pedrosa, infatti Free da UD mi entrava sull'antenna di Pedrosa da dietro, nonostante la polarizzazione, data la vicinanza del ripetitore di V.le Palmanova a casa mia.
A me il 22 di TVM da Pedrosa mi dà sempre assenza di segnale, sia nell'impianto, sia con Larga banda a mano, sia con Log a mano.
I test di stasera hanno inoltre confermato ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, come una larga banda sia discriminante rispetto ad una Log. Con la larga banda verso UD ricevevo solo la Rai, Slovenia e Croazia, con la Log invece "tiravo dentro" oltre ai già citati, tutto quello che arrivava più forte dal Piancavallo.
Adoro i report notturni :D
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
7Gold Plus

Da mail arrivata prima o poi c'è la farà anche questo Mux...

Buongiorno Sig...

Siamo in attesa della risposta del Ministero per attivare il mux di Teleregione su tutte le postazioni principali del Friuli Venezia Giulia. Non possiamo darle una tempistica precisa ma contiamo di essere presenti in tutta la regione entro primavera-estate...Staremo a vedere:icon_rolleyes: ...
 
mauruczko ha scritto:
A me il 22 di TVM da Pedrosa mi dà sempre assenza di segnale, sia nell'impianto, sia con Larga banda a mano, sia con Log a mano.

anche a me da ieri mattina assenza totale di segnale sul mux tvm anche con l'antennina da interno che di solito piglia tutto :D
 
mauruczko ha scritto:
OK, verifica fatta in pigiama (e giubbotto :D ) con Log e strumento alla mano.
Puntando UD entrano un discreto numero di mux dal Piancavallo, con segnale evidentemente basso ma agganciabile, tra questi anche Free sul 23.
Sono sicuro che non è da UD perchè la settimana scorsa ad un controllo sullo strumento mi risultava segnale 87% qualità 93%, stasera credo di poter dire senza indugi che il segnale arrivi dal Piancavallo segnale 42% qualità 57%.
Questo tipo di segnale vale appunto per vari mux, soprattutto mediaset e Timb, e pochi altri tra cui il barbudo 43, ma non il barbudo 39.
Il fatto che tu prendi Free dal Piancavallo con antenna su Udine ed io no, è spiegato dal fatto che tu UD ce l'hai ad ingresso UHF senza filtri, mentre io con ampli filtrato il 23 ce l'ho sull'ingresso di Pedrosa, infatti Free da UD mi entrava sull'antenna di Pedrosa da dietro, nonostante la polarizzazione, data la vicinanza del ripetitore di V.le Palmanova a casa mia.
A me il 22 di TVM da Pedrosa mi dà sempre assenza di segnale, sia nell'impianto, sia con Larga banda a mano, sia con Log a mano.
I test di stasera hanno inoltre confermato ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, come una larga banda sia discriminante rispetto ad una Log. Con la larga banda verso UD ricevevo solo la Rai, Slovenia e Croazia, con la Log invece "tiravo dentro" oltre ai già citati, tutto quello che arrivava più forte dal Piancavallo.
Adoro i report notturni :D
Ciao ;)


Ok , come da te suggerito , ho abbassato i trimmer , ho spostato pedrosa sull'Uhf 1 e udine sull'Uhf2 e sono nella tua medesima condizione , 22 assenza di segnale , 23 c'è segnale ma qualità scarsissima, il 43 mi è schizzato al 89% di qualità e adesso prendo meglio anche il 39.
 
Stradivario ha scritto:
Ok , come da te suggerito , ho abbassato i trimmer , ho spostato pedrosa sull'Uhf 1 e udine sull'Uhf2 e sono nella tua medesima condizione , 22 assenza di segnale , 23 c'è segnale ma qualità scarsissima, il 43 mi è schizzato al 89% di qualità e adesso prendo meglio anche il 39.
Bene, era solo un'amplificazione troppo forte.
Io invece credevo che la soluzione Pedrosa avesse risolto tutti i problemi, ma in realtà devo ricredermi almeno in parte.
Avendo l'ampli filtrato ed avendo necessità di ricevere Free perchè ieri sera la mia vicina "non riusciva a vedere il tg di Free", pensavo al da farsi.
Quando prima, verso le 12, ho acceso la tv mi sono accorto che anche il mux Timb2 sul UHF60 squadrettava perchè il segnale non era per niente stabile, è tra l'altro l'unico mux nazionale che trasmette con segnale debole da Pedrosa (gli altri due Timb ad esempio hanno buon segnale). Considerato che su quel mux c'è Sportitalia che seguo molto, mi sono deciso al "ritorno al passato".
Ho staccato Pedrosa e rimesso il Piancavallo.
Ovviamente ho riperso il ReteA2, che era tra l'altro il motivo pricipale del cambio, però devo dire che al momento preferisco la stabilità del Piancavallo, che globalmente a livello di segnale resta superiore a Pedrosa, nonostante la vicinanza.
Avendo la fortuna di poter scegliere tra due postazioni quasi equivalenti, al momento lascio UD+Piancavallo, in seguito vedrò se ripristinare Pedrosa o meno, tanto basta solo sostituire un cavo sull'amplificatore che ho sulle scale, non devo nemmeno salire sul tetto.
Nel frattempo ho mandato una mail ad AntennaTre chiedendo lumi sullo spegnimento di Free da V.le Palmanova, se mi risponderanno vi farò sapere.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Bene, era solo un'amplificazione troppo forte.
Io invece credevo che la soluzione Pedrosa avesse risolto tutti i problemi, ma in realtà devo ricredermi almeno in parte.
Avendo l'ampli filtrato ed avendo necessità di ricevere Free perchè ieri sera la mia vicina "non riusciva a vedere il tg di Free", pensavo al da farsi.
Quando prima, verso le 12, ho acceso la tv mi sono accorto che anche il mux Timb2 sul UHF60 squadrettava perchè il segnale non era per niente stabile, è tra l'altro l'unico mux nazionale che trasmette con segnale debole da Pedrosa (gli altri due Timb ad esempio hanno buon segnale). Considerato che su quel mux c'è Sportitalia che seguo molto, mi sono deciso al "ritorno al passato".
Ho staccato Pedrosa e rimesso il Piancavallo.
Ovviamente ho riperso il ReteA2, che era tra l'altro il motivo pricipale del cambio, però devo dire che al momento preferisco la stabilità del Piancavallo, che globalmente a livello di segnale resta superiore a Pedrosa, nonostante la vicinanza.
Avendo la fortuna di poter scegliere tra due postazioni quasi equivalenti, al momento lascio UD+Piancavallo, in seguito vedrò se ripristinare Pedrosa o meno, tanto basta solo sostituire un cavo sull'amplificatore che ho sulle scale, non devo nemmeno salire sul tetto.
Nel frattempo ho mandato una mail ad AntennaTre chiedendo lumi sullo spegnimento di Free da V.le Palmanova, se mi risponderanno vi farò sapere.
Ciao ;)

Perfetto , comunque già in un post dietro avevo la segnalato la scarsa qualità del 60 e anche per questo a suo tempo avevo lasciato piancavallo . Da me comunque il segnale è quanto meno stabile al 50% finchè dura lascio cosi se no anche per me è solo un filo da cambiare e torno a piancavallo.
 
Le antenne su Pedrosa, avete fatto bene in qualsiasi caso ad installarle e lasciatele lì e non toccatele.
Si sta poco appunto a svitare e riavvitare un connettore "F" .
Con gli spostamenti/variazioni che ci saranno entro giugno/luglio sia fra privati e nazionali, che Dio ce la mandi buona, Fra Castaldia/Udine/Pedrosa tutto tornerà buono, antenna del Piancavallo compresa da non buttare.
Anch'io per il momento ho staccato l'antenna verso l'Adratico (che la farò scendere a parte) per vedere al meglio cosa succede non solo con Castaldia/Gaiardin ma appunto anche oltre confine.
In aggiunta, vedremo come andrà a finirla poi con i ricorsi vari delle varie emittenti e le future accensioni dal Nanos.;)
 
80revival ha scritto:
Da mail arrivata prima o poi c'è la farà anche questo Mux...

Buongiorno Sig...

Siamo in attesa della risposta del Ministero per attivare il mux di Teleregione su tutte le postazioni principali del Friuli Venezia Giulia. Non possiamo darle una tempistica precisa ma contiamo di essere presenti in tutta la regione entro primavera-estate...Staremo a vedere:icon_rolleyes: ...
Per il momento si accontentano di raggiungere anche qualcuno a Trieste sparando un segnale veramente forte dal Gaiardin.
A Trieste chi ha visuale libera verso ovest lo riceve stabilmente se punta l'antenna in quella direzione.
 
Joe Antenna ha scritto:
Nessuno tra gli utenti, ha finora lamentato interferenze o malfunzionamenti dovuti all’utilizzo dei canali UHF dal 61 al 69 da parte delle società di TLC.

Come ampiamente annunciato, tali problematiche avrebbero interessato solo l’utenza a ridosso dei trasmettitori, quindi una percentuale del tutto irrilevante… meglio così!...;)
Mah, non penso abbiano ancora acceso alcuna di quelle frequenze, per questo non ci sono lamentele. ;)
 
JUMP_PN ha scritto:

Google cosa combini! :lol:

"Kal nad Kanalom", un paesino vicino a Kanal (nella valle dell'Isonzo) è diventato "sopra la Manica", mentre la località "Svina pri Kobaridu" è diventata "Caporetto matita" :lol:
 
ZWOBOT ha scritto:
Google cosa combini! :lol:

"Kal nad Kanalom", un paesino vicino a Kanal (nella valle dell'Isonzo) è diventato "sopra la Manica", mentre la località "Svina pri Kobaridu" è diventata "Caporetto matita" :lol:
:lol: si si lo so, ma la traduzione in inglese non è così pessima come in italiano.
E che noi sappiamo che conosciamo la storia ed i posti ....:crybaby2: Portiamo pazienza ..
 
UFO ROBOT ha scritto:
Volete che sia acceso il 22 dal nanos?
Non è che si vuole o non si vuole, quando RTV Slovenija sarà pronta per l'accensione del mux C, questo verrà acceso sul 22. E visto che coprirà l'insignificante TVM-Canale6, per fortuna non andrà ad incidere sulla ricezione di canali locali più utili.
Essendo il mux C un mux nazionale, il 22 verrà acceso in SFN da tutte le postazioni e con segnale bello forte, per cui TVM dovrà per forza soccombere se non otterrà una nuova frequenza (che non c'è!).
Date per l'accensione effettiva non ce ne sono, si sa solo che dalla fine dell'asta, avvenuta il 30 novembre, l'assegnatario ha tempo 299 giorni per accendere il servizio, pena multe.

Ricordo che nel 1989 venne acceso il segnale (allora analogico) di TV Ljubljana 2 (oggi TV Slovenija 2) sull'UHF 49 dal ripetitore di Tinjan, e questo causava interferenze a Canale 6 che trasmetteva da Conconello sulla stessa frequenza. Nei primi giorni su Canale 6 passava più o meno una scritta del genere: "Interferenza causata da TV Lubiana, sono in corso trattative per la sua eliminazione". Ovviamente non venne mai eliminata, anche perchè il 49 era assegnato alla Jugoslavia ancora nei vecchi accordi di Stoccolma del 1961.
 
Ultima modifica:
Il segnale sul 22 TVM da Pedrosa non c'è da alcuni giorni, Il 60 mux Timb è effettivamente molto più basso del 47 e 48, ma stabile a casa mia. Un'po una stranezza, perchè quando fu attivato era pari agli altri Timb.
 
Scusate il Mux C sloveno sul 22 (immagino dal Nanos) conterrà slo1 hd e slo2 hd? questo mi interesserebbe.
e quali lcn "italiane" occuperà? mi ricordo che il mux con pink occupava lcn italiana 17 e sul 23 non c'era rai5 ma un altro canale sloveno, rai5 fu declassato dal decoder oltre lcn 800.
 
OT eh eh , rispolverando le carte dei tempi passati ricordo il primo "conflitto" ITA Vs. "JUGO" risalente al lontano 1978/1979 E.R.A. Stereo TV 2000 CH-41 Col Gaiardin Vs. Slovenia2 che non si chiamava ancora così allora, che cambiò frequenza dal CH41 al CH43.
Poi l'eterna battaglia La7 Vs. NIT Kanal A CH-57 radiofaro dell'Adriatico che azzerava La7 dal Gaiardin ....
/OT.
Pagliacci ....e stiamo nel 2013 dietro a ste robe ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso