Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
Sul 33! :D
Non avrebbero mai dovuto dare ad una tv locale una frequenza nazionale italiana.

Mi sa che dovremo sperare che finiscano i loro test sul 33 e sul 45 per rivedere Rete A e Telefriuli...io le toglierei al Media Triveneto:D
 
Il paradosso del DTT. Con l'aiuto anche delle isofrequenze, si dovevano snellire le frequenze e invece le hanno riempite tutte, facendoci vedere emittenti emiliane e venete... peggio di quando si era nell'analogico, almeno dalle nostre parti dove l'emittenza locale era sempre molto carente e c'erano canali liberi... almeno in alcune zone
 
mauruczko ha scritto:
Anche a Trieste comunque non ricevono il ReteA2 da mesi.
Ciao ;)
Io invece lo ricevo stabilmente da almeno 6 mesi e cioè da quando hanno cambiato qualcosa nei parametri di trasmissione, perchè prima di allora anch'io non lo ricevevo!! ;)

Comunque sono uno dei pochi fortunati a Trieste che ricevo stabilmente questo Mux!! :D
 
80revival ha scritto:
Mi sa che dovremo sperare che finiscano i loro test sul 33 e sul 45 per rivedere Rete A e Telefriuli...io le toglierei al Media Triveneto:D
Il bello è che i test li fanno proprio per tenere accese le frequenze loro assegnate e per testare la robustezza del DVB-T2 contro le interferenze provenienti dall'Italia.
Spero che ReteA pensi di protestare energicamente presso il Ministero affinchè gli venga assegnata una frequenza di quelle assegnate all'Italia. Il 42 sarebbe perfetto.
Telefriuli invece riesco a vederlo senza problemi.
Ecco dove spostare Telequattro, su una delle due frequenze di Media Triveneto. :D

luc1428 ha scritto:
Io invece lo ricevo stabilmente da almeno 6 mesi e cioè da quando hanno cambiato qualcosa nei parametri di trasmissione, perchè prima di allora anch'io non lo ricevevo!! ;)

Comunque sono uno dei pochi fortunati a Trieste che ricevo stabilmente questo Mux!! :D

Sicuramente hanno cambiato qualcosa nel modo di trasmettere, rendendo il segnale più robusto, ma se lo ricevi bene significa anche che sei sufficientemente nascosto all'altro segnale.
Io a casa lo ricevo solo in cortile sul retro. :D
 
ZWOBOT ha scritto:
Il bello è che i test li fanno proprio per tenere accese le frequenze loro assegnate e per testare la robustezza del DVB-T2 contro le interferenze provenienti dall'Italia.
Spero che ReteA pensi di protestare energicamente presso il Ministero affinchè gli venga assegnata una frequenza di quelle assegnate all'Italia. Il 42 sarebbe perfetto.
Telefriuli invece riesco a vederlo senza problemi.
Ecco dove spostare Telequattro, su una delle due frequenze di Media Triveneto. :D

Io pensavo mettessero Tele4 sul 39,e spostavano il mux di Rete A sul 42:eusa_think: .Adesso Tele4 lo puoi spostare solo sul 31 o sul 41...Tra l'altro queste frequenze sono della Slovenia e magari anche qui faranno test se già non li fanno(41?)...
 
Non vedo retea2 né telefriuli.
Scusate, senza fretta, chi è bene informato potrebbe fare un riassuntino di ciò che si dovrebbe vedere da Conconello e di ciò che in realtà si vede?
quando si avrà la sicurezza che tutto è definitivo, quindi anche tra un mese ecco. perché noto discrasie tra tabella e quanto promesso e ciò che effettivamente si riceve da Conconello (ho fatto indagine su larga scala presso molta gente che conosco). Un qualcosa di ufficiale se possibile, non solo "io da casa mia lo vedo", "no da me no", perché mi confonde ancora di più.
sempre che sia possibile giungere ad una tale sintesi che dovrebbe essere valida fino all'avvento del t2.
grazie in anticipo.
Il desiderio mio è quello di sapere solo da Conconello, non cosa vedrei se puntassi una antenna speciale verso Venda o un radiotelescopio verso Andromeda ;) :D
Grazie ancora. L'importante sarebbe fare questa "sintesi affidabile" entro l'inverno, perché già in marzo ci potrebbe esse propagazione che renderebbe questo ipotetico schemino meno attendibile. Così si saprebbe con certezza ciò che dovremmo sintonizzare, e se non lo si sintonizza vuol dire dover rimettere mano all'impianto.
Ora leggevo Zwobot: ma non è normale andare in cortile sul retro per sintonizzare...
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
Non vedo retea2 né telefriuli.
Scusate, senza fretta, chi è bene informato potrebbe fare un riassuntino di ciò che si dovrebbe vedere da Conconello e di ciò che in realtà si vede?
quando si avrà la sicurezza che tutto è definitivo, quindi anche tra un mese ecco. perché noto discrasie tra tabella e quanto promesso e ciò che effettivamente si riceve da Conconello (ho fatto indagine su larga scala presso molta gente che conosco). Un qualcosa di ufficiale se possibile, non solo "io da casa mia lo vedo", "no da me no", perché mi confonde ancora di più.
sempre che sia possibile giungere ad una tale sintesi che dovrebbe essere valida fino all'avvento del t2.
grazie in anticipo.
Il desiderio mio è quello di sapere solo da Conconello, non cosa vedrei se puntassi una antenna speciale verso Venda o un radiotelescopio verso Andromeda ;) :D
Grazie ancora. L'importante sarebbe fare questa "sintesi affidabile" entro l'inverno, perché già in marzo di potrebbe esse propagazione che renderebbe questo ipotetico schemino meno attendibile.

Da Conconello dovresti ricevere i 4 Mux della Rai,4 Mux di Mediaset,i 3 Mux Timb,il Mux La3 con Rete 4 e Canale 5 HD,i due Mux Rete A,Retecapri,Tele4,Telefriuli,TPN,TVM,i due Mux TV7,Il mux D-Free,il mux Antenna 3,il Mux La9:doubt: ,il mux di 7Gold,il mux Telealtoveneto ed il mux Tivuitalia...Con la mia antenna che punta Conconello di questa lista di mux non vedo Rete A2 e Telefriuli per i disturbi dalla Slovenia,ed il mux TPN per cronici problemi suoi...
 
hey che veloce, già fatto :D grazie.
allora sono sicuro del problema per retea2 e telefriuli.
con calma (penso metà gennaio) farò una mega risintonizzazione generale e vedrò se sarò in grado di ricevere il contenuto del tuo elenco. speriamo bene.
per il momento grazie! ;)
mi sono appuntato la pagina 1371 :D
 
Ecco qua che qualcosa esce fuori, leggete qui:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=32155

Diciamo che qua da noi come sappiamo non sono le nazionali ma le private ad interferire gli stati esteri, comunque se è vero quello che c'è scritto, la parte più bella è quella finale, cioè quello che dice il ministero, la riporto:

"Al ministero dello Sviluppo economico, sdrammatizzano il problema.
Le richieste di Rai, Mediaset e Telecom Italia - che reclamano frequenze prive di interferenze - non saranno accolte. Soprattutto non sarà intaccato il patrimonio di canali che deve andare all'asta. Se un ripetitore a Ragusa o Caltanissetta "spara" troppo forte al punto da portare un canale televisivo fino alle coste di Malta, la sua potenza potrà sempre essere regolata verso il basso. E in ogni caso i grandi editori del Paese dispongono di così tante antenne da poter risolvere ogni questione.
Sempre secondo la testata romana, il ministero dello Sviluppo economico sosterrebbe che - delle sei reti nazionali destinate all'asta - tre hanno un diritto d'uso ventennale e sono ad uso prettamente televisivo. Le tre reti non potranno raggiungere l'intera popolazione italiana. Ma questo limite è imputabile proprio al fatto che le frequenze dell'asta sono "pulite" e non produrranno altre interferenze con Stati esteri."

Quindi se ne fregheranno delle segnalazioni anche degli stati esteri e tutto continuerà ad essere un gran casino....tanto LORO SDRAMMATIZZANO....
:badgrin: :5eek: :eusa_wall: :evil5: :evil5: :eusa_wall: :eusa_naughty: :5eek: :badgrin: :new_snipersmilie: :new_2gunsfiring_v1: :qleft3: :qleft5: :XXbazooka:
potrei aggiungere altre 10000 faccine, ma credo che abbiate capito il mio pensiero....
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
mauruczko ha scritto:
Quindi se ne fregheranno delle segnalazioni anche degli stati esteri e tutto continuerà ad essere un gran casino....tanto LORO SDRAMMATIZZANO....
:badgrin: :5eek: :eusa_wall: :evil5: :evil5: :eusa_wall: :eusa_naughty: :5eek: :badgrin: :new_snipersmilie: :new_2gunsfiring_v1: :qleft3: :qleft5: :XXbazooka:
potrei aggiungere altre 10000 faccine, ma credo che abbiate capito il mio pensiero....
Ciao ;)
Quanti anni è che vi dico che il problema delle interferenze con l'estero è assai risibile ahahah
 
serreb ha scritto:
Che palle sta RAI senza LCN su Rai4, 5, eccetera... horifatto la sintonizzazione per togliermi i "nessun segnale" dei desaparesidos, e su un telvisore questi canali son finiti in posizioni improponibili
Porta pazienza Serreb , guarda qua, resetta tutto e rifai la scansione:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=153290
OT E torniamo allo "Scarpantibus" a Codroipo come ai vecchi tempi /OT :) (Si magari)
 
Ultima modifica:
luc1428 ha scritto:
Stamattina ho agganciato nuovamente il Mux AB Media su UHF 21, che quindi è ritornato a vedersi al posto del Mux TV7 Triveneta che vedevo fino a ieri. ;)

Sono naturalmente contento di aver rivisto il canale DI-TV Space TV, ma preferivo che qua a Trieste il canale 21 restasse vuoto, perchè ora ci sarà un'alternanza tra questi 2 Mux e oggi ha prevalso il Mux AB Media, ma credo che presto ricomparirà il Mux TV7. :crybaby2:
Infatti proprio ieri sono ricomparsi i canali del Mux TV7, cancellando quindi quelli del Mux AB Media che erano comparsi una settimana fa e ora si sono posizionati in fondo alla lista, tutti senza LCN, come aveva scritto ZWOBOT in questo post:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3323965&postcount=13652

Naturalmente la visione è durata solo nella giornata di ieri, perchè già stamattina non avevo più segnale e quindi ora mi aspetto di rivedere di nuovo i canali del Mux AB Media!! :lol: :lol:
 
Salve, oggi ho definitivamente girato verso pedrosa , per lo meno ci sono tanti canali spazzatura in meno e soprattutto ho ripreso Rete A2:D
 
ragazzi ma TVM e CANALE6 fanno televendite perfino in prima serata?
finora da quello che ho capito i programmi partono verso le 18(per programmi intendo NON televendite) con la syndication PORT TV(syndication che tra l'altro ha chiuso l'attività da 4-5 anni :D )
e col tg "anni 80".
tutto qui?

mi sembra strano,avranno qualche programma di punta no :D
 
JUMP_PN ha scritto:
Porta pazienza Serreb , guarda qua, resetta tutto e rifai la scansione:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=153290
OT E torniamo allo "Scarpantibus" a Codroipo come ai vecchi tempi /OT :) (Si magari)

Infatti si è risolto da solo...
OT Allo Scarpantibus ci sono andato una volta sola, ed ero sul tetto a puntare l'antenna per la trasmissione in radio della serata... bei vecchi tempi. Confesso che nemmeno mi ricordo com'era fatto dentro...FINE_OT
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso