Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
JUMP_PN ha scritto:
Si purtroppo, hanno acceso nuovamente il 27 da Monte Madonna - Tv Italia (Padova) http://www.otgtv.it/lista.php?code=PD10&posto=Padova
:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
JUMP_PN ha scritto:
Da me hanno attivato i canali che prima erano spenti (vedi il 29 e 39) e così anche in Istria siamo di nuovo punto e a capo e viceversa. http://www.otgtv.it/lista.php?code=PN10&posto=Pordenone
Ciao JUMP, quindi io a Udine a conferma che disturbi dal Veneto non me ne arrivano, sono fortunato in questo momento a ricevere sia gli sloveni sul 27 che i croati sul 28 con buon segnale :D
Direi comunque che il 27 dal Madonna è davvero scandaloso :5eek:
Ma tu a Pordenone adesso riesci a vedere gli sloveni o il Madonna ti annulla tutto?
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Ciao JUMP, quindi io a Udine a conferma che disturbi dal Veneto non me ne arrivano, sono fortunato in questo momento a ricevere sia gli sloveni sul 27 che i croati sul 28 con buon segnale :D
Direi comunque che il 27 dal Madonna è davvero scandaloso :5eek:
Ma tu a Pordenone adesso riesci a vedere gli sloveni o il Madonna ti annulla tutto?
Ciao ;)
Ciao carissimo, si riesco vederli grazie a Dio il 27 e il 28 e anche il 34 quando capita causa bassa potenza di Vitel. Per fortuna da me l'angolo d'antenna Nanos/Ucka - Colli Euganei è circa di 90° quindi abbastanza protetto. Se fosse in linea o a 180° sarebbe da piangere.
Per il momento quindi tutto OK a parte TV-Istra sul 29 che la vedevo benissimo. Adesso TV7.:icon_twisted:
Devo ancora andare sul tetto a far venir giù il cavo separato così metto anche una UHF sui Colli Euganei e facciamo tutti i punti i cardinali :D
A PN la situazione è un po' critica dato che trovandoci nel mezzo dai Colli Euganei, passando per il Visentin poi Gaiardin/Castaldia/Udine andando verso l'Istria è come se ci si trovi al centro di una circonferenza elettromagnetica...un disastro.
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao carissimo,
A PN la situazione è un po' critica dato che trovandoci nel mezzo dai Colli Euganei, passando per il Visentin poi Gaiardin/Castaldia/Udine andando verso l'Istria è come se ci si trovi al centro di una circonferenza elettromagnetica...un disastro.
E meno male che non prendi anche Pedrosa...:D

JUMP_PN ha scritto:
La HRT intanto ha "rispolverato" un vecchio articolo.
In Ita(G)lia c'è un detto che recita: tutto quello che esce dalla porta rientra poi dalla finestra:
http://translate.google.com/translat....hr/&act=url
non riesco a trovarlo l'articolo in questo link :eusa_think:
Ciao ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
La HRT intanto ha "rispolverato" un vecchio articolo.
In Ita(G)lia c'è un detto che recita: tutto quello che esce dalla porta rientra poi dalla finestra:
http://translate.google.com/transla...tf=1&sl=hr&tl=it&u=http://www.hrt.hr/&act=url
Si scusate , sbagliato il link, e troppo lungo , lo posto in lingua originale poi con google translate lo si traduce in italiano.
http://translate.google.com/transla...news%5BbackPid%5D=185&cHash=d7fd5315c9&anno=2
 
Ho notato una cosa curiosa, la testcard Udinese Channel 1 (LCN 601), presente nel mux Telequattro (UHF 42), trasmette in formato NTSC invece che in PAL.
Infatti i fotogrammi al secondo sono 29 invece di 25, e la risoluzione è 720x480 invece di 720x576.

Ricordo a chi non lo sapesse che il PAL è il sistema televisivo utilizzato in Europa ed Australia, mentre l'NTSC è usato in Nord America ed in Giappone.
Il PAL usa 576 linee orizzontali e 25 fotogrammi al secondo, mentre l'NTSC solo 480 linee ma con 29 fotogrammi. ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Ho notato una cosa curiosa, la testcard Udinese Channel 1 (LCN 601), presente nel mux Telequattro (UHF 42), trasmette in formato NTSC invece che in PAL.
Infatti i fotogrammi al secondo sono 29 invece di 25, e la risoluzione è 720x480 invece di 720x576.

Ricordo a chi non lo sapesse che il PAL è il sistema televisivo utilizzato in Europa ed Australia, mentre l'NTSC è usato in Nord America ed in Giappone.
Il PAL usa 576 linee orizzontali e 25 fotogrammi al secondo, mentre l'NTSC solo 480 linee ma con 29 fotogrammi. ;)
OT ;) Mi hai fatto ricordare una cosa quando AFNT trasmetteva dalla base USAF di Aviano in NTSC sul CH-69 a fare le conversioni con i primi PCTV :eusa_wall: Bei tempi :crybaby2: /OT
Edit:. senza fare un'altro post, a breve se TV Italia non spegne a Monte Madonna ci ritroveremo il solito cartello di RTV Slovenija con le lamentele qui: http://translate.googleusercontent....je.php&usg=ALkJrhjJoZuDM7AKCYWBMWLFqNVgI2WLsg
 
Ultima modifica:
scusate ma con i tv fullhd ha ancora un senso l'esistenza di questa distinzione pal-ntsc? :eusa_think:
non erano legate all'analogico?
 
sopron ha scritto:
scusate ma con i tv fullhd ha ancora un senso l'esistenza di questa distinzione pal-ntsc? :eusa_think:
non erano legate all'analogico?
In digitale, è ancora peggio. Siamo passati da 3 sistemi (NTSC, PAL, SECAM) a molti di più: DVB-T, ATSC, ISDB-T, DMB-T, ecc. C'èra l'opportunità perfetta di far usare tutto il mondo lo stesso standard, ma è stata palesemente sprecata.
 
JUMP_PN ha scritto:
OT ;) Mi hai fatto ricordare una cosa quando AFNT trasmetteva dalla base USAF di Aviano in NTSC sul CH-69
[/B]

curiosità: ci sono ancora afn tv in giro per l'italia o hanno fatto la fine di quella di vicenza il cui canale 12 vhf è stato spento (o girato all'epoca alla rai??? che comunque non l'ha mai utilizzato)
 
maniakdj ha scritto:
curiosità: ci sono ancora afn tv in giro per l'italia o hanno fatto la fine di quella di vicenza il cui canale 12 vhf è stato spento (o girato all'epoca alla rai??? che comunque non l'ha mai utilizzato)
No finita la pacchia :D :
Qua trovi tutta la cronologia di AFN radio e AFNT. Sono solo pochi post.;)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=146814
 
mauruczko ha scritto:
Udine in VHF ovviamente serve solo per Europa7 al momento.
Prova solo con Pedrosa e vedi come vanno i segnali Rai. Le verifiche migliori sono quelle pratiche, la teoria serve ma meglio della pratica non c'è niente.
Ciao ;)

Ok Prove fatte . Ho puntato la sigma su pedrosa e avevo dei buoni segnali su tutti i mux tranne che su i soliti Rai 26/24:eusa_wall: . Mi sono recato da un venditore di antenne e gli ho spiegato cosa volevo fare . Mi ha praticamente detto la stessa cosa che mi hai detto tu sul fatto di Pedrosa - Udine di mettere i filtri , e poi mi ha suggerito di non abbandonare Piancavallo perchè ci saranno novità da li. Quindi ho rimesso mano sull'antenna riportandola alla configurazione Udine - Piancavallo anche se ovviamente ho perso bei canali per ritrovarmi i soliti La.....che per me sono spazzatura. Vedrò nei prossimi giorni se si può fare altro :eusa_think: ;)
 
Ultima modifica:
Stradivario ha scritto:
Mi Pare che hanno poco da rispolverare i nostri detti ....
E si, la saggezza popolare non si smentisce mai:D
Stradivario ha scritto:
Diciamo che è una piccola vendetta per quello che fanno loro con i segnali telefonici , che vallicano il confine con troppa potenza....Chi di segnale ferisce , di segnale perisce;) :D .
:D Be sù dai, impostazioni telefono, scelta operatore, imposta in manuale e così d'estate, quando la tropo colpisce anche il mobile, non ti arriva la mazzata $$$$ SLO/HRT speciamente da Eraclea a Trieste :lol:
 
Stradivario ha scritto:
Ok Prove fatte . Ho puntato la sigma su pedrosa e avevo dei buoni segnali su tutti i mux tranne che su i soliti Rai 26/24:eusa_wall: . Mi sono recato da un venditore di antenne e gli ho spiegato cosa volevo fare . Mi ha praticamente la stessa cosa che mi hai detto tu sul fatto di Pedrosa - Udine di mettere i filtri , e poi mi ha suggerito di non abbandonare Piancavallo perchè ci saranno novità da li. Quindi ho rimesso mano sull'antenna riportandola alla configurazione Udine - Piancavallo anche se ovviamente ho perso bei canali per ritrovarmi i soliti La.....che per me sono spazzatura. Vedrò nei prossimi giorni se si può fare altro :eusa_think: ;)
Chissà quali novità....mah :icon_rolleyes: A parte la divisione di ricezione Rai tra Udine e Castaldia che però non riguarderanno noi di Udine, non so quali clamorose novità potrebbero esserci all'orizzonte dal Piancavallo.
Comunque io ho mantenuto l'antenna del Piancavallo (scollegata), appunto perchè non si sa mai, ma in questo momento ritengo migliore l'uso dei ripetitori di Pedrosa, perciò finchè non ci saranno novità...clamorose...lascerò UD+Pedrosa+Nanos+Ucka.
Piuttosto che L9 e La 134562895043 preferisco ricevere il Rete A2, almeno ogni tanto guardo Nuvolari (anche se posso vederlo comunque tramite il sat..).
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Chissà quali novità....mah :icon_rolleyes: A parte la divisione di ricezione Rai tra Udine e Castaldia che però non riguarderanno noi di Udine, non so quali clamorose novità potrebbero esserci all'orizzonte dal Piancavallo.
Comunque io ho mantenuto l'antenna del Piancavallo, appunto perchè non si sa mai, ma in questo momento ritengo migliore l'uso dei ripetitori di Pedrosa, perciò finchè non ci saranno novità...clamorose...lascerò UD+Pedrosa+Nanos+Ucka.
Piuttosto che L9 e La 134562895043 preferisco ricevere il Rete A2, almeno ogni tanto guardo Nuvolari (anche se posso vederlo comunque tramite il sat..).
Ciao ;)

Ti dò pienamete ragione preferivo di molto anche io ricevere Rete A2 , Capri, invece che i La.............:eusa_wall:. Comunque l'antenna verso Pedrosa l'ho lasciata al suo posto pronta per essere riattaccata.
 
Stradivario ha scritto:
Ti dò pienamete ragione preferivo di molto anche io ricevere Rete A2 , Capri, invece che i La.............:eusa_wall:. Comunque l'antenna verso Pedrosa l'ho lasciata al suo posto pronta per essere riattaccata.
Bene, avendo la possibilità di lasciare entrambe le postazioni, in caso di necessità ci basterà solo cambiare il cavo sull'amplificatore :D
Mi puoi dire in quale negozio sei andato, giusto per curiosità..anche in PM se vuoi.
Ciao ;)
 
Penso che la novità dal piancavallo sia che la rai la mettano da li ad ampia copertura, come sarebbe logico, intanto io mando una mail a rai way vediamo cosa mi rispondono ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso