Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
JUMP_PN ha scritto:
In Castaldia in analogico lo 09 Rai1 in Verticale era a bassa potenza per coprire solo la zona di Pordenone e vicinanze. Col Visentin era sullo 09 lo stesso ma in orizzontale.

Veramente il Visentin trasmetteva sull'H (cioè sul 10). Castaldia era sul G che poi è stato convertito in 09.
Per quanto riguarda le RAI da Castaldia, posso dirti che almeno a Sacile arrivava molto bene Raitre sul 44, un po' meno Raidue sul 53, che un tempo trasmetteva Capodistria.
 
Babau2 ha scritto:
Veramente il Visentin trasmetteva sull'H (cioè sul 10). Castaldia era sul G che poi è stato convertito in 09.
Per quanto riguarda le RAI da Castaldia, posso dirti che almeno a Sacile arrivava molto bene Raitre sul 44, un po' meno Raidue sul 53, che un tempo trasmetteva Capodistria.
Si ma ti parlo degli ultimi tempi prima dello switch off.
Edit: Sul 10 avevo Telequattro da Pedrosa.
 
Ultima modifica:
JUMP_PN ha scritto:
Si ma ti parlo degli ultimi tempi prima dello switch off.
Edit: Sul 10 avevo Telequattro da Pedrosa.
No, Telequattro era sul VHF 11. Questo lo so perché qua a Capodistria mi si mischiava con Telechiara da Chiampore e HRT 1 da Ucka.
Sul VHF 10 c'era TV7 News da Chiampore poi spostarono lì dall'UHF 25 anche ReteAzzurra da Pedrosa.
Poi ricordo benissimo che fino allo switch-off, otgtv.it riportava G (e poi 9) per Rai Uno da Castaldia e M. Belvedere, e H (e poi 10) per C. Visentin.
 
Babau2 ha scritto:
Veramente il Visentin trasmetteva sull'H (cioè sul 10). Castaldia era sul G che poi è stato convertito in 09.
Per quanto riguarda le RAI da Castaldia, posso dirti che almeno a Sacile arrivava molto bene Raitre sul 44, un po' meno Raidue sul 53, che un tempo trasmetteva Capodistria.
Ma sei sicuro che TV Capodistria sull'UHF 53 non ti arrivava in verticale da Kuk, da dove ha trasmesso proprio su quel canale fino allo switch-off in Slovenia avvento il 1. dicembre 2010?
 
Battler ha scritto:
No, Telequattro era sul VHF 11. Questo lo so perché qua a Capodistria mi si mischiava con Telechiara da Chiampore e HRT 1 da Ucka.
Sul VHF 10 c'era TV7 News da Chiampore poi spostarono lì dall'UHF 25 anche ReteAzzurra da Pedrosa.
Poi ricordo benissimo che fino allo switch-off, otgtv.it riportava G (e poi 9) per Rai Uno da Castaldia e M. Belvedere, e H (e poi 10) per C. Visentin.
Guarda sono sicuro che gli ultimi tre giorni prima dello Switch Off fra Friuli e Veneto, Telequattro era sul 10 in H da Pedrosa e sul CH-70 da Col Gaiardin.
Per quello che dicevo prima dello switch off. Veneto e Friuli si sono trovati con una differenza di tre giorni per quello che ho fatto gli ultimi rilevamenti in tale lasso di tempo. Io purtroppo mi sono trovato nel mezzo.
Battler ha scritto:
Ma sei sicuro che TV Capodistria sull'UHF 53 non ti arrivava in verticale da Kuk, da dove ha trasmesso proprio su quel canale fino allo switch-off in Slovenia avvento il 1. dicembre 2010?
No tranquillo, qua stiamo parlando di tanti, tanti e tanti anni fà ancora all'epoca della "joy adventure club" (in US English :D ) Capodistria-Fininvest-ehm etc., quando sono stati allestiti tutta una serie di "relay" per la diffusione di Koper in tutta Italia ..
 
80revival ha scritto:
Per quanto riguarda il T2 non ho visto ancora in commercio i decoder,mentre come Tv solo i Sony...Aspetto di vedere quando li accenderanno da Conconello...Diciamo che grazie alla Sigma riesco a vedere i mux che per un motivo,o per l'altro non si vedono da Conconello...

ci sono anche i samsung in dvb-t2,tipo il TV 3D Edge LED ,Samsung Tv Led Samsung Ue19d4003 ecc...
 
Ultima modifica:
Dario5 ha scritto:
Io non capisco cosa se ne fa uno, per esempio a Pordenone con 400 canali in maggioranza televendite? Eliminando almeno 300 inutili ce posto per tutti validi canali Italiani,Croati e Sloveni!
Guardate quanti canali a Francia,Svizzera o Austria in Dvb-t.

Beata ingenuità!... Se nel Paese, non solo a Pordenone, prolificano, allignano
e infine prosperano centinaia di emittenti destinate alle televendite,
significa che centinaia di migliaia di utenti sono interessati a quelle trasmissioni.

D'altronde siamo in democrazia, o crediamo di esserlo, non è mica
facile "eliminare" a piacere le cose che non ci piacciono...

E poi noi italici siamo affezionati agli imbonitori.......:biggrin: ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Guarda sono sicuro che gli ultimi tre giorni prima dello Switch Off fra Friuli e Veneto, Telequattro era sul 10 in H da Pedrosa e sul CH-70 da Col Gaiardin.
Per quello che dicevo prima dello switch off. Veneto e Friuli si sono trovati con una differenza di tre giorni per quello che ho fatto gli ultimi rilevamenti in tale lasso di tempo. Io purtroppo mi sono trovato nel mezzo.

No tranquillo, qua stiamo parlando di tanti, tanti e tanti anni fà ancora all'epoca della "joy adventure club" (in US English :D ) Capodistria-Fininvest-ehm etc., quando sono stati allestiti tutta una serie di "relay" per la diffusione di Koper in tutta Italia ..
No, il 30 novembre 2010, Telequattro da Pedrosa era sul VHF 11. Sul VHF 10 avevo Kanal A analogico da Tinjan e su VHF 9 Rai Uno dal M. Belvedere. Sul VHF 12 avevo TV Slovenija 1 da Trstelj. Infatti, Teleqauttro sul VHF 11 era difficule da agganciare perché era mischiato a Telechiara da Chiampore, mentre su VHF 10, sotto Kanal A, passava TV7 News da Chiampore. Croazia allora era già in digitale quindi non trasmetteva più niente sul VHF 11.
E sono sicuro che sul VHF 10 da Pedrosa c'era TV7 Azzurra in quanto era passata sul VHF dall'UHF 25 proprio qualche mese prima.
 
Battler ha scritto:
No, il 30 novembre 2010, Telequattro da Pedrosa era sul VHF 11.
Si hai ragione, ho riguardato i canali analogici memorizzati ancora sul tv analogico, per fortuna.
Ho fatto casino io con le VHF perchè ho buttato via tutte le antenne il giorno dopo dello switch off del Veneto, in attesa di quello del Friuli, quando la VHF era su Udine, poi passata temporaneamente per due giorni in verticale su Castaldia.
E durante quei due giorni sono spariti tutti i VHF tranne il 09 da Castaldia.;)
 
Joe Antenna ha scritto:
Beata ingenuità!... Se nel Paese, non solo a Pordenone, prolificano, allignano
e infine prosperano centinaia di emittenti destinate alle televendite,
significa che centinaia di migliaia di utenti sono interessati a quelle trasmissioni.

D'altronde siamo in democrazia, o crediamo di esserlo, non è mica
facile "eliminare" a piacere le cose che non ci piacciono...

E poi noi italici siamo affezionati agli imbonitori.......:biggrin: ;)
Accordi internazionali si devono rispettare,confusione in Italia con asegnazioni frequenze radio-tv non centrano con democrazia.
 
Domanda semiallarmistica per Zwobot ed anche OgTv

Scusatemi, ma da tre giorni sono succube degli isterismi di un nutrito gruppo di donne, in confronto alle quali le Baccanti sembravano narcotizzate :D
Insomma "comari insempiade" le definisco.
L'allarme è/sarebbe questo:
"Sul monte Castelliere/Kastelier (sito archeologico) isseranno un'antenna televisiva di 35 metri, potentissima, che porterà tanta leucemia e tanta morte".
Vero o falso?
Mio papà dice 0,2Volt/metro e quindi meno pericolosa dei nostri telefonini a diretto contatto con le nostre cellule.
Vero o falso?

Costruiranno questa antenna? per quali emittenti tv? con che potenza? solo a beneficio della zona antistante Muggia?

chiedo ancora scusa ma non so come tenere a bada le Erinni infuriate. Promettono una ribellione abbastanza agguerrita! ne parlerà Il Piccolo. Io sono disinformato e quindi non so come comportarmi né da che parte propendere....
help me please :D
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
"Sul monte Castelliere/Kastelier (sito archeologico) isseranno un'antenna televisiva di 35 metri, potentissima, che porterà tanta leucemia e tanta morte".

Ma esattamente sarebbe dove c'è la chiesa di Muggia Vecchia?
Più che altro se così fosse mi preoccuperei per lo scempio paesaggistico...
O più probabilmente lo costruiranno a Chiampore dove già ci sono gli altri tralicci?
 
Joe Antenna ha scritto:
Beata ingenuità!... Se nel Paese, non solo a Pordenone, prolificano, allignano
e infine prosperano centinaia di emittenti destinate alle televendite,
significa che centinaia di migliaia di utenti sono interessati a quelle trasmissioni.

D'altronde siamo in democrazia, o crediamo di esserlo, non è mica
facile "eliminare" a piacere le cose che non ci piacciono...

E poi noi italici siamo affezionati agli imbonitori.......:biggrin: ;)

Si ma dei canali doppioni o dei mux doppioni che ce ne facciamo? O che cosa se fanno chi guarda quei programmi? In democrazia devono lasciare spazio a tutti magari a nuove emittenti con programmi migliori tanto loro hanno già la possibilità di far vedere i loro programmi!:icon_bounce:
 
Babau2 ha scritto:
Ma esattamente sarebbe dove c'è la chiesa di Muggia Vecchia?
Più che altro se così fosse mi preoccuperei per lo scempio paesaggistico...
O più probabilmente lo costruiranno a Chiampore dove già ci sono gli altri tralicci?
Diciamo che se preservassero Muggia Vecchia dai tralicci sarebbe proprio bello
 
Babau2 ha scritto:
Ma esattamente sarebbe dove c'è la chiesa di Muggia Vecchia?
Più che altro se così fosse mi preoccuperei per lo scempio paesaggistico...
O più probabilmente lo costruiranno a Chiampore dove già ci sono gli altri tralicci?

Ci sto capendo poco, per questo chiedo aiuto qui. Assisto alla nascita di una psicosi collettiva, questo è il dato certo.
"Si dice" che Chiampore non funzioni bene anzi che "si stia rompendo" e quindi megatraliccione sul monte Castelliere, sopra Santa Barbara, dietro Elleri ma sul suolo italiano. Aggiungo: agitazione anche oltre confine a Hrvatini, forse Battler saprà qualcosa. Indette conferenze in stile rigassificatore e Ferriera. Stranamente gli incalliti ambientalisti si dichiarano a favore dell'antenna leucemìfora...non ci capisco nulla. Di sicuro anche le "bufale" hanno un fondamento di verità ;)
 
acc.. forse Otgtv ha già risposto, tra le righe, ma non troppo. ahi ahi le donne avevano ragione come sempre!...
 
sopron ha scritto:
acc.. forse Otgtv ha già risposto, tra le righe, ma non troppo. ahi ahi le donne avevano ragione come sempre!...

Sarebbe uno scempio mai visto prima...Una volta leggevo che comunque dovevano spostare le antenne dal centro abitato sia a Muggia che a Conconello...
 
be' ma non ci sono antenne televisive nel centro abitato di Muggia ;)
temo che lo scempio lo faranno le donne inviperite, pensando agli infanti. mai sottovalutare le donne inviperite. 2500 anni fa scrissero addirittura tragedie sull'argomento :eusa_shifty: :biggrin:
vedremo. sembra un braccio di ferro uomini (pro) vs donne (contro): ne vedremo delle belle.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso