Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mauruczko ha scritto:
Ieri sera verso le 19.30 c'è stato uno strano "fenomeno" :D almeno da me.
Praticamente i mux Free sul 23, Reteazzurra sul 21 (entrambi dal Piancavallo) e Hrt A sul 28 hanno avuto per un'oretta circa problemi, con segnale presente ma molto basso e qualità a 0, quindi canali completamente al buio. Poi dopo appunto un'ora circa pian piano sono tornati alla normalità e adesso li vedo come sempre regolarmente. Solo Reteazzurra (e chissà come mai...) ha una qualità molto bassa.
Comunque al di là dei "fenomeni strani" devo dire che mi sono proprio rotto le :icon_bounce: :icon_bounce: di questa "instabilità" digitale.
Dopo vari tentativi di riuscire a ricevere decentemente i vari segnali, ho anche mandato e-mail alle varie emittenti per chiedere informazioni di vario tipo o per fare segnalazioni e non ce n'è stata nemmeno una che mi abbia risposto :eusa_doh:
Al momento starò alla finestra e quello che vedo vedo, senza sbattermi troppo. Per un pò mi dedicherò di più al mio caro multifeed sat che mi dà molte più soddisfazioni :laughing7:
Ciao ;)

Ciao Mauruczko,quoto il tuo intervento.Il digitale oltre ad essere instabile e stato sfruttato male e anche strutturato male,visto che ci troviamo pieni di schifezze,televendite ed altro...Per quanto riguarda le mail che hai scritto posso dirti che tutti mi hanno quasi sempre risposto in maniera cortese sia per mail o anche per telefono...Gli unici "poco simpatici" li conosce bene il nostro Jump Pn;) ,e quelli infatti non hanno mai risolto il problema SFN qua a Trieste:laughing7:
 
80revival ha scritto:
Ciao Mauruczko,quoto il tuo intervento.Il digitale oltre ad essere instabile e stato sfruttato male e anche strutturato male,visto che ci troviamo pieni di schifezze,televendite ed altro...Per quanto riguarda le mail che hai scritto posso dirti che tutti mi hanno quasi sempre risposto in maniera cortese sia per mail o anche per telefono...Gli unici "poco simpatici" li conosce bene il nostro Jump Pn;) ,e quelli infatti non hanno mai risolto il problema SFN qua a Trieste:laughing7:
Ti credo che ti hanno risposto, ricordo il tuo intervento sul 21 a Trieste che l'hanno sistemato dopo averti addirittura chiamato.
Fatto sta che nè Free e nè Triveneta mi hanno risposto, ed ho mandato le mail a tutti i loro indirizzi conosciuti ...e non. Boh :icon_rolleyes:
Va bè, saranno affari loro se non vogliono che si vedano i loro programmi, io come detto sopra "di notte dormo lo stesso".
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ti credo che ti hanno risposto, ricordo il tuo intervento sul 21 a Trieste che l'hanno sistemato dopo averti addirittura chiamato.
Fatto sta che nè Free e nè Triveneta mi hanno risposto, ed ho mandato le mail a tutti i loro indirizzi conosciuti ...e non. Boh :icon_rolleyes:
Va bè, saranno affari loro se non vogliono che si vedano i loro programmi, io come detto sopra "di notte dormo lo stesso".
Ciao ;)

Pensa che la prima volta che ho chiamato la redazione di Free ho fatto il numero di Udine,e mi ha risposto il sig.Petiziol...;)
 
Ho notato ieri la comparsa del canale "EFFETTO NOTTE" sul Mux Timb 2 (UHF 60) con LCN 230, ma rimane sempre ancora a schermo nero anche oggi. :eusa_think:
 
Parlando di canali doppioni ho visto oggi che sia Channel24, che Air e Fire trasmettevano il Tg a reti unificate, ma anche dopo Channel24 e Air avevano la stessa programmazione, mentre solo Fire si differenziava dagli altri 2 canali!! :D
 
Maiky28 ha scritto:
mux che mi sa che noi non prenderemo mai perchè il 10 non dovrebbe esistere x il friuli,no? :)
Si esatto, con il Veneto elettromagneticamente sono abbastanza "graziato" per non dire che stà diventando una rottura di ...... Es. 41 di Televenezia e il 31 di Studio1 radiofari sempre presenti.
Già quando arriverà l'estate vedrò le "schermaglie" TeleAltoVeneto" PD Vs. Tv7 Azzurra Castaldia CH-21 :D
Questa è la schermata vecchia perchè con tutti i "Provvisori che vanno e vengono"...:
http://img545.imageshack.us/img545/3069/antennaverde.png
 
80revival ha scritto:
Edit:Inserito nel mux Tivuitalia Channel 24 il primo canale del gruppo Digitmedia e presente già nel mux 7Gold Plus...Visto l'andazzo resta poco di questo mux,considerando che anche Acqua trasmette solo che televendite:eusa_wall: ,e gli altri già lo fanno...
Ciao 80revival,
ho visto anch'io la comparsa di Channel24, che prima era il canale Tivuitalia test 1 e ha preso posto al 130, spostando all'851 CHANNEL24 del Mux 7Gold Plus. :5eek:

Concordo con te che da diverso tempo il canale Acqua non lo riconosco più quello di una volta, perchè fa quasi tutto il giorno televendite :mad:
 
JUMP_PN ha scritto:
Si esatto, con il Veneto elettromagneticamente sono abbastanza "graziato" per non dire che stà diventando una rottura di ...... Es. 41 di Televenezia e il 31 di Studio1 radiofari sempre presenti.
Già quando arriverà l'estate vedrò le "schermaglie" TeleAltoVeneto" PD Vs. Tv7 Azzurra Castaldia CH-21 :D
Ciao, non c'è stato bisogno di aspettare l'estate, perchè già adesso in inverno io ho avuto l'avvicendamento tra TV7 che è stata spodestata da TeleAltoVeneto e infatti in questo thread avevo segnalato che per alcuni giorni vedevo il canale "Di Tv Space TV", salvo poi vedere nuovamente il Mux TV7 che mi ha fatto sparire il Mux veneto!! :sad: :D
 
luc1428 ha scritto:
Ciao, non c'è stato bisogno di aspettare l'estate, perchè già adesso in inverno io ho avuto l'avvicendamento tra TV7 che è stata spodestata da TeleAltoVeneto e infatti in questo thread avevo segnalato che per alcuni giorni vedevo il canale "Di Tv Space TV", salvo poi vedere nuovamente il Mux TV7 che mi ha fatto sparire il Mux veneto!! :sad: :D
Ciao, si ottimo, il fenomeno da te è arrivato prima.:biggrin:
Vado un po' OT: il CH-21 in Castaldia è sempre stato "sfortunato" (cose di 20 e passa anni fa) quando c'era la guerra dei kW fra l'allora VideoPordenone/Videoregione(PN) Vs. La9 Monte Ventolone che finì mi pare a carte bollate (poi si spostarono nel 34 e poi andarano in direttamente in DTT). Poi altri broblemi con le stazioni "TETRA" (quelle sotto i 460 MHz di allora di quei tempi ..) ...
 
luc1428 ha scritto:
Ho notato ieri la comparsa del canale "EFFETTO NOTTE" sul Mux Timb 2 (UHF 60) con LCN 230, ma rimane sempre ancora a schermo nero anche oggi. :eusa_think:
E' una schermata nera effettivamente trasmessa dall'emittente, e non di quelle generate da tv/decoder quando non c'è segnale oppure questo è a portante vuota.
Su questo canale partirà a fine marzo il canale della Feltrinelli, "La Effe".
A breve comunque dovrebbe apparire un promo.;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao, si ottimo, il fenomeno da te è arrivato prima.:biggrin:
Vado un po' OT: il CH-21 in Castaldia è sempre stato "sfortunato" (cose di 20 e passa anni fa) quando c'era la guerra dei kW fra l'allora VideoPordenone/Videoregione(PN) Vs. La9 Monte Ventolone che finì mi pare a carte bollate (poi si spostarono nel 34 e poi andarano in direttamente in DTT). Poi altri broblemi con le stazioni "TETRA" (quelle sotto i 460 MHz di allora di quei tempi ..) ...
Ma La 9 sull'UHF 21 non c'era solo in orizzontale da Padova - c'era anche in verticale da Pedrosa. E pure quella aveva un segnale forte, la ricevevo bene qui a Capodistria, fino allo switch-off.
 
Battler ha scritto:
Ma La 9 sull'UHF 21 non c'era solo in orizzontale da Padova - c'era anche in verticale da Pedrosa. E pure quella aveva un segnale forte, la ricevevo bene qui a Capodistria, fino allo switch-off.
Si, quel 21 da Castaldia in orizzontale non è durato tanto, e sono cose di tanto tempo fà. Poi mi pare ebbe ragione La9 e cambiarono frequenza.
Tutta la vicenda adesso non la ricordo bene essendo passati tanti anni.
Vedo se per caso riesco a trovare qualcosa.
Edit: il buon vecchio utente "salute" del Veneto Orientale ha la memoria meglio della mia. :)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=354&page=341
Edit2: tra l'altro a quei tempi era conveniente avere solo la V banda su Piancavallo dove praticamente vedere tutti grandi network. La IV banda era utilizzata per vedere bene Rai2 e Rai3 dal Venda.
Edit3: :) (Ultimo Old Old Old OT :) ) a PN configurazione migliore epoca analogica: VHF su UD (Rai1 Slo1 HRT1), UHF IV banda su PD 21-33 con taglio 27 su antenna per Koper, 35-69 su Piancavallo. Ecco perchè dopo lo switch off del Veneto e tre giorni dopo quello del Friuli, sono state demolite tutte le antenne.
 
Ultima modifica:
80revival ha scritto:
Mamma mia ...
Citato "accavallamenti" frequenziali con i paesi confinanti (tra i più gravi quelli con Croazia, Slovenia e Svizzera)."
.....Evo TV Mux a pagamento ??? :D
Edit: CH-57 e CH-39 che guarda caso....
Edit2 P.N. che non è Pordenone ma poveri noi ..:)
 
Ultima modifica:
Battler ha scritto:
E Retecapri vuole un secondo mux? Ma dove lo vuole mettere? Le frequenze non ci sono. Ma è incredibile questo.
Poi, rete nazionale? Ma se nel FVG non era stata mai presente in analogico, e non solo nel FVG - non mi pare ci sia stata mai nemmeno nel Trentino-Alto Adige. :doubt:

Quoto...Se fosse per me l'avrei lasciati trasmettere solo nel meridione d'italia...:D
 
JUMP_PN ha scritto:
Mamma mia ...
Citato "accavallamenti" frequenziali con i paesi confinanti (tra i più gravi quelli con Croazia, Slovenia e Svizzera)."
.....Evo TV Mux a pagamento ??? :D
Edit: CH-57 e CH-39 che guarda caso....
Edit2 P.N. che non è Pordenone ma poveri noi ..:)

Magari tra qualche mese che la propagazione aumenterà,e di conseguenza le in****ature i barbudi e le caprette ci faranno CIAO:laughing7: :D
 
Battler ha scritto:
E Retecapri vuole un secondo mux? Ma dove lo vuole mettere? Le frequenze non ci sono. Ma è incredibile questo.
Poi, rete nazionale? Ma se nel FVG non era stata mai presente in analogico, e non solo nel FVG - non mi pare ci sia stata mai nemmeno nel Trentino-Alto Adige. :doubt:

non è che non esisteva , c'era eccome solo che dal 3 gennaio 1982 prese il nome di Italia 1 e ne prese la frequenza;)
 
Stradivario ha scritto:
non è che non esisteva , c'era eccome solo che dal 3 gennaio 1982 prese il nome di Italia 1 e ne prese la frequenza;)

Sei sicuro? A Trieste io son sicuro non si sia mai visto quel canale.
Qui da noi Italia 1 trasmetteva sulle frequenze di Antenna 3 Treviso, così come Canale 5 su Video Veneto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso