Qui qualche altro dato ed il video con le immagini test. Ciao!![]()
Grande ZWOBOT!! Mi ricordavo che le avevi messe, ma in effetti sono già passate 20 pagine...
Ciao
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Qui qualche altro dato ed il video con le immagini test. Ciao!![]()
Il mux 1 rai per la maggiorparte delle regioni viene alimentato dal sat a 5° ovest dove ci sono la maggiorparte dei vari rai 3 regionali http://it.kingofsat.net/pos-5W_ita.php praticamente il mux 1 dovrebbe venire composto direttamente sul tx di trasmissione
da noi in Friuli dovrebbe funzionare ancora con i ponti radio non essendoci rai 3 fvg e rai 3 bis sui 5°
Ieri ero a Lignano, tra l'altro in un appartamento in una delle 3 torri di Pineta. Ho controllato i segnali: 24 segnale 16% qualità 0, 25 segnale 84% qualità 95% (26 e 30 come il 25). Non dev'essere un gran impianto di antenna perchè oltre a tutti i mux nazionali di locali entrava solo il 45 di Telefriuli.
Curiosità: al pomeriggio è arrivato un tizio che faceva il giro di tutti gli appartamenti per risintonizzare il decoder "perchè la Rai non si vede più". Ovviamente io avevo già provveduto![]()
Per quanto riguarda il segnale Mux-1 Rai da Castaldia, c'e' stato un calo nel pordenonese da livello 40 a livello 20.
C'è un po di carenza lungo il Livenza per capirsi da Sacile lungo il corso del fiume che segna i confini delle province di PN-TV-VE.
Quindi marko1963 l'ha notato.
Comunque saranno ancora in fase di "smanettamento" e credo non ancora a massima potenza, quindi aspettiamo.
Che mi risulti, la Rai, attualmente, sta trasmettendo il mux 1 sul 24 UHF da Castaldia su un sistema radiante che non è quello definitivo, così come la potenza non è quella definitiva, che dovrebbe essere aumentata.
Peraltro io credo che il nuovo sistema radiante privilegerà Pordenone, Udine e tutta la pianura friulana piuttosto che la provincia di Venezia, non penso vogliano rischiare di arrivare in Romagna anche con il nuovo impianto puntando troppo verso sud.
Forse dal Veneto orientale, potrebbero ricevere il mux 1 RAI dai siti di Monte Venda o di Col Visentin, ricevendo così anche il TGR del Veneto anzichè quello del Friuli Venezia Giulia.
Ma queste ultime sono supposizioni mie.
Ciao.
Grazie per l'info!Ecco la composizione dei mux A e C sloveni dal 14 ottobre http://www.rtvslo.si/dvbt/seznam_programov
info http://www.rtvslo.si/dvbt/obvestila