Da modesto (ex)
radioamatore, permettetemi una piccola considerazione. ...
OT

Teoricamente ed con i calcolatori si potrebbe anche fare, ma bisognerebbe disseminare tutta l'Italia di punti di verifica con sonde correlate ogni 20 Km.
Se poi calcoliamo quello che succede nelle nostre zone fetenti a tal proposito, il gioco non vale la candela.
Meglio affidarsi alla buone vecchie cartine come le chiamo ancora
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html . Ed una volta quando non c'era internet arrivavano via RTTY, ma credo che quasi nessuno si ricordi adesso che cosa è sta roba e come funzioni.
/OT
Pensandoci bene che la RAI adesso dovrebbe andare definitivamente in Castaldia, mi è venuta in mente una cosa che credo in pochi ci hanno pensato, e che in realtà sarà un utile filtro contro lo spam, ehm meglio contro la spazzatura:
quando tutti gli impianti di antenna di 1/2 regione + veneto orientale che già si sono adeguati, saranno in direzione Castaldia, senza filtri, sicuramente lo scenario in merito alla ricezione di altre televisione private cambierà.
In poche parole credo che da Castaldia/Gajardin il "repulisti" sarà naturale dato che certi tralicci ovviamente non potranno sparare migliaia di kW su detrminate frequenze (SLO + HR), e si sa quali sono che le conoscono anche le pietre, e sicuramente dopo il passaggio la gente non andrà a spendere qualche centinaio di euri per fasi fare il filtro apposta tarato per ricevere "TelePanteganaShopping" o TeleSurisMarket"

. Forse sarebbe meglio recuperare l'altra antenna per i canali Sloveni e Croati almeno stanno iniziando a trasmettere in HD. E dulcis in fundo visto che bisogna comunque tornare "sora i copi" rimettere la VHF senza filtri.
Scusate il sunto molto ma molto stringato ma la sostanza è questa.