Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
- liuc: Il mux sloveno dal M. Nanos sarà trasmesso con una potenza di 200 kW. Per paragonare, lo stesso mux, trasmesso da Croce Bianca con una potenza di 5 kW, già risulta essere una bomba di segnale in varie parti d'Italia, e quindi quello dal M. Nanos sarà 40 volte più forte, quindi immaginati pure, quanto forte sarà. Secondo me, farà sparire completamente quel TeleFriuli da Pedrosa. :p
 
Battler ha scritto:
- liuc: Il mux sloveno dal M. Nanos sarà trasmesso con una potenza di 200 kW. Per paragonare, lo stesso mux, trasmesso da Croce Bianca con una potenza di 5 kW, già risulta essere una bomba di segnale in varie parti d'Italia, e quindi quello dal M. Nanos sarà 40 volte più forte, quindi immaginati pure, quanto forte sarà. Secondo me, farà sparire completamente quel TeleFriuli da Pedrosa. :p

Mi chiedo a cosa serva tutta quella potenza..., comunque se gli accordi sono quelli di lasciare libere alcune frequenze, vuol dire che alcune emittenti condivideranno frequenze e quindi Mux.
Non credo ci rimetterà Telefriuli, tra l'altro è stata la prima emmittente privata in Friuli, con il canale51 e una delle poche (forse l'unica) con postazione sopra Faedis in regola.
 
UFO ROBOT ha scritto:
Anche perche l'antenna di viale Palmanova si trova in pianura situazione anomala presente penso solo in Friuli, (di solito le antenne sono poste in alto vedi M. san Michele x Gorizia M.belvedere x Trieste, Piancavallo M.Mario xRoma etc)
questo comporta che nella zona collinare e pedemontana del Friuli che e piu in alto rispetto al trasmettitore, da sempre ci sono stati problemi di ricezione con riflessioni laterali televideo spezzettato etc.
da casa mia vedo meglio la rai Dal Monte Venda anche se con il tgr Veneto
che da Viale Palmanova
se e cosi x il segnale analogico altrettanto sara x quello digitale
secondo me la Rai farebbe bene a spostare l'antenna sopra Faedis
e garantire cosi una migliore copertura

Infatti Faedis, è la postazione che risolverebbe anche i problemi di recezione Rai di alcune zone del Cividalese dove abito, stesso dicasi per parte di Mariano del Friuli, Corno di Rosazzo, Manzano, Dolegna del Collio, zone in ombra verso ovest, ma completamente libere verso nord.
Comiunque ho sentito che nella pedemontana (es.dietro Tricesimo) la cosa si è un po' risolta da quando hanno attivato il mux digitale da Piancavallo.

Mandi
 
Battler ha scritto:
- liuc: Il mux sloveno dal M. Nanos sarà trasmesso con una potenza di 200 kW. Per paragonare, lo stesso mux, trasmesso da Croce Bianca con una potenza di 5 kW, già risulta essere una bomba di segnale in varie parti d'Italia, e quindi quello dal M. Nanos sarà 40 volte più forte, quindi immaginati pure, quanto forte sarà. Secondo me, farà sparire completamente quel TeleFriuli da Pedrosa. :p
Curiosità, è vero che sul Dtt dall'attuale Mpeg4 la tv slovena dovrebbe tornare al Mpeg2 e quindi essere visibile anche a chi come me ha un decoder in Mpeg2?
Grazie e ciao
 
mauruczko ha scritto:
Curiosità, è vero che sul Dtt dall'attuale Mpeg4 la tv slovena dovrebbe tornare al Mpeg2 e quindi essere visibile anche a chi come me ha un decoder in Mpeg2?
Grazie e ciao

Non credo proprio. Dal loro punto di vista sarebbe un ritorno indietro, anche perché puntano sull'HD, il DVB-T2, eccetera. E poi non si tratta di "tornare al Mpeg2", perchè hann trasmesso fin da subito in Mpeg4...

Basti pensare che anche la Germania (almeno RTL, per ora) intende passare all'Mpeg-4 almeno in qualche land. Nell'articolo che ho letto tempo fa, si constatava in effetti che chi (cioè tutti in Germania) ha il ricevitore Mpeg-2 dovrà cambiarlo, e basta. Ma si constatava anche che di decoder Mpeg-4 non ce ne sono tanti ancora sul mercato.
 
Ultima modifica:
serreb ha scritto:
Non credo proprio. Dal loro punto di vista sarebbe un ritorno indietro, anche perché puntano sull'HD, il DVB-T2, eccetera.
Basti pensare che anche la Germania (almeno RTL, per ora) intende passare all'Mpeg-4 almeno in qualche land. Nell'articolo che ho letto tempo fa, si constatava in effetti che chi (cioè tutti in Germania) ha il ricevitore Mpeg-2 dovrà cambiarlo, e basta. Ma si constatava anche che di decoder Mpeg-4 non ce ne sono tanti ancora sul mercato.
Ok, grazie :D
 
neovo52 ha scritto:
Saluti a tutti gli amici del forum,e scusate se posto qui quello che mi ha detto la RAI sulla risintonizzazione della banda III Vhf.
M.Purgessimo canale "G" (Serve le valli del Natisone)non verrà spostato sul Ch. 09 Europeo per il momento,rimane tutto come prima.
Ciao, da quello che ne so io l'unico impianto della provincia di Udine ad essere interessato alla ricanalizzazione è quello di Udine-viale Palmanova. Anche la provincia di Gorizia non dovrebbe subire cambiamenti, mentre sposteranno a TS e PN.
Ciao ;)
 
Da ieri non vedo più (abito a Trieste e ricevo il segnale da Conconello) sul DTT: Canale5, Rete4 e Italia1, ricevo però il televideo. Non trasmetteranno mica le trasmissioni criptate?
C'è qualcuno che mi sa dire qualcosa?

Grazie e buon giorno a tutti.
 
Assenza di segnale per i programmi di Mediaset 2 a Trieste

frasco ha scritto:
Da ieri non vedo più (abito a Trieste e ricevo il segnale da Conconello) sul DTT: Canale5, Rete4 e Italia1, ricevo però il televideo. Non trasmetteranno mica le trasmissioni criptate?
C'è qualcuno che mi sa dire qualcosa?

Grazie e buon giorno a tutti.

Ciao Frasco, anche a me è successa la stessa cosa perchè fino a ieri mattina vedevo tutti i programmi di Mediaset 2 e invece da ieri pomeriggio non vedo più Canale 5, Rete 4, Italia 1, Boing, Iris e Class News, ma continuo a vedere Coming Soon e BBC World che sono sullo stesso Mux.
Io non penso che le trasmissioni Mediaset siano criptate perchè mi appare il messaggio "nessun segnale" mentre se fossero criptate ci sarebbe il messaggio "segnale codificato" e poi andando a fare la diagnostica del Mux Mediaset 2 appare livello segnale 78 e qualità segnale 100.
Tanto è vero che continuo a ricevere i 2 programmi affiliati a Mediaset 2, mentre io penso che per quanto riguarda i programmi propri di Mediaset 2 ci sia un problema di trasmissione del segnale ed è per questo che appare il messaggio "nessun segnale" anche se il Mux continua a funzionare e non è sparito.
Non sono un tecnico, ma io penso questo anche perchè questi canali sono free a differenza del Mux Mediaset 1 e D-Free che invece si ricevono solo con la tessera Mediaset Premium.
Spero che si risolva presto questo problema come è già successo alcuni mesi fa a Telequattro quando spariva il segnale digitale, mentre ora funziona benissimo.
Ciao a tutti e spero che qualche tecnico dia informazioni più dettagliate.
 
Non so se hanno risolto o meno, ma si tratta proprio di trasmissioni criptate, l'ho verificat ieri sera. Non si tratta però di una codifica "attiva" come l'altro mux o Dfree, dove invece è attiva e serve al pubblico.
La codifica del mux 2 è la Seca, e serve a criptare il segnale satellitare che alimenta i ripetitori terrestri. Alla centralina dove viene ricevuto il segnale prima di ritrasmetterlo in terrestre non riescono più a decodificare il segnale.
 
Ma l'avete notato coem stanno deteriorandosi i canali analogici, intendo da Conconello?
Tele4 spesso è inguardabile, con un 7Gold che arriva in piomba (l'altra notte quando hanno spento per passare al DTT, per quel secondo di assenza vedevo 7Gold). Lo stesso vale per Italia 1 con sotto Sponka TV semrpe più forte dalla Slovenia o Canale 5, che non so chi lo copra.
Intanto, se avete notato, anche TeleNordEst è stata spostata un po' sulla banda III VHF (come annunciato, insieme a RaiUno, da Conconello, intendo)
 
Ciao, problema con segnale del Mux timb1 da Pedrosa ch.27, a tratti riceve perfetto e a tratti assenza di segnale, questo dopo che da stanotte sono stati aggiunti K2-kids ed AB channel. Qualcuno ha gli stessi problemi o li può confermare???
Grazie
 
serreb ha scritto:
Ma l'avete notato coem stanno deteriorandosi i canali analogici, intendo da Conconello?
Tele4 spesso è inguardabile, con un 7Gold che arriva in piomba (l'altra notte quando hanno spento per passare al DTT, per quel secondo di assenza vedevo 7Gold). Lo stesso vale per Italia 1 con sotto Sponka TV semrpe più forte dalla Slovenia o Canale 5, che non so chi lo copra.
Intanto, se avete notato, anche TeleNordEst è stata spostata un po' sulla banda III VHF (come annunciato, insieme a RaiUno, da Conconello, intendo)
Strano, TeleQuattro, dopo Rete Quattro, da me, è uno dei più forti e puliti. Si vede perfettamente. Italia Uno è disturbata da Sponka.TV pero non vicinamente a quanto lo era prima di quel famoso lungo spegnimento temporaneo di Sponka.TV. Canale 5 è disturbato, ma non si sa da cosa.
Riguardo a quel 7 Gold che ricevi sull'UHF 42, può essere dal M. Madonna (PD), da Pedrosa (UD), o addirittura dal M. S. Michele di Gorizia.

Comunque, riguardo alla ricanalizzazione della Banda III VHF, ma Rai Uno ha già cambiato frequenza? ;)
 
- serreb: Scusa, sono scemo. Non ho letto nel tuo post che i cambi di frequenza sono stati effettuati. Ora l'ho letto. ;)
 
alcuni televisori pare si siano regolati da soli. Come se fosse solo "sintonia fine". A me è capitato sul plasma grande e l'lcd piccolo, almeno per rai uno. ho dovuto solo "fissare" questo adeguamento spontaneo del tv.

Su Tele4, nemmeno io ho capito da dove mi arriva 7Gold, ho visto le tre postazioni che segnali tu. ma tant'è che è già da un po' d'anni che non è pulito, almeno a casa mia (ma anche a casa di altri, vicino a me).
 
serreb ha scritto:
alcuni televisori pare si siano regolati da soli. Come se fosse solo "sintonia fine". A me è capitato sul plasma grande e l'lcd piccolo, almeno per rai uno. ho dovuto solo "fissare" questo adeguamento spontaneo del tv.

Su Tele4, nemmeno io ho capito da dove mi arriva 7Gold, ho visto le tre postazioni che segnali tu. ma tant'è che è già da un po' d'anni che non è pulito, almeno a casa mia (ma anche a casa di altri, vicino a me).
Credo che arrivi proprio dal M. S. Michele di Gorizia, dato che da quella postazione ricevi anche Rai Tre Sloveno sull'UHF 69 v.

Riguardo alla sintonia fine - i canali G ed E9 sono vicinissimi, come anche i canali F ed E7 - infatti, sul mio videoregistratore, i canali erano identificati come E9 ed E7, solo leggermente spostati con l'opzione sintonia fine. ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ciao, problema con segnale del Mux timb1 da Pedrosa ch.27, a tratti riceve perfetto e a tratti assenza di segnale, questo dopo che da stanotte sono stati aggiunti K2-kids ed AB channel. Qualcuno ha gli stessi problemi o li può confermare???
Grazie
Confermo anche qui a Pordenone canale 55 da Piancavallo
 
Loris40 ha scritto:
Confermo anche qui a Pordenone canale 55 da Piancavallo
Grazie!
Aggiornamento, sono spariti AB channel e K2-kids ed è tornata Telequattro, la visione adesso è regolare.
Visto che oggi dovrebbe partire ufficialmente K2 sul dtt probabilmente hanno fatto un pò di "confusione" sul mux.
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso