Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda che era un mitico non per la sua fede politica o la tua o di altri che non mi interessa affatto era solo per dire che nella regione a parte Canale55 e Telequattro è stata la prima da sola a passare una frequensa in dtt h24.Per il discorso politico un no comment perche forse prima bisognerebbe cambiare gli ITALIANI e comunuqe ogni popolo ha il governo che si merita e qui chiudo.;) Anche perchè qui si dovrebbe discutere di cose + o - tecniche del digitale terrestre!!!!!mandi
 
anche nella bassa, si riceve il mux di telepordenone (ed è anche bello forte)...

chissà cosa sarà mai questo cantaitalia?!?

bye,
dave
 
Canta Italia era (o forse è) una lunga trasmissione di dediche in diretta (con orchestra, cantanti eccetera) di liscio, in onda su Canale Italia (anche già su Serenissima televisione). Se la fanno in versione estesta, 24h, è una pacchia per gli amanti del genere...
 
Loris40 ha scritto:
Guarda che era un mitico non per la sua fede politica o la tua o di altri che non mi interessa affatto era solo per dire che nella regione a parte Canale55 e Telequattro è stata la prima da sola a passare una frequensa in dtt h24.Per il discorso politico un no comment perche forse prima bisognerebbe cambiare gli ITALIANI e comunuqe ogni popolo ha il governo che si merita e qui chiudo.;) Anche perchè qui si dovrebbe discutere di cose + o - tecniche del digitale terrestre!!!!!mandi

Che il tipo in questione sia un personaggio è assodato, ma....
Riguardo al digitale, Telepordenone fa test da ormai 4 anni, come li faceva e fa Telefriuli, TVM, Tele4. Fin qui niente di nuovo, se non per il fatto che Tele4 per il digitale è trasmessa sul Mux Telecom, quindi usa frequenze non sue, mentre Telepordenone ha deciso di digitalizzare una sua frequenza dal Piancavallo, se non erro quella di VideoRegione (grande perdita per l'analogico), mentre TPN continua in analogico per tutti, quindi a livello economico e di visione cambia ben poco.
Mi chiedo se sia possibile una tale scelta per Telefriuli, o le altre emittenti che hanno una sola frequenza disponibile da tale STRATEGICA postazione?

Allora brava TPN, ma per farci vedere cosa, il solito comizio politico, travestito da presunto giornalismo? oppure per annunciare e lodorsi di essere stati i primi in regione? tra l'altro dichiarazioni già fatte e sentite qualche anno fa, con le perime sperimentazioni...
 
Sul fatto di essere primi o non primi, anche altri si vantano. Anche tele4 ne parlava gongolandosi. Tanto, prima o poi, devono switchare tutti.
 
serreb ha scritto:
Sul fatto di essere primi o non primi, anche altri si vantano. Anche tele4 ne parlava gongolandosi. Tanto, prima o poi, devono switchare tutti.

Sono d'accordo.., dal lato economico (in questo momento) TPN non ci perde di sicuro, resta comunque in analogico da Pincavallo, quindi visibile dalla Prov. di Venezia fino al carso triestino.
 
liuc ha scritto:
Immagino saranno contentissimi a Telefriuli ed il loro c 51 da Pedrosa
Secondo voi Telefriuli trasmetterà sul DTT dal ch.51 da Pedrosa (da dove effettuava dei test gli anni scorsi), dove appunto andrebbe in contrasto con il mux sloveno dal Nanos, oppure dal ch.63 dal Piancavallo?
Ciao
 
mauruczko ha scritto:
Secondo voi Telefriuli trasmetterà sul DTT dal ch.51 da Pedrosa (da dove effettuava dei test gli anni scorsi), dove appunto andrebbe in contrasto con il mux sloveno dal Nanos, oppure dal ch.63 dal Piancavallo?
Ciao

Sicuramente il 51 e secondario rispetto al C 63, ma utile a quelli come me che sono in zona d'ombra rispetto al Piancavallo.
Per di più abito a ridosso del confine con la Slovenia, per cui, dipenderà soprattutto dalla potenza che arriva dal Nanos, qualche problemino ci sarà.
Pensa che un anno fa, mamma rai ha dovuto cambiare il canale di Rai1 nel ripetitore della mia zona, perchè completamente oscurato da una nuova attivazione SLO1. Secondo me, se non ci sarano accordi in futuro, queste nuove attivazioni in Slovenia, qualche problema lo daranno.
 
Qualcuno di voi prende il mux di ALL MUSIC io zona di PN l'ho visto una volta sola su canale 35? Ciao a tutti
 
liuc ha scritto:
Sicuramente il 51 e secondario rispetto al C 63, ma utile a quelli come me che sono in zona d'ombra rispetto al Piancavallo.
Per di più abito a ridosso del confine con la Slovenia, per cui, dipenderà soprattutto dalla potenza che arriva dal Nanos, qualche problemino ci sarà.
Pensa che un anno fa, mamma rai ha dovuto cambiare il canale di Rai1 nel ripetitore della mia zona, perchè completamente oscurato da una nuova attivazione SLO1. Secondo me, se non ci sarano accordi in futuro, queste nuove attivazioni in Slovenia, qualche problema lo daranno.

Gli accordi ci sono già e scaturiscono dalla Conferenza di Ginevra del 2006, per la quale l'Italia si è impegnata a spegnere circa due terzi delle frequenze che ora trasbordano disturbando i segnali di canali dei paesi confinanti.
E sempre in base a tali accordi è probabile che il 51 sia tra i canali da spegnere.
I paesi a cui sono state assegnate queste frequenze sono legittimati ad usarle a partire dalla metà del 2007, come stabilito dagli accordi di Ginevra dell'anno precedente. Infatti ciò sta accadendo senza che in Italia sia stato spento alcunchè.
 
ZWOBOT ha scritto:
I paesi a cui sono state assegnate queste frequenze sono legittimati ad usarle a partire dalla metà del 2007, come stabilito dagli accordi di Ginevra dell'anno precedente. Infatti ciò sta accadendo senza che in Italia sia stato spento alcunchè.
Siamo alle solite....:eusa_wall:
 
Loris40 ha scritto:
Qualcuno di voi prende il mux di ALL MUSIC io zona di PN l'ho visto una volta sola su canale 35? Ciao a tutti
Avendo l'antenna che riceve anche dal Piancavallo anche a me il decoder ha memorizzato i canali ma risultano sempre "non più trasmessi". Credono stiano testando ed è probabile che comunque sarà quella la frequenza dalla quale riceveremo quel Mux.
Ciao
 
Ma guardando nel sito di ALL MUSIC il canale 35 lo danno gia H24 e non test a mio avviso è disturbato da altre emittenti.mandi
 
Loris40 ha scritto:
Ma guardando nel sito di ALL MUSIC il canale 35 lo danno gia H24 e non test a mio avviso è disturbato da altre emittenti.mandi
Può essere, la mia era solo una supposizione.
Mandi ;)
 
qua da me (zona barriera vecchia) con una chiavetta usb si prende solo mediaset (in realtà solo canale5: rete4 e italia1 dopo pochi secondi si fermano) e la7. il resto è il porno (dahlia) o il calcio (diretta calcio).

rai storia non si prende più da un mesetto...

volevo prendere un decoder esterno ma visti i risultati :eusa_wall:

ah, uso un'antenna interna di quelle amplificate.
 
ZWOBOT ha scritto:
Gli accordi ci sono già e scaturiscono dalla Conferenza di Ginevra del 2006, per la quale l'Italia si è impegnata a spegnere circa due terzi delle frequenze che ora trasbordano disturbando i segnali di canali dei paesi confinanti.
E sempre in base a tali accordi è probabile che il 51 sia tra i canali da spegnere.
I paesi a cui sono state assegnate queste frequenze sono legittimati ad usarle a partire dalla metà del 2007, come stabilito dagli accordi di Ginevra dell'anno precedente. Infatti ciò sta accadendo senza che in Italia sia stato spento alcunchè.

Accordi a parte, si sa che fine ha fatto il "nuovo" piano regionale che riguardava la razionalizzazione delle postazioni radiotelevisive, tutto affossato?
Se non ricordo male l'antenne Rai di viale Palmanova a Udine, doveva essere smantellato, e ridefinita altra postazione, che doveva essere la zona sopra Faedis, dove già ora ci sono due tralicci di 30 metri sottoutilizzati.
 
liuc ha scritto:
Accordi a parte, si sa che fine ha fatto il "nuovo" piano regionale che riguardava la razionalizzazione delle postazioni radiotelevisive, tutto affossato?
Se non ricordo male l'antenne Rai di viale Palmanova a Udine, doveva essere smantellato, e ridefinita altra postazione, che doveva essere la zona sopra Faedis, dove già ora ci sono due tralicci di 30 metri sottoutilizzati.
Anche perche l'antenna di viale Palmanova si trova in pianura situazione anomala presente penso solo in Friuli, (di solito le antenne sono poste in alto vedi M. san Michele x Gorizia M.belvedere x Trieste, Piancavallo M.Mario xRoma etc)
questo comporta che nella zona collinare e pedemontana del Friuli che e piu in alto rispetto al trasmettitore, da sempre ci sono stati problemi di ricezione con riflessioni laterali televideo spezzettato etc.
da casa mia vedo meglio la rai Dal Monte Venda anche se con il tgr Veneto
che da Viale Palmanova
se e cosi x il segnale analogico altrettanto sara x quello digitale
secondo me la Rai farebbe bene a spostare l'antenna sopra Faedis
e garantire cosi una migliore copertura
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso