Si ma infatti, è tutto condivisibile.
Qualche giorno fa a tal proposito introdussi due post un pochino provocatori nella sezione "discussioni generiche" > "Bando per i diritti d'uso definitivi in 9 regioni" e alla fine siamo tornati in poche ore nella sostanza al punto di partenza con il caso "TVM".
"Exempli gratia":
http://www.digital-forum.it/showthr...in-9-regioni&p=3806667&viewfull=1#post3806667
http://www.digital-forum.it/showthr...in-9-regioni&p=3806782&viewfull=1#post3806782
Inutile commentare del "perchè e del come" "e del chi" ha gestito tutto questo e con tutto il rispetto verso TVM, emittente storica degna di rispetto, della nostra Regione.
E dato che, "repetita iuvant" a fine gennaio ci sarà il "trapasso" definitivo RAI da Udine Vs. Castaldia con il conseguente, detta alla pordenose, "rebalton del rebalton" di tutte le antenne e di tutti gli impianti a partire in senso orario dal Veneto Orientale passando per il Pordenonese, per il Friuli Collinare, per la Bassa Friulana fino ai confini del Triestino, ecco che sarebbe giunta l'ora di mettersi attorno ad un tavolino e discutere su "chi, come, cosa e dove irradiare" dato che le "indisposizioni" degli utenti all'ennesimo rinnovamento degli aeriformi non tarderanno a manifestarsi. E li capisco, anche se da un punto di vista tecnico le cose miglioreranno.
Ma si conoscono ormai tutti i problemi delle nostre zone dalle epoche "bibliche", "infestati" da un groviglio elettromagnetico senza precedenti caratterizzato da segnali provenienti da tutte le alture, da tutte le pianure e dal mare specialmente d'estate, ormai non c'è più Sigma o Triplex che tenga, ed è stato spiegato il perchè con foto, con cartine e con la geografia.
Se con l'analogico la vecchia orografia elettromagnetica era ,si può dire, tollerabile, adesso con il DTT non lo è più.
Quindi care emittenti e sopratutto caro Ministero è ora di darsi una mossa e di interessarsi un pochino di più all'etere della nostra Regione. E' un auspicio anche se tanto a mio modesto parere, visti i precedenti, sarà dura.