Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si possono vedere solo nel Tarvisiano, vicino al confine con l'Austria, una zona montana abbastanza limitata a livello di copertura austriaca della nostra regione, al contrario di Slovenia e Croazia che si ricevono in gran parte della pianura regionale.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=UD99&posto=Tarvisio
Ciao ;)

Aggiungo come curiosità che il Tarvisiano è storicamente parte della Carinzia, e si trova al di là dello spartiacque alpino, cosa che forse contribusice a rendere possibile la ricezione di ORF in terrestre in quell'area.
In Slovenia, ORF 1 e 2 vengono diffusi via cavo in tutto il territorio dello Stato, e con antenna adeguata, dalle zone di confine e fino alla zona di Lubiana si riescono a ricevere anche in terrestre.
In Friuli e a Trieste non resta che affidarci al satellite per ricevere i canali ORF. ;)
 
Aggiungo come curiosità che il Tarvisiano è storicamente parte della Carinzia, e si trova al di là dello spartiacque alpino, cosa che forse contribuisce a rendere possibile la ricezione di ORF in terrestre in quell'area.
In Slovenia, ORF 1 e 2 vengono diffusi via cavo in tutto il territorio dello Stato, e con antenna adeguata, dalle zone di confine e fino alla zona di Lubiana si riescono a ricevere anche in terrestre.
In Friuli e a Trieste non resta che affidarci al satellite per ricevere i canali ORF. ;)
Ah ho capito :) a Lienz c'è la rete via cavo,ma non so se trasmette anche i nostri Rai e i Tvslovenjia..:)
 
Tra l'altro visto che in questi giorni fa già "discretamente" caldo e c'è propagazione,mi arriva a bomba il Mux La9 sul 28 dal Monte Ventolone,credo che questo possa già essere di disturbo in Croazia,senza dimenticare poi le varie Triveneta,Canale Italia ecc ecc...
Ieri sera c'è stata una bella propagazione perchè ho visto benissimo il Mux La9 su UHF 28, il Mux Televenezia su UHF 41 e naturalmente il Mux Studio 1 su UHF 31, che compare molto frequentemente. ;)
 
Questo succede perchè il ripetitore è acceso, ma il mux è composto dalle sole tabelle dati, senza alcun flusso audio/video.
Grazie della spiegazione. :icon_cool:

Comunque il problema è stato risolto presto perchè già ieri pomeriggio ho visto che i canali del Mux Tivuitalia sono tornati a funzionare regolarmente. ;)
 
Segnali TV in Friuli Venezia Giulia [prox riassetto segnali RAI Udine]

Oggi, finalmente, sul Messaggero Veneto è stato pubblicato un articolo che descrive le imminenti modifiche agli impianti di trasmissione RAI di Udine e Castaldia.
 
Dopo un pò di tempo risegnalo la strana anomalia che mi è capitata tempo fa:

Oggi vedo il Mux Ab Media sul 51 da Muggia,mentre non ho alcun segnale sul 23 di Antenna 3...Domani ritornerà il 23 e sparirà il 51:D
 
Aggiungo come curiosità che il Tarvisiano è storicamente parte della Carinzia, e si trova al di là dello spartiacque alpino, cosa che forse contribusice a rendere possibile la ricezione di ORF in terrestre in quell'area.

I canali Austriaci si ricevono semplicemente perchè Tarviso si trova in cima alla Valcanale, dove la vallata si apre a nord/est e la visuale verso l'Austria è libera. Il ripetitore si trova ad una decina di km dal confine, sul monte che sovrasta Bad Bleiberg, Di fronte ad Arnolstain.

https://maps.google.it/maps?oe=utf-...gl=it&ei=yMJBU6DJMKfE7Aagk4G4Cw&ved=0CL8BELYD

Come del resto in zona è normale ricevere le principali Radio Italiane... e probabilmente anche le tv.
 
Ad una settimana dall'attivazione della nuova configurazione rai, nella zona collinare iniziano le modifiche alle antenne, la prima l'hò vista oggi dove hanno semplicemente girato la direttiva di Udine in direzione del Piancavallo, vedremo nelle prossime settimane cosa decideranno di fare gli utenti che ricevono dal Piancavallo, se lasciarne una sola, o semplicemente girare quella di Udine :)
 
Ad una settimana dall'attivazione della nuova configurazione rai, nella zona collinare iniziano le modifiche alle antenne, la prima l'hò vista oggi dove hanno semplicemente girato la direttiva di Udine in direzione del Piancavallo, vedremo nelle prossime settimane cosa decideranno di fare gli utenti che ricevono dal Piancavallo, se lasciarne una sola, o semplicemente girare quella di Udine :)

ciò conferma che girare l antenna da udine verso il piancavallo potrebbe essere un primo tentativo da fare prima di chiamare l antennista......?
Ma meglio farlo dopo il 16 o già oggi?

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
ciò conferma che girare l antenna da udine verso il piancavallo potrebbe essere un primo tentativo da fare prima di chiamare l antennista......?
Ma meglio farlo dopo il 16 o già oggi?

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Girare l'antenna di Udine verso il Piancavallo serve solo se si ha anche un ampli/mix che riceve i canali del dopo switch off, cioè uno con gli ingressi filtrati verso Udine 24,26,30+40 (oppure 5:30+40).
Se hai un impianto come mi pare di ricordare con configurazione ancora vecchio analogico, soprattutto con l'ampli indicato in questo post:
http://www.digital-forum.it/showthr...li-RAI-Udine&p=3910437&viewfull=1#post3910437
è sicuramente da cambiare, anche girando l'antenna non ricevi i canali dal 26 al 30, quindi ti mancherebbero 2 mux della Rai, che a dire il vero dovrebbero mancarti anche adesso, se li vedi significa che hai un altro tipo di amplificatore canalizzato.
Solo per provare come ti arriva il 24 dal Piancavallo puoi girare l'antenna già oggi e vedi se ti entra bene, ma sarà sicuramente così, poi però aspetta il 16 e ti basterà un'unica antenna UHF con un semplice ampli UHF ad un ingresso per avere tutto dal Piancavallo.
Ciao ;)
 
Oggi anche il sito di RAIWay riporta la notizia dei prossimi cambiamenti in Friuli Venezia Giulia: http://www.raiway.it/index.php?lang...88&PHPSESSID=cc75045628f35b60ffd2f339ef31ba95
Chissà se al TGR ne hanno parlato, io guardo quasi ogni giorno l'edizione delle 19,30 ma non ho ancora sentito niente, forse mi è sfuggito.

Non dicono ancora niente, ma tranquillo, ogni santo giorno ripetono che stanno recapitando l avviso per pagare il canone per chi ancora non l ha fatto :D ... Come potrete immaginare anche 20 secondi di tempo in un notiziario sono preziosi, ma a quello non rinunciano...
Secondo me faranno un piccolo annuncio il giorno 16...;)

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Girare l'antenna di Udine verso il Piancavallo serve solo se si ha anche un ampli/mix che riceve i canali del dopo switch off, cioè uno con gli ingressi filtrati verso Udine 24,26,30+40 (oppure 5:30+40).
Se hai un impianto come mi pare di ricordare con configurazione ancora vecchio analogico, soprattutto con l'ampli indicato in questo post:
http://www.digital-forum.it/showthr...li-RAI-Udine&p=3910437&viewfull=1#post3910437
è sicuramente da cambiare, anche girando l'antenna non ricevi i canali dal 26 al 30, quindi ti mancherebbero 2 mux della Rai, che a dire il vero dovrebbero mancarti anche adesso, se li vedi significa che hai un altro tipo di amplificatore canalizzato.
Solo per provare come ti arriva il 24 dal Piancavallo puoi girare l'antenna già oggi e vedi se ti entra bene, ma sarà sicuramente così, poi però aspetta il 16 e ti basterà un'unica antenna UHF con un semplice ampli UHF ad un ingresso per avere tutto dal Piancavallo.
Ciao ;)

Dunque adesso vedo il 26 e il 30, stranamente ho più problemi invece col 40 che squadretta da sempre...
Il miscelatore che ho allegato è quello che ho tolto a mio suocero e non sono certo che il mio sia uguale...finché non salgo sul tetto sperando poi di tornare qui a scrivervi:eek:
Comunque vi aggiornerò dopo il 16 ;)
Grazie

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Non dicono ancora niente, ma tranquillo, ogni santo giorno ripetono che stanno recapitando l avviso per pagare il canone per chi ancora non l ha fatto :D ... Come potrete immaginare anche 20 secondi di tempo in un notiziario sono preziosi, ma a quello non rinunciano...
Secondo me faranno un piccolo annuncio il giorno 16...;)

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Piacevolmente smentito poco fa, purtroppo non ho potuto ascoltare i dettagli ma hanno fatto il servizio!!
Ne hanno parlato abbastanza nello specifico a quanto sembra.
8yze3emu.jpg


Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Sul tg regionale ieri hanno dato una precisazione,ovvero che l'intervento non riguarderà il mux 1 ma solo i mux dei canali tematici.
(è pur vero però che lo spegnimento del mux 1 da udine è solo questione di tempo, si parla dell'autunno)
Viene consigliato inoltre di procedere a far revisionare l'impianto da personale qualificato, che verifichi in particolar modo la presenza di filtri....

Infine è leggermente variata la mail messa a disposizione da raiway per le info, rispetto a quella generica inizialmente comunicata e visibile negli screenshot precedenti; quella ora indicata è


tvdigitalefriuli@rai.it


Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
In pianura intanto sta procedendo la fase 2 delle demolizioni denominata ormai "0016 Operazione Piancavallo" :laughing7:
Andando in giro per la pianura si notano cambiamenti nei panorami e anche al di fuori del circondario di Pordenone segno che qualcuno ha recepito. (forse)
La parte maggiore consisterà nella demolizione di tutta quella selva di LogPeriodiche (volendo è possibile girarle tutte sul Piancavallo :eusa_think: )
Domani vi so dire nel litorale cosa mi racconteranno, speriamo in bene.
1zqyn7l.jpg
 
dopo la mezzanotte cominciano i lavori dunque..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso