• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi scusate vi chiedo una cortesia.
sapete dirmi quali lcn solo liberi,quindi non assegnati, tra il 71 e il 99?

Grazie!
 
Scusatemi l'intromissione ma non regalate soldi con cambio amplificatori o altro.
Se prima del 16 aprile si riceveva basta girare l'antenna di Udine verso il Piancavallo e ricevi esattamente quello che ricevevi prima ( per lo meno i vari RAI/Mediaset/La7 etc, il resto non so ma non so nemmeno chi li guarda ). Il costo è nullo se uno si arrangia oppure minimo se si chiama un antennista.
Già sperimentato da parenti e amici zona San Vito/Sesto al Reghena e sono tutti contenti di non aver speso un euro ( non ci sono andato io nel tetto ma si sono arrangiati, io già a 3 metri d'altezza soffro... )

Cordialità
Ma certamente, però quando sei in zone al confine con il mare lì bisogna fare le cose un momentino con un po' più di criterio.
Questo perchè lì intervengono altri fattori quali la propagazione da pianura e mare principalmente e gli echi dagli stabili vicini. E da lì non si scappa.
Puo' anche andare bene girare l'antenna, ma il risultato non è garantito.
Già fatto le prove con la log blu420 sigma6HD e FRblu920F.
 
al Ministero han combinato un bel disastro, cose che succedono solo in Italia.
hanno assegnato l'89 prima a Ran Germ e poi,anni dopo, anche a Reteveneta.

vediamo come si può risolvere questa cosa ;)
 
Ho provato sia da Udine che dal Venda ma del segnale di Europa 7 sul canale 8 VHF nessuna traccia in dvb-t2......dove sta l'inghippo ???
Antenna buona VHF, come in firma su Monte Venda, ricevitore buono, e calcolo dei diagrammi di irradiazione (quasi) con o senza beam (come i satelliti).
Venda arriva dappertutto, Udine in T2 è un po' fuori sinc ...
 
Scusate se vado un po' fuori tema ma avrei bisogno di un parere da parte Vostra: dalla fatidica data di aprile del "cambiamento" gli unici mux Rai che ricevo con regolarità sono 1 e 4. Gli altri 2 sono latitanti (squadrettamenti ed assenza segnale). Sono passato dall'antennista che mi ha detto che la mia zona è molto al limite del segnale "Piancavallo" e che bisogna girare sul Venda: costo 350 euro. Il sito Raiway effettivamente dice che è il Venda la postazione di riferimento ma anche che per il ch 26 il segnale lo si può ricevere dal Visentin. La mia considerazione ovviamente è che se non ricevo i 2 mux in questione da Piancavallo è perchè disturbati dal Visentin e questo lo ritengo assurdo. Seconda questione: vi pare equo il costo per l'antenna (5 anni fa lo stesso antennista per unica antenna su Piancavallo contro le 2 ipotizzabili ora mi ha richesto 150 euro). Grazie
 
Però da quello che leggo sul vostro thread soprattutto per quanto riguarda il 24 ne avete ancora di problemi e ormai Udine non può più essere usata come scusante.

Sui problemi residui del 24 in Romagna.. forse ci sono ancora ma di sicuro dovrebbero essere più localizzati e gestibili da Raiway E.-R.

A che tipo di problemi sul 24 Rai in Romagna vi riferite?
Perchè ogni tanto effettivamente da Covignano il mux in oggetto sbarella.
 
A che tipo di problemi sul 24 Rai in Romagna vi riferite?
Perchè ogni tanto effettivamente da Covignano il mux in oggetto sbarella.
Ho letto che soprattutto nel riminese ancora si hanno problemi che tipo la sera il 24 sparisce o comunque squadretta. Non conoscendo la zona immagino che ora che Udine non interferisce più ci siano altri problemi fra le antenne locali che creano problemi soprattutto in quella zona della Romagna.
 
Scusate se vado un po' fuori tema ma avrei bisogno di un parere da parte Vostra: dalla fatidica data di aprile del "cambiamento" gli unici mux Rai che ricevo con regolarità sono 1 e 4. Gli altri 2 sono latitanti (squadrettamenti ed assenza segnale). Sono passato dall'antennista che mi ha detto che la mia zona è molto al limite del segnale "Piancavallo" e che bisogna girare sul Venda: costo 350 euro. Il sito Raiway effettivamente dice che è il Venda la postazione di riferimento ma anche che per il ch 26 il segnale lo si può ricevere dal Visentin. La mia considerazione ovviamente è che se non ricevo i 2 mux in questione da Piancavallo è perchè disturbati dal Visentin e questo lo ritengo assurdo. Seconda questione: vi pare equo il costo per l'antenna (5 anni fa lo stesso antennista per unica antenna su Piancavallo contro le 2 ipotizzabili ora mi ha richesto 150 euro). Grazie
Mi pare davvero strano che la tua zona sia al limite con il segnale di Piancavallo, dovrebbe arrivarti bene, del resto come tu hai detto i mux 1 e 4 li ricevi bene. Non so cosa possa interferire sugli altri 2 mux
 
Scusate se vado un po' fuori tema ma avrei bisogno di un parere da parte Vostra: dalla fatidica data di aprile del "cambiamento" gli unici mux Rai che ricevo con regolarità sono 1 e 4. Gli altri 2 sono latitanti (squadrettamenti ed assenza segnale). Sono passato dall'antennista che mi ha detto che la mia zona è molto al limite del segnale "Piancavallo" e che bisogna girare sul Venda: costo 350 euro. Il sito Raiway effettivamente dice che è il Venda la postazione di riferimento ma anche che per il ch 26 il segnale lo si può ricevere dal Visentin. La mia considerazione ovviamente è che se non ricevo i 2 mux in questione da Piancavallo è perchè disturbati dal Visentin e questo lo ritengo assurdo. Seconda questione: vi pare equo il costo per l'antenna (5 anni fa lo stesso antennista per unica antenna su Piancavallo contro le 2 ipotizzabili ora mi ha richesto 150 euro). Grazie
Ciao Marco, a Motta di Livenza effettivamente il segnale è al limite. Basta spostarsi verso Gorgo al Monticano sulla SS Postumia che di punto in bianco sparisce tutto anche l'FM sempre da Castaldia.
Però c'è da dire che i segnali che arrivano dalla pannellatura di Pordenone (per dirla in modo grezzo) sono gli stessi che arrivano a Prata, Pasiano, Meduna e Motta.
E specialmente a Pasiano e Prata ci sono stati dei problemi che secondo me sono gli stessi che interessano Motta e guarda caso tutti sulla linea del Fiume Livenza dove confinano tre province in aperta pianura e tutte con montagne a vista: PN-TV-VE.
Prima di fare altri lavori proporrei di chiamare RaiWay, con la speranza che ti passino un tecnico preparato e spiegare il problema dicendo che sei solo possibilitato per ragioni logistiche nel ricevere solo da Castaldia che è a vista.
Gli dici che hai avuto e che hai una sola antenna puntata verso là e che prima del 16 Aprile si vedevano tutti i mux. Vedrai che il problema riscontrato a Prata e Pasiano è anche quello di Motta. (a fiuto ormai :) )
Il Visentin è uno dei siti che doveva essere messo apposto, lo è stato, ma è chiaro che in una location dove arrivano Castaldia, Gajardin, Visentin e Venda contemporaneamente qualcosa dovrà essere ancora sistemato.
Mi pare comunque se non vado errato che sia i TX di Udine e Castaldia, non ho avuto tempo di rileggermi tutti i post indietro inerenti all'argomento, hanno bisogno ancora di qualche ritocco, il primo mi pare sul quale deve essere spostato in cima al traliccio il sistema radiante , mentre per il secondo un aumento ulteriore di potenza.
Il tutto se ho ben capito a chiusura del 25 provvisorio.
Per 150 forse sono per l'integrazione di antenna aggiuntiva + filtri specifici per 26-30-40.
I 350 immagino erano per il lavoro completo post switch-off.
 
Ultima modifica:
No, ma di assegnazione...
Edit: facciamo il toto riassegnazioni frequenze e poi chi vince a andiamo a Venezia in "Canal Grando" in "gondoa" a cantar o me "biondina in gondoeta" magari anche alla faccia della Capra Brucante ..

Ciao Jump,riprendo questa cosa che hai scritto in un altro topic...Ho pensato anche che per risolvere il problema della Capra:doubt:potrebbero mettere in FVG la Capra sul 32 e 7Gold sul 46...Tra l'altro il 46 è della Slovenia o della Croazia?Per me potrebbero anche eliminarla :badgrin:
 
Ma non è meglio che il toto, pur legittimo, finisca in un altro thread?

inviato da un Samsung S4
 
No, ma di assegnazione...
Edit: facciamo il toto riassegnazioni frequenze e poi chi vince a andiamo a Venezia in "Canal Grando" in "gondoa" a cantar o me "biondina in gondoeta" magari anche alla faccia della Capra Brucante ..

Ciao Jump,riprendo questa cosa che hai scritto in un altro topic...Ho pensato anche che per risolvere il problema della Capra:doubt:potrebbero mettere in FVG la Capra sul 32 e 7Gold sul 46...Tra l'altro il 46 è della Slovenia o della Croazia?Per me potrebbero anche eliminarla :badgrin:
Ciao 80revival, Telepadova/7Gold non molla il 32 a morire, dal Gajardin figurati con la potenza e posizione che ha che arriva dappertutto.
Il 46 mi pare sia una frequenza a livello locale Croata come il 59 e credimi sinceramente che la capra sarà la sorpresa dell'ultimo minuto.
Sicuramente adesso ci saranno trattative terribili fra le emittenti per stare a galla e storcendo un po' il naso su mux di altri.
Poi Telefriuli che ha il 45 dove và o dove potrebbe andare se la devono spostare ? bella domanda...
Come tutte le cose in Ita(G)lia come al solito bisognerà aspettare ferragosto quando tutti sono in vacanza per la "tuonata" :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso