Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il mux Media Triveneto 1 (UHF 43) sta trasmettendo senza tabelle PAT/PMT, per cui i canali non sono sintonizzabili normalmente.
Inoltre nella tabella NIT sono presenti solo 4 generici servizi audio/video con LCN 13, 900, 901 e 902.

edit: in serata tornato in onda il mux con tutte le tabelle, come al solito.

Hanno cambiato l'ID a PALCO TV che ora è diventato Palco TV,in più qualcosa devono aver fatto anche a livello di codifica in quanto prima sia Palco che Domino con chiavetta SKY non me li leggeva è avevo l'immagine blu,mentre ora si vedono come gli altri canali del Mux...
 
Segnali TV in Friuli Venezia Giulia [riassetto segnali RAI prov. UD e PN]

In questo momento l'unico canale che si vede è Tele4,gli altri sono tutti a schermo nero...

Adesso qui (almeno dall'impianto di Castaldia) sembra tornato quasi tutto a posto, tranne i canali con i nomi delle singole città del Veneto (Treviso TV, ecc.).
 
Hanno cambiato l'ID a PALCO TV che ora è diventato Palco TV,in più qualcosa devono aver fatto anche a livello di codifica in quanto prima sia Palco che Domino con chiavetta SKY non me li leggeva è avevo l'immagine blu,mentre ora si vedono come gli altri canali del Mux...

Noto anche che ora il Network ID è "Media Triveneto TPN", mentre prima era "Media Triveneto", ed hanno aumentato la risoluzione a Rete 79 da 352x288 a 480x576.
 
Noto anche che ora il Network ID è "Media Triveneto TPN", mentre prima era "Media Triveneto", ed hanno aumentato la risoluzione a Rete 79 da 352x288 a 480x576.

Magari pian piano arrivano al 720x576:D...Comunque il secondo mux,quello con i canali Ran da Muggia deve essere nuovamente spento...Qualche volta sul 39 mi entra Telechiara dal Veneto.
 
Certo che ne sono accadute di cose :) fra l'antevigilia di ferragosto e ieri.
Forse dovute alle due tempeste consecutive del 13 e del 14.
Tra l'altro si era interrotta pure La9 per un po' e ieri appunto il mux di reteveneta/telequattro che era completamente spento.
E dulcis in fundo ieri sera mi è sparita pure l'ADSL che mi è tormata stamattina e .... andare in giro in questi giorni a riattivare sistemi andati in tilt per eccessiva attività elettrica. (fulmini):mad:
 
Nel mux Nord 1 (Reteveneta) la copia di nordest.tv identificata "nordest.tv" ha ora LCN 210 (come l'altra copia) e non più 19, che era in conflitto con 7 Gold.
 
Adesso il mux di 7Gold Plus è accesso ma vuoto, per un attimo hanno ripristinato la versione friulana senza canale 68 veneto.
Si vede che stanno lavorando.
Edit: ripristinata la variante friulana, eliminato Canale 68 veneto.
 
Ultima modifica:
Adesso qui (almeno dall'impianto di Castaldia) sembra tornato quasi tutto a posto, tranne i canali con i nomi delle singole città del Veneto (Treviso TV, ecc.).
Se può essere utile il "blocco" sul mux Reteveneta c'era anche su Pedrosa, dove adesso è tutto tornato normale.
Ciao ;)
 
Altra nota tecnica purtroppo "inficiata" dal mal tempo, in quel poco di vacanza a Bibione, sulla palazzina del mio amico (le donne purtroppo senza TV e teleromanzi et affini similia, abbiamo smontato "tutto il palo" e recuperato l'antenna più consona che era una BLU-420-F che serviva per Udine ed alla "fine del palo" c'era per fortuna un ampli a banda intera da 20 dB.
Demolito tutto da "consona grammatica" :) , posizionata l'antenna su Piancavallo. Tutto a mano causa insistenze "femminili".
Donne soddisfatte e uomini liberi in libera uscita serale :laughing7:.
Conclusione: al mare la Rai adesso arriva bene anche la FR BLU-420....
Edit: Capodistria entra lo stesso ... (+ 200 kW ERP Nanos).
Edit2: a Caorle ancora meglio dato che il Nanos si vede ad occhio nudo in riva al mare, stessa cosa in Col Gajardin che si vede tutto ad occhio nudo nelle belle giornate. In Pian Cansiglio, dopo Col Gajardin, spostandosi in Col Visentin, con molta fortuna , si vedono anche i Lidi Ferraresi.
Edit3: Meglio di così si muore, l'unico ad avere capito nulla è il Ministero, o se ha capito ha fatto finta di niente ..
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti! E' il primo messaggio che scrivo su questo forum, ma vi leggo da molto tempo e mi avete risolto molti problemi.

Mi servirebbe un'informazione:

Abito a Pordenone, precisamente nel comune di Fiume Veneto, e in occasione dei mondiali di calcio mi sono adoperato per cercare di prendere i canali del Monte Nanos, e in un modo o nell'altro sono riuscito a criptare SLO1, SLO2, Koper, Pop TV etc. etc. anche se per vederli devo fare i miracoli. L'altro giorno, facendo alcune ricerche online, sono venuto a conoscenza che esiste un ripetitore sul Monte Maggiore in Croazia (Laurana) dal quale si potrebbero prendere canali come Hrt 1-2, HBO, Balcanika, Sportklub, Sportklub plus, Sportklub prime, etc. etc.. Teoricamente questo ripetitore dovrebbe raggiungere il mio territorio sui canali 28-29-39-53-57 (fonte http://www.otgtv.it/lista.php?code=PN24&posto=Fiume Veneto), ma tali canali sono già occupati rispettivamente dagli oeratori LA9, Triveneta FVG, Videoregione, Canale Italia e Rete Capri. Qualcuno di voi riesce a prendere il ripetitore di monte Maggiore? Come posso prenderlo anch'io? Specifico che il mio impianto antennistico è molto vecchio, da quando sono nato non è mai stato toccato quindi ha più di 25 anni :). Per vedere i canali del monte Nanos devo staccare il cavo dell'antenna dal muro e camminare all'interno del solotto fino a beccare il segnale, quindi mi farebbe molto piacere trovare un metodo migliore per vedere i canali sloveno/croati.

Grazie a tutti per le eventuali risposte!
 
Qualcuno che della zona di PN ti risponderà sicuramente in maniera adeguata, ma intanto posso dirti che devi avere un'antenna giusta puntata nella direzione giusta.
Tieni presente che canali come Sportklub, ecc. sono criptati perchè sono a pagamento, fanno parte della pay-tv evotv.
 
@ naoniese89
Per ricevere correttamente i canali Sloveni Croati devi avere un antenna uhf puntata verso est direi a metà strada tra il monte Nanos ed il monte Maggiore, l'antenna và miscelata adeguatamente tramite filtri con una seconda antenna uhf puntata sul Piancavallo da dove si ricevono tutti i mux Italiani, in commercio c'è un mix mitan con i filtri sui ch 27 28 dove ci sono i due mux principali Sloveno Croati con i canali nazionali, l'antenna verso est va collegata all'ingresso ch 27 28 e l'antenna del piancavallo all'ingresso uhf - 27 28
Per ricevere correttamente tutti i mux Croati Sloveni, (c'è anche il mux C sloveno sul ch 22) dovresti avere quindi un filtro con tutti i canali 22 27 28 29 39 53 57 non presente in commercio
Riguardo i canali occupati dagli operatori italiani, entro fine anno verranno liberati e quindi si potranno ricevere tutti i canali dal M. Nanos e M. Maggiore senza problemi
jump PN che abita in zona sarà più preciso nel darti ulteriori ragguagli
Ciao :)
 
@ naoniese89:
Il consiglio che ti ha dato Ufo Robot è più che eccellente.
I segnali dal Piancavallo per ricevere le nazionali + le locali anche.
Il Monte Nanos con i CH 22 e 27 ed il Monte Trstelj con CH-33 a Fiume Veneto arrivano in bomba così come quelli Croati dal Monte Ucka o Monte Maggiore (Laurana) 28-29-39-57.
L'antenna verso Est o verso il mare come la chiamano ancora qua gli anziani, infatti è sufficiente con un pò di oculatezza posizionarla fra i due siti per ottenere un ottimo risultato.
La tua antenna ha 25 anni ed ha fatto più che egregiamente il suo dovere ed è forse il caso adesso di rimodernarla con un sistema più consono considerato il fatto che forse tu ricevi ancora il Mux-1 Rai da Udine sul CH-25 di prossimo spegnimento stimato entro la fine del mese di settembre.
Per Fiume Veneto che è uguale a Pordenone, prendi come riferimento le antenne che ho in firma.
Per quanto riguarda i dispositivi di miscelazione/filtraggio per il momento come ti ha suggerito Ufo Robot sono disponibili in "via rapida" il 27+28. Per dispositivi filtri e miscelazione attendiamo il riassetto delle frequenze previsto per la fine del corrente anno.
Suggerisco, se devi rifare l'impianto, di mettere anche la VHF verso monte Venda che non crea nessun scompenso così puoi ricevere anche i prossimi TX futuri.
 
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli!

Penso proprio che in breve tempo rifarò da zero il mio impianto antennistico e i vostri consigli mi torneranno sicuramente molto utili.

Mi confermate che Sportklub è a pagamento? Perchè il suo palinsesto è molto molto interessante
 
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli!

Penso proprio che in breve tempo rifarò da zero il mio impianto antennistico e i vostri consigli mi torneranno sicuramente molto utili.

Mi confermate che Sportklub è a pagamento? Perchè il suo palinsesto è molto molto interessante
Tutto quello che è sui CH-39 e CH-57 proveniente dal Monte Ucka e precisamente tutto il pacchetto di EVO-TV come da link che ti ha indicato il nostro mod , oltre che essere una Pay-TV è pure in tecnologia T2 quindi ancor prima serve un ricevitore adatto a ricevere tale segnale.
I pacchetti completi ed aggiornati della Pay-TV Croata li puoi comunque vedere cliccando in firma per appunto i CH's 39 e 57 dell'Ucka o sul loro forum di discussione :
http://translate.google.com/transla...//www.satelitskiforum.com/&edit-text=&act=url
Per la parte Slovena invece su cosa si dice, trovi qui le necessarie informazioni:
http://translate.google.com/transla...u=http://www.tvsporedi.si/&edit-text=&act=url
--- per semplicità sono già tradotti in italiano. (Edit: :5squeeze: in inglese sarebbe meglio dato che la traduzione "italiota" di google ...)

Ah, complimenti per il nick , derivato italianizzato dal latino "naone" come si chiama il fiume adesso "Noncello" di Pordenone da cui prende il nome latino "Portus Naonis" > Pordenone il collegamento fluviale con Venezia...
 
Ultima modifica:
derivato italianizzato dal latino "naone" come si chiama il fiume adesso "Noncello" di Pordenone da cui prende il nome latino "Portus Naonis" > Pordenone il collegamento fluviale con Venezia...
OT
Grande Jump e grazie per la preziosa spiegazione, sarò ignorante ma questa "storiella" sull'origine del nome Pordenone proprio non la sapevo.
Non si finisce mai di imparare.
Fine OT
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso