Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Saluti a tutti.
Mi rifaccio vivo solo per informare che la breve accensione del mux 1 RAI sul 25 UHF da Castaldia avvenuta la settimana scorsa, era dovuta dalla necessità di effettuare alcune misure propedeutiche alla realizzazione di un nuovo Centro Tx Rai Way in località Castaldia, e non era legata al futuro spegnimento del mux 1 RAI provvisorio sul 25 UHF da Udine. Per lo spegnimento di quest'ultimo, non esiste ancora una data certa, ma contano di eseguirlo entro la fine di ottobre.
Segnalo inoltre a chi ne potesse essere interessato, che dall'impianto Rai Way del Monte di Muris (di Ragogna) denominato Forgaria, che trasmette il mux 1 RAI sul canale 24 UHF, è stato attivato un pannello, per il momento a titolo sperimentale, in direzione di Osoppo, al fine di coprire la zona che in questo paese si trova in ombra rispetto all'impianto del Monte Cumieli (denominato Venzone) e che quindi, dopo lo spegnimento del 25 da Udine, porterebbe gli utenti della zona a trovarsi in difficoltà nella ricezione della RAI.
Ciao a tutti.
 
Rai2 HD e Rai3 HD

Sono a Trieste in zona servita da Conconello ma raggiunta per propagazione anche dal Veneto
L'aggiornamento automatico notturno dei canali del mio TV deve aver trovato e sintonizzato sul 502 Rai2 HD, e 503 Rai3 HD...
Non saprei esattamente quando e, ovviamente, ora non sono più disponibili.

Siamo prossimi all'accensione del Mux 5 della RAI oppure qualche tecnico ha sbagliato bottone?!
 
E' probabile che gli sia arrivato via tropo qualcosa dal sud Italia.
Infatti fra venerdì sera e oggi (adesso si è un po' attenuata) c'era una tropo pazzesca che comprendeva tutto il mare appunto dal sud al nord: http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
- Si possono vedere le zone colorate per dare un'idea.
Sabato ero in Col Gajardin e in VHF su altre frequenze arrivava anche la "Libia".
A casa è rimasta fissa per ca 3gg Di.TV sul CH-06 VHF mentre il Venda sul VHF-05 fluttuava sia in tropo che in fading.

@Andrea grazie per l'informazione sul CH-25 da Castaldia. (l'avevo quasi indovinata :) ).
 
Vero!! gran propagazione tropo da sud nel week end: da noi arrivava forte il Conero a rompere le palle...Ma tanto certi antennisti pensano sia sempre colpa del friuli e per ora non è scoppiata la guerra marchigiana. Anche perchè l'estate è stata fresca...ma la guerra è solo rimandata...
 
OT: Il bello è che al Cònero hanno rifatto l'antenna lo scorso anno.. ed oltre che in Romagna arriva a far danni fino in Puglia.. hanno cannato un pochino i conti.. :eek:
 
ma tu sai che modifiche hanno fatto??? invece che abbassare il tiro sembra che l'abbiano alzato!!!
 
So solo che hanno rifatto la pannellatura UHF e l'FM.. ma dei dettagli tecnici non so nulla (non avendo le competenze non ho approfondito oltre il tema con i tecnici di Raiway Marche).. ;)
 
Vero!! gran propagazione tropo da sud nel week end: da noi arrivava forte il Conero a rompere le palle...Ma tanto certi antennisti pensano sia sempre colpa del friuli e per ora non è scoppiata la guerra marchigiana. Anche perchè l'estate è stata fresca...ma la guerra è solo rimandata...
Si si, taci taci, giorno giusto che abbiamo scelto per fare un rendez vous fra amici DX'r e OM per rimpatriata ..:eusa_wall:
Ci siamo trovati il bailamme totale su tutto lo spettro ...
Poi dicono che la tropo è ininfluente .....
Edit: specialmente sulla costa Adriatica e pianure padane confinanti. :) Con tutti i rimbalzi decennali "pianeggianti et marittimi" di un noto traliccio (torre) di pianura .... :(
 
Ultima modifica:
Negli ultimi giorni ho riscontrato un aumento di potenza del Mux Tv7 sul 29 (il canto del cigno prima dello spegnimento:5eek:?) e del nostro amico Barbudo 1 sul 43...Ora abbiamo Potenza 95 e Qualità 100 (qualità 10 per le immagini però:laughing7:)...Problemi sul Mux TV7 sul 21 invece,mentre il 39 deve essere spento...Debole segnale sul 51 di Ab Media (rottama?) ma canali agganciabili...
 
Noto che nel mux Media Triveneto 1 (UHF 43) tutti i canali sono a risoluzione piena 720x576. Dopo 4 anni si sono finalmente convinti. :D
 
Noto che nel mux Media Triveneto 1 (UHF 43) tutti i canali sono a risoluzione piena 720x576. Dopo 4 anni si sono finalmente convinti. :D

Ho notato anch'io questa cosa,e come scritto nel post sopra il tuo da una settimana ho segnale e potenza al 100%...Aspettiamo un pò più di bitrate a Telepordenone e che magari torni anche a trasmettere qualche telefilm e film come negli anni 80/90...Secondo me ci lavora il nostro Jump ora col Barbudo:D e l'ha costretto a sistemare il segnale a Trieste;)...Zwobot,il Mux 2 del buon Gigi invece deve essere spento perchè non ho alcun segnale...
 
Qualcuno che riceve solo da Muggia ha notato spegnimenti improvvisi dovuti all'iniziativa di demolizione da parte del.comune?
 
Ho notato anch'io questa cosa,e come scritto nel post sopra il tuo da una settimana ho segnale e potenza al 100%...Aspettiamo un pò più di bitrate a Telepordenone e che magari torni anche a trasmettere qualche telefilm e film come negli anni 80/90...Secondo me ci lavora il nostro Jump ora col Barbudo:D e l'ha costretto a sistemare il segnale a Trieste;)...Zwobot,il Mux 2 del buon Gigi invece deve essere spento perchè non ho alcun segnale...
:D No no, gli avrei tirato già le orecchie prima :). Finalmente si sono decisi e hanno fatto la stessa cosa anche sul Mux di Videoregione (M.T.2)
 
Il Mux 2 è spento da qualche mese,ma credo che non verrà più acceso visto che sappiamo a chi è destinata la UHF 39;)..
Tengono gli spegnimenti propedeutici. :)
OT pensa che fino a poco tempo fa per vedere tutto quello che arriva dal Trstelj all'Ucka, previe interferenze, andavo in pedemontana, prima sotto Castaldia per non vedere il Gajardin e viceversa. (adesso ho un po' trascurato la cosa).
Mentre per fare dall' Intera Istria (anche per altre cose e sopratutto per quelle) fino all'Abruzzo, in Col Visentin... :)
/OT
 
Ultima modifica:
Oggi facendo un pò di zapping ho notato l'aumento dei cosidetti canali spazzatura...I canali tipo Gold Tv e La4 Italia sono andati a finire nel Mux Rete A2 che ora togliendo Radiocapital e un pò M2o e Onda Latina contiene solo che porcherie,per non parlare dei vari canali Ostitel ribatezzati La9 Nazionale o La9 Nord,per finire ad Air Italia o Linea Italia che nei Mux Tv7 ha preso posto dei due citati in precedenza...Ora poi leggo su Retecapri e Romit Tv che nei prossimi giorni sarà necessario sintonizzare il tv o decoder per vedere i loro canali...abbiamo proprio necessità di questo:eusa_wall:...Speriamo che i sloveni accendano qualcosa sul 35 :badgrin::lol:
 
Oggi facendo un pò di zapping ho notato l'aumento dei cosidetti canali spazzatura...I canali tipo Gold Tv e La4 Italia sono andati a finire nel Mux Rete A2 che ora togliendo Radiocapital e un pò M2o e Onda Latina contiene solo che porcherie,per non parlare dei vari canali Ostitel ribatezzati La9 Nazionale o La9 Nord,per finire ad Air Italia o Linea Italia che nei Mux Tv7 ha preso posto dei due citati in precedenza...Ora poi leggo su Retecapri e Romit Tv che nei prossimi giorni sarà necessario sintonizzare il tv o decoder per vedere i loro canali...abbiamo proprio necessità di questo:eusa_wall:...Speriamo che i sloveni accendano qualcosa sul 35 :badgrin::lol:
No ! Il 41, ex Slovenia 2 dal Nanos, che hanno quasi tutto pronto, altri 200 kw in T2 come il massacratore Adriatico CH-57 dall'Ucka (Radiofaro) sempre in T2, sono passati più di 35 anni e ancora siamo dietro a queste imbecillità :)
Edit: e per essere ancora più cattivo, dopo 40 anni "ce l'abbiamo fatta con la RAI da Castadia", speriamo adesso dopo 40 anni + "n" di "farcela" con il Trstelj, Nanos e Ucka. :)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso