Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Matteo, forse è grazie a te che da ieri ricevo nuovamente il Mux di Telepordenone su UHF 43, che non vedevo da moltissimi mesi e così ho visto Televenezia con LCN 72. ;)

Inoltre spesso ricevo il Mux Televenezia su UHF 41 e così mi vedo tutti i canali del Mux che sono molto interessanti perchè trovo molti film divertenti e del secolo scorso :), che io ritengo migliori di molti film di questo secolo. :eusa_whistle:

ahh grazie mille.. come film bisognerebbe aggiornare però un po' l'archivio, ce ne sono molti di vecchi e in bianco e nero. Per quanto riguarda TPN non saprei dirti che lavori hanno fatto perchè i contatti li tiene il nostro tecnico dell'alta frequenza :)
 
Discorso di fine anno :D
A conclusione o meglio agli sgoccioli della calenda, pare di essere nell'espressività nella "Magna" -- e in veneto "magna" si sa cosa significa-- Grecia :) " in controtendenza, :) , voglio fare i complimenti a RaiWay dopo QUARANTA ANNI di (censura :eusa_shifty:) et improperie. Bravi. !
A quest'ultime si associano, immagino, quei "rompiballe della Romagna" :laughing7: che hanno contribuito alla "revolution". E anche a Voi uno splendido grazie.
Bene, ma non è finita, e qui casca il palco o meglio l'asino, al di là delle "allegorie" giornalistiche locali, di cui tutti noi abbiamo pietosamente assistito....( :eusa_wall:)
Visto che stiamo parlando di tante cose belle, non sono cattivo, ma pratico, e mi riferisco a consorzi, emittenti, che bontà loro, cercano di fare il possibile data l'incombenza "Adriatic Agreement", e li capisco, prima di mettere in atto strategie "dell'ultimo momento", valutino anche prima, cosa sta succedendo alle antenne fra tutto quello che va dal Veneto Orientale fino a Monfalcone, tutta la pianura della Bassa Friulana/V.O., Friuli Collinare, NORD-EST-OVEST Udinese, Alto Adriatico in genere, e tutto quello che in sostanza ha comportato il nuovo assetto RAI FVG.
Ascoltate cari "Broadcaster", gli installatori professionisti, che sono anni che sanno come funzionano le cose a valle :) ... e anche qualcuno che moralmente gli è vicino.:)
P.S. : e non fate affidamento su un qualcosa che si chiami VHF, specie estinta come i dinosauri.
 
Segnalo che questa sera su RTA Tele Antenna (LCN 98 e 665) dalle ore 22 in poi ci sarà la diretta dei festeggiamenti per il nuovo anno dalla piazza principale di Trieste.

BUON 2015 a tutti!!! ;)
 
Ultima modifica:
Auguri agli amici friulani...ora più lontani senza rai 3 FVG!!! ;)
E adesso i nuovi bersagli da abbattere :XXbazooka: sono il col Visentin e il Conero!! ma sarà più dura...
 
Discorso Raiway di fine anno

Discorso di fine anno :D
A conclusione o meglio agli sgoccioli della calenda, pare di essere nell'espressività nella "Magna" -- e in veneto "magna" si sa cosa significa-- Grecia :) " in controtendenza, :) , voglio fare i complimenti a RaiWay dopo QUARANTA ANNI di (censura :eusa_shifty:) et improperie. Bravi. !
A quest'ultime si associano, immagino, quei "rompiballe della Romagna" :laughing7: che hanno contribuito alla "revolution". E anche a Voi uno splendido grazie.
Bene, ma non è finita, e qui casca il palco o meglio l'asino, al di là delle "allegorie" giornalistiche locali, di cui tutti noi abbiamo pietosamente assistito....( :eusa_wall:)
Visto che stiamo parlando di tante cose belle, non sono cattivo, ma pratico, e mi riferisco a consorzi, emittenti, che bontà loro, cercano di fare il possibile data l'incombenza "Adriatic Agreement", e li capisco, prima di mettere in atto strategie "dell'ultimo momento", valutino anche prima, cosa sta succedendo alle antenne fra tutto quello che va dal Veneto Orientale fino a Monfalcone, tutta la pianura della Bassa Friulana/V.O., Friuli Collinare, NORD-EST-OVEST Udinese, Alto Adriatico in genere, e tutto quello che in sostanza ha comportato il nuovo assetto RAI FVG.
Ascoltate cari "Broadcaster", gli installatori professionisti, che sono anni che sanno come funzionano le cose a valle :) ... e anche qualcuno che moralmente gli è vicino.:)
P.S. : e non fate affidamento su un qualcosa che si chiami VHF, specie estinta come i dinosauri.


Un saluto a tutti i componenti di questo forum, volevo ricordare che stamani nel programma regionale di Rai 3 "buongiorno regione" è andato in onda al minuto 21.08 un' ultimo appello da parte di Nevio Merlino per ovviare alla mancata ricezione del mux 1 Rai.
L'annuncio è visionabile al sito http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programm...8ddf-5abd-488e-b1bc-8fb0bed603a1-tgr.html#p=0 come dicevo prima al minuto 21.08 e con l'occasione porgo un augurio di felice e sereno2015 privo di inconvenienti sul DTT.

Maxsat.
 
Auguri agli amici friulani...ora più lontani senza rai 3 FVG!!! ;)
E adesso i nuovi bersagli da abbattere :XXbazooka: sono il col Visentin e il Conero!! ma sarà più dura...
Eh, Eh, :) lassù in Col Visentin (tempo da lupi adesso) a quota 1.500 ca bisogna che la "faccenda la studino bene" anche in ottica futura di 'sto famoso Mux-5 Rai in VHF ( :eusa_wall: ) di cui dal punto di vista tecnico ne avevamo già parlato.
Dal "cocuzzolo" si ha un'ottica libera fino alle Marche, bastavano a suo tempo, pochi Watt in VHF per arrivare fino alle coste marchigiane.
 
Confermo, non ci crederà ci frequenta questo forum, ma tanta gente è caduta dal pero... Ed È inutile che la Rai faccia tutorial adesso se chi già problemi non li può vedere..

via Tapatalk / Huawei G6
 
Ed È inutile che la Rai faccia tutorial adesso se chi già problemi non li può vedere..

via Tapatalk / Huawei G6
Infatti, era già successo anche in passato che dicevano "se non ci vedete, risintonizzate o orientate correttamente l'antenna", ma se uno non vede non può vedere nemmeno il messaggio. :D
 
retaggio del l'analogico. potevi vedere ma molto male. ora vedi bene o non vedi. poi l'utente medio non conosce ancora il digitale. un mio conoscente in Emilia mi ha detto: non vedo rai3 Emilia ma solo il veneto!
 
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio, abito in zona 30Km a Nord da Udine, dopo le modifiche che sono state fatte al ripetiore di viale Palmanova a Udine (cambio polarizzazione da orrizzontale a verticale e riduzione della potenza di trasmissione dei segnali di 6db per problemi di interferenza dei segnali con l'Emilia Romagna) non riesco a ricevere i segnali dei mux RAI relativi ai canali 24, 26 e 30.
Prima delle modifiche l'impianto era costituito da una BLU920F diretta verso il Piancavallo per ricevere tutto tranne i canali 24,25,26,27,28,30,40 e un'antenna tripla UHF 46 elementi della Exitv verso Udine che riceveva i canali 24,26,30 40 e funzionava tutto senza problemi.
Dopo le modifiche ho fatto le seguenti prove:
1. Ho messo in polarizzazione verticale l'antenna della Exitv verso Udine con il misuratore (Satlink WS7009se), misurando il segnale ricevuto direttamente dall'antenna non riuscivo a ricevere il ch 24,e 30 mentre il 26 e 40 c'erano.
2.Ho contattato il servizio clienti Raiway e mi hanno detto che nella mia zona devo ricevere i segnali RAI dal Piancavallo, bene rimetto l'antenna della Exitv in orrizzontale veso il Piancavallo, ma anche così facendo delle misure come sopra ho riscontrato difficoltà a ricevere i canali RAI.
3.Provo, visto che ho comunque puntata l'antenna BLU920F verso il Piancavallo a ricevere i segnali della RAI direttamente con quest'antenna (sostanzialmente si tratta di ricevere tutto con un'unica antenna). Facendo le misure riscontro difficoltà a ricevere i canali 24,26 e 30 in sostanza vedo le barre del livello e BER del segnale che oscillano continuamente tra un livello accettabile e assenza di segnale (vi assicuro che non è il cavo che non fa contatto) e ruotando l'antenna non riesco mai a stabilizzare la situazione.
Un tecnico di Raiway mi ha detto che la BLU920F in banda IV guadagna poco rispetto alla banda V e questo spiega i problemi di ricezione dei canali 24,26 e 30.
A questo punto vi chiedo un consiglio su cosa sia meglio che faccia, in particolare acquisto un'antenna che si comporta meglio della BLU920F in banda IV e in tal caso che antenna dovrei prendere? Ci sono alternative?
Grazie mille per il supporto.
 
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio, abito in zona 30Km a Nord da Udine, dopo le modifiche che sono state fatte al ripetiore di viale Palmanova a Udine (cambio polarizzazione da orrizzontale a verticale e riduzione della potenza di trasmissione dei segnali di 6db per problemi di interferenza dei segnali con l'Emilia Romagna) non riesco a ricevere i segnali dei mux RAI relativi ai canali 24, 26 e 30.
In che zona sei di preciso, almeno il paese, così da poter valutare meglio la situazione. Grazie
 
Le antenne uhf a larga banda hanno maggior guadagno in banda V rispetto alla IV, un antenna che si comporta meglio della blu 9 ma di poco, è la sigma 9 hd in pratica 1 db di guadagno in più
due domande, quando hai provato la blu 920 verso il piancavallo l'hai collegata all'ingresso della exitv 24 26 30 40?
in che comune abiti? in direzione nord c'è il tx di Venzone sul monte Cumieli sopra Gemona se hai la visuale libera in quella direzione puoi ricevere da li in questo caso però ti ci vuole un antenna vhf in quanto il mux 1 con rai 1 2 3 news è trasmesso sul ch 9 ;)
 
Il comune è Ragogna (vicino a San Daniele del Friuli per intenderci).
Quando ho provato la BLU920F l'ho collegata direttamente allo strumento (Satlink WS7009se, so che non è il massimo della precisione ma per quello che serve a me basta e avanza), per cui ho fatto le misure senza alcun filtro, direttamente il segnale ricevuto dall'antenna.
Grazie per il supporto.
 
Purtroppo ci ho provato, ho perso una mattinata, il canale 24 non entra con l'antenna della ExiTV, con la BLU920 non ho provato perchè per farlo dovrei stravolgere tutto.... Considera che dopo le modifiche relative alla polarizzazione è stata ridotta di 6db la potenza di trasmissione dei segnali.....
 
si, ho seguito il thread...a questo punto ti rimetto nelle mani di qualcuno pratico della tua zona...sicuramente c'é qualche pre-eco o segnali di identico valore che ti entrano in antenna mandando in palla il ricevitore (l'sfn é tutt'altro che perfetta); tante volte in casi simili puo tornare utile spostarla proprio di parecchio dal punto dove si trova.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso