Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si arrivano dal Nanos. Può essere che ti entrano da dietro,se sei messo bene. Prova ma non è detto :)

Ma alla fine meglio fare una cosa seria e definitiva,logaritmica verso il Nanos, miscelatore e poi ampli. Qui dovrei esser sicuro di prender tutto al 100% giusto?!

Non sarebbe male il miscelatore della my-tek che mi ha consigliato mauruzcko che prende i canali 22 27 e 28..
 
Ma alla fine meglio fare una cosa seria e definitiva,logaritmica verso il Nanos, miscelatore e poi ampli. Qui dovrei esser sicuro di prender tutto al 100% giusto?!

Non sarebbe male il miscelatore della my-tek che mi ha consigliato mauruzcko che prende i canali 22 27 e 28..

Si perfetto, è la soluzione migliore e sei a posto. Il miscelatore my- tek,ma anche gli altri che ha postato mauruzcko sono perfetti per quella configurazione che poi credo che sia quella più utilizzata nella bassa e media regione
 
Ma con quello della my-tek avrei anche il mux croato. Che poi si prenderà puntando verso il Nanos? :eusa_think:
L'antenna che hai su Udine che ora non ti serve più, se puoi, la sposti leggermente più ad est +/- a metà orientazione fra Nanos ed Ucka così con un a fava prendi 3 piccioni: mux-a slo, mux-c slo ed il mux-a HRT.:)
Il miscelatore va bene, controlla che antenna e cavi siano ancora in buono stato.
Edit. con la mia puntandola a 1/2 strada fra i due monti oltre confine si ottengono ottimi risultati.
 
Ultima modifica:
Ma con quello della my-tek avrei anche il mux croato. Che poi si prenderà puntando verso il Nanos? :eusa_think:

Il croato arriva dal Monte maggiore che è di qualche grado spostato rispetto al Nanos. Da Udine il Nanos è a 118° mentre il Maggiore è a 139° ergo con la logaritmica che punti il Nanos ti dovrebbe entrare anche il Monte Maggiore
 
Il croato arriva dal Monte maggiore che è di qualche grado spostato rispetto al Nanos. Da Udine il Nanos è a 118° mentre il Maggiore è a 139° ergo con la logaritmica che punti il Nanos ti dovrebbe entrare anche il Monte Maggiore
Da Udine è meglio puntare il Maggiore per il 28 croato che è il più debole di segnale, così facendo entrano anche i due mux sloveni con segnale attorno al 100%. Nella bassa credo sia lo stesso, oppure si può usare la soluzione a metà strada come consigliato da Jump. La soluzione migliore la puoi trovare solo "sul posto" puntando le antenne.
Ciao ;-)
 
Ma adesso il problema maggiore sarà nel reperire il miscelatore della my-tek visto il periodo di feste/ferie.
E poi dal mux Croato c'è sport in chiaro che voi sappiate??

Se martedì la Kalcic a UD è aperta potrei prendere questo miscelatore h**p://www.kalcic.it/dettaglioarticolo.asp?idArticolo=1%2FMT00706

Sapreste gentilmente consigliarmi un buon ampli sempre reperibile da Kalcic?
 
Ma adesso il problema maggiore sarà nel reperire il miscelatore della my-tek visto il periodo di feste/ferie.
E poi dal mux Croato c'è sport in chiaro che voi sappiate??

Se martedì la Kalcic a UD è aperta potrei prendere questo miscelatore h**p://www.kalcic.it/dettaglioarticolo.asp?idArticolo=1%2FMT00706

Sapreste gentilmente consigliarmi un buon ampli sempre reperibile da Kalcic?
Per l'ampli trovi disponibili uno dei due qui: http://www.digital-forum.it/showthr...-da-rivedere&p=4266232&viewfull=1#post4266232
Per lo sport sul mux croato ne trovi in abbondanza anche là.
Per quanto riguarda il filtro è un peccato non prendere anche quello con il CH-22 perchè il contenuto del Mux-C SLO non è da buttare anzi.
Io farei una prova, se non hai urgenza di Capodistria, prenderei l'amplificatore a larga banda e lo collegherei subito sull'antenna del Piancavallo per vedere se è tutto apposto.
Poi temporaneamente lo collegherei sull'antenna che attualmente è su Udine e farei una prova di sintonia se entra anche il Mux Croato visto che sei in larga banda e non ci sono più filtri.
Fatto questo per sicurezza puoi optare per il 22/27 o 27/28 o 22/27/28.
 
Ultima modifica:
Ma adesso il problema maggiore sarà nel reperire il miscelatore della my-tek visto il periodo di feste/ferie.
E poi dal mux Croato c'è sport in chiaro che voi sappiate??

Se martedì la Kalcic a UD è aperta potrei prendere questo miscelatore h**p://www.kalcic.it/dettaglioarticolo.asp?idArticolo=1%2FMT00706

Sapreste gentilmente consigliarmi un buon ampli sempre reperibile da Kalcic?
Se ti interessa lo sport sui due mux sloveni ci sono tutti i gp di F1 e di Moto gp, una partita di Champions League al martedì e altro. Da quel punto di vista se devi scegliere un mix con solo 2 canali meglio 22 e 27.
Ciao ;-)
 
Per l'ampli trovi disponibili uno dei due qui: http://www.digital-forum.it/showthr...-da-rivedere&p=4266232&viewfull=1#post4266232
Per lo sport sul mux croato ne trovi in abbondanza anche là.
Per quanto riguarda il filtro è un peccato non prendere anche quello con il CH-22 perchè il contenuto del Mux-C SLO non è da buttare anzi.
Io farei una prova, se non hai urgenza di Capodistria, prenderei l'amplificatore a larga banda e lo collegherei subito sull'antenna del Piancavallo per vedere se è tutto apposto.
Poi temporaneamente lo collegherei sull'antenna che attualmente è su Udine e farei una prova di sintonia se entra anche il Mux Croato visto che sei in larga banda e non ci sono più filtri.
Fatto questo per sicurezza puoi optare per il 22/27 o 27/28 o 22/27/28.

Quindi se ho capito bene mi procuro solo l'ampli (ma quale dei due mi consigli?) e lo collego solamente sull'antenna che punta il Piancavallo
per vedere se prendo i canali RAI che mi son spariti.
Poi solo su quella che punta verso UD per vedere se prendo i mux SLO.

E se dovessi prendere i mux SLO collego entrambe le antenna all'ampli.

Giusto?
 
Ciao
Volevo chiedervi. i miei non vedono piu' da diversi giorni il MUX di LA7 da Conconello o meglio arriva bassissimo, ci sono
dei problemi al trasmettitore?

Altra cosa c'e' una lista aggiornata dei canali da Conconello e da Chiampore?
Grazie
Mauro
 
Quindi se ho capito bene mi procuro solo l'ampli (ma quale dei due mi consigli?) e lo collego solamente sull'antenna che punta il Piancavallo
per vedere se prendo i canali RAI che mi son spariti.
Poi solo su quella che punta verso UD per vedere se prendo i mux SLO.

E se dovessi prendere i mux SLO collego entrambe le antenna all'ampli.

Giusto?
Ma per l'ampli è indifferente sono simili, è solo una questione di costo.
La prova che ti ho ho suggerito è solo per verificare il corretto funzionamento delle due antenne.
Queste ultime dovranno essere miscelate nel filtro/miscelatore che deciderai di acquistare (consigliato il 22/27), l'uscita da quest'ultimo poi va all'ingresso UHF dell'amplificatore.
Sull'amplificatore non puoi collegare direttamente le due antenne.
 
Grazie del link. l'ho stampato ed ora provo la sintonizzazione manuale.

Ho visto che nella lista che non c'e' nulla in banda III, ma non viene piu' usata?

Ciao
Mauro

Al momento a Trieste in banda III non trasmette nessuno,ma in futuro potrebbe essere utilizzata,per cui è meglio non toglierla dall'impianto d'antenna...Ho avuto l'altro giorno un problema con i Mux Timb,ma la cosa si è risolta in un paio d'ore (forse sarà stato un guasto elettrico)...
 
Grazie del link. l'ho stampato ed ora provo la sintonizzazione manuale.

Ho visto che nella lista che non c'e' nulla in banda III, ma non viene piu' usata?

Ciao
Mauro
:) '73, pare solo in 144 MHz e nel DAB, a parte gli scherzi, secondo disposizioni ministeriali (chissà quando) sul CH VHF-09 dovrebbe arrivare il Mux-5 Rai, nella nostra regione.
Forse, a fine definizione ministeriale assegnazione frequenze (30/04/2015) è probabile arrivi anche qualche emittente locale.
Purtroppo è tutto aleatorio. Come si dice a Pordenone, "tignimo bona la VHF su par i copi" :)
 
Al momento a Trieste in banda III non trasmette nessuno,ma in futuro potrebbe essere utilizzata,per cui è meglio non toglierla dall'impianto d'antenna...Ho avuto l'altro giorno un problema con i Mux Timb,ma la cosa si è risolta in un paio d'ore (forse sarà stato un guasto elettrico)...
Ciao 80revival, approfitto per il quote: La III banda in F.V.G. è ormai un argomento "sconosciuto".
E mi riferisco relativamente ai cambiamenti che sono in essere nelle province di PN, UD e Veneto Orientale relativamente ai cambi antenna dovuti alle variazioni dei TX RAI.
Prologo: prima dello switch-off tutti avevano una III banda puntata sui TX principali, dopo lo switch-off del 2010 oltre il 50 % sono state eliminate, con lo spegnimento del "CH-25 PROVVISORIO" et successivi adeguamenti "aeriformi" si è provveduto all'eliminazione o meglio allo sterminio della terza banda.
Epilogo: se qualcuno inizia a trasmetter in VHF, nessuno se ne accorge.
 
Al momento a Trieste in banda III non trasmette nessuno,ma in futuro potrebbe essere utilizzata,per cui è meglio non toglierla dall'impianto d'antenna...Ho avuto l'altro giorno un problema con i Mux Timb,ma la cosa si è risolta in un paio d'ore (forse sarà stato un guasto elettrico)...

Ciao, ma a Trieste non viene trasmesso dal traliccio delle onde medie il mux 1 Rai sul VHF 9 in verticale, denominato "Trieste Bovedo"?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso