Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
chiedo scusa per la domanda, ma qualcuno sa dirmi dove posso trovare una lista di canali ricevibili da udine con relativo ripetitore. devo rimettere a posto l'antenna di casa mia e vorrei fare un lavoro decente. grazie :)
 
un consiglioabito ad udine, in principio avevo un'antenna così messa: logaritmica in vhf (+47) verso viale palmanova ed una antennina piccolina (scusatemi se non so molto) verso aviano. in seguito mi hanno installato una terza antenna verso la slovenia (solo canale 27). Ora ho riciclato l'antenna per la slovenia mettendola verso faedis (verticale) con cui prendo capodistria e tpn, mentre canali sul 47 (real time, dmax etc) li vedo male, pure i canali rai 1-2-3 quanto c'è maltempo. Però vedo bene rai hd. ora vorrei rimettere un pò a posto le cose: devo spostare l'antenna da faedis ad aviano, riposizionare la log verso viale palmanova e la terza verso la slovenia....tenendo conto che a breve acquisterò decoder con sintonizzatore T2. oppure altra soluzione? grazie
 
un consiglioabito ad udine, in principio avevo un'antenna così messa: logaritmica in vhf (+47) verso viale palmanova ed una antennina piccolina (scusatemi se non so molto) verso aviano. in seguito mi hanno installato una terza antenna verso la slovenia (solo canale 27). Ora ho riciclato l'antenna per la slovenia mettendola verso faedis (verticale) con cui prendo capodistria e tpn, mentre canali sul 47 (real time, dmax etc) li vedo male, pure i canali rai 1-2-3 quanto c'è maltempo. Però vedo bene rai hd. ora vorrei rimettere un pò a posto le cose: devo spostare l'antenna da faedis ad aviano, riposizionare la log verso viale palmanova e la terza verso la slovenia....tenendo conto che a breve acquisterò decoder con sintonizzatore T2. oppure altra soluzione? grazie

Ciao , da quello leggo la logaritmica verso Udine è ancora in posizione orizzontale , mentre adesso va messa in verticale e cosi non hai più problemi con la Rai . I problemi con il canale 47 da pedrosa ce l'hai perchè probabilmente l'antenna in verticale che hai puntato verso Pedrosa ha ancora i vecchi filtri che si mettevano per vedere la rai3 da Udine. Le soluzioni migliori per Udine sono 2 : o Udine - Pedrosa entrambe in verticale o un 'unica antenna verso Piancavallo . In entrambi i casi comunque dovrai sostituire l'amplificatore con uno a larga a banda ( che trovi ormai ovunque a poco prezzo ) . Per quanto riguarda le antenne , la logaritmica la puoi sicuramente reciclare per la Rai da Udine invece ti consiglio sia che decidi di puntare Piancavallo sia se decidi di puntare Pedrosa di prendere un'antenna Uhf.
Duque ricapitolando Udine logaritmica verticale (Rai)+Pedrosa Uhf vertivale(Private + solvene) .
Piancavallo Uhf orizontale (Rai+Private ). In entrambe i casi i segnali sono Ottimi
 
ok, confermo che in verticale ho soltanto l'antenna verso faedis. cmq l'amplificatore miscelatore ha questi ingressi: vhf +can 47 sulla logaritmica, uhf -47 verso faedis....devo recuperare quindi un amplificatore a 2 ingressi (vhf+uhf) di cui il vhf con la logaritmica in posizione verticale verso viale palmanova, il vhf se lo metto verso pedrosa prendo pure gli sloveni, mentre da piancavallo no (a questo punto potrei aggiungerne un'altra verso la slovenia così posso ricevere più canali).....grazie
 
Si come immaginavo l'antenna che hai messo su faedis è filtrata (-47). L'amplificatore deve essere Uhf +Uhf +Vhf. Al Vhf non collegare nulla in quanto per il momento non ci sono segnali in regione in Vhf . Devi Usare i due Ingressi Uhf sia per Udine che per Pedrosa. Se metti solo Piancavallo usi un unico Uhf. Ricordati pero che se decidi di Usare la configurazione Piancavallo per vedere i canali Sloveni e Croati devi mettere i filtri per i canali 22-27-28.
 
La configurazione esatta è logaritmica in Verticale verso V.le Palmanova, antenna Uhf in Verticale verso Faedis. Amplificatore con 2 ingressi canalizzati, un ingresso canali 24/26/30/40, altro ingresso UHF-i canali di prima.
L'amplificatore lo trovi alla JCE in v.le Duodo oppure da Kalcic a Feletto.
Con questa configurazione riceverai tutti i canali disponibili dalle postazioni Rai di V.le Palmanova e tutte le private che trasmettono da Faedis e Porzus. Inoltre riceverai anche i due mux sloveni.
Ciao ;-)
@stradivario
La configurazione con ampli senza canali filtrati può funzionare, ma non funziona in tutte le zone della città, te lo dico per esperienza diretta, è meglio sempre usare gli ampli canalizzati per una giusta ricezione.
Ciao ;-)
 
quoto.
@stradivario
La configurazione con ampli senza canali filtrati può funzionare, ma non funziona in tutte le zone della città, te lo dico per esperienza diretta, è meglio sempre usare gli ampli canalizzati per una giusta ricezione.
Ciao ;-)[/QUOTE]
 
grazie, speriamo di trovare l'ampli con la configurazione che mi avete suggerito. Avendo un'altra antenna disponibile la punto verso viale palmanova sui vhf, nel caso dovesse esserci qualcosa anche se inutile (tanto l'antenna ce l'ho lo stesso e mi dispiace doverla eliminare).......ancora grazie
 
Disto a circa 50 Km dai trasmettitori del Piancavallo, con questa yagi stile anni '70 ...
:laughing7:
Si infatti, parlo per la Pianura/Mare e tutta la bassa verso il mare.
Adesso che è tutto a quota 1.107 S.L.M. , niente più rimbalzi e riflessioni, orientamento antenne tutte sulla stessa direzione.
A Bibione ho dovuto essere un pochino più puntiglioso adottando una Blu-920 perchè come sai lì arriva a 360° di tutto e riflessioni palazzi adiacenti.(Ucka,Trstelj,Nanos,Conconello,Castaldia,Gajardin,Visentin,Venda,Madonna,Ventolone in H e Pedrosa in V.)
Una Yagi canalizzata avrebbe fatto egregiamente per quello che gli compete un ottimo lavoro.;)
Tra l'altro, dato che il 25 da UD è stato spento, l'altra sera è arrivato un minimo di segnale (solo NIT) del 25 di TVM via tropo. Quando succede questo HRT-A sul 28 cala di qualità perchè entra in tropo anche il Venda o i Colli Euganei.
Edit: tutto, rispetto al mio QTH con le antenne in firma.
Edit2: Altra cosa: odio i filtri ed i miscelatori, vado ancora alla vecchia maniera, ogni discesa ed ogni calata è separata, ci sono "n" commutatori di "quelli belli grossi" schermati con manopola :) mentre per altre ci sono vecchi commutatori satellitari :) .
L'impianto di casa cmq è standard: UHF su Castaldia/Gajardin e VHF su Venda..(perchè vogliono vedere al piano di sopra il TGR Veneto :) ) Donne e suocere ...:icon_rolleyes: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Da qui al 30/04/2015 vedremo o vediamo cosa succede o succederà.
Preparare filtri 22/27/28 e forse 29 - tutto il resto :) (24/26/30/40 - 22/27/28/29 a seconda di dove ci si trovi dal Veneto Orientale fino al Carso Triestino) . VHF Tutto. :)
L'area è vasta e gli Sloveni ed i Croati non si perdono d'animo :) .
 
Il cantiere di lavoro è aperto e penso lo sarà ancora x molto..... qui nella Bassa da EST-SUD/EST oltre ai filtri 22/27/28/29 si potrebbe aggiungere anche 39 e 53 .... mah! vedremo il da farsi
 
Il cantiere di lavoro è aperto e penso lo sarà ancora x molto..... qui nella Bassa da EST-SUD/EST oltre ai filtri 22/27/28/29 si potrebbe aggiungere anche 39 e 53 .... mah! vedremo il da farsi
Si esatto, 39 e 57 sono in T2 in lato Croato e gli stanno facendo i "posteriori" a 36 Mbps in H264 anche se in Pay. Per il 53 Croato in Pedemontana all'ombra delle alture si prende benissimo.
Praticamente qui arriva tutto "ciò" che è in ombra di Castaldia/Gajardin.
Si legifera e non si ha nemmeno alba di dove sono i TX, fosse quello, nemmeno la geografia ed i confini. E si a costo di essere paranoico che ste cose si conoscono da 40 anni...
 
:laughing7: Si è perchè mi si è scassato il rotore del 1997 dovuto ad un fulmine. Quello con potenziometro graduato che era sopra la TV. :eusa_doh:
L'altro per fortuna sulle HF ho lasciato perdere.
Così ho deciso, cambiati i tempi, per le "cose statiche".. Tanto ormai sulle bande "TV" c'è poco da fare. :)
 
Concordo con te nel ribadire certi aspetti che sono determinanti : una cosa è progettare e pianificare il tutto davanti al pc (importante) ma ancor di più è armarsi di attrezzatura adeguata ed effettuare misurazioni nelle varie aree e zone del territorio per vefificare il risultato ed eventualmente apporre modifiche.
 
Si, un po' come una volta quando si facevano le "cacce alle volpi". Antenne in spalla e via.
Solamente che i tempi sono cambiati, le alture pur essendo sempre le stesse, le misure richiederebbero un po' più di oculatezza.
I P.D.V. o presunti tali dei "vecchi tempi" andrebbero rivisti dato che non siamo più in analogico.
Solo buona volontà e pazienza, per fare "un buon lavoro" e basterebbe poco ....
 
Stamattina causa maltempo e neve è mancata l'energia elettrica in Col Gajardin. :laughing7:
Aprofittato dell'incombenza senza andare in altura e sui CH's 53 e 57 sono entrati i Croati di brutto :)
Adesso speriamo che dopo il il 30/04/2015 anche il 29 Croato segua la stessa strada.
Per i più "vecchietti" quel 29, se si ricordano dopo "Koper" doveva diventare "Fiume d'Istria" ovvero il parallelo a Capodistria.
Adesso c'è TV Istra reduce da Nit-25 A-Kanal l'ex Radiofaro del CH-57. :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso