Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Battler ha scritto:
Veramente, MTV è stata riaccesa oggi alle 10:50 circa. Infatti, ora lo vedo benissimo. ;)
Ma mi pare che sia stata ri-spenta almeno temporaneamente nel primo pomeriggio, almeno da quanto ho visto io.... :D
 
Battler ha scritto:
E ci credo che squadretta ed ha interruzioni - sulla stessa frequenza da Pedrosa, c'è VideoRegione analogico, che si riceve benissimo addirittura a Capodistria. ;)
Grazie, non me ne ero mai accorto. A questo punto ho una domanda tecnica, oltre all'antenna puntata per la Rai su V.le Palmanova, ho un'antenna puntata sul Piancavallo ed una su Pedrosa (che ora mi serve per ricevere il mux di Dahlia sul ch.27, con Capodistria analogico filtrato). Cosa succederà con lo switch off e le frequenze SFN, le due antenne si disturberanno, visto che se non ho capito male dovrei ricevere i programmi dalla stessa frequenza da due punti diversi? Oppure cosa succede? Chiedo lumi ai più esperti.
Grazie :D
 
Una domanda. Secondo le coordinate, date su OTG TV, il ripetitore di M. S. Michele, è situato più vicino a Monfalcone, che a Gorizia.
Vedete qua: http://maps.google.com/maps?ll=45.833333,13.550000&spn=0.1,0.1&t=h&q=45.833333,13.550000 .

Ma le coordinate su OTG TV sono giuste? Perché se sì, allora non c'è da stupirsi, che il segnale da lì arrivi addirittura fino a Trieste, e addirittura a Capodistria.
Però, questo significherebbe anche che la lista di Monfalcone su OTG TV sia parecchio strana, perché con la poca distanza tra Monfalcone e M. S. Michele, e considerata anche la potenza di M. S. Michele, mi pare molto strano che il segnale da lì non arrivi proprio a Monfalcone. ;)
 
Battler ha scritto:
Una domanda. Secondo le coordinate, date su OTG TV, il ripetitore di M. S. Michele, è situato più vicino a Monfalcone, che a Gorizia.
Vedete qua: http://maps.google.com/maps?ll=45.833333,13.550000&spn=0.1,0.1&t=h&q=45.833333,13.550000 .

Ma le coordinate su OTG TV sono giuste? Perché se sì, allora non c'è da stupirsi, che il segnale da lì arrivi addirittura fino a Trieste, e addirittura a Capodistria.
Però, questo significherebbe anche che la lista di Monfalcone su OTG TV sia parecchio strana, perché con la poca distanza tra Monfalcone e M. S. Michele, e considerata anche la potenza di M. S. Michele, mi pare molto strano che il segnale da lì non arrivi proprio a Monfalcone. ;)

I ripetitori situati sul M.S.Michele irradiano il segnale (la7 a parte mi pare) verso Nord/est, cioè verso Gorizia città e zona limitrofa, tutto il resto è coperto da Piancavallo, Monfalcone poi è esattamente all'opposto, per cui, anche se molto vicino, il segnale non arriva.
 
liuc ha scritto:
I ripetitori situati sul M.S.Michele irradiano il segnale (la7 a parte mi pare) verso Nord/est, cioè verso Gorizia città e zona limitrofa, tutto il resto è coperto da Piancavallo, Monfalcone poi è esattamente all'opposto, per cui, anche se molto vicino, il segnale non arriva.
24 - Rai Due, arriva a Capodistria;
25 - Canale 6, arriva benissimo a Capodistria;
32 - TeleMare, arriva a Capodistria;
69 - Rai Tre Sloveno, arriva pittusto bene a Trieste.

Almeno questi canali arrivano piuttosto lontano, in direzione sud, e proprio per questo, mi pare strano che non sono ricevibili a Monfalcone. ;)
 
Sul San Michele non tutti i canali sono solo verso gorizia, come sopra riportato ci sono canali che trasmetto omni direzionali
 
Battler ha scritto:
24 - Rai Due, arriva a Capodistria;
25 - Canale 6, arriva benissimo a Capodistria;
32 - TeleMare, arriva a Capodistria;
69 - Rai Tre Sloveno, arriva pittusto bene a Trieste.

Almeno questi canali arrivano piuttosto lontano, in direzione sud, e proprio per questo, mi pare strano che non sono ricevibili a Monfalcone. ;)

Monfalcone città come pure i centri abitati di Ronchi dei Legionari, Fogliano,... che sono a ridosso(sud) dell'altipiano carsico sono in una zona d'ombra rispetto alla postazione radio/tv del M. S. Michele che si trova invece all'estremità nord/ovest dell'altopiano.
Diciamo che il M. S.Michele "si apre" sulla pianura friulana (es. usato da 118 per basso Friuli) mentre per la provincia isontina la copertura, oltre a Gorizia città, potrebbe servire le zone a ovest del fiume Isonzo, invece a sud/est arriverebbe al litorale nord istriano.
Ovviamente, come detto da Maskuba, la ricezione/copertura del segnale dipende dall'orientamento delle antenne che finora sono principalmente usate per coprire la città di Gorizia
 
Ultima modifica:
Non è così scontata la cosa, non è solo una questione di distanze. Il Carso triestino è in quota ed ha, per lo più, visuale libera verso Piancavallo, mentre Monfalcone si trova sotto le pendici del Carso goriziano, e potrebbe non ricevere.
 
ZWOBOT ha scritto:
Non è così scontata la cosa, non è solo una questione di distanze. Il Carso triestino è in quota ed ha, per lo più, visuale libera verso Piancavallo, mentre Monfalcone si trova sotto le pendici del Carso goriziano, e potrebbe non ricevere.

Dipenderà anche dalla zona di Monfalcone... comunque ho amici a Ronchi, a Fogliano e Monfalcone zona stazione, e lo beccano tutti... meglio di me (che anche ieri sera avevo il segnale che andava e veniva).
Comunque l'unica è provare... e magari prima di abbonarsi controllare per un periodo che il segnale sia bello stabile...

Tra l'altro ho visto che al Mediaworld di Trieste, per pararsi il cu*o, hanno messo un cartello con scritto che ci sono problemi col segnale da Conconello e, quindi, prima di abbonarsi bisogna controllare se e come si riceve il segnale di MP...
 
Niente Mediaset 1 a Trieste

julianross ha scritto:
Tra l'altro ho visto che al Mediaworld di Trieste, per pararsi il cu*o, hanno messo un cartello con scritto che ci sono problemi col segnale da Conconello e, quindi, prima di abbonarsi bisogna controllare se e come si riceve il segnale di MP...
Concordo in pieno perchè fino a 6 mesi fa ricevevo bene Mediaset 1 con i canali del calcio sul canale 59 da Conconello, mentre in questi mesi è sparito completamente il segnale e quindi non capisco cosa sia successo con questo canale, dato che continuo a ricevere bene Mediaset 2 sul 61 e D-Free sul 56.
Perciò ora non mi abbono a Mediaset Premium finchè continua l'assenza di segnale sul 59.
Spero che questi problemi finiscano il prossimo anno quando ci sarà lo switch-off e cambieranno le frequenze per adeguarle al resto d'Italia già digitalizzato.
 
Questa dovrebbe essere la situazione per la zona di Gorizia dopo lo swicht off del prossimo anno, da aggiunge le emittenti regionali.

RAI Mux 1 5-7-11 (In MFN)

21
RAI Mux 1 22
23 Slo tv 2
24
RAI Mux 5 25
RAI Mux 3 26
27 Tv Capodistria
28 Hrt Mux A
29 Hrt Tv2
RAI Mux 2 30
31 TV Slo Mux A
32
Rete A Mux 1 33
34
35
Mediaset Mux 2 36 Slo 1
La 3:(DVB-H) 37
Mediaset 3 Dvb-H 38 Kanal A
39
RAI Mux 4 40
41 Slo Tv2
42
43
44
45
Rete A Mux 2 46
Timb Mux 1 47
Timb Mux 3 48
Mediaset Mux 4 49
Mux D-Free 50
51 TV Slo Mux A
Mediaset Mux 1 52
53 HRT Mux B
54
55
Mediaset Mux 5 56
Rete Capri Mux 1 57
58
59
Timb Mux 2 60 Slo Tv2
61 TV3
62
63 Pop Tv
64
65
66
67 Primorska TV
68
69
 
Così si capisce meglio

RAI Mux 1 CH 5-7-11 (In MFN)

21
22 RAI Mux 1
23 Slo tv 2
24
25 RAI Mux 5
26 RAI Mux 3
27 Tv Capodistria
28 Hrt Mux A
29 Hrt Tv2
30 RAI Mux 2
31 TV Slo Mux A
32
33 Rete A Mux 1
34
35
36 Mediaset Mux 2 e TV Slo 1
37 La 3:(DVB-H)
38 Mediaset Mux 3 Dvb-H e TV Kanal A
39
40 RAI Mux 4
41 Slo Tv2
42
43
44
45
46 Rete A Mux 2
47 Timb Mux 1
48 Timb Mux 3
49 Mediaset Mux 4
50 Mux D-Free
51 TV Slo Mux A
52 Mediaset Mux 1
53 HRT Mux B
54
55
56 Mediaset Mux 5
57 Rete Capri Mux 1
58
59
60 Timb Mux 2 e Slo Tv2
61 TV3
62
63 Pop Tv
64
65
66
67 Primorska TV
68
69
 
- maskuba: L'anno prossimo avverrà lo switch-off anche qua in Slovenia. Questo significa, come prima cosa, che tutti i canali analogici sloveni verranno spenti, e il mux digitale sarà da tutti i ripetitori sull'UHF 51. Ci sarà anche un Mux B, e credo anche un Mux C, il Mux C sarebbe un mux con canali locali, quindi diverso da regione in regione. Secondo me, nel Litorale, Carso, ed Isontino sloveno, consisterà di Sponka.TV, TV Primorka, ViTel TV, e chi sa che cos'altro.
Ho sentito parlare anche di un Mux D, ma questo è poco probabile secondo me.

BTW, il mux Mediaset DVB 1 da Conconello credo sia spento per ora. Già da un po' di tempo è che in alcune parti di Capodistria, se ben coperte benissimo da Conconello, sull'UHF 59 si vede benissimo Canale Cinque da Pedrosa (UD), mentre prima era più difficile da ricevere. ;)
 
Segnale anche un'errore su OTG TV - sul VHF H v da Chiampore c'è Canale 55 (analogico), e non TRIVeneta Friuli Venezia Giulia. Me lo ha confermato oggi un'amico che vive a Capodistria-M. S. Marco (Markovec), e lo riceve piuttosto bene. ;)
 
Battler ha scritto:
- maskuba: L'anno prossimo avverrà lo switch-off anche qua in Slovenia. Questo significa, come prima cosa, che tutti i canali analogici sloveni verranno spenti, e il mux digitale sarà da tutti i ripetitori sull'UHF 51. Ci sarà anche un Mux B, e credo anche un Mux C, il Mux C sarebbe un mux con canali locali, quindi diverso da regione in regione. Secondo me, nel Litorale, Carso, ed Isontino sloveno, consisterà di Sponka.TV, TV Primorka, ViTel TV, e chi sa che cos'altro.
Ho sentito parlare anche di un Mux D, ma questo è poco probabile secondo me.

E sai qualcosa del mux con TV Slovenija HD che ricevono a Lubiana? Si espanderà anche nel resto della Slovenia?
 
ZWOBOT ha scritto:
E sai qualcosa del mux con TV Slovenija HD che ricevono a Lubiana? Si espanderà anche nel resto della Slovenia?
Sì, una volta finiti i test, e trovate le frequenze, il mux HD dovrebbe espandersi in tutta la Slovenia. ;)
 
Salve a tutti. Io abito ad Aviano e non riesco a prendere Rai Storia e Tele Friuli.

Voi li prendete sti due canali?
 
PUNICA FIDES ha scritto:
Salve a tutti. Io abito ad Aviano e non riesco a prendere Rai Storia e Tele Friuli.

Voi li prendete sti due canali?
Ciao e benvenuto sul forum, è bene presentarsi qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36708
Riguardo alla tua domanda è un pò generica, penso tu ti riferisca al digitale e non all'analogico, comunque Telefriuli attualmente in digitale si riceve solo nel triestino, nel resto della regione solo in analogico. Rai storia è nello stesso mux dove c'è Rai sport+ sul ch.23 dal Piancavallo, io a Udine lo ricevo benissimo.
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso