Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il 60 uhf lo stanno accendendo anche in emilia fra un po anche in romagna e x ora il 60 uhf e' solo una copia ma il mux primario diventera' uhf 27 almeno in emilia romagna ma penso anche da voi e in 2 momento anche x tutta la nazione
 
Non credo accenderanno l'UHF 27 in Friuli-Venezia Giulia perché deve restare spento (è usato qua in Slovenia per il mux A della TV di stato).
 
Ma infatti penso che da noi si siano "scordati" di vietarlo...con la prossima estate prevedo che gli sloveni riprenderanno a lametarsi ;)
 
E questa robisat da dove esce? nella nostra regione ed in Veneto non accendono di sicuro il 27
Se un emittente diventerà nazionale non vuol dire che in tutte le regioni andrà sulla medesima frequenza.
 
E questa robisat da dove esce? nella nostra regione ed in Veneto non accendono di sicuro il 27
Se un emittente diventerà nazionale non vuol dire che in tutte le regioni andrà sulla medesima frequenza.
Infatti, inoltre il concetto di "emittente nazionale" a livello legislativo è diverso da quello pratico.
Tra l'altro il 27 è il primo fra gli intoccabili, è quel canale che allo switch-off nel 2010, è stato fatto spegnere dopo un solo giorno, e mai più riacceso.
 
Per la Gasparri (mai abrogata) si è nazionali se si copre almeno il 50% della popolazione. Canale Italia, ti vu italia (ora canale italia 2) e start up avrebbero dovuto diventare nazionali ma il ministero ha fatto orecchie da mercante per non assegnare loro le frequenze.

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Come riportato nel thread del Veneto, nel mux Nord 1 (Rete Veneta) (UHF 42) sono stati eliminati Padova TV e Venezia TV, che da noi occupavano la posizione LCN 601, assieme a La Veneta, e fino a qualche tempo fa anche Bassano TV.
Ora finalmente sul 601 c'è un solo canale.
Inoltre è stato aggiunto Antenna 3.

La composizione del mux è la seguente:

LCN 10 = SID 1 (TELEQUATTRO)
LCN 110 = SID 2 (UDINESE TV)
LCN 92 = SID 1001 (RETE VENETA)
LCN 210 = SID 1101 (NORDEST.TV)
LCN 93 = SID 1301 (BASSANO TV)
LCN 645 = SID 1401 (TREVISO TV)
LCN 601 = SID 1901 (LaVeneta-TopCalcio24)
LCN 17 = SID 3001 (A 3)
 
Come riportato nel thread del Veneto, nel mux Nord 1 (Rete Veneta) (UHF 42) sono stati eliminati Padova TV e Venezia TV, che da noi occupavano la posizione LCN 601, assieme a La Veneta, e fino a qualche tempo fa anche Bassano TV.
Ora finalmente sul 601 c'è un solo canale.
Inoltre è stato aggiunto Antenna 3.

La composizione del mux è la seguente:

LCN 10 = SID 1 (TELEQUATTRO)
LCN 110 = SID 2 (UDINESE TV)
LCN 92 = SID 1001 (RETE VENETA)
LCN 210 = SID 1101 (NORDEST.TV)
LCN 93 = SID 1301 (BASSANO TV)
LCN 645 = SID 1401 (TREVISO TV)
LCN 601 = SID 1901 (LaVeneta-TopCalcio24)
LCN 17 = SID 3001 (A 3)

Ciao Zwobot,rispetto alla copia che sta nel Mux del Consorzio mi sembra che l'audio sia più basso...Per il resto finalmente hanno eliminato due ciofeche,aspettiamo che eliminino Bassano Tv,Treviso Tv e anche La Veneta e magari aggiungano Company Tv;)
 
Non so del triveneto parlavo di emilia romagna ma canale italia e' veneta quindi vedrete pure voi se vi interessa chiedete a loro rispondono sempre avranno sicuramente frequenza sostitutiva tipo 58???? Non so
 
Ciao Zwobot,rispetto alla copia che sta nel Mux del Consorzio mi sembra che l'audio sia più basso...Per il resto finalmente hanno eliminato due ciofeche,aspettiamo che eliminino Bassano Tv,Treviso Tv e anche La Veneta e magari aggiungano Company Tv;)
Ciao, sì, speriamo tolgano anche le altre finte emittenti. E' ora di fare pulizia.;)
 
Mux 3 Rai da Castaldia

Ma che diavolo succede al Mux 3 Rai??...:mad: continui disturbi e squadrettamenti per tutta la serata...:eusa_think:

Eppure è diventato quasi il principale per la Rai... (Rai 1 HD, Rai 4, Rai Movie, Rai Premium, etc.)
 
Su questo mux "fantasma" sul CH-60 arrivano le informazioni a "rate", credo abbia ancora i parametri settati di default.
Magari nei prossimi giorni, forse quando arriverà il masterplan, lo integreranno.

------------------------------------
Network Information Table:

Network Name: SESSANTA
Network ID: 12441 (0x3099)
Transport Stream ID: 14143 (0x373f)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 6
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 786.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 reserved for future use
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
---------------------------------------
"Svc 210" SID=201 PMT=2001
---------------------------------------
 
Buongiorno a tutti,ma il 23 nella nostra Regione rimane vuoto o come in Veneto ci va Canale Italia? Il Consorzio purtroppo abbandona e da quanto pare in FVG non trasmetterà piu,un vero peccato perchè le emittenti locali che vi trasmettono sono migliori di tante altre "ciofeche" che stanno sul digitale...
 
Prego :)
Il 23 inoltre faceva parte solo in questa regione (in sostituzione del VHF 6) dei 3 lotti messi all'asta per i mux nazionali.
Circa 2 anni fa se non ricordo male volevano indire un nuovo bando, con cifre nettamente al ribasso, dopo che Cairo aveva scelto di prendere il lotto che conteneva 25 e 59.
Poi avevo letto che visto la mancanza di soggetti interessati, le volevano usare, in caso di accordo a Bruxelles come frequenze aggiuntive per i mux locali, ma alla fine ne sono state scelte altre, come ben sappiamo, perché si erano resi conto che ci sarebbero stati problemi di coordinamento con i paesi vicini
 
Grazie per la risposta...Magari rimane vuoto perchè potrebbe essere utilizzato dai croati per uno dei loro due mux che stanno sul 53 e 57...Vedremo:eusa_think:
Potrebbe anche essere, infatti considerando tutte le aree tecniche coinvolte, il 23 spetta alla Croazia con la sua area tecnica D5.
Ma in teoria dovrebbe rimanere vuoto a prescindere dalle intenzioni croate. E' solo la penuria di frequenze che ha permesso di accendere anche su canali che in realtà potrebbero essere accesi in Slovenia o Croazia.

Poi avevo letto che visto la mancanza di soggetti interessati, le volevano usare, in caso di accordo a Bruxelles come frequenze aggiuntive per i mux locali, ma alla fine ne sono state scelte altre, come ben sappiamo, perché si erano resi conto che ci sarebbero stati problemi di coordinamento con i paesi vicini
Ma cosa pensavano di firmare a Ginevra nel 2006? :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso