Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
FZ6 ha scritto:
Salve a tutti , avrei un quesito per gli esperti
g5cgrin.gif


risiedo a TS in zona Altura (sotto Cattinara) e l'antenna condominiale è (presumo) puntata su Muggia, visto che ricevo i MUX Mediaset 1, D-Free e TIMB 1

la domanda è: secondo voi, con una antenna interna sarebbe possibile ricevere anche i segnali provenienti da Conconello (che dovrebbero essere i MUX: Rai B, Mediaset 2 e La7 A)?

Ringrazio in anticipo
a010.gif
Prima verifica l'analogico. Se riesci a ricevere i due canali più deboli da Conconello, cioè TeleNordEst sul VHF F o, e TeleFriuli sul UHF 43 o, abbastanza bene, allora non avrai problemi nemmeno col digitale. Se no, avrai problemi problemi con La 8 DVB, La 7 DVB A, Mediaset DVB 1, e D-Free DVB. Mediaset DVB 2, RAI DVB B, All Music DVB, TRIVeneta DVB, e TeleQuattro DVB (quando trasmette), invece, li riceverai senza problemi, a meno che non ricevi NIENTE da Conconello, in quale caso, ovviamente, non riceverai niente.

Per verificare, dove è puntata l'antenna comondominiale, verifica, su quale canale arriva Canale Italia con la qualità migliore. Se è l'UHF 43, è Piancavallo. Se è l'UHF 47, è Padova. Se è l'UHF 35, è Udine. Se è l'UHF 53, è Gorizia. Se è l'UHF 65, è Conconello. E se è l'UHF 24, è Chiampore.

- serreb: Ora riesco a prendere il mux La 7 DVB A con la mia piccola antennina interna (prima non c'era verso di prenderlo). Credo che il problema sia il ricveitore (comprato in Slovenia). Perché pure quando era attaccato all'antenna sul tetto, quel mux a volte si prendeva, e a volte no. Mentre il ricevitore in salotto (comporato in Italia) non c'ha mai avuto problemi con quel mux. Come mai?

E poi, che cavo sta succedendo a Croce Bianca? Prima hanno detto che il guasto veniva riparato il 27 di aprile, poi oggi (il 29 di aprile), ma ancora non è stato riparato. Almeno potrebbero accendere il mux sul M. Nanos, ma lì stanno ancora cercando di comprare il trasmettitore DVB-T, e dicono che il mux verrà acceso a Settembre, e dovrebbe trasmettere a 200 kW. Croce Bianca trasmette, credo, a 5 kW, ed è già una bomba di segnale, mi immagino che bomba sarà il segnale del mux da M. Nanos.

Riguardo ai disturbi sui canali triestini - l'UHF 44 può essere varie cose. C'è lo stesso Rai Tre dal C. Gajardin, poi ci sono TRIVeneta e TelePordenone da Udine, c'è anche ReteQuattro da Gorizia, e c'è perfino TeleVenezia da Padova. Sul VHF D c'è Rai Uno da Padova, che trasmette con una potenza decisamente troppo alta, visto che disturba costantemente TeleChiara da Conconello sulla stessa frequenza.
Riguardo all'UHF 43, secondo il sito di RTV Slovenija, c'è TV Slovenija 1 da Villa Decani. Ma credo che ci potrebbe essere in realtà il mux TV Slovenija DVB, ad una potenza non così bassa, e questo ridurrebbe la qualità di immagine di TeleFriuli da Conconello.
L'unico disturbo a TelePadova sul UHF 53 o da Conconello è TeleChiara sulla stessa frequenza da Padova. C'è anche Canale Italia da Gorizia e c'è anche Rai Due dal C. Gajardin. Ma bisognerebbe che spegnessero TelePadova da Conconello perché io possa capire, che cosa c'è sotto.
E il caso più strano e l'UHF 69. Ma come mai, visto che c'è già MTV Italia da Conconello, l'hanno assegnata pure a VideoRegione da Chiampore? Boh, chi lo sa. :p
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi delle informazioni.
Ho una casa in montagna, nel comune di Malborghetto e li il segnale DDT ancora non si vede. Ho chiesto a un installatore della zona ed effettivamente mi ha confermato che per il tarvisiano la stazione del monte Lussari ancora non trasmette in digitale. Qualcuno sa quando inizieranno le trasmissioni in digitale o faccio prima a montarmi un bel kit satellitare? Adesso vedo solo le 3 RAI e Canale5 e Italia1, se monto un kit satellitare free credo riuscirei a vedere molti più canali o apetto il digitale terrestre? Grazie e tutti!
 
Guarda, se non sbaglio il friuli dovrebbe effettuare lo swich il prossimo anno, quindi teoricamente per quella data si dovrebbe sistemare tutto, visto anche che cesseranno le trasmissioni in analogico.
 
Se abitate nel basso friuli tenete d'occhio lo switch-over in Veneto previsto entro la prima metà del 2010... anche perchè con tutta probabilità il "nostro" Switch-over coinciderà col "vostro" :D Gli impianti in molti casi servono entrambe le regioni (a volte dal Piancavallo), per cui IMHO quando cominciano a passare al digitale le provincie di Treviso, Venezia e Conegliano ci passeranno per induzione pure Pordenone, Sacile e zone limitrofe
 
Jekobay ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi delle informazioni.
Ho una casa in montagna, nel comune di Malborghetto e li il segnale DDT ancora non si vede. Ho chiesto a un installatore della zona ed effettivamente mi ha confermato che per il tarvisiano la stazione del monte Lussari ancora non trasmette in digitale. Qualcuno sa quando inizieranno le trasmissioni in digitale o faccio prima a montarmi un bel kit satellitare? Adesso vedo solo le 3 RAI e Canale5 e Italia1, se monto un kit satellitare free credo riuscirei a vedere molti più canali o apetto il digitale terrestre? Grazie e tutti!

Sono nella tua stessa "condizione".
In analogico ora vedo solo i 3 rai e C5 e I1, che però vedo malissimo (non dal Lussari, quindi mi sa che riceviamo dallo stesso ripetitore... sulle vecchie piste da sci...)
So che è in progetto un ripetitore locale per il DTT, ma non so se era una fantasia e basta. Mi sa che se fanno qualcosa, lo fanno dal Lussari o dal Forno, non altrove (sicuramente non dal miniripetitore "nostro" o da quello di pontebba. Ecco l'utilità del TiVù via satellite.
Al momento lì ho un dec satellitare FTA, per ricevere i canali soliti.
Ho intenzione di vedere le novità di TiVù sul sat, e quindi comprare il relativo decoder per la casa lì.
 
Siamo proprio nella stessa situazione Serreb, io a questo punto non so se aspettare il passaggio al digitale (ma si vedrà anche a Malborghetto?) oppure acquistare un kit satellitare. Ho visto che Telesystem fa un kit con doppio polarizzatore e uno dei due c'è scritto che punta un Eutelsat che sarà dedicato proprio ai canali in chiaro anche regionali, quindi immagino trasmetterà gli stessi programmi del digitale terrestre e a quel punto se qualcuno mi confermasse ciò lo prenderei subito. Poi mi hanno detto che ad esempio La7 è passata sul pacchetto SKY quindi non si vede più in chiaro via satellite, insomma non ci capisco più niente!
 
Jekobay ha scritto:
Siamo proprio nella stessa situazione Serreb, io a questo punto non so se aspettare il passaggio al digitale (ma si vedrà anche a Malborghetto?) oppure acquistare un kit satellitare. Ho visto che Telesystem fa un kit con doppio polarizzatore e uno dei due c'è scritto che punta un Eutelsat che sarà dedicato proprio ai canali in chiaro anche regionali, quindi immagino trasmetterà gli stessi programmi del digitale terrestre e a quel punto se qualcuno mi confermasse ciò lo prenderei subito. Poi mi hanno detto che ad esempio La7 è passata sul pacchetto SKY quindi non si vede più in chiaro via satellite, insomma non ci capisco più niente!

A dire il vero, TiVù con l'offerta DTT via satellite non sarà su Eutelsat, ma su HotBird, quindi non comprare dualfeed perchè non servono. Su quell'idea di canali regionali... lascia stare...
La7 ha fatto un andirivieni in chiaro su HotBird. Ora non c'è più.

A Malborghetto non aspettarti cose eccelse con il digitale terrestre (se mai arriverà...).
Tu però credo che ricevi da un ripetitore diverso dal mio, io non sono a Malb città.
Io aspetto TiVù sul sat, e mi metterò quel decoder in casa.
 
Jekobay ha scritto:
Poi mi hanno detto che ad esempio La7 è passata sul pacchetto SKY quindi non si vede più in chiaro via satellite, insomma non ci capisco più niente!

Non è che sia passata su Sky, su HotBird ha sempre fatto parte di Sky come canale criptato, mentre per un breve periodo è stata disponibile parzialmente in chiaro su una frequenza non Sky sempre sul satellite HotBird.

serreb ha scritto:
A dire il vero, TiVù con l'offerta DTT via satellite non sarà su Eutelsat, ma su HotBird, quindi non comprare dualfeed perchè non servono. Su quell'idea di canali regionali... lascia stare...

Anche HotBird è un satellite Eutelsat, forse Jekobay intendeva il satellite Eurobird 9A sui 9° est (anch'esso della Eutelsat). A Jekobay comunque consiglio sicuramente un impianto satellitare per Malborghetto, non ti conviene aspettare ancora, o perlomeno, aspetta che parta TivuSat per vedere che acquisto fare, ma non aspettare ulteriormente il DTT. Sarà attivato lentamente ed in quell'area si riceverà male di sicuro. Inoltre il segnale satellitare è molto più stabile.
E se proprio deciderai comunque per il dualfeed prendilo per HotBird e Astra, dove puoi trovare tantissimi bei canali tedeschi in chiaro e di qualità, mille volte meglio di miseri canali regionali italiani che trasmettono solo televendite, cialtroni e numeri erotici, e con una qualità audio-video penosa.
 
ZWOBOT ha scritto:
Anche HotBird è un satellite Eutelsat.
Infatti, oppure parlava dell'Eutelsat W1 sui 10°. Telesystem ha kit per entrambi.


Lui parlava di dual feed, per cui HB + altro. Che è inutile, basta HB per TiVù. Era questo che intendevo.
Tempo fa si accennava alla possibilità di canali regionali italiani non su HB. Da qui forse il decoder che ha visto lui.

Comunque, Zwobot, concordo con te e ribadisco: inutile aspettare fantomatici DTT nei paesini montani, dove già l'analogico latita a dir poco.
 
Ultima modifica:
Friuli Venezia Giulia F.V.G.

Rai Mux A ( Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai4, FD leggera, RAI test 1, RAI test 2 )
H24 can. 37 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Rai Mux B (Rai Gulp, Rai Edu, RaiNews24, Rai Sport Più, Sat 2000, Radiouno, Radiodue, Radiotre, Rai Test HD)
H24 can. H2 V postazione Udine viale Palmanova (Udine città)
H24 can. 23 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)
H24 can. 47 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
H24 can. 61 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)

Mediaset Mux 1 ( Coming Soon, MDS test, BBC World, Premium Menu, Diretta Calcio 1, 2, 3, 4, 5,6, Premium Calcio 24, Premium Attivazione, Hiro, Playhouse Disney, Cartoon Network, Disney Channel+1)
H24 can. 21 V postazione Muggia ( Trieste Città e provincia)
H24 can. 28 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
H24 can. 59 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
H24 can. 67 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Mediaset Mux 2 ( Rete 4, Canale5, Italia 1, , Boing, Iris, Class News, Sportitalia, Sportitalia 24)
H24 can. 61 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
H24 can. 64 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Telecom - Mux A ( La7, La 7 Cartapiù A, B, C, D, E, GOL, Attivazione, TIMB TEST 1,2,3,4, Telequattro )
H24 can. 27 V postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
H24 can. 50 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
H24 can. 55 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)
H24 can. 58 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)

Telecom - Mux B ( La 7, MTV, Sportitalia, Sportitalia24, TIMB test5, TED)
H24 can. 30 V postazione Porzus (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
H24 can. 38 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)
H24 can. 40 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
H24 can. 46 V postazione Chiampore Muggia (Trieste e città)

D-free (, Joy, Mya, Steel, Disney Channel, Joy +1, Mya+1, Steel+1, Mediashopping)
H24 can. 21 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
H24 can. 36 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)
h24 can. 41 V postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
H24 can. 56 V postazione Chiampore Muggia (Trieste e città)
H24 can. 56 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )

Rete A - All Music ( AllMusic, Repubblica TV, Second TV, France 24, Radio DeeJay, Radio Capital, M2O)
H24 can 35 H postazione S.Giovanni in Monte (alcune zone sporadiche
H24 can. 45 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )

Telefriuli ( Telefriuli )
Test can. 51 V postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
H24 can. 51 V postazione Chiampore Muggia (Trieste e città)


Telequattro ( Telequattro1, Telequattro2)
Test can. H1 H postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
Test can. 31 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
Test can. 39 V postazione Chiampore Muggia (Trieste e città)
Test can. 42 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
Test can. 70 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Telepordenone ( Telepordenone, Videoregione)
Test can. 39 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste) sospesi
Test can. 40 V postazione Cola Alto (serve solo il comprensorio turistico di Piancavallo) con un bouquet comprendente Telepordenone e Videoregione

Canale 6 - TVM ( Canale 6, TVM, Program 3, Program 4 )
Test can. 25 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
Test can. 67 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
Test can. 67 V postazione Muggia ( Trieste Città e provincia)

Telemare ( Telemare Gorizia Tv )
Test can 32 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)

Mux 7Gold ( 7Gold Veneto, 7Gold FVG,TeleRegione,Glamur Plus)
Test can. 37 V postazione Muggia ( Trieste Città e provincia)
Test can. 53 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )

Teleregione
Test can. 60 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

La 8
h24 can. 33 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )


Blu Mux (Triveneta FVG, Lady tv, Reteazzurra, Canale 55 )
H24 can. H H postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
h24 can. 49 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )

Blu Link TV
Test can. 63 V postazione S. Floriano del Collio (Gorizia città)

Tele Alto But
test can H postazione Vicolo S. Giacomo (Paluzza)

TV Slovenija (Slo 1, Slo 2, Slo 3, TV KP, TV3, POP TV, Kanal A, TV Pika)
H24 can 31 H postazione Trstelj2 (Aidussina)
H24 can 51 H postazione Monte Santo (Gorizia)
H24 can. 51 V postazione Croce Bianca (Trieste)
H24 can, 67 V postazione Tinjan

HRT Televizija ( Hrt 1, Hrt 2, RTL Televizija, Nova Tv, Nit )
h24 can. 28 H postazione Ucka Fiume Croatia (parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado, provincia Udine bassa friulana, provincia Pordenone)


DVB- H

LA 3 ( H3G )
h24 can. 36 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
h24 can. 49 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Mediaset ( T.I.M. – Vodafone Sky)
h24 can. 24 H postazione Castaldia ( parte provincia Pordenone)
h24 can. 31 V postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
h24 can. 33 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
h24 can. 41 V postazione Muggia ( Trieste Città e provincia)
 
serreb ha scritto:
Infatti, oppure parlava dell'Eutelsat W1 sui 10°. Telesystem ha kit per entrambi.

Lui parlava di dual feed, per cui HB + altro. Che è inutile, basta HB per TiVù. Era questo che intendevo.
Tempo fa si accennava alla possibilità di canali regionali italiani non su HB. Da qui forse il decoder che ha visto lui.

Comunque, Zwobot, concordo con te e ribadisco: inutile aspettare fantomatici DTT nei paesini montani, dove già l'analogico latita a dir poco.

Sì, inizialmente avevano annunciato che sarebbe stata a 10° est la "seconda" posizione per i canali italiani minori, ma poi hanno posizionato il satellite a 9° est, inspiegabilmente, visto che con un solo grado di differenza, le frequenze usate da uno non possono essere usate dall'altro. E comunque sui 10° est non c'è praticamente nulla, e sui 9° est stanno mettendo una cozzaglia di canali nelle lingue più disparate, che cambia transponder ogni settimana, o poco via.

In ogni caso, vero, per Tivu il dual feed non serve proprio. Io l'ho consigliato siccome in un impianto nuovo non costa praticamente nulla fare in modo di vedere anche un altro satellite, ed il buon vecchio Astra mi sembra quello più valido, ovviamente se si conosce un po' la lingua tedesca, oppure ci si accontenta lo stesso, giusto per fare zapping ogni tanto e darsi qualche possibilità di scelta in più. In fondo se ad esempio si guarda un programma musicale, la lingua non conta più. Ad esempio lo scorso 1° maggio sul canale pantedesco 3sat hanno mandato 24 ore di concerti recenti di artisti famosi, ed il tutto con video in qualità DVD ed audio Dolby stereo.
 
Blu Link TV
Test can. 63 V postazione S. Floriano del Collio (Gorizia città)

...a me risulta che a gorizia ci sia il mux di milano sat e da poco trasmette dal m.san michele. me lo confermate?
 
Ragazzi scusate se chiedo ancora ma ho le idee poco chiare circa la ricezione satellitare.
Dalle info raccolte, la scelta del digitale terrestre per le zone di montagna che sono già poco coperte è da scartare, quindi opterò sicuramente per il sat.

A questo punto vorrei capire cosa acquistare per vedere i canali Rai e Mediaset in chiaro ed eventualmente cosa altro si riesce a vedere di italiano (La7, Canala Italia, 7 Gold, ecc...).

Io mi ero orientato verso un kit della Telesystem con doppio polarizzatore per hotbird a 13° e un altro satellite a 9° (costa mediamente intorno ai 90€ nei grandi supermercati).

Adesso però sento parlare di TiVù e di un nuovo decoder ecc ecc...insomma non ci capisco niente e vorrei capire che ricevitore/decoder/polarizzatore acquistare e su che satellite puntarlo per vedere le tv italiane in chiaro.

Scusate se sono pignolo ma ho davvero molta confusione (e si che sono un elettronico e lavoro con l'elettronica ogni giorno!!!) :eusa_wall:
 
Allora, qui intanto un elenco dei canali italiani gratuiti digitali trasmessi via satellite, dei quali la gran parte si trova sui 13° est del satellite HotBird:

http://www.lyngsat.com/freetv/Italy.html


Per il dual feed sui 9° est, questi sono tutti i canali trasmessi da quest'altra posizione orbitale:

http://www.lyngsat.com/eb9a.html

Come puoi vedere c'è poca roba, e molta è russa od ungherese, e per di più a pagamento. Sicuramente la posizione si svilupperà e verranno aggiunti canali, ma al momento non si sa quando o quali canali.

Per completezza metto anche questo link così puoi vedere quali sono i canali italiani presenti su Sky Italia, sempre sui 13° est, ma a pagamento. http://www.lyngsat.com/packages/skyitalia.html

TivuSat è una nuova piattaforma gratuita fatta da Rai/Mediaset/TelecomItaliaMedia che dovrebbe partire in giugno.
Ti consigliamo di aspettare, visto che manca molto poco, perchè forse faranno un ricevitore più adatto a questa piattaforma, ma non preoccuparti che anche altri andranno sicuramente bene, però tinei presente che alcuni canali di TivuSat saranno criptati, totalmente o prazialmente, e per decriptarli servirà una smartcard che dovrà essere nserita in una CAM, e se il tuo ricevitore non ha lo slot per la CAm, non puoi decriptare i canali. Per cui, o aspetti ancora un pochino, o prendi un ricevitore che abbia uno slot "Common Interface" per alloggiare la Cam, che andrà comunque comprata a parte.

Staimo andando OffTopic per cui sarebbe meglio magari se tu continuassi nei thread già aperti che parlano di TivuSat o tv satellitare in generale, dove potrai avere anche più risposte. Questo thread è consultato per lo più da persone della regione, e vi si discute la ricezione terrestre in digitale.
 
Non riesco a prendere il segnale di dhalia ,anche se il ricevitore mi da' come buoni sia il livello che la qualita',qualcuno ha il mio stesso problema ?
Canale 55 Frequenza 746, zona aquileia
 
A Udine stessa storia...ora i canali vanno e vengono a intermittenza...attivato ieri la card dhalia...
Ho già mandato una mail al loro call center che vengano a sistemare sto dannato ripetitore, che sono mesi che ha problemi.
Qualità segnale altalenantee e BER che non sta mai sullo zero, scommetto che mi diranno che ho l antenna difettosa...
Sapessero loro che tutti gli altri mux compreso il 38 La7 li ho a manetta.
Ricevo pure sul 28 il mux Croato..allora chi è che ha i problemi all impianto io o loro??:eusa_wall:
Mi daate informazioni su questo 55 voi avevate problemi prima d'ora??
 
Anche da Trieste (Conconello) il mux di Dhalia non spicca per perfezione di segnale. È il più basso di livello che ho.
 
Anche qui zona di Pordenone canale 55 da Piancavallo, Dhalia non ricevibile nell'orario delle partite ora dopo le partite tutto ok che strano.
 
Davvero curioso...contollato ora tutto ok.
certo il segnale non eccelle il BER continua a trottare.
Non ci sarà mica lo zampino del nano anche qui??:D
Ieri cmq durante la serie B era tutto ok.
Da rivedersi domenica prossima, se la cosaa succede ad "orario" lo segnalo a Dhalia x e mail.
Tempestate come ho fatto io il call center di segnalazioni di disservizio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso