Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
qua nella bassa mi è quasi completamente sparito telefriuli sul 51 (che prima ricevevo abbastanza bene)... ma nessuno dei decoder dtt riesce ad agganciare il segnale digitale del mux sloveno in modo stabile!

bye,
dave
 
il mio amico, non avendo antenna a tetto, mi sa dovrà provare a spostare l'antenna interna (come usava una volta, in stile Mr. Bean), per cercare di ricevere bene i canali analogici (intanto) e poi provare il dtt.
 
skdave ha scritto:
qua nella bassa mi è quasi completamente sparito telefriuli sul 51 (che prima ricevevo abbastanza bene)... ma nessuno dei decoder dtt riesce ad agganciare il segnale digitale del mux sloveno in modo stabile!

bye,
dave
Solo per info, hai l'antenna verso il Nanos per Capodistria? Se si, che antenna è?
Grazie e mandi ;)
 
serreb ha scritto:
Ma al momento, chi riceve il mux sloveno del Nanos UHF 51?
A me da il ber molto saltellante. Eppure mi hanno detto che dovrebbe essere da lunedì già a pieno regime, con 5kW (il sito più potente in Slovenia).
Un amico che abita poco lontano da me (che riceve però non benissimo i canali analogici dal Nanos) ed ha un decoder mpeg4 , dice che nemmeno gli aggancia il mux 51. Nelal scansione automatica il suo tv (un LG) si ferma come se avesse rilevato qualcosa, ma poi prosegue senza memorizzare nulla.

A Gorizia dalla terrazza del mio appartamento vedo in lontananza il Nanos, allora munito di una antenna log periodica UHF ho provato a fare la scansione del mux sul 51 con i miei 3 decoder:
Il primo, un united comperato 2 anni fà a 29 € mi riceve il segnale, visualizza tutti i 9 canali del mux (in elenco) e mi fà vedere le caratteristiche tecniche della modulazione (64qam e code rate 2/3) ma alla fine i 9 canali non li memorizza nè nei canali tv ne nei canali radio e tantomeno nella lista dei dati....
Il secondo decoder uno humax digifox mi vede l'intensità del segnale al 100%, qualità al 100%, ma non memorizza e non rileva alcun canale all'interno del mux.....
Il terzo decoder, uno Ican 2100T mi salta addirittura il canale 51, come se non rilevasse nulla, ma per quest'ultimo decoder farò una prova nuovamente, dato che non avendo la scansione manuale, mi fà quella automatica e probabilmente, facendo la verifica con l'antenna in mano forse, quando arriva al canale 51 il segnale è debole, anche se dex3 tempo fa scriveva: "un altra notizia interessante (forse la sapete gia) che ho saputo stasera mangiando la pizza (LOL) l'impianto di Nanos (quello per DTT) trasmette adesso con 20kW di potenza, ma pure non abastanza per arrivare fino a Pola dimenticata da tutti."...ed in effetti quì a Gorizia il segnale è molto intenso e pur avendo un'antenna condominiale UHF orientata in verticale verso il San Michele (esattamente a 90° rispetto al Nanos), videoregione sul 51 è praticamente inguardabile....
Ho provato a vedere a Nova Gorica per un decoder DTT per ricevere questo mux , ma ho trovato prezzi intorno ai 150 €.... effettivamente è più conveniente comperare un nuovo tv che adeguare quelli esistenti.
Che storia infinita stò digitale terrestre....
 
Ma non demordo. Mi metterò con lui a riprovare... Prima o poi lo agganceremo 'sto 51...ehehehhe
 
Dove abito io, vengo scavalcato dal segnale dal Nanos, che in pratica mi passa sopra la testa, però ricevo a bomba da Croce Bianca sopra Pirano.
Il segnale di Croce Bianca mi risulta stabile e forte, lo ricevo anche con un semplice cavetto collegato al televisore, senza antenna esterna.
 
Maxsat64 ha scritto:
Ciao Battler!

Io fino al 1996 abitavo fuori Gorizia (Cormòns) e ricevevo tele+1 sul 36 e tele +3 sul 37 tutti dal Piancavallo, mentre tele+2 lo ricevevo sul 31 in verticale da Pedrosa, ovviamente tutte queste frequenze erano attive all'epoca, in quanto tele+3 smise le trasmissioni nel 1997 e glia ltri canali diventarono tele+bianco e tele+nero, sino al 1° gennaio 2003, quando diventarono sport italia e qualche altro canale che ora non ricordo....
I canali tele+ a Gorizia erano rispettivamente su: 21 tele+1, 33 tele+2, 64 tele+3.
Elefante tv lo ricevevo sul 64 sempre dal Piancavallo, mentre canale 55 arrivava sul 55 (credo dal Piancavallo) ma era molto disturbato da Rai3 di Gorizia trasmesso dal S.Michele sul 55 verticale.
Atr lo ricevevo sul canale 48 da piancavallo, quello che ora trasmette La9, mentre a Padova si riceveva sul 41 da Monte Madonna, Elefante tv a Padova era sul 58, mentre dal S.Michele per Gorizia non ha mai trasmesso, Rete azzurra a gorizia per un periodo era sul canale 61, e si alternava nella programmazione a triveneta tv, mentre di lady tv neppure l'ombra.

Maxsat64 Gorizia.
Se riesco a capire bene, da Pedrosa c'era Tele+1 sull'UHF 41 v, e Tele+2 sull'UHF 31 v, basandomi sulla corrispondenza delle frequenze Tele+1=D-Free DVB, e Tele+2=Mediaset DVB-H. Ma Tele+3 su che frequenza c'era?
UHF 28 v? E da Padova mi sempra Tele+1 sull'UHF 64 o, e Tele+2 sull'UHF 45 o, sempre basandomi sulla corrispondenza delle frequenze Tele+1=D-Free DVB, e Tele+2=Mediaset DVB-H. E Tele+3?
Per Elefante TV a Padova mi sembrano possibili l'UHF 26 o, e l'UHF 65 o, considerando il fatto che le ex. frequenze di Elefante TV ora ospitano i mux della Telecom. Il 58 mi sembra strano, visto che il 58 a Padova ospita un mux Mediaset, quindi è più probabile che ci sia stata ATR. L'UHF 41 o è strano, da Padova attualmente non c'è alcun mux su quella frequenza, solo Mediaset DVB-H, il quale però proviene dal M. Mossano di Vicenza, e non da Padova.
E secondo i dati che ho ottenuto tramite Google, ATR da Padova sarebbe stato sull'UHF 24 o, e Rete Azzurra sull'UHF 23 o (sia da Padova che dal Piancavallo), ovviamente sostituita dal mux RAI DVB B (esattemente come sull'UHF 47 o da Conconello).

Infatti, ho appena trovato questo, parti interessate:
La 10 PD 24 UHF Monte Gallo PD MUX propria 24 ore su 24
Tv 7 Lady D.B.E. PD Ch. 37 Monte Cero PD proprio propria 24 ore su 24

Quindi da Padova, ATR/La 10 c'era sull'UHF 24 o (e l'UHF 41 arrivava da chissà dove), e Lady TV c'era sull'UHF 37 o.
Esminando i canali di Pordenone e Pedrosa, trovo la corrispondenza Elefante TV = Timb1B DVB, portandomi a concludere che da Padova, Elefante TV c'era sull'UHF 26 o.

Riguardo a Elefante TV sull'UHF 64 o dal Piancavallo - mi pare strano, perché secondo quello che ho imparato su questo forum, trasmetteva sull'UHF 30 o dal Piancavallo, e sull'UHF 38 v da Pedrosa, frequenze in seguito scambiate.

Quotando Masbi210:
Masbi210 ha scritto:
Elefante negli anni 80 trasmetteva sul 64 (ceduto a ReteMia, ora Mux Mediaset Dvb 2) e sul 35, spento poco tempo dopo aver acquisito il 30 di RTA TeleAntenna poi spostato sul 38 attuale (scambiando i canali utilizzati a Pordenone e a Udine)
Quindi l'UHF 64 o dal Piancavallo, e l'UHF 58 o da Padova, anche se inizialmente trasmettenti Elefante TV, vennero dopo ceduti a ReteMia.

Infatti, ecco la conferma che Elefante TV a Padova abbia ceduto l'UHF 58 o a ReteMia, e acceso l'UHF 26 o, su questo forum croato.

Parti interessate:
- 26UHF MTV FLUX (il tizio riceve dal Piancavallo e da Padova, quindi questo dev'essere per forza da Padova) - ex. Elefante TV, e prima ancora, RTA - TeleAntenna nel Friuli-Venezia Giulia, ma cosa c'era nel Veneto?;
- 30UHF CANALE 30 - ma da dove? Perché da Padova c'è Rete Veneta, e all'epoca dal Piancavallo non dovrebbe esserci stato un bel niente.

Ora il mistero delle mancanti due frequenze da Padova. Riguardo all'UHF 50 o, mi viene in mente solo o ATR/La 10 (secondo la corrispondenza triestina ATR/La 10=Mediaset DVB 1), o Rete Azzurra (secondo la corrispondenza pordenonese Rete Azzurra=Mediaset DVB 1). Qualcuno saprebbe chiarire le cose riguardo a questa frequenza?

Per l'UHF 65 o da Padova, l'unico canale che mi viene possibile di aver trasmesso su quella frequenza, sarebbe Canale 55, il quale pero non ha mai trasmesso nel Veneto, quindi ci dev'essere stato qualcos'altro. Resta il fatto che potrebbe essere stato su qualche altra frequenza, perché sull'OTG TV vedo un'isofrequenza sull'UHF 65 o tra Padova e Vicenza. Qualcuno saprebbe chiarire le cose riguardo a questa frequenza?

Quindi praticamente vorrei sapere un paio di cose:
1. Le mie supposizioni sulle frequenze sono corrette? O no? Se no, quali sono sbagliate?
2. Quali erano le frequenze di Tele+3 da Pedrosa, e da Padova?
3. Cosa c'era sull'UHF 50 o e sull'UHF 65 o da Padova, prima della digitalizzazione di queste due frequenze?

Grazie in anticipo. ;)
 
mauruczko ha scritto:
Solo per info, hai l'antenna verso il Nanos per Capodistria? Se si, che antenna è?
Grazie e mandi ;)

si, ho una canalizzata puntata verso il nanos per capodistria....

oggi ho fatto qualche prova con un antennina da interni tipo questa http://www.cobraspa.it/prodottinew/antenne/alfatu.htm..

ebbene, lo humax dtt4000 aggancia il segnale (60% livello, qualità stabile al 100%) ma non trova alcun canale..
l'adb 2000t mi dà solo 36% di livello e 0 qualità ma mi dà un valore di BER altissimo.. come se il segnale ci fosse ma molto disturbato..

può essere che io riceva il mux sloveno da un'altra postazione oltre al nanos, e che come diceva Zwobot in un post precedente non abbiano ancora affinato l'sfn??

bye,
dave
 
Per rispondere a Battler:
per quanto riguarda Pedrosa ti confermo Tele+1 sul 41 e Tele+2 sul 31. Non era trasmesso Tele+3 da qui.
Da Padova (Monte Madonna) le frequenze erano: Tele+1 sul 64, Tele+2 sul 45 e Tele+3 sul 57 (poi passato a TMC che aveva così un'isofrequenza con il Col Gajardin).
Da Piancavallo Tele+1 era trasmessa sul 36 e Tele+2 sul 24 (frequenza un po' sfortunata perchè in prov. di PN la maggior parte delle antenne in banda IV erano puntate verso Padova per prendere le Rai). Tele+3 era sul 37 ma trasmetteva dal Col Gajardin e non dal Piancavallo, era un'ottimo canale, segnale molto pulito.
Elefante Tv lo ricordo da sempre sul 26 dal M.Madonna, mentre sul 58 sempre da M.Madonna c'era appunto Retemia, almeno dal 1994, anche se il segnale non era tra i più forti.
ATR da Padova trasmetteva invece sui canali 50 e 33 da Monte Ventolone, mentre mi pare che solo attorno al 2000 era stato acceso anche il 24 (o forse era una vecchia frequenza che poi era stata potenziata).
Sul 37 da Padova forse c'era un tempo Triveneta, anche se penso fosse un canale molto debole.
Sul 30 da Monte Madonna c'era Canale 30, poi dal (1996?) la frequenza era passata a Tele Bassano, che poi è diventata Reteveneta.
Infine sul 65 c'era R.T.R., canale che ha cessato le trasmissioni pochi anni fa, anche se a dire il vero esiste ancora un suo "spettro" su alcuni suoi ex canali in prov. di Treviso e Belluno che in realtà trasmettono la bolognese E'Tv con sovraimpresso il logo "RTR"...

Spero di esserti stato d'auito, ciao!
 
skdave ha scritto:
si, ho una canalizzata puntata verso il nanos per capodistria....

oggi ho fatto qualche prova con un antennina da interni tipo questa http://www.cobraspa.it/prodottinew/antenne/alfatu.htm..

ebbene, lo humax dtt4000 aggancia il segnale (60% livello, qualità stabile al 100%) ma non trova alcun canale..
l'adb 2000t mi dà solo 36% di livello e 0 qualità ma mi dà un valore di BER altissimo.. come se il segnale ci fosse ma molto disturbato..

può essere che io riceva il mux sloveno da un'altra postazione oltre al nanos, e che come diceva Zwobot in un post precedente non abbiano ancora affinato l'sfn??

bye,
dave
Facilmente lo ricevi da Croce Bianca come Zwobot, anche io feci esperimenti con antenna da interni (prima dell'attivazione dal Nanos) e mi agganciava debolmente un segnale dal 51, riproverò in questi giorni per curiosità.
Mio suocero, sempre a Udine, ha un adb 3000, uno dei primi usciti, ed aggancia tutti i canali del mux con 65% livello e 100% qualità, ovviamente solo sentendo l'audio dato la trasmissione in mpeg4, invece sulla tv (con dtt hd) li vede normalmente con gli stessi livelli.
L'antenna canalizzata per Capodistria ovviamente non aiuta per il 51, infatti la mia l'ho appena fatta invertire con quella di Pedrosa che è a larga banda Uhf, appena mi arriva il filtro (fra 15 giorni) farò la prova e posterò i risultati.
Mandi ;)
 
Ultima modifica:
Differenze Nanos-Croce Bianca

Aggiorno il post di ieri, essendo andato oggi da mio suocero.
Posso confermare che, come riscontrato anche da skdave e Maxsat64, il mux sloveno dal 51 del Nanos, non fa memorizzare i canali sui decoders "normali" in uso da noi.
Mi spiego meglio, prima dell'attivazione del Nanos, su Adb i-can 3000, ricevevo il 51 debolmente da Croce Bianca, comunque in grado di memorizzare i 3 Slo + Koper che in quel momento formavano il mux. Ovviamente si sentiva solo l'audio senza video per via dell'mpeg4.
Gli stessi canali si sintonizzavano e vedevano con squadrettamenti su tv Samsung con Dtt HD incorporato.
Dopo l'attivazione dal Nanos, il segnale è aumentato e viene ricevuto meglio di alcuni mux italiani, però facendo sul decoder un'aggiornamento della lista canali, quando arriva sul 51, aggancia il segnale ma non memorizza gli altri canali (Tv Pika,Tv3,ecc..). I 3 Slo+Koper si continuano a sentire in quanto già presenti da prima nella lista.
Facendo una nuova sintonizzazione sul tv Samsung invece memorizza regolarmente i nuovi canali del mux e tutti si vedono regolarmente con ottimo segnale.
Mi chiedo e vi pongo queste domande, è possibile che i due segnali dal 51 provenienti da Croce Bianca e dal Nanos facciano comportare in maniera differente i "nostri" decoders?
Può questo essere causato dal fatto che devono ancora sistemare l'isofrequenza?
Grazie e ciao ;)
 
info antenna dtt monfalcone-go-

ciao, ho una tv samsung 32 pollici, con abbonamento sky, hd con ddt integrato; non avendo la possibilità d'uscire molto x problemi fisici sono un appassionato di sport e vorrei sapere se x vedere ancora i canali sloveni e croati senza cambiare posizione dell'antenna e, se la devo cambiare, potrò vedere anche nuovi canali come ad es. orf 1, orf 2 europe, ecc.

Ciao e grazie a tutti x l'aiuto.

Scatolo :icon_cool:
 
scatolo ha scritto:
ciao, ho una tv samsung 32 pollici, con abbonamento sky, hd con ddt integrato; non avendo la possibilità d'uscire molto x problemi fisici sono un appassionato di sport e vorrei sapere se x vedere ancora i canali sloveni e croati senza cambiare posizione dell'antenna e, se la devo cambiare, potrò vedere anche nuovi canali come ad es. orf 1, orf 2 europe, ecc.

Ciao e grazie a tutti x l'aiuto.

Scatolo :icon_cool:
Dipende da dove abiti x ricevere i canali sloveno croati devi avere un'antenna uhf bande 4 e 5 orientata verso est il mux croato trasmette sul ch 28 dal monte ucka mentre quello sloveno sul ch 51 dal nanos però in mpeg 4 quindi devi verificare che il tv abbia oltre al tuner sd mpeg2 anche il tuner hd mpeg4 x i canali orf ecc non so
ciao
 
mux Sloveno

Ho appena aquistato un'antenna logaritmica banda 4/5
l'ho collegata con il tv samsung con tuner hd e puntata ad est dalla finestra in camera il mux sloveno ch 51 lo ricevo qualità 100% nonostante verso est abbia una collina e la camera è al primo piano
domani salgo sul tetto e installo l'antenna
zona di ricezione Majano/San Daniele
 
mauruczko ha scritto:
Mi chiedo e vi pongo queste domande, è possibile che i due segnali dal 51 provenienti da Croce Bianca e dal Nanos facciano comportare in maniera differente i "nostri" decoders?
Può questo essere causato dal fatto che devono ancora sistemare l'isofrequenza?
Grazie e ciao ;)

E' strano, ma può essere, ogni modello ha una sensibilità diversa, e può essere causato dal fatto dell'isofrequenza non ancora settata a dovere.

scatolo ha scritto:
ciao, ho una tv samsung 32 pollici, con abbonamento sky, hd con ddt integrato; non avendo la possibilità d'uscire molto x problemi fisici sono un appassionato di sport e vorrei sapere se x vedere ancora i canali sloveni e croati senza cambiare posizione dell'antenna e, se la devo cambiare, potrò vedere anche nuovi canali come ad es. orf 1, orf 2 europe, ecc.

Ciao e grazie a tutti x l'aiuto.

Scatolo :icon_cool:

Dove abiti? Il mux sloveno è ricevibile in un'area abbastanza ampia attorno al confine con la Slovenia, e dal Nanos anche fino in Veneto con antenna apposita. Il mux croato pure, in particolare sulle coste veneta e friulana, e non a Trieste città, ma solo sull'altipiano carsico.
Per i canali ORF, solo via satellite, non via DTT. ORF2 Europe non è in DTT nemmeno in Austria, perchè è pensato per l'estero.
 
scatolo ha scritto:
ciao, ho una tv samsung 32 pollici, con abbonamento sky, hd con ddt integrato; non avendo la possibilità d'uscire molto x problemi fisici sono un appassionato di sport e vorrei sapere se x vedere ancora i canali sloveni e croati senza cambiare posizione dell'antenna e, se la devo cambiare, potrò vedere anche nuovi canali come ad es. orf 1, orf 2 europe, ecc.

Ciao e grazie a tutti x l'aiuto.

Scatolo :icon_cool:
Vedo dal titolo del tuo post che sei di Monfalcone, quindi se non ricevi già il mux croato sul ch.28 mi sa che dovrai fare aggiungere un elemento di antenna. Per gli sloveni se ricevi già Capodistria in analogico sul ch.27, far almeno modificare quell'elemento di antenna per poter riceverlo in digitale dal ch.51 assieme ai canali sloveni, altrimenti aggiungere anche quello.
Per gli austriaci come dice Zwobot solo via sat.
Ciao ;)
 
Io ricevo bene il 27 analogico, ma il mux del 51 continua a latitare a casa mia... e del mio amico... che OO
 
serreb ha scritto:
Io ricevo bene il 27 analogico, ma il mux del 51 continua a latitare a casa mia... e del mio amico... che OO
Serreb, per caso anche tu usi l'antenna da interni?
Perchè il problema potrebbe essere proprio quello, ho appena fatto per curiosità un tentativo con una di quelle antenne a casa mia, bene riceve Capodistria dal 27 analogico, ma non aggancia niente dal 51 digitale. Al contrario dell'antenna sul tetto, che rileva già un segnale dal 51 nonostante non sia canalizzata per quel canale.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso