GiovanniG ha scritto:Io direi che qualche tutela consumatori debba farsi già sentire.
Sbaglierebbero, è un passaggio obbligato che anzi porterà finalmente un po' d'ordine. Sarà da avere solo un po' di pazienza, poi la situazione sarà stabile e migliore di prima.
GiovanniG ha scritto:Che poi la tranvata continuerà, quando da DVB-T si passerà a DVB-T2, e quando da MPG2 andiamo all'MPG4, quante volte dovremmo cambiarli sti decoder?
Ci vorranno parecchi anni, e si passerà direttamente in MPEG-4 con DVB-T2.
Inoltre i canali HD già adesso sono tutti trasmessi in MPEG-4, per cui chi vuole vederli (nelle zone a switch-off eseguito) deve avere un ricevitore o televisore per l'MPEG-4.
GiovanniG ha scritto:O se volessimo registrare a piena risoluzione? Io non trovo decoder con uscita HDMI..
La registrazione a risoluzione piena e digitale pura, senza passaggio analogico via scart, è proprio quello che vogliono limitare, e che col passare del tempo sarà sempre più controllata. Ricordo che via HDMI passano dati criptati, che possono contenere un comando che fa sì che questi non possano essere registrati.
GiovanniG ha scritto:Trasmettere sullo stesso canale non è pericoloso? (basta una riflessione e ti entra il doppio segnale..)
Trasmettere sullo stesso canale in modalità SFN fa in modo che segnali provenienti da ripetitori deiversi vanno a sommarsi, incrementando la qualità del segnale.