Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti.
Mi pare veramente strano che nessuno abbia commentato che, almeno da Trieste - Conconello, sul mux di ReteA - Espresso (ch45), si siano attivati due canali di Mediaset (Rete4 + 1 e Mediashopping) con il risultato tra l'altro che uno dei pochi mux che vedevo perfetto ora ci sono problemi di audio e video.:eusa_wall:
 
spriz ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Mi pare veramente strano che nessuno abbia commentato che, almeno da Trieste - Conconello, sul mux di ReteA - Espresso (ch45), si siano attivati due canali di Mediaset (Rete4 + 1 e Mediashopping) con il risultato tra l'altro che uno dei pochi mux che vedevo perfetto ora ci sono problemi di audio e video.:eusa_wall:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=100436
 
salute ha scritto:
Tutto giusto anche se io metterei una terza larga banda al posto della lo logaritmica.
Poi difficilmente penso andra cambiato il miscelatore in quanto avendo reti sfn almeno per le nazionali.
Ma se adesso riceviamo da UD V.le Palmanova Raitre FVG sul ch.47 sulla Log, come faremo a ricevere il futuro Timb1 sul 47 (dove ci sarà Sportitalia) dal Piancavallo sulla Blu42, se non cambiando il miscelatore d'ingresso???
Considera che io ad esempio tra la Log e la Blu ho un angolo di circa 90° e che difficilmente il 47 entrerà sulla Blu, mi sembra troppa la differenza.
 
mauruczko ha scritto:
Ma se adesso riceviamo da UD V.le Palmanova Raitre FVG sul ch.47 sulla Log, come faremo a ricevere il futuro Timb1 sul 47 (dove ci sarà Sportitalia) dal Piancavallo sulla Blu42, se non cambiando il miscelatore d'ingresso???
Considera che io ad esempio tra la Log e la Blu ho un angolo di circa 90° e che difficilmente il 47 entrerà sulla Blu, mi sembra troppa la differenza.
Le reti saranno in sfn quindi sul 47da pedrosa ci sara timb1 come da piancavallo,da conconello, ma anche dal madonna (pd) ecc...
 
salute ha scritto:
Le reti saranno in sfn quindi sul 47da pedrosa ci sara timb1 come da piancavallo,da conconello, ma anche dal madonna (pd) ecc...
Questo lo so, ma se adesso lo ricevo filtrato dall'antenna Rai di Udine per Raitre, per poterlo ricevere in futuro dalle altre postazioni dovrò per forza cambiare il miscelatore, altrimenti come entra nell'impianto? Considera che ad esempio il mio miscelatore d'ingresso ha 3 ingressi ed un'uscita e prevede un ingresso Vhf+ch.22+ch.47 da UD, un ingresso UHF(23:69, -ch.27 e 47) da Piancavallo, ed un ingresso ch.27 da Pedrosa. Poi ci sono i filtri per Croati e Sloveni. Mi sembra ovvio che sarà da cambiare....
 
mauruczko ha scritto:
Questo lo so, ma se adesso lo ricevo filtrato dall'antenna Rai di Udine per Raitre, per poterlo ricevere in futuro dalle altre postazioni dovrò per forza cambiare il miscelatore, altrimenti come entra nell'impianto? Considera che ad esempio il mio miscelatore d'ingresso ha 3 ingressi ed un'uscita e prevede un ingresso Vhf+ch.22+ch.47 da UD, un ingresso UHF(23:69, -ch.27 e 47) da Piancavallo, ed un ingresso ch.27 da Pedrosa. Poi ci sono i filtri per Croati e Sloveni. Mi sembra ovvio che sarà da cambiare....
Si nel tuo caso sarebbe meglio un'amplificatore a due ingressi vhf e uhf.
Anche se una volta stabilizzati secondo me ti entreranno bene lo stesso il 47 e il 22.
 
salute ha scritto:
Si nel tuo caso sarebbe meglio un'amplificatore a due ingressi vhf e uhf.
Anche se una volta stabilizzati secondo me ti entreranno bene lo stesso il 47 e il 22.
Questo mi conforta un bel pò, speriamo bene
Ciao ;)
 
spriz ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Mi pare veramente strano che nessuno abbia commentato che, almeno da Trieste - Conconello, sul mux di ReteA - Espresso (ch45), si siano attivati due canali di Mediaset (Rete4 + 1 e Mediashopping) con il risultato tra l'altro che uno dei pochi mux che vedevo perfetto ora ci sono problemi di audio e video.:eusa_wall:

Dappertutto, il mux viene attinto dal satellite, per cui le stesse modifiche avvengono in tutti i luoghi dove si riceve il mux ReteA in terrestre.
Anche a me dà problemi in terrestre, invece sul satellite si vedono bene tutti i canali del mux.
 
spriz ha scritto:
Mi pare veramente strano che nessuno abbia commentato che, almeno da Trieste - Conconello, sul mux di ReteA - Espresso (ch45), si siano attivati due canali di Mediaset (Rete4 + 1 e Mediashopping) con il risultato tra l'altro che uno dei pochi mux che vedevo perfetto ora ci sono problemi di audio e video.:eusa_wall:
Ciao spriz, confermo tutto quello che hai scritto perchè anch'io sono di Trieste.
Poi aggiungo che da questo Mux è sparito il canale Second Tv che era al 91 della LCN.
La cosa positiva è che Rete4 +1 è il primo canale sul digitale terrestre che trasmette in differita di un'ora i programmi di Rete4, mentre Boing +1 trasmette alla stessa ora quello che trasmette Boing e quindi è un canale inutile.
La cosa negativa è quello che hai scritto già tu e cioè che ora ci sono problemi di audio e video su tutti i canali di questo Mux in digitale terrestre e quindi anche di Cielo che era uno dei miei canali preferiti.
Perciò ora questo Mux dà gli stessi problemi del Mux Tv7 e del Mux Antenna3 NE che si vedevano benissimo senza problemi come ho già scritto in un precedente post.
Quindi anch'io sono molto scontento per la perdita di audio e video di questi 3 Mux che prima vedevo molto bene.
Ora sono rimasti soltanto il Mux Rai B, i Mux Mediaset e i Mux Timb che continuano a vedersi bene per il momento!!
 
luc1428 ha scritto:
Ciao spriz, confermo tutto quello che hai scritto perchè anch'io sono di Trieste.
Poi aggiungo che da questo Mux è sparito il canale Second Tv che era al 91 della LCN.
La cosa positiva è che Rete4 +1 è il primo canale sul digitale terrestre che trasmette in differita di un'ora i programmi di Rete4, mentre Boing +1 trasmette alla stessa ora quello che trasmette Boing e quindi è un canale inutile.
La cosa negativa è quello che hai scritto già tu e cioè che ora ci sono problemi di audio e video su tutti i canali di questo Mux in digitale terrestre e quindi anche di Cielo che era uno dei miei canali preferiti.
Perciò ora questo Mux dà gli stessi problemi del Mux Tv7 e del Mux Antenna3 NE che si vedevano benissimo senza problemi come ho già scritto in un precedente post.
Quindi anch'io sono molto scontento per la perdita di audio e video di questi 3 Mux che prima vedevo molto bene.
Ora sono rimasti soltanto il Mux Rai B, i Mux Mediaset e i Mux Timb che continuano a vedersi bene per il momento!!

Confermo che anche a me sono comparsi Rete4+1 e Mediashopping ed è sparito SecondTV (che non rimpiango affatto!). Tuttavia nei canali del mux non ho notato nessun peggioramento: funzionano tutti alla perfezione.

Una piccola domanda: voi La5 lo vedete? Io no :eusa_naughty:
 
alcolico2586 ha scritto:
Confermo che anche a me sono comparsi Rete4+1 e Mediashopping ed è sparito SecondTV (che non rimpiango affatto!). Tuttavia nei canali del mux non ho notato nessun peggioramento: funzionano tutti alla perfezione.

Una piccola domanda: voi La5 lo vedete? Io no :eusa_naughty:

Non servono conferme, il mux è stato modificato sul satellite, il quale diffonde per tutti i ripetitori terrestri, di conseguenza una modifica fatta in regia, va ad influire su tutto il territorio nazionale nel medesimo istante

Il peggioramento c'era appena hanno fatto le modifiche perchè sono andati in overflow, ovvero avendo a dispozione una banda di circa 24 MB/s, la somma dei bitrate dei canali trasmessi nel mux faceva 26 abbondante. Ora hanno sistemato riducendo un pochino il bitrate di alcuni canali.

La5 si vede solo se ricevi il mux TIMB da Muggia (canale 46 UHF a Trieste), altrimenti niente.
Oppure, se hai una parabola puntata verso il satellite Atlantic Bird 1, puoi ricevere da lì il mux TIMB, che comprende La5.
 
Ciao a tutti.
Ho iniziato a seguire questo forum da molto tempo prima che iniziassi, sporadicamente, a scrivere delle note. Trovo simpatico e molte volte utile ed interessante seguire le note di chi partecipa. Oramai riconosco i "tecnici" e quelli che come me sono nella categoria degli "affiliati di 2^ categoria". Nella mia nota su ReteA - Espresso, volevo solamente evidenziare come, nel tempo, (posseggo un Loewe con DTT integrato dal 2005), quando ci sono novità relative ai mux o l'uscita di mux nuovi, i tempi di settaggio sono sempre lunghi, se non lunghissimi. Insomma sembra che in questi anni passi avanti non se ne siano fatti. Continua ad esserci la tendenza a lanciarsi nel DTT in modo incerto. A Trieste ci sono mux che (e non parlo di qualità dei canali nel senso di contenuti) fanno veramente pena. La 8 e La 9 sempre squdrettata e a scatti, Triveneta + fratelli che c'è e non c'è, e avanti (anche la Rai, bastano due gocce e traballa). Insomma, ci avviciniamo ad ottobre ma sembra di essere fermi a 2 o 3 anni fa.
Sembra sempre che in Italia sia più importante la quantità che la qualità!
 
spriz ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho iniziato a seguire questo forum da molto tempo prima che iniziassi, sporadicamente, a scrivere delle note. Trovo simpatico e molte volte utile ed interessante seguire le note di chi partecipa. Oramai riconosco i "tecnici" e quelli che come me sono nella categoria degli "affiliati di 2^ categoria". Nella mia nota su ReteA - Espresso, volevo solamente evidenziare come, nel tempo, (posseggo un Loewe con DTT integrato dal 2005), quando ci sono novità relative ai mux o l'uscita di mux nuovi, i tempi di settaggio sono sempre lunghi, se non lunghissimi. Insomma sembra che in questi anni passi avanti non se ne siano fatti. Continua ad esserci la tendenza a lanciarsi nel DTT in modo incerto. A Trieste ci sono mux che (e non parlo di qualità dei canali nel senso di contenuti) fanno veramente pena. La 8 e La 9 sempre squdrettata e a scatti, Triveneta + fratelli che c'è e non c'è, e avanti (anche la Rai, bastano due gocce e traballa). Insomma, ci avviciniamo ad ottobre ma sembra di essere fermi a 2 o 3 anni fa.
Sembra sempre che in Italia sia più importante la quantità che la qualità!

Per non parlare della decina circa di canali sloveni, ma poi si andrebbe OT :icon_rolleyes:
 
Sarebbe bello capire se qualche broadcaster anche locale decidesse di anticipare il passaggio al digitale prima di ottobre/novembre. Antenna3 lo ha fatto inaspettatamente, forse qualche altro seguira' questo ottimo esempio (no emulatori di Triveneta please, di canali doppioni non ne abbiamo proprio bisogno... - a proposito non si puo' fare intervenire qualcuno per stoppare questo schifo????)
 
alcolico2586 ha scritto:
Per non parlare della decina circa di canali sloveni, ma poi si andrebbe OT :icon_rolleyes:
Bè ma gli sloveni non hanno colpe se riusciamo a riceverli anche da noi, loro occupano canali a loro riservati e trasmettono, almeno i 3 nazionali, sempre in 16:9, neanche paragonarli ad esempio ai citati Triveneta&C.
Anzi loro si sono sistemati per tempo con il Dtt, al contrario ad esempio della Rai che a Trieste non ha mai trasmesso i 3 nazionali in Dtt.....
Ciao ;)
 
digitalfox ha scritto:
Sarebbe bello capire se qualche broadcaster anche locale decidesse di anticipare il passaggio al digitale prima di ottobre/novembre. Antenna3 lo ha fatto inaspettatamente, forse qualche altro seguira' questo ottimo esempio (no emulatori di Triveneta please, di canali doppioni non ne abbiamo proprio bisogno... - a proposito non si puo' fare intervenire qualcuno per stoppare questo schifo????)
Anche Telepordenone trasmette da un bel pò di tempo in Dtt (ch.34 dal Piancavallo), comunque tutti i broadcaster locali dovranno aspettare che gli venga assegnata la frequenza per trasmettere in Dtt, che non è detto che sia quella attuale, perciò credo che la maggior parte aspetti lo switch off per non dover fare troppi "spostamenti".
Ciao ;)
 
A Trieste RaiSport2 al posto di RaiNews

Oggi a Trieste è sparita RaiNews24 e al suo posto sul 42 della lista LCN è comparso RaiSport2 che partirà alle 14.30.
Quindi qui a Trieste e in tutte le aree che non ricevono il Mux Rai A non potremo vedere più RaiNews che rimarrà solo su quel Mux insieme a Rai1, Rai2, Rai3 e Rai4, perchè sul Mux Rai B ci saranno entrambi i canali di sport e quindi sia RaiSport1 che RaiSport2 al posto di RaiNews.
Io sono contento perchè mi interessa di più lo sport, ma penso che ci saranno molti altri scontenti per la perdita momentanea di RaiNews che tornerà visibile solo quando ci sarà lo switch-off.
 
Da un paio di giorni dal canale 29 di Castaldia non trasmette più Triveneta in analogico. Staranno digitalizzando la frequenza?? Speriamo di no!!
 
michyb74 ha scritto:
Da un paio di giorni dal canale 29 di Castaldia non trasmette più Triveneta in analogico. Staranno digitalizzando la frequenza?? Speriamo di no!!
Io sul 29 ricevo Triveneta in analogico normalmente, anzi meglio del solito.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso