Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salute ha scritto:
Pultroppo i canali dal 61 al 69 non verranno più utilizzati per le trasmissioni televisive in tutta europa dal 2015 cosi tra tlc, dab e dvb-h restano poche frequenze.
Per doppioni intendo il mux 1 rai che si avra sia in vhf che in uhf.
Secondo il nuovo piano frequenze, il mux 1 dovrebbe venire in sfn, in un canale uhf, con il supporto dei ch 5 e 9, quindi non dovrebbero esserci doppioni.
Probabile siuazione allo switch off in Friuli
Da Piancavallo, Udine, Gorizia,Trieste e Muggia ch 24
dai trasmetitori secondari di Bovedo, Purgessimo,e Venzone o sul 5 o sul 9 a meno che vengano anche questi in sfn sul 24
dagli altri trasmettitori nelle valli montane sul 5 o 9 dove rai 1 è in 3° banda, sul 24 dove rai1 è in 1° banda come Tolmezzo, oppure in uhf come a Sauris.
 
UFO ROBOT ha scritto:
Secondo il nuovo piano frequenze, il mux 1 dovrebbe venire in sfn, in un canale uhf, con il supporto dei ch 5 e 9, quindi non dovrebbero esserci doppioni.
Probabile siuazione allo switch off in Friuli
Da Piancavallo, Udine, Gorizia,Trieste e Muggia ch 24
dai trasmetitori secondari di Bovedo, Purgessimo,e Venzone o sul 5 o sul 9 a meno che vengano anche questi in sfn sul 24
dagli altri trasmettitori nelle valli montane sul 5 o 9 dove rai 1 è in 3° banda, sul 24 dove rai1 è in 1° banda come Tolmezzo, oppure in uhf come a Sauris.
Raiway comunque ha confermato che a Udine e Piancavallo il mux 1 sara sul E9.
Il E24 da piancavallo avra poca copertura.
Comunque vedrai a Ottobre.
 
Ragazzi, nessuno sà niente della frequenza ch61 in analogico di TPN che trasmette da Ponte della Priula e che copre la sinistra piave trevigiana? E' da più di un mese che parrebbe spento. Pensavo che magari la stessero digitalizzando, ma ci mettono un pò trooooppooo! :D
Ho provato a contattarli via mail alcune settimane fà, ma nessuna risposta....:eusa_think:
 
superpiffer ha scritto:
Ragazzi, nessuno sà niente della frequenza ch61 in analogico di TPN che trasmette da Ponte della Priula e che copre la sinistra piave trevigiana? E' da più di un mese che parrebbe spento. Pensavo che magari la stessero digitalizzando, ma ci mettono un pò trooooppooo! :D
Ho provato a contattarli via mail alcune settimane fà, ma nessuna risposta....:eusa_think:

Se ti puo interessare a Vittorio Veneto è stato spento da più di un anno. C'è anche una frequenza a Rugolo che l'altro giorno dava schermo nero. Il 60 (non 61) di Ponte della Priula finora era stato il più longevo... ma ho come l'impressione che abbandoneranno le frequenze Venete...
 
Babau2 ha scritto:
Se ti puo interessare a Vittorio Veneto è stato spento da più di un anno. C'è anche una frequenza a Rugolo che l'altro giorno dava schermo nero. Il 60 (non 61) di Ponte della Priula finora era stato il più longevo... ma ho come l'impressione che abbandoneranno le frequenze Venete...
Le frequenze venete non so ma di sicuro lascieranno quelle postazioni.
 
Chiedo conferma di evidenti problemi sul mux Mediast Premium Conconello Trieste. Immagini a salti.......inguardabile.
 
latino62it ha scritto:
Chiedo conferma di evidenti problemi sul mux Mediast Premium Conconello Trieste. Immagini a salti.......inguardabile.
Confermo anch'io questo problema,e non solo su questo Mux ma anche sul Mux Timb1 dove c'è Mtv e Sportitalia:mad: ...A periodi tutti i Mux mi han dato problemi di ricezione...non resta che aspettare ottobre-novembre:icon_rolleyes: ,e sperare che tutto migliori...
 
80revival ha scritto:
Confermo anch'io questo problema,e non solo su questo Mux ma anche sul Mux Timb1 dove c'è Mtv e Sportitalia:mad: ...A periodi tutti i Mux mi han dato problemi di ricezione...non resta che aspettare ottobre-novembre:icon_rolleyes: ,e sperare che tutto migliori...

TIMB1 però è da Muggia! Hai due antenne? Altrimenti è normale che uno dei due ti dia problemi.
Per i problemi di ricezione, di sicuro a switch-off effettuato le cose miglioreranno, ma aspettatevi comunque problemi ogni tanto, è una cosa tipica delle trasmissioni terrestri, soggette ad interferenze (che in digitale possono tramutarsi nella sparizione del segnale) e molto meno stabili di quelle satellitari, immuni da interferenze.
 
ZWOBOT ha scritto:
TIMB1 però è da Muggia! Hai due antenne? Altrimenti è normale che uno dei due ti dia problemi.
Per i problemi di ricezione, di sicuro a switch-off effettuato le cose miglioreranno, ma aspettatevi comunque problemi ogni tanto, è una cosa tipica delle trasmissioni terrestri, soggette ad interferenze (che in digitale possono tramutarsi nella sparizione del segnale) e molto meno stabili di quelle satellitari, immuni da interferenze.
Un'antenna è puntata su Conconello,ed una in verticale su Muggia...infatti talvolta ho problemi anche con tele4 che vedo sul Ch.39...
 
80revival ha scritto:
Confermo anch'io questo problema,e non solo su questo Mux ma anche sul Mux Timb1 dove c'è Mtv e Sportitalia:mad: ...A periodi tutti i Mux mi han dato problemi di ricezione...non resta che aspettare ottobre-novembre:icon_rolleyes: ,e sperare che tutto migliori...


Il problema è che per Mediaset Premium pago....e non mi va di buttare eurozzi a vuoto.
 
Babau2 ha scritto:
Se ti puo interessare a Vittorio Veneto è stato spento da più di un anno. C'è anche una frequenza a Rugolo che l'altro giorno dava schermo nero. Il 60 (non 61) di Ponte della Priula finora era stato il più longevo... ma ho come l'impressione che abbandoneranno le frequenze Venete...
Si scusa, è il 60, e vabbè...perso un gioiellino :D
Grazie babau2 dell'info ;)
 
latino62it ha scritto:
Il problema è che per Mediaset Premium pago....e non mi va di buttare eurozzi a vuoto.
Ti capisco benissimo...Cmq credo che esista un numero verde per segnalare il problema.Visto che paghi un servizio è giusto che tu possa usufruire di questo;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Per i problemi di ricezione, di sicuro a switch-off effettuato le cose miglioreranno, ma aspettatevi comunque problemi ogni tanto, è una cosa tipica delle trasmissioni terrestri, soggette ad interferenze (che in digitale possono tramutarsi nella sparizione del segnale) e molto meno stabili di quelle satellitari, immuni da interferenze.
Ciao ZWOBOT, hai perfettamente ragione, perchè in digitale terrestre non hanno ancora sistemato il Mux Rai B sul canale 47 di Monte Belvedere che continua con frequenti interruzioni del segnale che durano da pochi secondi fino a oltre un minuto a volte e quindi dà molto fastidio questo fatto!!
Siccome questo problema dura già da più di un mese mi domando quanto tempo ci vorrà ancora per sistemarlo, perchè prima dell'inserimento di RaiSport2 e della conseguente cancellazione di Rai News, questo Mux era uno dei pochi che funzionava perfettamente e non aveva mai dato problemi.
Inoltre ci sono anche brevi interruzioni sul canale analogico di Rai 1 e quindi c'è qualche problema sul Monte Belvedere, che dà problemi sia in digitale che in analogico!!
 
luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT, hai perfettamente ragione, perchè in digitale terrestre non hanno ancora sistemato il Mux Rai B sul canale 47 di Monte Belvedere che continua con frequenti interruzioni del segnale che durano da pochi secondi fino a oltre un minuto a volte e quindi dà molto fastidio questo fatto!!
Siccome questo problema dura già da più di un mese mi domando quanto tempo ci vorrà ancora per sistemarlo, perchè prima dell'inserimento di RaiSport2 e della conseguente cancellazione di Rai News, questo Mux era uno dei pochi che funzionava perfettamente e non aveva mai dato problemi.
Inoltre ci sono anche brevi interruzioni sul canale analogico di Rai 1 e quindi c'è qualche problema sul Monte Belvedere, che dà problemi sia in digitale che in analogico!!
Per quanto riguarda l'analogico, le brevi interruzioni di Rai 1 le ho anche io che ricevo da Udine, quindi credo si tratti di un problema di conversione del segnale dal sat a terrestre analogico (per i ponti analogici la Rai usa la frequenza sat 11766), credo si dica così, non sono esperto in questo ed in caso correggetemi.
Per quanto riguarda i segnali in digitale, la mia impressione è che fino ad Ottobre le cose resteranno più o meno così. Cioè credo interverranno il meno possibile su frequenze che poi dovranno lasciare. Magari mi sbaglio.
Ciao ;)
 
luc1428 ha scritto:
... perchè prima dell'inserimento di RaiSport2 e della conseguente cancellazione di Rai News, questo Mux era uno dei pochi che funzionava perfettamente e non aveva mai dato problemi.

Questa però è solo una coincidenza. Il mux ha cambiato i contenuti, ma questo non è legato alla qualità del segnale.
Il segnale è qualcosa che riguarda i ripetitori, i quali trasmettono un segnale unico, un mux, poi che cosa il mux contenga non è affar suo (intendo del ripetitore).
 
Certo è, che come mi hà risposto a me rai way:
"Va comunque sottolineato che il processo di digitalizzazione richiederà sicuramente aggiustamenti e modifiche poichè se Rai ed i principali Network riusciranno ad attivare le trasmissioni in breve tempo, dopo lo spegnimento all'ora "X" di tutti trasmettitori analogici, molte altre emittenti risciranno a farlo solo con notevole ritardo; la stabilità del sistema televisivo si otterrà solo dopo molti mesi."
Bisognerà avere pazienza per il primo periodo di switc off.
Ciao
 
Mi arrendo!!!
x l'ennesima volta Antenna tre,con tutti i suoi doppioni, mi ha scombussolato la lista dei canali, appena ordinati secondo le mie preferenze.
Spero che l'agcom approvi presto una LNC definitiva.
 
mario36 ha scritto:
Vi risulta che sia spento il segnale analogico di 7Gold ?
Confermo che è spento sul ch.65 da Piancavallo, mentre è regolarmente in onda sul ch.42 da Pedrosa (lo ricevo molto male, ma sta trasmettendo).
 
7 Gold in analogico ancora attivo anche sull'UHF 53 o da Conconello e sull'UHF 37 v da Chiampore.
Comunque, la sparizione di Sponka.TV sull'UHF 30 o da Ancarano-Crevatini sembra permanente, in fatti, stiamo così già da marzo. Meglio così, così mi posso vedere La 7 in analogico, che in digitale è impossibile visto che sulla stessa frequenza (UHF 50), c'ho, in polarizzazione verticale, TV Slovenija 2 dal M. Taiano (Slavnik).
È apparsa una TV Slovenija 1 sull'UHF 21, polarizzazione sconosciuta, e sconosciuta anche la località di provenienza. Sembra essere sparita VideoRegione sull'UHF 34 v dal M. Noas, e anche TelePordenone sull'UHF 44 v, sempre dal M. Noas, visto che le righe su Rete Quattro sull'UHF 34 o da Conconello e su Rai Tre sull'UHF 44 o dal M. Belvedere, sono diminuite di brutto.
Stranezza una settimana fa da Croce Bianca, ho ricevuto qui i suoi segnali come se trasmettesse da qui vicino, ma solo per qualche minuto. Come mai?
Riguardo all'UHF 67 o dall'Antignana - la frequenza è temporanea (vale anche per l'UHF 31 dal M. Cucco), con lo switch off, sarà spostato sull'UHF 51, in SFN con tutti gli altri ripetitori.
Non riesco a ricevere il Mux B sloveno che dovrebbe trasmettere sull'UHF 66 v dal M. Taiano (Slavnik), visto che sulla stessa frequenza c'ho, in orizzontale, TelePordenone da Conconello.

E poi, ho una domanda, ma siete sicuri che TRIVeneta sull'UHF 29 non c'è anche da Pedrosa? Perché io la ricevo, e in verticale, e non in orizzontale, come dovrebbe essere, se fosse davvero dal Piancavallo.
E poi, è riapparsa TRIVeneta sull'UHF 60 o da Conconello. Quando era sparita prima, vedevo su quella frequenza perfettamente, in verticale, TV Slovenija 1 dal M. Taiano (Slavnik). ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso