Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
charliemax ha scritto:
Così continuerebbe il caos che c'è finora,
solo che con l'analogico le interferenze si possono in qualche modo anche gestire, mentre nel digitale il più delle volte si finisce con l'impossibilità di vedere entrambi i canali, es. se ce un po di propagazione non è che riesci a vedere altri mux sopra un mux locale, non vedi niente
Dipende molto dall'impianto d'antenna.
 
Non è che possano trovare magari un accordo a tre con Slovenia e Croazia per usare una frequenza non assegnata, ma che gli altri due paesi non useranno? Oppure si va contro le leggi europee?
Ad esempio, in base ai famosi accordi:
http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
se Slovenia e Croazia non useranno mai il canale 35, non è possibile un accordo per il quale questo canale viene usato da noi? Non credo che andrebbe ad interferire con altri paesi mediterranei, ad esempio con la Bosnia, troppo lontana (parlo ovviamente della nostra regione). Cosa ne pensate?
Ciao ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival, io ricevo bene quasi tutto quello che ricevi tu, tranne il Mux Telefriuli e il Mux di Televeneto che non ho mai ricevuto.
Poi ho solo agganciato Telequattro sul 39 e il Mux Nitegate sul 68, ma il segnale è molto debole e quindi non riesco a vederli per niente.
Poi sul canale 67 avevo agganciato il Mux Multiprogram con TVM, Canale 6, Program 3 e Program 4, ma ben presto questo Mux è scomparso e forse il problema è proprio per la presenza del Mux sloveno.
Per quanto riguarda il Mux TIMB 1, io ho il canale Dahlia (ex promo) al 400 della LCN sempre a schermo nero, mentre l'altro canale Dahlia che sta al 420 e che era l'unico canale promo funzionante è diventato da ieri (come hai già scritto tu) Palermo Channel TV ed ora è criptato per chi non ha la tessera Dahlia.
Per quanto riguarda il Mux TIMB 2, dovresti avere anche Telequattro su questo Mux come lo è per tutta la regione.
Ma se tu vedi bene Telequattro sul 39 è ovvio che fai a meno di vederlo sul Mux TIMB 2.
Ciao e buona giornata. :icon_cool:
Ciao luc1428,allora il Mux con Nitegate(cmq a pagamento:D )lo puoi vedere solo la notte quando Telecampione sul 68 spegne l'analogico...Tele4 in digitale lo vedi sul 39 da Muggia...(Ho avuto problemi nel vederlo e ho mandato un paio di mail a loro per risolvere il problema del 39...cmq sì lo vedo anche sul Mux Timb2 Ch.50...Telefriuli va e viene,ma il più delle volte lo vedo dopo credo che comunque si dovrà spostare dal 51 così li riceverò il Mux Sloveno,a meno che spegnendosi Tvm sul 67 non lo veda bene su questa frequenza...Come già scritto con antenna interna qualche volta aggancia il Mux Televeneto sul 27 e anche Tivùitalia sul 29...Buona giornata anche a te;)
 
mauruczko ha scritto:
Non è che possano trovare magari un accordo a tre con Slovenia e Croazia per usare una frequenza non assegnata, ma che gli altri due paesi non useranno? Oppure si va contro le leggi europee?
Ad esempio, in base ai famosi accordi:
http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
se Slovenia e Croazia non useranno mai il canale 35, non è possibile un accordo per il quale questo canale viene usato da noi? Non credo che andrebbe ad interferire con altri paesi mediterranei, ad esempio con la Bosnia, troppo lontana (parlo ovviamente della nostra regione). Cosa ne pensate?
Ciao ;)
Si certo basta pagare.
 
mauruczko ha scritto:
Non è che possano trovare magari un accordo a tre con Slovenia e Croazia per usare una frequenza non assegnata, ma che gli altri due paesi non useranno? Oppure si va contro le leggi europee?
Ad esempio, in base ai famosi accordi:
http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
se Slovenia e Croazia non useranno mai il canale 35, non è possibile un accordo per il quale questo canale viene usato da noi? Non credo che andrebbe ad interferire con altri paesi mediterranei, ad esempio con la Bosnia, troppo lontana (parlo ovviamente della nostra regione). Cosa ne pensate?
Ciao ;)

Il tuo discorso fila, ma sinceramente spero che Slovenia e Croazia non aderiranno, anche se per fortuna loro (parlo della Slovenia), hanno anche la tv via cavo ed una buona rete IPTV, per cui il terrestre in Slovenia sarà sempre secondario. Però rinunciare in partenza ad una frequenza, che magari in futuro potrebbe servire, non la vedo una buona cosa. Gli accordi di Ginevra del 2006 sono stati sottoscritti anche dall'Italia, che dovrebbe rispettarli fin in fondo, altrimenti a furia di cambiare gli accordi si pappano tutto.
Già non mi fido del fatto che le tv locali rispetteranno veramente la potenza massima prevista, se dovessereo trasmettere localmente su una frequenza non assegnata all'Italia, e men che meno penseranno di chiedere il parere di Slovenia e Croazia, come previsto dagli accordi.

In ogni caso, la tv è in crisi a livello mondiale, come possono queste tv locali pensare di offrire un prodotto di qualità e riempire da sole un intero mux? Nel giro di un paio d'anni il DTT le farà sparire, ne rimarranno solo un paio di valide e basta. Naturalmente posso sbagliarmi, ma le avvisaglie già ci sono.
 
ZWOBOT ha scritto:
anche se per fortuna loro (parlo della Slovenia), hanno anche la tv via cavo ed una buona rete IPTV, per cui il terrestre in Slovenia sarà sempre secondario.
Come non quotare queste paroline che io invidio a tutta Europa (soprattutto CAVO :eusa_wall: )!!
 
Ma cosa succede a rai1 e rai2 che non si vedono da Porcia?

Rai3 si vede invece

Questi sono degli idioti totali a criptare la partita sul dtt
 
salute ha scritto:
E da stamattina che è cosi. Anche rai 4.

Sarebbe interessante vedere se un ricevitore combo Sat/DTT con scheda Tivusat rimetterebbe in chiaro il segnale terrestre erroneamente trasmesso criptato. In teoria dovrebbe farlo.
 
ZWOBOT ha scritto:
Sarebbe interessante vedere se un ricevitore combo Sat/DTT con scheda Tivusat rimetterebbe in chiaro il segnale terrestre erroneamente trasmesso criptato. In teoria dovrebbe farlo.
No, non lo decripta, provato proprio ora, con la tessera Tivusat vedo regolarmente sul sat, mentre se mi metto su Raiuno o Raidue in Dtt continua a darmi segnale criptato (Raitre si vede regolarmente come già confermato).
Il decoder è il primo in firma.
Ciao ;)
 
Confermo anche bassa pordenonese schermo nero per RAI 1, RAI 2, E RAI 4, visibile invece RAI 3.

Prodigi del digitale terrrestre!

Ringrazio invece Sky per la qualità del segnale video ed audio.

ps. miei parenti avanti con gli anni hanno acquistato 2 decoder, risultato : mi chiamano ogni giorno perchè non sanno quali tasti premere, consiglierei la Protezione Civile del Friuli, incaricata dalla regione ad aiutare gli utenti nel passaggio al digitale, di lasciare un recapito telefonico tipo 118 perchè di chiamate ne riceveranno a iosa.
 
Adesso telefono a trieste e gli chiedo se stanno ancora dormendo!!!!!

Ma quanto gli vuole per mettere a posto un guasto?
 
parma45 ha scritto:
Questi sono degli idioti totali a criptare la partita sul dtt
Ciao parma45,
era già successo a Trieste in occasione delle partite del Mondiale in Sudafrica dove queste partite venivano criptate sul DTT su RaiSport1, ma per fortuna non avevano criptato RaiSport2 sul satellite, così sono riuscito a vedere le partite su RaiSport2.
Ora mi fai notare che anche Rai 1 e Rai 2 sono criptate sul digitale terrestre!!
Quindi sono completamente d'accordo con te e mi chiedo se risolveranno questo problema prima dello switch-off??
In caso contrario non vedremo più le partite che ora si vedono in analogico perchè sul DTT saranno criptate!!
Forse vogliono costringerci a passare alla piattaforma TivùSat. :D
 
Salve, ho bisogno di un'info e non so se è il posto giusto questo.
Io sto ad Orsago e guardando sui tetti delle altre case e sul mio noto che tutte le antenne sono girate da una parte che sembra non essere corretta almeno rispetto a quello che sta scritto su dgtv.it.
Intendo dire che sul sito c'è scritto che il segnale viene dai ripetitori in montagna, ma le antenne stan girate da tutt'altra parte.
Cioè io non me ne intendo assolutamente di queste cose, da casa mia i canali del digitale si prendono per modo di dire, la rai e la mediaset lasciamo stare gli altri così e così, non so da che parte devo girare l'antenna, sapete mica come devo fare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso