Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
flown23go ha scritto:
ma non si vede a gorizia?

Non riceviamo nulla dai ripetitori sul S. Michele.
O da Muggia oppure dal Piancavallo. Telequattro mi ha già detto che non hanno copertura fino al 3 dicembre.
Quelli sloveni li prendiamo sicuramente da Tinjan e forse anche dal Nanos.
Gorizia li prende per forza visto che ha dei ripetitori sullo Sveta Gora. TvPrimorka si vedeva anche 15 anni fa in analogico, sempre a Gorizia.
 
maxximilian71 ha scritto:
Europa7 sarà come Mediaset Premium. Ho visto il loro sito e non è per nulla diverso dall'offerta di Mediaset. Non vorrei che per poter vedere i loro canali devo necessariamente acquistare il loro decoder.

Al di là dell'offerta, già trasmette in DVB-T2, ma da noi non c'è ancora.
E per vedere i suoi canali devi per forza avere il suo decoder, gli altri non sono adatti, in quanto non possono ricevere la modalità di trasmissione DVB-T2.
Su europa7.it trovi tutti i dettagli.

flown23go ha scritto:
io prendo tutto meno tv3 delle tv slovene almeno

Certo, ricevi solo il mux A.
Ma se non ricevi TV3, ciò vuol dire che non ricevi il mux B, di conseguenza non vedi nemmeno Pink.
 
ZWOBOT ha scritto:
Al di là dell'offerta, già trasmette in DVB-T2, ma da noi non c'è ancora.
E per vedere i suoi canali devi per forza avere il suo decoder, gli altri non sono adatti, in quanto non possono ricevere la modalità di trasmissione DVB-T2.
Su europa7.it trovi tutti i dettagli.



Certo, ricevi solo il mux A.
Ma se non ricevi TV3, ciò vuol dire che non ricevi il mux B, di conseguenza non vedi nemmeno Pink.

Ma questo che tu dici non so se corrisponde al vero,da quello che sapevo già da tempo dei mondiali di calcio(solo i canali free SD o HD) in HD......ho copiato questo dal sito delle FAQ... correggimi se sbaglio ZWOBOT.
Saluti tutti,mandi.

Per ricevere il Europa 7 HD è necessario un decoder compatibile con lo standard DVB-T2. Nasce cosi Il 7-box , l'unico decoder T2 compatibile anche con il vecchio digitale terrestre, anche in alta definizione e che permette la ricezione delle partite della nazionale ai mondiali di calcio, trasmesse in Hd dalla Rai. Il 7-Box migliora inoltre la qualita' di ricezione dei canali Tv , ne semplifica l’ordinamento e la gestione dei preferiti oltre a permettere un uso evoluto degli EPG.
 
neovo52 ha scritto:
Ma questo che tu dici non so se corrisponde al vero,da quello che sapevo già da tempo dei mondiali di calcio(solo i canali free SD o HD) in HD......ho copiato questo dal sito delle FAQ... correggimi se sbaglio ZWOBOT.
Saluti tutti,mandi.

Se intendi in riferimento al fatto che da noi non c'è ancora Europa 7, l'ho detto perchè sul loro sito c'è scritto che qui è ancora in fase di attivazione, confermando che, per ora, è visibile solo in alcune regioni.
E non ho mai avuto finora alcun riscontro che dimostri il contrario.
Mandi! ;)
 
neovo52 ha scritto:
Ma questo che tu dici non so se corrisponde al vero,da quello che sapevo già da tempo dei mondiali di calcio(solo i canali free SD o HD) in HD......ho copiato questo dal sito delle FAQ... correggimi se sbaglio ZWOBOT.
Saluti tutti,mandi.

Per ricevere il Europa 7 HD è necessario un decoder compatibile con lo standard DVB-T2. Nasce cosi Il 7-box , l'unico decoder T2 compatibile anche con il vecchio digitale terrestre, anche in alta definizione e che permette la ricezione delle partite della nazionale ai mondiali di calcio, trasmesse in Hd dalla Rai. Il 7-Box migliora inoltre la qualita' di ricezione dei canali Tv , ne semplifica l’ordinamento e la gestione dei preferiti oltre a permettere un uso evoluto degli EPG.

Avete ragione entrambi. Zwobot diceva che E7 si riceve solo con il "SUO" decoder per il DVB-T2. E come leggi nel sito di E7, i "SUOI" decoder ricevono anche l'HD e SD del DVB-T. Normale. Il contrario però non è possibile.
È come tra ricevitori Mpeg4 e Mpeg2 e come fra tutti gli upgrade tecnologici: il modello superiore supporta l'inferiore, ma non viceversa.
 
ZWOBOT ha scritto:
Se intendi in riferimento al fatto che da noi non c'è ancora Europa 7, l'ho detto perchè sul loro sito c'è scritto che qui è ancora in fase di attivazione, confermando che, per ora, è visibile solo in alcune regioni.
E non ho mai avuto finora alcun riscontro che dimostri il contrario.
Mandi! ;)

Ciao,forse non mi sono spiegato bene o non ho capito cosa intendeva maxximilian71,io ho letto che per vedere i loro canali devi avere il loro decoder per i canali pay,mentre per il solo canale free basta qualsiasi decoder HD.
Se da quello che hanno scritto che con il loro decoder si vedevano i mondiali rai in HD....o centra l'alta definizione?????
sempre quello è lo standart T2 = mpeg4.
Se c'è qualcuno che ne sa di più......
ciao tutti.
 
neovo52 ha scritto:
Ciao,forse non mi sono spiegato bene o non ho capito cosa intendeva maxximilian71,io ho letto che per vedere i loro canali devi avere il loro decoder per i canali pay,mentre per il solo canale free basta qualsiasi decoder HD.
Se da quello che hanno scritto che con il loro decoder si vedevano i mondiali rai in HD....o centra l'alta definizione?????
sempre quello è lo standart T2 = mpeg4.
Se c'è qualcuno che ne sa di più......
ciao tutti.

E' qui che ti sbagli di grosso! DVB-T2 non è MPEG-4.

Io posso trasmettere in MPEG-4 in DVB-T, come fanno in Slovenia, oppure in DVB-T2 in MPEG-2, una cosa non implica l'altra.

Anche solo per vedere il loro canale free, devi avere il loro decoder, perchè il loro mux viene trasmesso in DVB-T2, e ancora non ci sono in commercio decoder di questo tipo.
Il loro decoder permette però, ovviamente, la visione di tutti i mux DVB-T (Rai, Mediaset, TIMB, tv locali, RTV Slovenija, HRT Croazia, ecc.)

Come ho già spiegato, si possono mescolare tutte le modalità quando queste sono intrinseche del canale, ma non quando sono intrinseche del mux.

Ad esempio un mux con 4 canali può essere composto da:

1 canale SD in MPEG-2
1 canale HD in MPEG-2
1 canale SD in MPEG-4
1 canale HD in MPEG-4

Un mux del genere però può essere trasmesso in DVB-T oppure in DVB-T2, non in entrambi i modi, a meno di non usare due frequenze diverse, una in DVB-T ed una in DVB-T2. Non posso trasmettere uno dei canali in DVB-T e l'altro in DVB-T2, perchè è il mux ad essere DVB-T o DVB-T2, non ciò che il mux contiene. Spero sia chiaro.

Questo giusto per fare un esempio, poi in realtà tutta quella roba (due canali HD di cui uno in MPEG-2) non riuscirebbe a stare in un mux terrestre. In uno satellitare invece sì. Ed idem, via satellite, o DVB-S o DVB-S2.

E tanto per complicare, volendolo fare, nei mux si potrebbe trasmettere anche nel vecchio MPEG-1, anche se la qualità sarebbe pessima.
 
Ultima modifica:
la questione europa 7 e solo una questione di una telefonata che devono fare alla rai che essi devono solo acendere perche i lavori sono gia fatti basta solo attivare il sito .......:77:
 
Come da segnalazione @ tecnico rw http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2004405&postcount=3670, la Rai dal Piancavallo trasmetterà con la stessa copertura di rai 2 analogico, che copre solo la zona di Pordenone, quindi la copertura nelle altre zone avverrà da Udine, e chi non riceve da Udine dal Venda
A Questo punto, prevedo problemi sia in Friuli x il problema del ch 24, con la maggior parte degli impianti con filtro ch 22 e 47, sia per chi hà installato un'unica antenna sul Piancavallo, e sia come già evidenziato da salute anche in Veneto orientale.
Ciao ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Come da segnalazione @ tecnico rw http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2004405&postcount=3670, la Rai dal Piancavallo trasmetterà con la stessa copertura di rai 2 analogico, che copre solo la zona di Pordenone, quindi la copertura nelle altre zone avverrà da Udine, e chi non riceve da Udine dal Venda
A Questo punto, prevedo problemi sia in Friuli x il problema del ch 24, con la maggior parte degli impianti con filtro ch 22 e 47, sia per chi hà installato un'unica antenna sul Piancavallo, e sia come già evidenziato da salute anche in Veneto orientale.
Ciao ;)
Grazie della conferma, erano mesi che lo dicevo :D
Tra l'altro parlando con l'antennista del mio condominio mi ha detto che tutte e dico TUTTE le utenze che si rivolgono a lui (e quindi credo valga anche per gli altri antennisti) dovranno obbligatoriamente cambiare i miscelatori per poter ricevere la Rai (ed anche il mux Telecom sul 47 da altra postazione) allo switch off.
Parlo ovviamente per chi riceve la Rai da Udine.
Ciao ;)
 
Salve a tutti,
ieri ho visto lo spot di "Nando il Telecomando" su Tele Friuli e su TVM, che precisava le date di switch-off per l'Emilia Romagna, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia!!
Quindi lo switch-off procede regolarmente e non ci dovrebbero essere rinvii!!
Poi ho visto ieri a Studio Aperto su Italia 1 il servizio sul digitale terrestre, nel quale veniva mostrato il furgone con la mascotte "Nando il Telecomando" presente in un capoluogo di provincia!!
Perciò vorrei sapere quando questo furgone con "Nando il Telecomando" farà tappa nei 4 capoluoghi della nostra regione??
Naturalmente mi interessa sapere soprattutto quando sarà a Trieste, per andarlo a visitare!!
Se qualcuno è già informato sulle date, sarei curioso di sapere il giorno in cui ci sarà la presentazione del digitale terrestre a Trieste da parte di "Nando il Telecomando".
 
Ufficialmente confermato per il M. Nanos:
Trasmettitore TV Koper - Capodistria sul canale 27 sarà spento il 22-11-2010 alle 22:30.
Nella notte alle 03:00, avrà inizio la trasmissione DVB-T (MUX A) sul canale 27 con piena potenza.
Segnale DVB-T sul canale 51 continuerà a trasmettere, ma con potenza ridotta.
Allo stesso tempo sarano spenti anche alcuni ripetitori TV K-C
 
luc1428 ha scritto:
Salve a tutti,
Perciò vorrei sapere quando questo furgone con "Nando il Telecomando" farà tappa nei 4 capoluoghi della nostra regione??
Naturalmente mi interessa sapere soprattutto quando sarà a Trieste, per andarlo a visitare!!
Se qualcuno è già informato sulle date, sarei curioso di sapere il giorno in cui ci sarà la presentazione del digitale terrestre a Trieste da parte di "Nando il Telecomando".

devi tenere d'occhio il link date Nando telecomado del MSE da dopo il 18 novembre ;)
 
Ho sentito delle voci, riguardanti il fatto che Telefriuli e Telepordenone condivideranno la stessa frequenza....
Conferme? Smentite?
Tra l'altro Tpn da qualche giorni fa dei test con il suo mux, anche dalla zona di pedrosa, sulla frequenza di 578 Mhz
 
Homer.S ha scritto:
Ufficialmente confermato per il M. Nanos:
Trasmettitore TV Koper - Capodistria sul canale 27 sarà spento il 22-11-2010 alle 22:30.
Nella notte alle 03:00, avrà inizio la trasmissione DVB-T (MUX A) sul canale 27 con piena potenza.
Segnale DVB-T sul canale 51 continuerà a trasmettere, ma con potenza ridotta.
Allo stesso tempo sarano spenti anche alcuni ripetitori TV K-C

Questo era già stato confermato ufficialmente.
E su TV K-C sono già un paio di giorni che mandano in onda dei redazionali che informano al riguardo.
 
UFO ROBOT ha scritto:
Come da segnalazione @ tecnico rw http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2004405&postcount=3670, la Rai dal Piancavallo trasmetterà con la stessa copertura di rai 2 analogico, che copre solo la zona di Pordenone, quindi la copertura nelle altre zone avverrà da Udine, e chi non riceve da Udine dal Venda
A Questo punto, prevedo problemi sia in Friuli x il problema del ch 24, con la maggior parte degli impianti con filtro ch 22 e 47, sia per chi hà installato un'unica antenna sul Piancavallo, e sia come già evidenziato da salute anche in Veneto orientale.
Ciao ;)
Riquoto pero quello che ho scritto di la nel veneto.
salute ha scritto:
E proprio questo il problema.Attualmente quel rai2 analogico ha pochissima copertura pero c'è da dire che in zona il canale 53 è utilizzato sia dai sloveni che dai croati quindi per sapere la vera copertura bisognerebbe spegnere le altre due emittenti.
 
liuc ha scritto:
Ho sentito delle voci, riguardanti il fatto che Telefriuli e Telepordenone condivideranno la stessa frequenza....
Conferme? Smentite?
Tra l'altro Tpn da qualche giorni fa dei test con il suo mux, anche dalla zona di pedrosa, sulla frequenza di 578 Mhz
Sarebbe auspicabile, dovrebbero farlo tutte le locali, a parte che si risolverebbe il problema frequenze, ci sarebbero minori costi di trasmissione che verrebbero divisi fra le varie locali aggregate in un mux e di questi tempi non è poco.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso