Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
UFO ROBOT ha scritto:
Sul ch 9 col Visentin sopra Vittorio Veneto, come lo ricevi? io lo terrei x l'alta qualità di rai 3 Veneto rispetto a rai 3 friuli
Ciao;)

Ho solo girato la vecchia VHF verso il veneto ahah :)
 
Maxsat64 ha scritto:
Sabato mattina ero a casa di mia mamma che vive a Cormòns a risintonizzargli il decoder, ha un decoder mpeg4, (anche con questo decoder Rai3 è uno schifo, tipo immagine di una VHS consunta)

Con qualsiasi ricevitore è la stessa cosa, perchè è il canale ad essere trasmesso così all'interno del mux.

Maxsat64 ha scritto:
ho notato che riceveva con buona qualità la tv croata sul 28 UHF oltre a tutti i canali sloveni, in particolare sabato pomeriggio ho visto una partita di basket su Tv Capodistria, sono rimasto colpito dalla eccellente qualità delle immagini, dettagli netti e precisi, mai visto nulla di simile su un tv a tubo catodico, praticamente non ho trovato riscontro sui nostri canali digitali di una simile qualità, presumo che la partita sia stata trasmessa in extended definition, perchè il telegiornale della sera alle ore 19.00 non aveva la stessa eccellente qualità di immagine, oppure Tv Capodistria utilizza bit rate più elevati per i programmi sportivi.

La Extended Definition non viene usata in Europa, la risoluzione di TV K-C è fissa 720 x 576i, il bitrate è sempre lo stesso a prescindere dai programmi. Probabilmente la partita era filmata in HD e quindi anche in SD il risultato è migliore.

Maxsat64 ha scritto:
Torno da lei ieri sera e vedo che le tv croate squadrettano di brutto, evidentemente dopo l'attivazione del mux di La 9 da Porzus....ma allora gli accordi di Ginevra sono stati ignorati?
Le frequenze croate e slovene non dovevano restare libere?
C'è da aspettarsi allora che anche il canale 27 UHF venga coperto da qualche canale di televendite?

Sì, devono restare libere, infatti dal 27 è stata fatta sloggiare un'emittente che aveva acceso un mux. L'importante è che non si lasci fare. Ricordo sempre che di questo se ne occupa la HAKOM, per la Croazia. Eventualmente segnalate a loro tramite e-mail, ma credo sappiano già tutto. Anche se per loro l'importante è che i loro mux non vengano disturbati nel loro territorio.
 
Ricevuto nuovo MUX sul canale 22 da Conconello ora abbiamo TVM e Canale 6
Ma quanti Mux ci dobbiamo ancora aspettare?
Retecapri
7gold
La7 La9
altri?

Mauro
 
iw3rim ha scritto:
Ricevuto nuovo MUX sul canale 22 da Conconello ora abbiamo TVM e Canale 6
Ma quanti Mux ci dobbiamo ancora aspettare?
Retecapri
7gold
La7 La9
altri?

Mauro

Il mux TVM/Canale 6 trasmetteva già da alcuni giorni ma in modalità errata, per cui i canali non erano visibili, con alcuni ricevitori nemmeno sintonizabili.
7Gold arriverà a breve.
La7 La9, penso tu intenda La8 La9, speriamo non arrivi mai.
Le frequenze sono già più che sature, molte tv locali stanno usando frequenze assegnate a Slovenia e Croazia. Se in questi Stati decidessero di accendere dei mux e quelli provenienti dall'Italia risultassero interferenti, quelli italiani dovrebbero abbassare la potenza o spegnere, per cui non gli conviene.
E sempre le tv locali, stanno usando anche 4 frequenze (61, 63, 65, 67) che vanno liberate entro il 2015 per servizi Internet.
 
Oggi ho risintonizzato i canali ad un'amica che abita in condominio a Cividale. Riceve praticamente tutto bene, da Udine e Piancavallo, Mux1 rai al limite con qualche piccolo squadettamento ogni tanto. Mux Timb sul 47 e 48 debolissimi e quasi inguardabili.

Sono anche riuscito a parlare con il call centre La7, l'operatrice (non so quanto preparata) non ha nascosto i problemi, riguardati tutte le regioni che sono passate al Digitale in questo ultimo mese. I tecnici sarebbero al lavoro e visto i molti siti ci vuole pazienza.
Insomma niente di tecnico.
 
GiovanniG ha scritto:
non contano più le potenze quanto la purezza del segnale..

Mi pare che questo sia già stato detto e spiegato ancora anni fà con l'arrivo del Digitale che le potenze in gioco erano minori.
Per purezza del segnale cosa intendi? perchè se intendi le riflessioni, anche questo è stato sbandierato come uno dei vantaggi, cioè di ottenere con la elaborazione dei dati ricevuti, delle immagini nitide dove prima c'erano gli sdoppiamenti. Ed infatti la ricezione del Mux Slo con il mio impianto ne è una prova.
 
Salve. Se c'è qualcuno che riceve esclusivamente da Conconello, mi può dire se riceve il mux Rai4 (La5 e RaiHD) bene e stabilmente?
Da me è molto instabile il segnale, al punto che a volte scompare, questo accade solo col mux Rai4. Grazie.
 
Secondo me, con calma e un minimo di organizzazione devono poter trasmettere tutti quelli che trasmettevano prima, stiamo parlando di televisioni locali che non sono altro che imprese.. con gente che ci lavora e non andare più in onda immagino significhi per loro essere licenziati.. Alcuni canali è vero trasmettono solo televendite però a me non danno fastidio.. Anzi a volta mi faccio anche un paio di risate guardandoli!
 
sopron ha scritto:
Salve. Se c'è qualcuno che riceve esclusivamente da Conconello, mi può dire se riceve il mux Rai4 (La5 e RaiHD) bene e stabilmente?
Da me è molto instabile il segnale, al punto che a volte scompare, questo accade solo col mux Rai4. Grazie.
Nessun problema qua con quel mux dallo stesso ripetitore, segnale bello forte e stabile. Io sto a Capodistria sud, diciamo a 15 km di distanza da Conconello. ;)
 
attimis/faedis

Una domanda:

I ricevitori di ATTIMIS e FAEDIS che trasmettono sul C22 Tvm sul C34 Tele Alto Veneto e sul C62 telecampione tutti in verticale. Hanno una potenza decente? A 30 km lo prendo? (Rivignano) Ce la piazzo una antenna?
 
cesko446 ha scritto:
Secondo me, con calma e un minimo di organizzazione devono poter trasmettere tutti quelli che trasmettevano prima, stiamo parlando di televisioni locali che non sono altro che imprese.. con gente che ci lavora e non andare più in onda immagino significhi per loro essere licenziati.. Alcuni canali è vero trasmettono solo televendite però a me non danno fastidio.. Anzi a volta mi faccio anche un paio di risate guardandoli!

Speriamo. Ora c'è molta confusione. Ora ricevo nuovamente il mux Tpn che in teoria non dovrei ricevere :eusa_think:
Non sò cosa aspettano ad accendere Tele4 da Muggia. E speriamo che riescano a sistemare anche i mux Rai che non ricevo correttamente dallo zapper e che ricevo con qualche squadrettamento negli altri decoder. Impianto rifatto l'anno scorso e non vorrei orientare nuovamente l'antenna condominiale
 
cesko446 ha scritto:
Secondo me, con calma e un minimo di organizzazione devono poter trasmettere tutti quelli che trasmettevano prima, stiamo parlando di televisioni locali che non sono altro che imprese.. con gente che ci lavora e non andare più in onda immagino significhi per loro essere licenziati.. Alcuni canali è vero trasmettono solo televendite però a me non danno fastidio.. Anzi a volta mi faccio anche un paio di risate guardandoli!

Ma possono farlo, c'è spazio sui mux di molte emittenti, anche se alcune vogliono far vedere di offrire molti canali. E poi pensiamo ad esempio a Telefriuli che trasmette solo un canale nel mux, o Telequattro idem.
Non serve dare a ciascuno una frequenza, anche se purtroppo sarà così! Potrebbero benissimo continuare a trasmettere facendo degli accordi tra loro e trsmettendo nel medesimo mux.
Per il discorso della gente che ci lavora, di certo non auguro del male a nessuno, ma non bisogna diventare ostaggio di questo meccanismo. Secondo me le emittenti locali dovrebbero essere obbligate a trasmettere più contenuti di qualità, ed i controlli dovrebbero essere più severi, pena la revoca della licenza, e se qualcuno viene licenziato, la colpa è dell'emittente.
Quelle televendite a volte sono dei veri e propri imbrogli.
Allora non arresto gli spacciatori di droga perchè poi poverini non hanno più una fonte di reddito.

sopron ha scritto:
Salve. Se c'è qualcuno che riceve esclusivamente da Conconello, mi può dire se riceve il mux Rai4 (La5 e RaiHD) bene e stabilmente?
Da me è molto instabile il segnale, al punto che a volte scompare, questo accade solo col mux Rai4. Grazie.

Anch'io lo ricevo forte e stabile.
Il mux 4 della Rai comprende Rai 5, non La5.

liuc ha scritto:
Per purezza del segnale cosa intendi? perchè se intendi le riflessioni, anche questo è stato sbandierato come uno dei vantaggi, cioè di ottenere con la elaborazione dei dati ricevuti, delle immagini nitide dove prima c'erano gli sdoppiamenti. Ed infatti la ricezione del Mux Slo con il mio impianto ne è una prova.

Non credo intendesse quel tipo di sdoppiamenti, col digitale non sono tecnicamente possibili a livello visivo. Penso intendesse purezza del segnale, senza sdoppiamenti in fase di ricezione del segnale. Se in analogico avevi sdoppiamenti visivi, in digitale in teoria ci sono lo stesso, ma solo a livello di segnale, non di immagine. I dati arrivano comunque ad un livello sufficiente per ricreare l'immagine in maniera corretta, l'alternativa sono squadrettamenti in quanto i dati non vengono letti correttamente, nessun altro difetto visivo è possibile in digitale in fase di ricezione, poi ci sono gli artefatti dovuti al livello di compressione dei dati, ma questo dipende esclusivamente dall'emittente o comunque da chi assembla i canali nel mux.
 
Ultima modifica:
Sul fatto che devono fare accordi tra loro (hai citato bene telefriuli) sono pienamente daccordo e pensavo a una soluzione di questo tipo
 
tanti programmi ancora errati

:XXcomputer: Canale 6 sembra che abbia problemi audio.In modalita' errata trasmettono anche Video Regione,Canale Italia,Telechiara ....?

Per riccolegarmi al discorso fatto ieri ,avendo consultato la sceda di Otg, preciso che il Mux ReteA 2 ch33, mi e' possibile vedere da Muggia(Fontanella) escluso Gajardin.
Escludo Gajardin per il fatto che sull ch41 trasmette Mux Telepadova per me non ricevibile.
Perche poi io non riesca ad agganciare il Mux ReteA 1 ch44 , se anch' esso trasmette da Fontanella?
Mah aspettiamo,sembra che abbiano problemi tecnici.

Cesko hai ragione, sull l' unico punto di vista, quando si parla dei posti di lavoro,su questo punto e' meglio andarci cauti.E poi le maghe e magheti fanno anche divertire ognuno con la propria personalita.E poi c' e' Striscia la Notizia in grado di smascherare certi personaggi ambigui e obsoleti.
Sull mio telecomando, per non sempre criticare,alle ultime postazioni ho memorizzato Tv7 Azzurra, 3Nordest, Telequattro, tv7 triveneta:D
 
cesko446 ha scritto:
Posto che i mux rai li vedo tutti da udine (Rivignano provincia di UD), mi chiedo da dove riesco a prendere rai dvb 1 (veneto) sul canale 9 205.500 mhz??? Qualcuno di voi ha idea? Non che mi dispiaccia se non mi dovesse funzionare udine prenderei quello solo per curiosità!

ciao, visto che sei di rivignano, ma le antenne come ce le hai puntate?
io su 3 abitazioni vicine, con le antenne puntate all'incirca nello stesso modo (una verso UD e l'altra verso piancavallo), riscontro parecchi problemi con i mux RAI.
In una casa non ricevo addirittura il mux 1, in tutte non vedo il mux 4 sul ch 40, mentre il mux 2 faccio fatica. In un caso non vedo neanche il mux TIMB1 ch 47.

Immagino di dover comunque tenere un'antenna su UD e l'altra su piancavallo, se le giro entrambe su UD (piùvicino) perderei tutti i canali mediaset e gli altri...

Trattasi probabilmente di impiantistiche fatte nello stesso modo con particolari filtri o simili diavolerie per l'analogico... dovrei provare forse a ripuntare meglio le antenne... anche se non è così facile raggiungerle!
 
zekarales ha scritto:
:XXcomputer: Canale 6 sembra che abbia problemi audio.In modalita' errata trasmettono anche Video Regione,Canale Italia,Telechiara ....?

Per riccolegarmi al discorso fatto ieri ,avendo consultato la sceda di Otg, preciso che il Mux ReteA 2 ch33, mi e' possibile vedere da Muggia(Fontanella) escluso Gajardin.
Escludo Gajardin per il fatto che sull ch41 trasmette Mux Telepadova per me non ricevibile.
Perche poi io non riesca ad agganciare il Mux ReteA 1 ch44 , se anch' esso trasmette da Fontanella?
Mah aspettiamo,sembra che abbiano problemi tecnici.

Cesko hai ragione, sull l' unico punto di vista, quando si parla dei posti di lavoro,su questo punto e' meglio andarci cauti.E poi le maghe e magheti fanno anche divertire ognuno con la propria personalita.E poi c' e' Striscia la Notizia in grado di smascherare certi personaggi ambigui e obsoleti.
Sull mio telecomando, per non sempre criticare,alle ultime postazioni ho memorizzato Tv7 Azzurra, 3Nordest, Telequattro, tv7 triveneta:D

Ahahah maghe e maghetti! :D
 
Salve a tutti! mi sapreste dire che fine hanno fatto i canali Sportitalia nella bassa friulana precisamente a Torviscosa (UD)? Credo che l'antenna ce l 'ho puntata verso Muggia. Grazie e ciao!
 
domandina semplice

domanda semplice semplice da ignorante:
ma perchè se su un impianto ricevo ottimamente il mux 1 Rai sul ch 24, non ricevo bene il mux 4 sul ch 40?
non dovrebbero trasmettere i due mux dagli stessi impianti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso