feder94 ha scritto:
Hai ragione. Scusa se insisto

, ma al Ministero sanno che la ricezione del servizio pubblico va a macchia di leopardo? Diverse persone non vorrebbero pagare il canone... Tecnicamente è tanto difficile accedere mux su una frequenza diversa? Grazie per la pazienza e scusate l'insistenza, ma sto cercando di capire una situazione che mi sembra paradossale.
Ma cosa vuoi che sappiano al ministero? Hanno dato concessioni a destra e a manca senza sapere se quel canale è riservato all'Italia o alla Croazia (vedi il canale28 e La8 che continua a trasmettere e che non la smuoverà nessun tribunale perchè mostrerà quell'autorizzazione).
I problemi di ricezione li sanno quelli di Raiway e lo sai benissimo che scuse inventano per non intervenire.
Accendere un mux su una frequenza diversa necessita di un'autorizzazione. Non deve essere una frequenza non assegnata all'Italia (cosa che con La8 hanno disatteso e vedremo se la Corte di Giustizia UE darà una sanzione all'Italia per questo, ma ci vorranno anni).
In alcune zone, come anche nella mia la situazione più che paradossale, è stata gestita con troppa superficialità. Mediaset e Timb hanno fatto le cose bene (da me è così ed i risultati ci sono), molte private cambiano mux continuamente (fin qui va bene, a patto che siano visibili.
Diverse persone non vorrebbero pagare il canone? Se non vedono i canali Rai hanno pienamente ragione, in quanto Raiway è responsabile di interruzione di pubblico servizio. Dovrebbero iniziare una class-action contro Raiway e costituirsi in comitati. Ci sono associazioni come Adusbef ed Altroconsumo che possono aiutare, fornendo assistenza legale e già Altroconsumo aveva iniziato una campagna per non pagare il canone. Maledettamente il canone è una tassa di possesso e quindi non presuppone che tu guardi la tv. Ti basta avere una connessione Internet oppure avere un'autoradio per doverlo pagare ugualmente. Ceryto che basterebbe mettersi la mano sulla coscienza per capire che la maggior parte sono persone anziane che come unica compagnia hanno la tv. Se non lo fanno per gli altri, almeno per loro dovrebbero risolvere i problemi.
Non farti in minimo problema a chiedere qualsiasi cosa. Siamo qui tutti per lo stesso motivo, e pensa che proprio nei forum si ottengono spiegazioni che nessuna autorità vorrà mai darti. Le nostre esperienze servono per aiutare tutti i nostri amici iscritti. Se io ho trovato il modo per poter vedere bene i mux Rai e ti spiego come, allora abbiamo raggiunto lo scopo di questo forum.
Quindi chiedi tutto. C'è Zwobot che sa molte cose che nemmeno i tecnici Raiway hanno. Anche Maurucko ha una preparazione invidiabile in fatto di antenne.
Se Raiway, Mediaset, Timb e le altre emittenti locali li avessero interpellati, ora in tutta la regione si vedrebbe di tutto.