Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sopron ha scritto:
Salve. Da questo istante, inspiegabilmente, ogni volta che apro le pagine di questo forum o clicco su reload, mi appare il messaggio This page requires AC_RunActiveContent.js
e devo ogni volta cliccare su OK.
non è grave, ma noioso. è strano così all'improvviso, senza aver mai modificato le impostazioni del browser né di java.
Grazie per l'aiuto.

Scusate, ritiro la domanda, è andato tutto a posto da solo!!
ai misteri dell'etere si aggiungono anche i misteri dell'informatica hehe

Colgo l'occasione per confermare TPN sul 15 e contemporaneamente Serenissima sul 15 con un decoder identico ed antenne adiacenti su Conconello.
Ieri Telefriuli era per la prima volta ben stabile.
La7 ed MTV sempre deboli (oppure variano da 100% ad assenza di segnale). Solo con un terzo decoder extra sensibile li sintonizzo sempre bene.

Facendo ormai un bilancio della situazione dopo due mesi segnalo che soltanto i vari Mediaset emettono un segnale costantemente fortissimo o, come si usa dire, "sparano sempre a palla" ;-)
 
Il mux ReteA 2 (UHF 33) ha introdotto il PID video su Radio m2o, con una schermata fissa a bassissimo bitrate che mostra il logo dell'emittente radiofonica.

Nel mux TIMB2 (UHF 60) è stato aggiunto il PID audio, ed al posto della schermata arancione col logo ora c'è una trasmissione con sfilate di moda.
 
mauruczko ha scritto:
Ciao, in questo momento segnale pieno e visione su Canale Italia sul ch.53 dal Piancavallo, credo abbiano attivato la portante dal Piancavallo anche sul ch.65 di Canale Italia2 (che prima era solo da Pedrosa), in quanto il segnale mi arriva a palla anche su quel canale, mai successo prima.
Ciao ;)

Confermo, acceso da Col Gaiardin con potenza leggermente inferiore a Canale Italia sul 53.
 
sopron ha scritto:
.... omissis...
Ieri Telefriuli era per la prima volta ben stabile.
La7 ed MTV sempre deboli (oppure variano da 100% ad assenza di segnale). Solo con un terzo decoder extra sensibile li sintonizzo sempre bene.

Facendo ormai un bilancio della situazione dopo due mesi segnalo che soltanto i vari Mediaset emettono un segnale costantemente fortissimo o, come si usa dire, "sparano sempre a palla" ;-)

Come non detto, Telefriuli sparito per l'ennesima volta da Conconello con tutti i decoder (tre antenne).
Tvm e Canale 6 schermo nero, ma stranamente non compare la finestra con la scritta "Segnale assente". In genere in questi casi compare.
Da oggi non ricevo più Video Regione sul numero 16 né TPN sul 15, durante la risintonizzazione li ha proprio saltati, fino a ieri tutto perfetto hmmm
 
ZWOBOT ha scritto:
Nel mux TIMB2 (UHF 60) è stato aggiunto il PID audio, ed al posto della schermata arancione col logo ora c'è una trasmissione con sfilate di moda.
Ciao ZWOBOT,
ho visto anch'io e ho pensato che fossero iniziate il 1° febbraio (cioè un mese prima della partenza annunciata per il 1° marzo) le trasmissioni sul canale HSE 24 che prima aveva la schermata arancione!!
Anche questa mattina c'erano le presentazioni di un prodotto e quindi io penso che siano iniziate veramente con un mese di anticipo le trasmissioni su questo canale HSE 24 al 37 della LCN.
 
sopron ha scritto:
Come non detto, Telefriuli sparito per l'ennesima volta da Conconello con tutti i decoder (tre antenne).
Tvm e Canale 6 schermo nero, ma stranamente non compare la finestra con la scritta "Segnale assente". In genere in questi casi compare.
Da oggi non ricevo più Video Regione sul numero 16 né TPN sul 15, durante la risintonizzazione li ha proprio saltati, fino a ieri tutto perfetto hmmm
Ciao sopron,
io vedo sempre bene Telefriuli e anche TVM e Canale 6. ;)

Gli unici Mux che sono ancora assenti (come ho già detto altre volte) sono il Mux Tivuitalia sul CH 34 e il Mux Media Triveneto sul CH 43.
Ma vedo sempre bene l'altro Mux sul CH 67 che proprio ieri sera mi ha rimesso al 15 TPN e Videoregione al 16.
Infatti ora non c'è più conflitto con il canale Serenissima Tv che non sta più al 15 della LCN.

Quindi ora elenco la composizione del Mux Canale Italia 2 con la nuova numerazione LCN:

118 e 890 - Serenissima TV
174 e 874 - Tele Amicizia
218 e 896 - Canale Italia 2
274 e 897 - Canale Italia 6
614 e 835 - Canale Italia 8
615 e 898 - Canale Italia 7

Perciò ora rimaranno al loro posto TPN e Videoregione!! :icon_cool:
 
sopron ha scritto:
Facendo ormai un bilancio della situazione dopo due mesi segnalo che soltanto i vari Mediaset emettono un segnale costantemente fortissimo o, come si usa dire, "sparano sempre a palla" ;-)

Si sono d'accordo con te...a parte due giorni che ho avuto problemi con il mux Mediaset 2 posso dire che Mediaset e anche i due mux sloveni sono quelli che funzionano meglio e che hanno i segnali qualitativamente migliori,ma uguale anche Tele4 per tornare in ambito locale...Problemi ci son stati con i mux rai e con il mux Rete A1 che ora vedo benissimo al contrario del mux Rete A2 che non vedo per niente,mentre i mux Timb sono secondo me ancora deboli ed il mux Timb1 e da un mese che non lo vedo proprio...Per quanto riguarda le locali oltre a Tele4 nessun problema con Telefriuli,Telechiara e anche Antenna 3 Nordest mentre Tpn e Videoregione li becco solo sul 67 mentre il 43 è senza alcun segnale,vedo bene da una settimana circa Tvm/Canale 6 mentre non vedo per niente Free ed anche il secondo mux Ostitel sul 35(gran perdita:D )...Come dice luc1428 niente anche dal mux Tivuitalia sul 34 che da un paio di giorni e a schermo nero...fortuna che avendo Sky posso guardare la Sportitalia...
 
Ciao 80revival.
Alle ore 12 blackout totale su tutti canali rai, eccetto Rai Premium e Rai4, assenza di segnale per 15 minuti. Ora sembra ok.
Deejey tv la vedo sempre bene, così come Timb1 (eccetto SportItalia), enormi problemi con Telefriuli, ormai lo considero assente, invece vedo sempre bene Free e Free +
Ricevo da Conconello soltanto, e non mi spiego come ci possano essere queste grandi differenze di ricezione. Veramente strano.
 
sopron ha scritto:
Ciao 80revival.
Ricevo da Conconello soltanto, e non mi spiego come ci possano essere queste grandi differenze di ricezione. Veramente strano.

Credo che possa dipendere solo dalle rispettive antenne per lo più,o magari alcuni segnali sono ancora deboli e non riescono a coprire tutte le zone interessate...
 
Salve a tutti, si sa quando i mux Mediaset Dvb 5 (ch54) e Mediaset Dvb 6 (ch56) trasmetteranno anche da Prati della Chiesa - Pedrosa?
 
Movimenti nei mux TVision.

Rimossi dal mux 1, due SID collegati ai PID di Tele Veneta, identificati da "A3 DIGITAL - TVision" ed "INFO-TV - TVision" con due spazi prima del trattino.
Rimosso anche uno dei tre SID collegati a FREE, e precisamente quello identificato "FREE - TVision" con due spazi prima del trattino

Aggiunto nel mux 2 il canale Tele Veneta, con tre SID dai seguenti identificativi, preceduti dal numero LCN:

687 ANTENNA 3 - TVision
688 A3 DIGITAL - TVision
689 NEW - TVision

luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
ho visto anch'io e ho pensato che fossero iniziate il 1° febbraio (cioè un mese prima della partenza annunciata per il 1° marzo) le trasmissioni sul canale HSE 24 che prima aveva la schermata arancione!!
Anche questa mattina c'erano le presentazioni di un prodotto e quindi io penso che siano iniziate veramente con un mese di anticipo le trasmissioni su questo canale HSE 24 al 37 della LCN.

Credo ne approfittino visto che il canale è già attivo, ma le trasmissioni ufficiali inizieranno più avanti.
 
cigolo ha scritto:
Salve a tutti, si sa quando i mux Mediaset Dvb 5 (ch54) e Mediaset Dvb 6 (ch56) trasmetteranno anche da Prati della Chiesa - Pedrosa?
Mai!!
Non è prevista da Mediaset l'accensione di quei mux da Pedrosa, guarda in questi documenti, apri quello di Mediaset, cerca in basso l'Area 7 e poi Pedrosa e vedi i mux previsti. Cosa curiosa di questo documento è che il Piancavallo sia messo nell'Area 6 con il Veneto.
http://www.radioforniture.org/frequenze-definitive-switch-off-2.html
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Mai!!
Non è prevista da Mediaset l'accensione di quei mux da Pedrosa

Che brutta notizia questa!Purtroppo da casa mia (Udine nord poco più a nord di te) con l'antenna puntata verso il piancavallo non riesco a ricevere bene il 47 e 48 (praticamente con l'arrivare della sera cala pian piano il segnale fino a quando diventano irricevibili verso le 24.30 e tornare poi perfetti con l'arrivare dell'alba e per tutta la giornata .. la cosa curiosa è che capita solo su quei 2 canali, altri con segnale ben più basso durante la giornata non degradano e rimangono visibili). Pertanto su consiglio dell'antennista è stato aggiunto un nuovo elemento verso pedrosa (scollegando quello su piancavallo e mantenendo ovviamente la log su udine) ed effettivamente si vede tutto (canali sloveni e croati sul ch31 compresi che altrimenti non sono ricevibili senza l'elemento vs il nanos) eccetto i 2 mux mediaset 5 e 6 che non trasmettono ne trasmetteranno sigh. Premesso che sicuramente il segnale dal piancavallo non mi arriva pulitissimo a causa di un edificio che ne impedisce la visibilità diretta qualcuno ha idea del perchè mi cali in maniera significativa il segnale quasi esclusivamente sul 47 e 48? Quale soluzione adottereste per vedere tutto nella mia situazione?
 
Dopo lungo tempo di buon funzionamento, oggi dalle 19.30 sono riapparsi problemi di temporanea assenza di segnale sul Mux 4 Rai Conconello, problemi riscontrati per la prima volta dopo due mesi anche con il decoder ultra sensibile del pianterreno. E' confortante rilevare che la situazione migliora di giorno in giorno...
 
mauruczko ha scritto:
Ciao, in questo momento segnale pieno e visione su Canale Italia sul ch.53 dal Piancavallo, credo abbiano attivato la portante dal Piancavallo anche sul ch.65 di Canale Italia2 (che prima era solo da Pedrosa), in quanto il segnale mi arriva a palla anche su quel canale, mai successo prima.
Ciao ;)


Confermo, prima non lo prendevo ora CH65 canalie italia2 buon segnale mux attivato da piancavallo

Segnalo a otgtv se non hanno ancora segnato ciao!
 
mauruczko ha scritto:
Mai!!
Non è prevista da Mediaset l'accensione di quei mux da Pedrosa, guarda in questi documenti, apri quello di Mediaset, cerca in basso l'Area 7 e poi Pedrosa e vedi i mux previsti. Cosa curiosa di questo documento è che il Piancavallo sia messo nell'Area 6 con il Veneto.
http://www.radioforniture.org/frequenze-definitive-switch-off-2.html
Ciao ;)

Bravo Mauruczko ! Centrato in pieno . Se qualcuno si ricorda, ai tempi della famosa legge "Mammì", hanno classificato a suo tempo i siti TX di Col Gaiardin appartenenti al Veneto. Benchè, fino a prova contraria, Col Gaiardin è sotto il comune di Caneva (Sacile) in F.V.G.:eusa_wall:
Lasciando stare poi a priori l'attendibilita di quanto pubblicato dal ministero al sito http://decoder.comunicazioni.it sezione "installatori informazioni utili" in Castaldia + Gaiardin l'ultimo MUX in ordine di accensione, nel caso Canale Italia 2 sul CH65 ,non era previsto così come il passaggio del MUX TV7 dal CH 29 al CH63. Chissà ancora quali e quante altre sorprese salteranno fuori. :eusa_think:
 
Segnalo che:

* HSE24 sta trasmettendo... non è che si tratta di un programma di moda? Avevo sentito sullo stile di Qvc ma mi sa di no..

* Su canale italia 2 c'è BENNY HILL BAHAHAHHAHA
 
cigolo ha scritto:
Che brutta notizia questa!Purtroppo da casa mia (Udine nord poco più a nord di te) con l'antenna puntata verso il piancavallo non riesco a ricevere bene il 47 e 48 (praticamente con l'arrivare della sera cala pian piano il segnale fino a quando diventano irricevibili verso le 24.30 e tornare poi perfetti con l'arrivare dell'alba e per tutta la giornata .. la cosa curiosa è che capita solo su quei 2 canali, altri con segnale ben più basso durante la giornata non degradano e rimangono visibili). Pertanto su consiglio dell'antennista è stato aggiunto un nuovo elemento verso pedrosa (scollegando quello su piancavallo e mantenendo ovviamente la log su udine) ed effettivamente si vede tutto (canali sloveni e croati sul ch31 compresi che altrimenti non sono ricevibili senza l'elemento vs il nanos) eccetto i 2 mux mediaset 5 e 6 che non trasmettono ne trasmetteranno sigh. Premesso che sicuramente il segnale dal piancavallo non mi arriva pulitissimo a causa di un edificio che ne impedisce la visibilità diretta qualcuno ha idea del perchè mi cali in maniera significativa il segnale quasi esclusivamente sul 47 e 48? Quale soluzione adottereste per vedere tutto nella mia situazione?

la soluzione prevederebbe un filtro sull'antenna di Valle sul 48 (permesso solo quel canale) e un controfiltro sul 48 dal piancavallo, unire le 2 antenne poi con un miscelatore. Il 47 cmq da valle non trasmette (da quello che so io).
In pratica questi filtri potrebbero essere difficili da recuperare, e oltretutto potresti incorrere nel comparire di altri problemi.. La soluzione non è così indolore ne così economica..
Io posso suggerirtene una, ma devi avere un pò di fortuna: visto che hai già entrambe le antenne puntate, compra un miscelatore semplice e accoppiale prestando attenzione affinche la lunghezza dei 2 cavi delle antenne sia identica. Se sei fortunato potenzi i segnali senza intaccare la qualità.. la prova ha un costo molto contenuto ma i risultati non sono per nulla assicurati.
 
Giovanni, ma con Valle tu intendi Prati della chiesa (Faedis) e Monte Porzus (Attimis)?

Sbaglio o sul CH28 (che è sempre visibile) il segnale è molto minore?
 
Ultima modifica:
Contatto: Canale6-TVM

Se qualcuno mi trova una mail, li contatto per fargli il sito for free!! Sono gli unici senza, è una tragedia :p
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso