Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
Guarda, queste risposte sono senza commento. Li capisco in parte, perchè le segnalazioni reali sono pochissime in confronto a quelle che ricevono da parte di persone che hanno veramente degli impianti fatti male, però dovrebbero dare sempre il beneficio del dubbio e verificare. Per di più, mi era giunta notizia che alla Rai erano al corrente dei problemi sul 40, mah!

Questa invece è la risposta alla mia mail:

Gentile sig....
Abbiamo ricevuto un'altra segnalazione dalla sua stessa zona che le allego alla fine della mail omettendo naturalmente i dati sensibili della persona che ci ha scritto. Questo ci fa supporre che la risposta che abbiamo già inviato ad Andrea sia abbastanza vera, non può essere solo un caso che nella stessa città abbiate gli stessi problemi.
La cattiva o assente ricezione di alcuni canali del digitale terrestre è sicuramente dovuta ai lavori di sostituzione delle antenne dei ripetitori. In concomitanza con lo svolgimento di questi lavori si verificano frequentemente disagi e perdite del segnale che in alcuni casi risulta disturbato o addirittura assente. Speriamo che questo temporaneo disservizio si risolva in breve tempo.

Saluti
RAI 5
 
ciao a tutti!
sapete dove trovare la lista constantemente aggiornata con le tv trasmesse per ogni canale?
grazie! ;)
 
BravoF ha scritto:
ciao a tutti!
sapete dove trovare la lista constantemente aggiornata con le tv trasmesse per ogni canale?
grazie! ;)

Per chiarire, cerco la lista dei canali aggiornata per singola provincia friulana ;)
 
Bello! Gran bel lavoro Zwobot! Lo consulterò con la dovuta calma.
Al momento posso dire che mi sembra stupendo, molto completo, utilissimo! Anche i loghi per ogni canale! Grazie infinite per questo sito e per tutto quello che fai. 5*****
Molto utile le frequenze cliccabili a sinistra.
(Mi sembra che la sezione Info sia identica per contenuto a quella Multiplex?).
_____
Pur sapendo che al momento giusto ci comunicherai la lieta novella, colgo l'occasione per chiederti quando è prevista l'accensione di La7HD da Conconello (fine giugno o dopo l'estate?). Grazie ancora e buon fine settimana.
 
Ultima modifica:
tormento19 ha scritto:
Qualcuno di voi ha notizie di Sportitalia nella zona di Udine?
La notizia è sempre la stessa, cioè che sul 27 non possono accendere nulla (parlo del mux Tivuitalia che contiene i canali Sportitalia), e credo che aspetteranno l'assegnazione delle frequenze per vedere se riescono ad ottenerne una per trasmettere anche da noi. A Trieste usano il 34, dal Piancavallo non trasmettono e nemmeno da Pedrosa, dove tra l'altro sul 34 c'è il mux TeleAltoVeneto Dvb.
Quindi al momento non c'è nessuna novità.
L'unico modo per vedere Sportitalia e Sportitalia2 nella zona di Udine è avere l'abbonamento a Sky sul sat, dove comunque manca Sportitalia24.
Ciao ;)
 
sopron ha scritto:
Pur sapendo che al momento giusto ci comunicherai la lieta novella, colgo l'occasione per chiederti quando è prevista l'accensione di La7HD da Conconello (fine giugno o dopo l'estate?). Grazie ancora e buon fine settimana.

Forse c'è la fanno prima dell'estate a quanto sembra per il mux Timb4 anche da noi verrà temporaneamente utilizzata la frequenza 55...
 
Ciao 80revival!
Come solo temporaneamente sul 55? pensavo sarebbe stata la frequenza definitiva per il nuovo Timb4...

Sono contentissimo del sito realizzaato da Zwobot!
 
sopron ha scritto:
Ciao 80revival!
Come solo temporaneamente sul 55? pensavo sarebbe stata la frequenza definitiva per il nuovo Timb4...

Sono contentissimo del sito realizzaato da Zwobot!

La frequenza definitiva sarà assegnata dopo il Beauty Contest...
 
luc1428 ha scritto:
Quindi ora manca soltanto la partenza di Telefriuli Archivio!!
Anche Telefriuli Archivio ha iniziato le trasmissioni e quindi ora trasmetttono regolarmente tutti e 4 i canali del Mux Telefriuli!! :icon_cool:
 
incredibile

maxximilian71 ha scritto:
A proposito di Telequattro, voglio informare che NON E' IN PROGETTO di tale emittente l'attivazione del ripetitore dal Piancavallo.
Quindi rimarranno i 4 ripetitori attuali (Muggia, Conconello, San Michele e Faedis).
....
Oggi è venuto l'antennista proprio per installare l'antenna per vedere Telequattro (che in DTT si vede perfettamente ed ancora meglio che in analogico). Qualche mese fa si era interessato personalmente con Telequattro per sapere se si poteva riceve anche dal Piancavallo. Sabato mi ha telefonato e mi ha riferito che telequattro ha deciso definitivamente che manterrà la situazione attuale anche in futuro. la questione è prettamente economica e di permessi di installare altri ripetitori in Piancavallo, nel senso che non si possono più mettere ripetitori sul Piancavallo, ed anzi si sta pensando di dare una bella sfoltita a molte emittenti commerciali che trasmettono esclusivamente televendite (La10, La9 ecc.)..

leggo oggi questo post, risalente a un mesetto fa: in effetti ero in cerca di novità su tele4 e sulla sua assenza, ormai dal 3 dicembre, in DTT in zona UD/PN e in tutta la media/bassa friulana, segno evidente della mai avvenuta attivazione del ripetitore in Piancavallo.
Se le cose stanno così (motivazioni prettamente economiche e/o mancate autorizzazioni a trasmettere), non vedo il senso di aver messo in piedi una sede a Udine, producendo un TG e delle rubriche con ambizioni "regionali", e poi non premurarsi di far vedere il canale, quando il passaggio obbligato al DTT sarebbe stato il momento più opportuno per mettersi in mostra sul tasto 10 del telecomando, addirittura prima di Telefriuli! Incredibile davvero, considerato che Tele4 è molto più avanti di qualunque altra tv locale in regione quanto a infrastrutture e investimenti! BOH. tornare ad essere "solo" la tv di Trieste è davvero un peccato!
 
steadi ha scritto:
leggo oggi questo post, risalente a un mesetto fa: in effetti ero in cerca di novità su tele4 e sulla sua assenza, ormai dal 3 dicembre, in DTT in zona UD/PN e in tutta la media/bassa friulana, segno evidente della mai avvenuta attivazione del ripetitore in Piancavallo.
Se le cose stanno così (motivazioni prettamente economiche e/o mancate autorizzazioni a trasmettere), non vedo il senso di aver messo in piedi una sede a Udine, producendo un TG e delle rubriche con ambizioni "regionali", e poi non premurarsi di far vedere il canale, quando il passaggio obbligato al DTT sarebbe stato il momento più opportuno per mettersi in mostra sul tasto 10 del telecomando, addirittura prima di Telefriuli! Incredibile davvero, considerato che Tele4 è molto più avanti di qualunque altra tv locale in regione quanto a infrastrutture e investimenti! BOH. tornare ad essere "solo" la tv di Trieste è davvero un peccato!
Ciao,
sono pienamente d'accordo con te!! :icon_cool:

Infatti anch'io non capisco la diversificazione dei telegiornali con l'edizione da Trieste e quella da Udine, se poi molti friulani non possono vedere Telequattro!! :sad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao,
sono pienamente d'accordo con te!! :icon_cool:

Infatti anch'io non capisco la diversificazione dei telegiornali con l'edizione da Trieste e quella da Udine, se poi molti friulani non possono vedere Telequattro!! :sad:

Da faedis telequattro trasmette e io la sto guardando. A suo tempo scrissi una mail, mi risposero che l'attivazione da piancavallo l'avrebbero fatta
 
luc1428 ha scritto:
Ho notato che da alcuni giorni è a schermo nero il canale "Neko TV" del Mux Telecapri!! :sad:
Ieri è ritornato visibile il canale "Neko TV". ;)

Invece dopo una visibilità di un giorno solo, resta sempre senza segnale il Mux TPN sul CH 43 in periferia, come ha segnalato anche 80revival. :mad:
 
luc1428 ha scritto:
Ieri è ritornato visibile il canale "Neko TV". ;)

Invece dopo una visibilità di un giorno solo, resta sempre senza segnale il Mux TPN sul CH 43 in periferia, come ha segnalato anche 80revival. :mad:

E' colpa della tua antenna ah ah:badgrin: :eusa_wall: ...lasciamo perdere oramai...Abbiamo constatato che non sono capaci di sistemare la SFN tra ripetitori...Per il resto continuo a non vedere il mux4 della Rai da quasi un mese:doubt: ...anche questi si fanno desiderare per risolvere i problemi:eusa_naughty:
 
80revival ha scritto:
Per il resto continuo a non vedere il mux4 della Rai da quasi un mese:doubt: ...anche questi si fanno desiderare per risolvere i problemi:eusa_naughty:
Ciao carissimo,
io invece lo continuo a ricevere molto bene perchè lo ricevo solo da Conconello!! ;)

Mi dispiace per te che non ricevi questo Mux, perchè proprio giovedì scorso ho guardato e apprezzato la seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest 2011 su Rai 5!! :icon_cool:
 
luc1428 ha scritto:
Anche Telefriuli Archivio ha iniziato le trasmissioni e quindi ora trasmetttono regolarmente tutti e 4 i canali del Mux Telefriuli!! :icon_cool:

ieri sera davano una puntata della trasmissione FOGOLAR del 1983, eccezionale! Peccato che è sul 622 dell'LCN in mezzo a tonnellate di altre emittenti del tubo piene di televendite, se no son sicuro che i Friulani apprezzerebbero gli amarcord!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso