sopron ha scritto:
Grazie Buttler per aver sciolto le abbreviazioni.
Tra
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TS00&posto=Trieste
e
http://www.alexmusic.net/tele/dtt/
sceglierei quest'ultimo, tu no?
Quest'ultimo ha un po' di errori. Prima cosa, secondo quella lista, il mux della Norkring sull'UHF 66 non trasmetterebbe dal M. Nanos, da dove invece trasmette e come, come detto anche qui:
http://dvb-t.apek.si/multipleks_b .
Seconda cosa, dove sono i mux del VHF? Europa 7 sul VHF 8 e TV7 News sul VHF 10 (Chiampore)?
Terza cosa, i mux di Canale Italia, secondo l'OTG TV, ora trasmetterebbero entrambi da entrambe le postazioni, e almeno per quanto riguarda il mux 2 sull'UHF 65, questo sembra essere vero.
Quindi per ora, mi dispiace, ma sceglierei l'OTG TV se non altro perché è più accurato.
Cambiando argomento, in questo momento problemi di ricezione ai segenti mux da Conconello che mesi (alcuni addirittura giorni) fa vedevo senza problemi:
43 o TelePordenone dvb
63 o TV7 dvb
67 o VideoRegione dvb
43 e 67 si vedevano belli forti finché non vennero accesi anche da Chiampore, da allora, li vedo solo mettendo l'antenna in posizioni strane, e deboli, cioè stessa questione dei Timb. Lo stesso vale per il 63 che una volta lo vedevo bello forte, ora stessa questione dei Timb.
Ancora segnale debole qua sui seguenti (richiedendo mettere l'antenna in posti strani per poterli ricevere):
47 o TIMB 1 dvb
48 o TIMB 3 dvb
Nota: con antenna da interni nera, nella posizione giusta, entrambi i mux hanno una potenza di 50% o superiore (quindi di livello buono), ma una qualità sui 30-35%. Sospetto che il traliccio dei Timb sia coperto dal colle di Ancarano, anche se MTV Italia in analogico, dopo lo spegnimento di Kanal A da Slavnik, si vedeva bello forte.
Stranezza (segnale debole anche se l'altro mux dell'operatore ha un segnale fortissimo):
26 o Rai dvb 3
44 o Rete A dvb 1
Mai ricevuti i seguenti:
10 o TV7 dvb
60 o TIMB 2 dvb
Ricevo il seguente soltanto da Pedrosa anche se trasmette da Conconello:
45 v Telefriuli dvb
Ma non è che sia i mux di Media Triveneto, sia l'UHF 63 di TV7, sia i Timb, soffrano di un grave problema di SFN, annullando o indebolendo il segnale invece di aumentarlo? Sospetto problemi di SFN anche per il 26 ed il 44.
Per i Timb, con l'antenna messa normalmente, ma anche per gli altri mux problematici, la potenza di segnale oscilla continuamente tra 0%, 30-35%, e più di 50%, il che secondo me indicherebbe interferenze, in questo caso, direi problemi di SFN.
E poi mettendo che ho segnali anche da Pedrosa, e i Timb, se abbastanza forti, potrebbero esserci anche dal M. S. Michele di Gorizia (li avevo visti di striscio dopo lo spegnimento dell'analogico sloveno e quello di Chiampore), e questi credo potrebbero causari ulteriori problemi di SFN.
