Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
80revival ha scritto:
Ciao Sopron,ti ringrazio per i consigli e per le dritte che mi hai dato,ma in questo momento il mux4 della Rai lo rivedo nuovamente bene sia con l'antenna del tetto che con l'antenna interna a "baffo di gatto":badgrin: ...Spero che ora sia stabile e non un fuoco di paglia,altrimenti seguirò il tuo consiglio;) ....Grazie ancora:icon_cool:

Bene bene sono contento.
...urca ma adesso devo andare a controllare io, perché se a te funziona è probabile che a me si ripresenti il problema di mesi fa!! "Se funziona a revival non funziona a sopron e viceversa" hahaha hai visto che deduzione super professionale e raffinata la mia??? :)) bon adesso vado a controllare, non si sa mai... ;-)
 
Buono, finora tutto ok. Sta' a vedere che comincio a credere nei miracoli...
Vedremo l'andazzo.
Ora però vedo enormi fulmini minacciosi in lontananza verso Gorizia e la Slovenia, meglio che spenga tutto altrimenti rischio di vedere schermo nero permanente ;-)
 
La 7 Canale 48

Da quello che che so LA7 ho parlato con i tecnici stanno facendo dei test in SFM per potere stabilizare meglio il segnale da VALLE DI FAEDIS e piu forte che da piancavallo io avevo gia avisato di calare il segnale perche in SFM sincronist frequenzi multiplex causa forte disturbi ci sono problemi di segnali nel fratempo stanno risolvendoi il piu presto possibile ...
 
sopron ha scritto:
Buono, finora tutto ok. Sta' a vedere che comincio a credere nei miracoli...
Vedremo l'andazzo.
Ora però vedo enormi fulmini minacciosi in lontananza verso Gorizia e la Slovenia, meglio che spenga tutto altrimenti rischio di vedere schermo nero permanente ;-)

Anche stamane era tutto ok con il mux4 Rai potenza 94 qualita 100...:icon_cool: .Adesso aspetto che una volta per tutte anche il mux Mediatriveneto si sistemi definitivamente...Chiedo troppo?:badgrin:
 
Ciao Sopron questa è la spiegazione "scientifica" dei problemi...:D

Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che dopo lunghe analisi abbiamo rintracciato una possibile anomalia che impediva la contemporanea ricezione di entrambi i trasmettitori pur mantenendosi i livelli entro i parametri prescritti; il problema, molto singolare, si evidenziava solamente nei casi di doppio sistema di ricezione ed era causato da una variazione del tutto inspiegabile della lunghezza dei "pacchetti" di dati trasmessi da parte di un trasmettitore. In condizioni normali il ricevitore dovrebbe ricevere tali "pacchetti" pur provenienti da più impianti (entro limitate differenze di livello e distanza), sommarli tra loro bit per bit, ottenendo un nuovo "pacchetto" identico nella forma ma di livello maggiore; se il numero di bit, come in questo caso, non coincide si ottengono risultati caotici. Come detto il difetto si manifestava solamente in condizioni di ricezione inusuali, essendo di norma sufficiente la diversa polarità e direzione dei due impianti a garantire l'assenza di disturbi anche in tali condizioni.
Rimane tuttavia valido il consiglio di evitare sistemi a polarità mista se non opportunamente filtrati, in quanto i segnali provenienti dalle altre Regioni sono inevitabilmente distruttivi e la protezione dai loro effetti è data proprio dalla diversa polarità, in quanto il Nord Adriatico è sede di un fenomeno fisico simile al miraggio o Morgana che dir si voglia e quindi nelle zone fronte mare è da attendersi, con l'arrivo dei caldi, un massiccio aumento delle interferenze...
 
80revival ha scritto:
Anche a Trieste mux Retecapri out....Segnale pieno ma scritta "canale codificato o non disponibile"...
Ciao 80revival,
confermo che tutti i canali del Mux Retecapri sono a schermo nero, anche se il segnale è forte!! :sad:

E ho notato che ci sono problemi anche per il Mux sul CH 29 che trasmetteva regolarmente 3 canali del Gruppo TV7, perchè ora questi canali sono a schermo nero pur essendoci un buon segnale!!

Poi ho notato che è a schermo nero il canale "3 Channel Friuli" presente al 691 della LCN sul Mux Media Triveneto VR sul CH 67, ma funziona regolarmente il canale "3c Veneto" presente al 677 della LCN sul Mux La8 sul CH 35 e che da qualche giorno trasmetteva gli stessi programmi dell'altro canale che ora è a schermo nero!!
Quindi non funziona la copia esatta di questo canale e perciò è stato eliminato un doppione!! :lol:
 
Ho anche notato che da ieri sera vedo molto bene il Mux Canale Italia 2 sul CH 65 perchè il segnale è molto forte!! ;)

Siccome per molti mesi vedevo ad intermittenza questo Mux perchè il segnale era molto debole e questo era normale perchè trasmetteva solo da Muggia, ora comincio a pensare che trasmetta anche da Conconello!! :icon_cool:

Infatti io ricevo prevalentemente i segnali da Conconello e solo di striscio ricevo qualche segnale da Muggia, ma i segnali che ricevo da Muggia sono sempre molto deboli o a volte spariscono!!

Perciò sono sempre più convinto che questo Mux abbia iniziato a trasmettere anche da Conconello, perchè altrimenti non si spiega un segnale così molto forte, non prendendendolo direttamente, ma solo di striscio da Muggia!! :icon_cool:
 
luc1428 ha scritto:
Ho anche notato che da ieri sera vedo molto bene il Mux Canale Italia 2 sul CH 65 perchè il segnale è molto forte!! ;)

Siccome per molti mesi vedevo ad intermittenza questo Mux perchè il segnale era molto debole e questo era normale perchè trasmetteva solo da Muggia, ora comincio a pensare che trasmetta anche da Conconello!! :icon_cool:

Infatti io ricevo prevalentemente i segnali da Conconello e solo di striscio ricevo qualche segnale da Muggia, ma i segnali che ricevo da Muggia sono sempre molto deboli o a volte spariscono!!

Perciò sono sempre più convinto che questo Mux abbia iniziato a trasmettere anche da Conconello, perchè altrimenti non si spiega un segnale così molto forte, non prendendendolo direttamente, ma solo di striscio da Muggia!! :icon_cool:
Confermo, qua prima lo riceveco solo mettendo l'antenna in una posizione strana e in verticale, mentre ora, in posizione normale, mi arriva con un segnale fortissimo, quindi credo anch'io che abbia cominciato a trasmettere anche da Conconello. ;)
 
Un caro saluto a tutti.
Confermo anch'io. Vi assicuro che MAI ho ricevuto nulla da Muggia, mai. Eppure vedo perfettamente SerenissimaTV! Zwobot, puoi confermare l'accensione del Mux anche da Conconello?

@80revival: cmq tantissime persone che conosco continuano ad aver problemi con il 4Rai, pur ricevendo solo da Conconello, quindi il discorso dell'interferenza con l'sfn da Muggia non sarebbe difendibile. Quindi dovrebbero proseguire con le loro lunghe ed approfondite indagini perché il problema da Conconello NON è per niente risolto! (pur non riguardandomi in prima persona, al momento perlomeno). Ma mi faccio per la seconda volta portavoce di tutte quelle persone avanti con l'età che non sanno cosa sia un forum e che -ricevendo ESCLUSIVAMENTE da Conconello!!!- non vedono mai il mux4Rai. Quindi il problema NON si manifesta SOLAMENTE con il doppio sistema di ricezione,ma anche con quello singolo. Leggiucchiando qua e là nel forum noto che questo mux presenta notevoli problemi in tutta Italia. In piena estate ne vedremo delle belle (o forse non vedremo un ben niente ;-) Cmq aspetto con malcelata ansia l'accensione di La7HD da Conconello (la7 3D non mi interesserà perché ho il televisiore 2d ;-)
 
sopron ha scritto:
Un caro saluto a tutti.
Confermo anch'io. Vi assicuro che MAI ho ricevuto nulla da Muggia, mai. Eppure vedo perfettamente SerenissimaTV! Zwobot, puoi confermare l'accensione del Mux anche da Conconello?

Se vi basta ve lo confermo io
 
Grazie Otv Tv!

@Zwobot: come mai se nel tuo sito clicco sul numero di frequenza nella fascia di sinistra mi rimane evidenziato fino alla riapertura del browser?
 
sopron ha scritto:
Un caro saluto a tutti.
Confermo anch'io. Vi assicuro che MAI ho ricevuto nulla da Muggia, mai. Eppure vedo perfettamente SerenissimaTV! Zwobot, puoi confermare l'accensione del Mux anche da Conconello?

@80revival: cmq tantissime persone che conosco continuano ad aver problemi con il 4Rai, pur ricevendo solo da Conconello, quindi il discorso dell'interferenza con l'sfn da Muggia non sarebbe difendibile. Quindi dovrebbero proseguire con le loro lunghe ed approfondite indagini perché il problema da Conconello NON è per niente risolto! (pur non riguardandomi in prima persona, al momento perlomeno). Ma mi faccio per la seconda volta portavoce di tutte quelle persone avanti con l'età che non sanno cosa sia un forum e che -ricevendo ESCLUSIVAMENTE da Conconello!!!- non vedono mai il mux4Rai. Quindi il problema NON si manifesta SOLAMENTE con il doppio sistema di ricezione,ma anche con quello singolo. Leggiucchiando qua e là nel forum noto che questo mux presenta notevoli problemi in tutta Italia. In piena estate ne vedremo delle belle (o forse non vedremo un ben niente ;-) Cmq aspetto con malcelata ansia l'accensione di La7HD da Conconello (la7 3D non mi interesserà perché ho il televisiore 2d ;-)

Per quanto mi riguarda tra parenti miei che vivono tra Valmaura-Baiamonti e Poggi Paese tutti avevano da un mese problemi al MUX4 della Rai...Ieri come il sottoscritto anche loro lo vedevano nuovamente...Il mux Canale Italia 2 l'ho sempre ricevuto perchè ho anche un'antenna che punta Muggia dove trasmette ma non sempre stabilmente il mux di Telecampione sul 62....Cmq tra Conconello e Muggia qualcosa manca...A vedere da lista Ogtv a Muggia non dovrebbe esserci il mux Mediaset6,il mux Tivuitalia,il mux Retecapri e anche quello di Tvm,mentre su Conconello manca il mux Telecampione,il mux Canale55 ed il Mediaset DVB-H....
 
Ciao 80revival,

ti confesso che io preferisco basarmi sulla lista compilata da Zwobot (sicuramente egli aggiornerà la presenza del mux Canale Italia 2 anche da Conconello), perché -sarà un mio limite- dalle liste OgtTv non ci capisco nulla! sicuramente io sono duro di comprendonio, ma lì regna il caos, mentre non riuscirei ad immaginarmi nulla di più ordinato rispetto a quanto realizzato da Zwobot, anzi, possa egli trovare qui rinnovata l'espressione della mia più sincera gratitudine!
Non sarebbe male se vedessi anche Telecampione da Conconello...quando lo vedevo in analogico (Telecampione3 ?) c'era un tipo genovese in una televendita che era qualcosa di allucinante, faceva un vero e proprio comizio politico a pagamento (era qualcosa di agghiacciante) ma in qualche modo mi stimolava, nel senso che ogni volta ero curioso di vedere fin dove si sarebbe spinto...chissà che fine avrà fatto...è passato tanto tempo ma il tipo non me lo dimenticherò mai!
 
sopron ha scritto:
Ciao 80revival,

ti confesso che io preferisco basarmi sulla lista compilata da Zwobot (sicuramente egli aggiornerà la presenza del mux Canale Italia 2 anche da Conconello), perché -sarà un mio limite- dalle liste OgtTv non ci capisco nulla! sicuramente io sono duro di comprendonio, ma lì regna il caos, mentre non riuscirei ad immaginarmi nulla di più ordinato rispetto a quanto realizzato da Zwobot, anzi, possa egli trovare qui rinnovata l'espressione della mia più sincera gratitudine!
Non sarebbe male se vedessi anche Telecampione da Conconello...quando lo vedevo in analogico (Telecampione3 ?) c'era un tipo genovese in una televendita che era qualcosa di allucinante, faceva un vero e proprio comizio politico a pagamento (era qualcosa di agghiacciante) ma in qualche modo mi stimolava, nel senso che ogni volta ero curioso di vedere fin dove si sarebbe spinto...chissà che fine avrà fatto...è passato tanto tempo ma il tipo non me lo dimenticherò mai!
Te le spiego le liste di OTG TV allora.
Ch: Canale;
Freq: Frequenza in MHz (ciascun canale in VHF è di 7 MHz, in UHF di 8 MHz);
Pol: Polarizzazione (o = orizzontale, v = verticale, m = mista cioè orizzontale in una direzione e verticale in un'altra);
Emittente: Il nome del canale;
Dvb: Se il canale è dvb, mix (cioè a volte dvb e a volte analogico), oppure analogico;
Relay: Quale altro canale o syndication il canale in questione trasmette/ritrasmette;
Postazione: Il ripetitore da dove è trasmesso il canale;
Comune: Il comune dove è situato il ripetitore;
Prov: La provincia dove è situato il ripetitore;
Long: La longitudine del ripetitore (es. 1348 significa 13 gradi e 48 primi ad est di Greenwich (meridiano zero));
Latit: La latitudine del ripetitore (es. 4540 significa 45 gradi e 40 primi a nord dell'equatore);
Distanza: La distanza in chilometri dal posto della lista al ripetitore;
Azimut: L'inclinazione in gradi azimut rispetto al nord (0 è il nord, 90 è l'est, 180 è il sud, e 270 è l'ovest).

Speriamo che la mia spiegazione sia stata utile e chiara. ;)
 
sopron ha scritto:
Un caro saluto a tutti.
Confermo anch'io. Vi assicuro che MAI ho ricevuto nulla da Muggia, mai. Eppure vedo perfettamente SerenissimaTV! Zwobot, puoi confermare l'accensione del Mux anche da Conconello?

@80revival: cmq tantissime persone che conosco continuano ad aver problemi con il 4Rai, pur ricevendo solo da Conconello, quindi il discorso dell'interferenza con l'sfn da Muggia non sarebbe difendibile. Quindi dovrebbero proseguire con le loro lunghe ed approfondite indagini perché il problema da Conconello NON è per niente risolto! (pur non riguardandomi in prima persona, al momento perlomeno). Ma mi faccio per la seconda volta portavoce di tutte quelle persone avanti con l'età che non sanno cosa sia un forum e che -ricevendo ESCLUSIVAMENTE da Conconello!!!- non vedono mai il mux4Rai. Quindi il problema NON si manifesta SOLAMENTE con il doppio sistema di ricezione,ma anche con quello singolo. Leggiucchiando qua e là nel forum noto che questo mux presenta notevoli problemi in tutta Italia. In piena estate ne vedremo delle belle (o forse non vedremo un ben niente ;-) Cmq aspetto con malcelata ansia l'accensione di La7HD da Conconello (la7 3D non mi interesserà perché ho il televisiore 2d ;-)

Io a Muggia ricevevo sempre perfettamente il mux con Rai4 e "magicamente" ieri sera squadrettava da matti e come potenza era poco oltre il 50% (qualità non so, ma presumo a ridosso dello 0), laddove fino al giorno prima sfiorava i 100. Io ricevo da conconello, Chiampore mi è nascosta, ma non escludo che a volte interferisca su qualcosa.
intanto vedo miglioramenti su La7. O mi illudo?
 
sopron ha scritto:
Grazie Buttler per aver sciolto le abbreviazioni.

Tra
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TS00&posto=Trieste

e
http://www.alexmusic.net/tele/dtt/

sceglierei quest'ultimo, tu no?
Quest'ultimo ha un po' di errori. Prima cosa, secondo quella lista, il mux della Norkring sull'UHF 66 non trasmetterebbe dal M. Nanos, da dove invece trasmette e come, come detto anche qui: http://dvb-t.apek.si/multipleks_b .
Seconda cosa, dove sono i mux del VHF? Europa 7 sul VHF 8 e TV7 News sul VHF 10 (Chiampore)?
Terza cosa, i mux di Canale Italia, secondo l'OTG TV, ora trasmetterebbero entrambi da entrambe le postazioni, e almeno per quanto riguarda il mux 2 sull'UHF 65, questo sembra essere vero.
Quindi per ora, mi dispiace, ma sceglierei l'OTG TV se non altro perché è più accurato.

Cambiando argomento, in questo momento problemi di ricezione ai segenti mux da Conconello che mesi (alcuni addirittura giorni) fa vedevo senza problemi:
43 o TelePordenone dvb
63 o TV7 dvb
67 o VideoRegione dvb
43 e 67 si vedevano belli forti finché non vennero accesi anche da Chiampore, da allora, li vedo solo mettendo l'antenna in posizioni strane, e deboli, cioè stessa questione dei Timb. Lo stesso vale per il 63 che una volta lo vedevo bello forte, ora stessa questione dei Timb.

Ancora segnale debole qua sui seguenti (richiedendo mettere l'antenna in posti strani per poterli ricevere):
47 o TIMB 1 dvb
48 o TIMB 3 dvb
Nota: con antenna da interni nera, nella posizione giusta, entrambi i mux hanno una potenza di 50% o superiore (quindi di livello buono), ma una qualità sui 30-35%. Sospetto che il traliccio dei Timb sia coperto dal colle di Ancarano, anche se MTV Italia in analogico, dopo lo spegnimento di Kanal A da Slavnik, si vedeva bello forte.

Stranezza (segnale debole anche se l'altro mux dell'operatore ha un segnale fortissimo):
26 o Rai dvb 3
44 o Rete A dvb 1

Mai ricevuti i seguenti:
10 o TV7 dvb
60 o TIMB 2 dvb

Ricevo il seguente soltanto da Pedrosa anche se trasmette da Conconello:
45 v Telefriuli dvb

Ma non è che sia i mux di Media Triveneto, sia l'UHF 63 di TV7, sia i Timb, soffrano di un grave problema di SFN, annullando o indebolendo il segnale invece di aumentarlo? Sospetto problemi di SFN anche per il 26 ed il 44.
Per i Timb, con l'antenna messa normalmente, ma anche per gli altri mux problematici, la potenza di segnale oscilla continuamente tra 0%, 30-35%, e più di 50%, il che secondo me indicherebbe interferenze, in questo caso, direi problemi di SFN.
E poi mettendo che ho segnali anche da Pedrosa, e i Timb, se abbastanza forti, potrebbero esserci anche dal M. S. Michele di Gorizia (li avevo visti di striscio dopo lo spegnimento dell'analogico sloveno e quello di Chiampore), e questi credo potrebbero causari ulteriori problemi di SFN. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso